Visualizza la versione completa : Quanti paguri in 21 litri netti?
Si possono mettere anche 2 specie diverse?
Stanno bene anche da soli o preferiscono essere in piccoli gruppi (2 o 3)?
Quanto dovrei pagarlo per non prendere una fregatura? Dai 9 ai 15 € può andare o è già troppo?
Grazie. :-))
leletosi
24-07-2006, 20:08
diciamo intorno ai 7-8 euro è ok.....
zampe rosse e zampe blu.....io non ne metterei più di 2-3 ;-)
Grazie mille come sempre! ;-)
Penso di metterne 2!
2 Calcinus Elegans oppure un Calcinus Elegans + Paguristes Cadenati!
Si nutrono anche di cianobatteri?
ti parlo per mia esperienza, o un paguro da più di un anno ed o cercato un paio di
volte di matterne un altro ma non c'è stato niente da fare il primo paguro li a uccisi
tutte e 2. #07
probadilmente troppo poco spazio ed appena si incontravano se le davano di santa
ragione -04
adesso o 1 paguro con 2 case #17
mi sembra di averlo pagato 15/16 euri
ciao #18 #18 #18
Avevo letto qua sul forum un'esperienza del genere, forse era proprio un tuo topic Thomaz! Lo spazio ristretto può creare problemi di territorialità e il paguro dominante butta fuori il paguro sottomesso che poi muore!
Per non sbagliare ne metto solo 1, poi si vedrà!
mettine uno anche eprchè in vasca sono dei buldozer io ho avuto non pochi problemi legati alal sua presenza..mi ha fatto sbiancare in alcuni punti delle talee perchè non erano incollate bene anche se credevo il contrario una l'ha staccata proprio..e fatta cadere su un'altra non hai idea mi veniva voglia di buttarlo nel gabinetto -04 -04 -04
leletosi
25-07-2006, 09:11
come al solito.....esperienze diverse #23
io ne avevo 3 e giravano a braccetto....
Quoto Leletosi, come al solito le esperienze sono diverse e in netto contrasto tra loro! Alla natura non si comanda! :-))
Secondo me dipende dal tipo...
Io 2 Elegans li metterei solo in 80L, altrimenti lo spazio diventa troppo poco.
In 60 ne ho tenuti anche 4, ma erano Clibanarius tricolor, una specie molto piccola e poco aggressiva.
In 20 litri forse 2 Paguristes Cadenati ci possono stare, ma non confiderei troppo.
Tenete presente che l'aggressività verso i conspecifici è tipica di molti crostacei, e nei paguri diventa particolarmente forte per esigenze nutrizionali ed abitative.
Se però in vasca sono presenti numerose conchiglie di diverse dimensioni, se vivono animali (gamberi, pesci) che ricevono regolarmente nutrimeno, o se vi è disponibilità di alghe, allora i paguri possono prosperare anche in piccole comunità, purchè scelti tra le specie poco aggressive.
Ho letto che normalmente si consiglia in vasche reef di tenere 1 paguro ogni 20L (ma si parla di Elegans, che sono grandi...); per cui 2 su 21... se piccoli... si può fare.
Se vuoi sull'ultimo numero di Coralli c'è un articolo sui paguri; lo attendevo con ansia, e francamente mi aspettavo di più, ma descrive tutte le specie e parla delle loro esigenze in acquario. Si parla peraltro della riproduzione in vasca dei calcinus elegans, e della possibilità che questa si concretizzi anche per altre specie.
Grazie edvitto mi comprerò subito la rivista per documentarmi! Ero rimasto al numero 32!
Cmq oggi sono andato in un negozio, l'unico che aveva paguri e ho preso un piccolo Calcinus ma non so di che specie! Ha le zampette azzurrine! Quando posso posto 1 foto così qualcuno potrà darmi il nome preciso!
+ avanti magari proverò la convivenza con un'altro paruretto! #22
Per curiosità, tu Leletosi che specie di paguri avevi, visto che andavano così d'accordo?
leletosi
27-07-2006, 08:55
2 clibanarius tricolor e uno a zampe rosse.....
in vasche piccole il paguro fa casino molto casino
io l'ho riportato al negoziante era un disastro tutti i coralli sempre chiusi saliva su tutto mi ha anche staccato a brandelli un bellissimo briareum!!!
metti 2 lismata che sono una Favola!!
metti 2 lismata che sono una Favola
La funzione però non è la stessa... i paguri ti mangiano le alghe, i gamberi non mi pare...
Io per ora mi sto trovando molto bene con il mithrax, che in alternativa (o, come nel mio caso, in contemporanea) ai paguri può andar molto bene. Certo è un granchio, per cui c'èsempre qualche incognita...
il mitrax è ottimo io ce l'avevo e poi la lumaca Killer me lo ha fatto fuori!!
il mitrax è una eccellente alternativa e mangia davvero tutto..
ma secondo me in pochi litri o gli invertebrati coralli o i paguri a loro servono rocce su cui arrampicarsi se le rocce sono coperte di coralli e invertebrati loro non si fanno problemi e si arrampicano su quelli e li trattano come se fosse roccia!!!
questa è la mia esperienza !!
Quando i paguri fanno la muta perdono tutta la parte che di solito esce dal guscio e che noi vediamo? ossia chele, zampette, ecc...? Perchè ho trovato i resti di un paguro e pensavo fosse morto, invece era in ottima salute nel suo guscio e i resti della muta dall'altra parte della vasca! CHE SPETTACOLO!!!! #22
Io ne ho acquistati 3, di cui due a zampe blu e nere, l'altro a zampe rosse con all'estemità bianche. ebbene dopo 24 ore ho trovato i resti di uno a zampe blu, ma da allora i due restanti 8quindi diversi come razza) sembrano girare assieme per vasca (30 litri). senza alcun problema, anzi facendo letteralmente brillare le rocce ricoperte dalle diatomee.
Ma scusate una curiosità: I miei escono parecchie ore dopo lo spegnimento delle luci (siamo a 5 ore di illuminazione) praticamente di notte quando la stanza è buia..mentre di giorno niente...come se non ci fossero (restano nascosti dietro la rocciata...è normale secondo voi?
è normale secondo voi?
Non solo è assolutamente normale... la maggior parte dei crostacei sono animali notturni... ma soprattutto è bene!
Se infatti i paguri risultano molto attivi anche di giorno, non è perchè si sentono sicuri, ma molto probabilmente è perchè hanno una fame terribile, tale da spingerli anche al rischio di affrontare dei predatori (in vasca non ce ne sono, ma loro non lo sanno...).
Se gli animali in vasca mostrano un comportamento analogo a quello che hanno in natura, vuol dire che si trovano a loro agio!
Giusto Edvitto! Ho letto l'ultimo numero dii Coralli dedicato ai paguri e si parlava proprio di questo loro comportamento! Quando scorrazzano per la vasca a luci accese non è proprio un buon segno! #22
...Il mio Clibanarius tricolor, e' stato tutto il giorno a ripulire le roccie ed ha girato tutta la vasca.!
...L'ho inserito proprio oggi, forse si doveva ambientare?
...oppure era soltanto denutrito e moriva di fame?
...Comunque mi devo ricredere sui paguri, questo e' uno spettacolo, mi fa morire dalle risate ed e' troppo buffo! :-))
Ultima cosa, ho un granchio trovato con le roccie, che credo sia un mithrax (e' come quelli che ho visto in foto, l'unico dubbio e' che non vedo i peletti sulle zampe), potranno convivere serenamente o c'e' il rischio che facciano un'incontro di sumo? :-)
-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |