Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario 100 litri
WALTER SA
23-02-2016, 11:55
Buongiorno, dovrei allestire per conto di un amico un nuovo acquario di 96 litri Haquos pure led, dove come ospiti vorrebbe inserirci dei guppy e dei corydoras, qualche pianta che non richieda molto impegno e un bel layout che vada più sulla natura, dietro vorrebbe istallarci un pannello in 3d come tema delle rocce, all'inizio non è previsto un impianto di CO2.
Vorrei un consiglio su quale fondo utilizzare fertile premesso che ospiterà anche dei Cory, e se fare strato fertile sotto di 3 cm e ricoprire con del ghiaietto molto fine e arrotondato oppure della sabbia color ambra per altri 2-3 cm.
Vorrei magari mettere al centro dell'acquario un legno tipo radice per legarci sopra qualche anubias e microsorum.
Mi date qualche consiglio su cosa cominciare a lavorare grazie.
bettina s.
23-02-2016, 12:45
Ciao, per i guppy meglio evitare la CO2 che acidificherebbe troppo l'acqua. In genere meglio scegliere piante robuste che non necessitano nemmeno di fondo fertile, quelle che hai citato vanno bene.
Per i corydoras metterei un gruppetto di paleatus o aeneus che reggono bene l'acqua dura necessaria per i guppy.
Per il fondo la sabbia sarebbe il massimo, la metterei più scura possibile per far risaltare i pesci.
Una radice con ancorate anubias e microsorum fanno sempre la loro bella figura. Bada a scegliere varietà con foglie piuttosto piccole, lasciando perdere quelle dalle foglie troppo larghe, perché farebbero sembrare la vasca più piccola e di fatto ingombrano.
WALTER SA
23-02-2016, 12:51
Ciao, per i guppy meglio evitare la CO2 che acidificherebbe troppo l'acqua. In genere meglio scegliere piante robuste che non necessitano nemmeno di fondo fertile, quelle che hai citato vanno bene.
Per i corydoras metterei un gruppetto di paleatus o aeneus che reggono bene l'acqua dura necessaria per i guppy.
Per il fondo la sabbia sarebbe il massimo, la metterei più scura possibile per far risaltare i pesci.
Una radice con ancorate anubias e microsorum fanno sempre la loro bella figura. Bada a scegliere varietà con foglie piuttosto piccole, lasciando perdere quelle dalle foglie troppo larghe, perché farebbero sembrare la vasca più piccola e di fatto ingombrano.
Volendo metterlo un fondo fertile per piantarci qualche Limnophila sessiflora o eventualmente in tempo successivo qualche altra pianta sotto i 2-3 cmq si sabbiolina cosa potrei metterci? Anche spendendo qualche euro in più che però resti buono come fertile grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |