Visualizza la versione completa : Gestione acquario "nuovo" - HELP
seaborn_legend
22-02-2016, 16:25
Salve a tutti. Ho avuto per un po di tempo un acquario non gestito molto bene... che non mi permetteva di tenere coralli, che soffrivano e perivano.
Ho avuto un invasione di aitapsie che mi ha portato a smontare mezza rocciata e pulirla, cogliendo l'occasione di togliere lo strato di sabbia, seppur sottile, che avevo prima. Il fenomeno aitapsie è contenuto ma non scomparso ovviamente. Sono in attesa di un tomentosus e di wunderwanni, sperando che qualcosa riescano a fare.
Detto questo, ho ricominciato e ho fatto maturare le rocce che avevo tolto, con il biodigest e zeostart.
Ho inserito qualche corallo, sembrano (tranne il sarco) star bene. I valori sono nitriti e nitrati quasi a 0 e fosfati alti (2 circa) misurati con hanna. Ho comprato un sacchetto di resine antifosfati ma il valore dopo 10 giorni è sceso a 1.5 circa
La vasca si è ricoperta di patina rossa e vorrei sapere da voi come posso far si che la gestione possa migliorare per poter avere lps e molli senza problemi.
Non eccedo mai nel cibo ai pesci e non lo do tutti i gironi.
Di seguito la descrizione della vasca:
vasca + sump da 390 litri lordi
Refrigeratore-riscaldatore teco
La pompa di risalita Eheim Compact+ 5000 L/H
Rocce in sump
Reattore di calcio eheim (in attesa di bombola da ricaricare)
3 (in attesa di prendere la quarta) pompe di movimento tunze 6055
Schiumatoio H&S 150-F2001
Impianto osmotico con rabocco automatico
Plafoniera pacific sun 300w led
pesci: 1 zebrasoma xanthurum
2 pagliacci
1 paccagnella
1 piccolo pesce a strisce, non ricordo il nome
1 riccio
1 Lysmata debelius
in attesa di 3 wunderwanni e 3 Lysmata amboinensis e un granchietto
Valori disponibili: Salinità 1025
Fosfati 1.5
Nitriti 0.2
Temperatura 25/26 gradi
Dalle foto, avreste qualche consiglio da darmi su spostamenti eventuali, su miglioramenti nella tecnica o cambio di qualcosa?
Avevo pensato ad una gestione zeovit. Che dite?
Grazie
http://s10.postimg.cc/oytc59wg5/20160222_135150.jpg (http://postimg.cc/image/oytc59wg5/)
http://s11.postimg.cc/9aq5u2ttb/20160222_135157_1.jpg (http://postimg.cc/image/9aq5u2ttb/)
http://s21.postimg.cc/dsyoqigar/20160222_135230.jpg (http://postimg.cc/image/dsyoqigar/)
seaborn_legend
23-02-2016, 13:54
Nessuno???
Ciao
Dalle foto la vasca non sembra avere nutrienti bassi, oltre naturalmente hai fosfati altissimi
rifai tutti i test (NO3 PO4 Ca Kh Mg) con test affidabili e posta i risultati
la patina dalle foto (viste sul cellulare) sembrano diatomee, e quindi bisognerebbe controllare anche l'acqua di osmosi che utilizzi, hai le resine post osmosi ? che valori ha l'acqua che utilizzi ?
Ultima cosa, per avere fosfati cosi alti sbagli qualche cosa nell'inserimento di cibo o altro, utilizzi del fito o mangimi per coralli, occhi agli inserimenti hai uno skimmer "piccolo" e non puoi esagerare
Ultimissima cosa, le resine anti fosfati per lavorare bene devono essere inserite in un letto fluido , nel sacchetto non funzionano bene e le sprechi
rifai tutti i test e posta i risultati
ciao , Gerry
seaborn_legend
23-02-2016, 20:34
Ti ringrazio. Ti aggiorno sui valori appena vado in negozio. Il valore dell'acqua di osmosi lo misuro appena mi arriva il condittivimetro (ma le resine le ho cambiate 10 giorni fa e considera che in casa o un addolcitore). Il modello del mio impianto di osmosi è forwater OSMO250P PRO08 - 50 GPD. Non utilizzo fito e non eccedo nel mangime. Grazie per la risposta, ti aggiorno
seaborn_legend
24-02-2016, 20:31
Ecco i valori misurati dal negoziante: no3 5 kh 6 po4 1.5 mg 1470 ca 380 ph 8.5 (salifert quasi tutti)
A parte i fosfati che si stanno abbassando... ho il calcio e il kh basso (mi ha dato un integratore della sicce); vedo di ricaricare la bombola quanto prima ma in zona è difficile. Cosa non va nel mio acquario? l'acqua osmotica conto di misurarla domani con l'arrivo del condittivimetro. Cmq per sicurezza ho preso altre resine...che arriveranno sempre domani
Beh, dai valori sembra tutto un po sballato , rimetti a posto la triade ( il reattore serve per mantenere i valori non per modificarli)
E riporta fosfati e nitrati a valori buoni , cambi d'acqua importanti.......
Così gli abitanti si riprenderanno e
Vedrai che poco per volta torna bella
Non pensare a Zeovit, serve per sps e la tua vasca ha altri ospiti
seaborn_legend
24-02-2016, 22:41
Ti ringrazio. Vedo di cambiare 20 litri di acqua domani.... ma prima devo aspettare per vedere se l'osmosi è ok. Se non fosse l'osmosi... cosa mi fa alzare i valori? Il zeostart uso adesso...
Siccome devo anche inserire un tomentosus e qualche gamberetto...pensi che la produzione di sporco sia elevato per il mio skimmer? Cosa mi consigli? Se prendessi Lgs800??
ivansio88
25-02-2016, 01:14
Fai cambi piu consistenti..20 litri su 390 non sono nulla..magari prima di farli controlla se sono esaurite le resine sull inpianto ad osmosi..io le cambierei per sicurezza per escludere che siano loro la causa di ciò, e poi via di cambi consistenti.
Gli animali li inserirei dopo, una volta ristabilita un attimo la situazione per lo meno degli inquinanti..
Forse risolveresti il problema aiptasie ma graveresti sul carico organico.
le aiptasie per il momento tienile a bada siringandole con aceto!
per lo skimmer se orientato su lgm andrei di lgm 800sp
seaborn_legend
25-02-2016, 01:18
Si, stavo cercando quello. Provo un cambio di 50lt. Le resine le ho cambiate da 10 giorni nemmeno (quelle a viraggio di colore) ma il colore è cambiato. Per essere sicuro devo avere lo strumento. Appena arriva mando il valore dell'acqua. Successivamente provvederò a fare il cambio d'acqua di 50 lt.
ivansio88
25-02-2016, 01:21
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=ivansio88;1062732121]Le resine a viraggio di colore si esauriscono subito e non sono efficaci come le altre non a viraggio..ti direi di cambiarle con quelle ambra di acquatic life o acqua1 o le deion extreme che sono molto piu efficaci! Poi il cambio di 50 litri
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
25-02-2016, 01:23
Per sicurezza ho comprato queste Forwater DEIO Resina Deionizzante 1000. Considera che in casa ho anche un addolcitore con filtro prima...
ivansio88
25-02-2016, 01:24
Le resine a viraggio di colore si esauriscono subito e non sono efficaci come le altre non a viraggio..ti direi di cambiarle con quelle ambra di acquatic life o acqua1 o le deion extreme che sono molto piu efficaci! Poi il cambio di 50 litri
Le deionizzante 1000 gia sono meglio!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
25-02-2016, 15:26
Sto cambiando schiumatoio, se trovo l'accordo con il venditore.... Schiumatoio LGs 800. Che pompa di mandata devo mettere? da 1000 lt/h? Il conduttivimetro ancora oggi non è arrivato... ma ho rimesso in funzione la co2. Speriamo che i valori si stabilizzino
seaborn_legend
26-02-2016, 02:32
Schiumatoio comprato... attendo che arrivi la settimana prossima... il venditore dice che lavora meglio con 600/800 l/h (come l'h&s che ho). Ma per aumentare la "pulizia" non conviene mettere una pompa di mandata da 1000 l/h?
