Entra

Visualizza la versione completa : Serie di vaschette


ceccom
24-07-2006, 22:00
Ciao a tutti devo allestire una scaffalatura con parecchie vaschette da 20 e 15 litri. In negozio mi hanno fatto un prezzo di 20 euro a vaschetta. Secondo voi facendomi tagliare del vetro o plexigas, quanto potrei risparmiare?

vizma86
24-07-2006, 22:55
beh potresti risparmiare se prendi una lastra unica per la lunghezza e poi la suddividi!

mattegm
25-07-2006, 00:38
allevamento di betta??;)

ceccom
25-07-2006, 13:01
ovviamente ma non mi bastano le vaschette.

reizel
25-07-2006, 14:03
Io farei cosi, prendi 3 lastre da 150cm x 25cm (quella di fondo precisamente e' 150cm x25,8cm), spessore 4mm, poi altre 7 lastre da 25cm x 25cm, cosi' crei un acquario lungo diviso in 6 cubi, se le lastre interne sono forate ti basta un unico filtro, aspira su un lato e rimanda in vasca dall'altro.
Credo che con 50euro te la cavi..
Io ne farei 4 cosi', poi messi su uno scaffale e sopra ogni vasca un bel neon, 24 vaschette ti basterebbero?
Spero d'essermi spiegato ;-)

vizma86
25-07-2006, 14:14
esatto reizel...e' quello che intendevo:D:D

Mkel77
25-07-2006, 15:03
evita il plexiglass, avresti problemi con l'incollaggio e diventa opaco col tempo........

RamPrealpino
25-07-2006, 16:28
Se vuoi fare una batteria ti conviene, come ti hanno già suggerito, prendere le lastre di vetro "lunghe" e suddividere il tutto.
Lo spessore del vetro potrà essere minimo dato ke le pareti interne faranno da tiranti.
In alternativa ho visto in alcuni negozi delle vaske aperte (solo vetro) di misura 50x25x30 al prezzo di 33 euro (vado a memoria ma dovrebbe essere più o meno esatto) ke potresti dividere in due con del plexi o del vetro in modo da avere più comodità nella manutenzione rispetto alla batteria unica.

ciao ciao

Pupa
26-07-2006, 10:34
Magari puoi fare la suddivisione interna di un acquario molto lungo con delle reti.
Puoi fare delle cornici in legno trattato o alluminio che racchiudono una rete tipo zanzariera.
Perchè se incolli lastre di vetro o plexigass, anche se forate, limitano troppo il passaggio dell'acqua da una vaschetta all'altra.
Avresti una corrente bestiale nella prima, uscita del filtro, e pochissima corrente nell'ultima...
Inoltre 4 mm per la lastra lunga 150 cm è pochissimo, meglio 1 cm.

Silea
26-07-2006, 11:30
Ciao
Si, è una buona idea fare un'unica vasca, a patto che tu non abbia l'esigenza di spostarle.
Io ho fatto così, però sono vasche per i guppy.
Inoltre puoi utilizzare dei filtri ad aria con la spugna e areatore unico centralizzato, poca corrente in vasca e se è per dei betta, meglio anche per i piccini.

Silea
26-07-2006, 11:34
Dimenticavo, le misure, le mie sono lunghe 90 cm e spessore vetri 6mm, anche per te può andare il 6. Per i setti intermedi puoi usare anche il 4 mm poi la vasca tiene anche se è lunga, i setti aiutano molto.

Non ho qui le foto, ma io poi ho incollato sui bordi delle guide in plastica e in queste faccio scorrere dei pannelli di plexiglass trasparente, così ho chiuso le vasche, meno evaporazione e eviti le "migrazioni" dei pesci da una all'altra...

Ciao

ceccom
26-07-2006, 21:22
Grazie silea è proprio quello che avevo in mente, all' incirca quanto hai speso? Volevo mettere un filtro ad aria per ogni vaschetta

Silea
27-07-2006, 10:11
Allora i vetri li ho fatti tagliare in vetreria, ho usato il 6 mm anche per i setti di separazione, ma basta anche il 4mm. Costo, per una vasca di 90 di lunghezza, 47 di profondità e 26 di altezza, compresi 4 vetri per dividerla in 5, se non ricordo male 70€ o 75€. L'incollaggio e i filtri li ho fatti io, al momento ho pompe centrifughe ma passerò anche io all'aria.
Per chiuderle sopra, le guide lunghe 1mt costano 6€ l'una e i pannelli in plexiglass da 1mt x 50 cm sui 7€ e li tagli con un taglierino a misura.

ceccom
27-07-2006, 10:19
Grazie inoltre per tamponare il ph usi qualche prodotto tipo ketapang o estratto di torba? Perché ho visto che si alza parecchio.

Silea
27-07-2006, 10:34
Come in tutte le vasche aperte del resto........
No, non uso nulla, ma i guppy non hanno problemi con ph alti, poi tra l'altro faccio cambi frequenti.

Pupa
28-07-2006, 08:03
Mah,
se metti per ogni segmento un filtrino, a quel punto è molto più comodo avere direttamente vaschette da 20 lt separate.
Puoi mettere filtri ad aria per gli avannotti e filtrini appesi. tipo eden, per gli adulti.
20 euro a vaschetta non è molto, hai la comodità di spostarle agevolmente per pulirle o altro..

ceccom
28-07-2006, 11:02
Non sarà molto 20 euro a vaschetta ma se faccio il conto di quante me ne servono meglio che mi sparo. Per fortuna non le comprerò tutte insieme ma una ogni tanto quando mi servono. Volevo fare un filtro per vaschetta per ridurre al minimo gli eventuali contagi.