PDA

Visualizza la versione completa : Nuova tecnica 600 litri


Scheggia80
26-02-2016, 00:05
Buonasera dopo anni di dolce e un piccolo marino da 70 litri è arrivata l'ora di espandersi (ormai non c'è più spazio tra i coralli). La nuova vasca è una 140x70x60 cm con 2 scarichi e un carico ultrareef e struttura in alluminio.
La sump è 60x60x40, per ora non suddivisa ma sto pensando se non fare degli "scomparti".
L'idea è un DSB con molli e lps (in futuro vedrò se spingermi oltre).
Per quanto riguarda la tecnica, cercando di non spendere un capitale, le idee sono queste:
- 2 pompe di movimento jebao rw15 (ho letto una buona recensione di qualche tempo fa e sembrano un buon prodotto a un buon prezzo)
- pompa di risalita jebao elettronica DCT 4000 o 6000
- illuminazione pensavo una maxspect Razor led 300w oppure due zetlight 6500
- per quanto riguarda lo schiumatoio pensavo a un bubble magus 180cs oppure dovrei aver trovato un h&s 200 usato.
Accetto qualsiasi consiglio prima di partire all'acquisto di tutto!

ivansio88
26-02-2016, 00:23
Ciao! Innanzitutto complimenti per le misure della piscina #70
per il resto la tecnica da te segnalata è tutta valida e giusta per cio che vuoi allevare!
per la plafoniera la razor copre circa 120 cm per la lunghezza, i lati saranno un pò meno illuminati, ma se vuoi allevare solo molli ed lps va bene.. non so piu che altro per il discorso profondità..70 cm non lo copre assolutamente..magari se fai due atolli e non a ridosso dei vetri,direi che e fattibile..devi giocarla con la rocciata..ma direi che va tutto bene
ps l unico consiglio è di fare la sump piu grande dal momento che lo spazio ce l hai e di non fare tanti scomparti

Siriusblak1976
26-02-2016, 11:51
Visto che la vasca é grande nn risparmiare con lo schiumatoio a mio parere bubble magus no ma é mia esperienza personale sul mercatino ci sono degli lgs usati a buon prezzo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

anto1574
26-02-2016, 13:58
pienamente d'accordo con lgs vai sul sicuro ;-)

Scheggia80
26-02-2016, 14:08
Forse ho trovato un lgs800!
Come illuminazione cosa mi consigliate?

anto1574
26-02-2016, 14:14
illuminazione ho capito che vorresti mettere i led. il problema è quanto vuoi spendere, a buon prezzo puoi prendere due razor da 160 watt 16000k e le appendi a soffitto, ne trovi usate in giro. se trovi le nuove da 180w 15000k ancora meglio. Altrimenti te la costruisci una plafo a led.

Scheggia80
26-02-2016, 14:21
Si l'idea era stare sui led per risparmiare un po' in futuro. Il costruirmela da solo lo scarterei a priori perché non ne sarei in grado! Quindi meglio maxspect? Dite che la 120cm è poco?

anto1574
26-02-2016, 14:25
no la 120cm sono 300 watt se la trovi può andar bene l'importante è come sistemi la rocciata e con molli ed lps vai alla grande.

Scheggia80
26-02-2016, 20:35
Cosa ne dite di uno skimz sm161?

anto1574
26-02-2016, 21:07
Cosa ne dite di uno skimz sm161?

Ma non avevi preso un lgs800? #24
------------------------------------------------------------------------
Tra skimz e lgm dico sempre il secondo forse xche ho usato sempre quello.

Scheggia80
26-02-2016, 21:50
No non ancora sto valutando tra lgm usato o prendere un nuovo ma monopompa!
Sono indeciso...

Siriusblak1976
26-02-2016, 22:01
Io posso solo consigliarti x la mia esperienza personale come ti dicevo ho avuto il bubble magus nac 66 un bestione mi si sono bruciate le pompe ho trovato usato un lg m 950 sp doppia pompa modello vecchio ti dico che dopo che lho acceso ti posso dire che il bubble magus nn ha mai fatto niente. LG é sempre una garanzia come ricambi e manutenzione poi geppy é sempre presente anke come consigli e dritte

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

anto1574
26-02-2016, 22:39
No non ancora sto valutando tra lgm usato o prendere un nuovo ma monopompa!
Sono indeciso...

Nuovo monopompa per questa vasca ci vogliono non meno di 450 euro se lo vuoi affidabile oppure un bm ma non so

paperino68
27-02-2016, 03:06
mah io avevo visto anche dei deltec al mercatino.. e i deltec sono grandi skimmer (da sempre)

Scheggia80
27-02-2016, 14:28
Ultima domanda poi giuro che decido...ho trovato nel mercatino un lgm800 e un ati power cone 250! Entrambi a 200€ cosa mi consigliate?

anto1574
27-02-2016, 15:42
Ultima domanda poi giuro che decido...ho trovato nel mercatino un lgm800 e un ati power cone 250! Entrambi a 200€ cosa mi consigliate?

Sempre lgm tranquillo poi decidi tu

gerry
27-02-2016, 16:23
Il power cone sulla carta è più performante, ma in pratica................
Io prenderei lg
Il power cone ha bisogno di manutenzione continua, si starà solo a guardarlo e ogni tanto ( spesso impazzisce)
Lg , un trattore non si ferma, tiene le regolazioni , ottimo
Io prenderei lg

ivansio88
27-02-2016, 17:55
Lgm 800! L ati è buono ma per tararlo ci vuole sempre da regolarlo di continuo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Siriusblak1976
28-02-2016, 15:14
C'è da dire che ricambi ect ect con lg nn accendi un mutuo ed é tutto sempre disponibile su qualsiasi sito

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gigiomar
22-05-2016, 16:07
Salve
Virrei un aiuto vi spiego la mia vasca
110x70x60 in acrilico con due scarichi xaqua plafo zetlight 6800 230w
Circa70 kg di rocce in vasca e 5 in sump rocciata centrale 25 kg di sabbia corallina
Skimmer bubble magus 150 pro, per movimento ho disponibile 2 jebao rw 15 e una sicce xstream 6000
Sto in maturazione da due settimane solo con luce della stanza,
accetto tutti i consigli il mio dubbio e sul movimento ho istallato per ora solo le jebao le ho messe centrale sui due lati corti che fanno movimento sue due diversi lati a minimo regime
Ma il problema e che mi muovono la sabbia facendo delle voragine
Come le devo mettere e se devo mettere anche la terza

ivansio88
22-05-2016, 17:21
Io la toglierei addirittura quella sabbia..o fai dsb e quindi almeno 12 cm di sabbia o solo una spolveratina a vasca piu matura..
Anche la rocciata la vedo un po troppo ammassata.
La tecnica che hai e ottima..solo l illuminazione ti permettera di tenere animali non troppo esigente..per il resto ok

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gigiomar
22-05-2016, 17:53
Grazie
La rocciata non si vede bene e piena di tunnel e caverne, la sabbia appena 1,5 cm
Il mio problema e il movimento ne metti tutti e tre o due e come posizionarli
Ciao

gigiomar
03-06-2016, 12:34
Salve
Virrei un aiuto vi spiego la mia vasca
110x70x60 in acrilico con due scarichi xaqua plafo zetlight 6800 230w
Circa70 kg di rocce in vasca e 5 in sump rocciata centrale 25 kg di sabbia corallina
Skimmer bubble magus 150 pro, per movimento ho disponibile 2 jebao rw 15 e una sicce xstream 6000
Sto in maturazione da due settimane solo con luce della stanza,
accetto tutti i consigli il mio dubbio e sul movimento ho istallato per ora solo le jebao le ho messe centrale sui due lati corti che fanno movimento sue due diversi lati a minimo regime
Ma il problema e che mi muovono la sabbia facendo delle voragine
Come le devo mettere e se devo mettere anche la terza

gerry
03-06-2016, 13:56
Sinceramente io mi fermerei un attimo e rivedrei alcune cose...... La sabbia potrebbe certi problemi, io non l'avrei messa
Lo Skimmer mi sembra piccolo , le rocce poche e la luce idem
Per la maturazione io accenderei la luce

IVANO
03-06-2016, 14:43
Idem come sopra...Togli la sabbia, rivedi lo skimmer, con un dsb maturo e fatto a dovere potrebbe bastarti ma cosi è inutile (o poco utile) , per le jebao non mi esprimo.