Ti serve anche più grossa e possibilmente regolabile,poi misuri lo scarico e controlli che i litri effettivamente trattati siano quelli richiesti dallo Skimmer.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
26-02-2016, 09:32
Grazie per le risposte e delucidazioni. Prenderò una 1200. Ho una domanda su questo skimmer; chi me l'ha venduta sostiene di averla presa nuova da negozio ed usata 4 mesi e che monta una aquabee. Io sapevo che montavano di serie le psk600. Mi prende in giro? E secondo voi eventualmente meglio l'aquabee montata o lA psk? Grazie per la pazienza
Grazie per le risposte e delucidazioni. Prenderò una 1200. Ho una domanda su questo skimmer; chi me l'ha venduta sostiene di averla presa nuova da negozio ed usata 4 mesi e che monta una aquabee. Io sapevo che montavano di serie le psk600. Mi prende in giro? E secondo voi eventualmente meglio l'aquabee montata o lA psk? Grazie per la pazienza
Ciao,
Prima lg montava le aquabee, ora monta le psk, quindi dipende da quando lo Skimmer è stato prodotto
seaborn_legend
26-02-2016, 18:35
era un modello datato... schiumava quanto il mio attuale... ho rinunciato in attesa di trovarne uno più performante.... cmq devo dire che il mio schiuma tanto e bene! Il reattore di calcio è in funzione. Le resine le cambio appena torno a casa... aspetto che i valori si stabilizzino e rifacciamo i test. Grazie per i preziosi consigli
Io sinceramente terrei il tuo controllando di fargli trattare la giusta quantità d'acqua e regolandolo al meglio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
26-02-2016, 19:19
Come posso rendermi conto se è regolare? Ho una pompa di mandata da 800 l/h, tubicino dell'aria aperto tutto e tubo che immette l'acqua al massimo
La pompa da 800 per me è piccola, realmente tratterà appena 500/600 lt .
Prendi un contenitore di cui conosci la capacità,(da circa un paio di litri),e lo riempi dallo scarico dello Skimmer cronometrando il tempo che impiega a riempirsi e vedi realmente quanta acqua sta trattando.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
26-02-2016, 19:28
Grazie Roberto. Farò questa provaquando torno da lavoro domenica... ed eventualmete passo ad una 1000 l/h?
Se devi trattare circa 800 lt probabilmente anche qualcosa in più ,come nel caso del 800 magari regolabile ,cmq dai prima la prova
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
26-02-2016, 19:45
ti faccio sapere appena fatta la prova. Grazie
seaborn_legend
29-02-2016, 16:14
Il conduttivimetro mi dice 550 immerso in acqua di osmosi, ma non so cosa vuol dire. Lo schiumatoio fa 2 litri in 15 secondi, 480 l'ora... È poco? Ho una pompa 1073 silence della tunze, potrei inserire quella. Ha una portata regolabile da 900 a 3000. Potrei mettere 1200
Il conduttivimetro mi dice 550 immerso in acqua di osmosi, ma non so cosa vuol dire. Lo schiumatoio fa 2 litri in 15 secondi, 480 l'ora... È poco? Ho una pompa 1073 silence della tunze, potrei inserire quella. Ha una portata regolabile da 900 a 3000. Potrei mettere 1200
Mmmmm qualcosa non va [emoji1][emoji1]
Il conduttivimetro nel l'osmosi deve dare zero 550 è un 'acqua di rubinetto ( e anche non buona...)
Per lo Skimmer portalo almeno a 800- 850 litri
Ciao, Gerry
seaborn_legend
29-02-2016, 16:46
Scusa... Il valore è 4 di osmosi. Avevo misurato il tutto in un secchio un po' sporco. Va bene o deve essere 0? L'acqua di casa è 303.
ivansio88
29-02-2016, 16:52
4 è sempre tanto
a 002 gia cambio le resine
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
29-02-2016, 17:55
Cambiate le resine... Sceso a 2....devo cambiare i filtri credo
------------------------------------------------------------------------
Dopo un tot di litri sono sceso a 1. Cmq cambio il filtro meccanico. Ora cambio la pompa dello schiumatoio. Grazie per i consigli.
Io sto inserendo nell'acquario coral vitalizer, nelle quantità indicate, kaliumiodid-fluor, zeoback, zeofood7 e zeostart7, una fiala di biodigest la sera e una di bioptium. Esagerato?
seaborn_legend
29-02-2016, 18:05
Un'altra domanda. Il calcolo delle gocce da inserire in Acquario a fatto in base al litraggio netto o lordo (il mio lordo 390lt)
Se è un conduttivimetro misura in us e 4 equivale a qualcosa meno di 2 ppm di tds,quindi l'acqua non è perfetta ma neanche ha un valore assurdo, se invece è un misuratore di tds 4 è un valore alto ma non altissimo ,si consiglia comunque il cambio delle resine .
Logicamente valore 0 con entrambi i sistemi sarebbe la cosa migliore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
29-02-2016, 22:54
Adesso è 1, con conduttivimetro... doveva scorrere un po piu di acqua..... dipendeva da quello il "rosso" in vasca? Per gli integratori? vado bene?
Non uso zeovit,ma.mi sembra che tu stia facendo un bel calderone con dentro un pó di tutto,e non è detto che buttare di tutto in vasca faccia bene,io viste anche le foto della vasca sospenderei ,la rimettere a posto semplice semplice e dopo con la vasca a posto e un po più di esperienza penserei a zeovit e simili e poi dentro non ci sono coralli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
29-02-2016, 23:10
qualche corallo ho messo... ti mando le foto domattina...solo batteri ok?
seaborn_legend
01-03-2016, 22:49
Troppo liquida la schiumazione.... Devo regolare un po' l'aria credo. Ecco le foto dei coralli che ho adesso...ma vorrei aggiungerne altri... Sempre lps, molli e un'anemone. Sembra che il rosso sulla vasca stia diminuendo... Era l'acqua di osmosi
http://s7.postimg.cc/kzo02emgn/20160301_212645.jpg (http://postimg.cc/image/kzo02emgn/)
http://s7.postimg.cc/vu0uqlg6v/20160301_212653.jpg (http://postimg.cc/image/vu0uqlg6v/)
http://s7.postimg.cc/sr4q0yqlz/20160301_212704.jpg (http://postimg.cc/image/sr4q0yqlz/)
http://s7.postimg.cc/9bty7uxbr/20160301_212714.jpg (http://postimg.cc/image/9bty7uxbr/)
Io aspetterei un attimo,riportei la vasca a condizioni ottimali
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
02-03-2016, 20:02
Ok... il calcio con il reattore è a 450 ppm (test hanna). Questo week end rifaccio tutti i test e aggiorno. Continuo solo con i batteri.... Un altro consiglio. Nella sump ho inserito delle rocce su 2 scoparti... secondo voi devo illuminare o lasciare al buio??
Puoi lasciare al buio,anche perché illuminare il vano Sump porta alla formazione di incrostazioni nella tecnica
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
seaborn_legend
02-03-2016, 20:04
OK Grazie mille..... ci aggiorniamo con i valori presto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |