Visualizza la versione completa : Prima vasca Malawi- aiuti, suggerimenti, consigli.
tortediserix
22-02-2016, 14:07
Salve, dopo anni in compagnia di un Flower Horn, ho deciso di riallestire la vasca che avevo
100*50*60 (240litri lordi)
Filtro tetra ex1200
Vasca avviata il 24 gennaio.
Mi sono lasciata convincere ad allestire un malawi (ben consapevole che con 100 cm sono al limite),
Ho messo alla base una lastra di polistirolo su cui poggiare le rocce (che su consiglio di vari acquariofili ho preso in un vivaio) e come sabbia ho usato quella edile dopo un'abbondante pulizia...
Pur sapendo che non erano indispensabili...poiché le amo particolarmente ho inserito alcune varietà di anubias che gettano bene, avevo preso della pistia, nella speranza di scherzare la luce e aiutarmi nel tempo per l'assorbimento dei nitrati ma Aime' è quasi tutta morta...
Ho comprato una plafoniera a led ma solo da pochi giorni ho capito che mi è stata venduta una lampada x marino con luci troppo forti....sfortunatamente non ne capisco nulla di luci e piante e avendo un passato un Flower Horn che distruggerà tutto non ho mai potuto avere piante.... per il momento a parte il problema pistia che a questo punto immagino a questo dovuto, le anubias stanno bene...eventualmente dovessi notare delle sofferenze le regalerei...ma attualmente non posso permettermi un'altra plafoniera...
Ho appena fatto i test a reagente aquili (28 g di maturazione)
Ph 8
Gh 19
Kh 16
No2 0
No3 0
Cosa ne pensate?
I valori come vanno? Temo che Kh e Gh siano un po alti..
Pensavo di poter mettere in vasca due trii di ciclidi (possibilmente di colorazioni differenti), cosa mi consigliate data la lunghezza ridotta della vasca?
Grazie
http://s15.postimg.cc/6xnsqoao7/20160130_221220.jpg (http://postimg.cc/image/6xnsqoao7/)
http://s30.postimg.cc/r6xn1z9st/20160130_221229.jpg (http://postimg.cc/image/r6xn1z9st/)
http://s30.postimg.cc/krym5b331/20160222_124255.jpg (http://postimg.cc/image/krym5b331/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/xtbfuhjjn/20160222_120637.jpg (http://postimg.cc/image/xtbfuhjjn/)
http://s13.postimg.cc/z9mycmmgj/20160222_122640.jpg (http://postimg.cc/image/z9mycmmgj/)
http://s13.postimg.cc/ujx0o0vg3/20160222_124250.jpg (http://postimg.cc/image/ujx0o0vg3/)
Ciao tortediserix,inizio col dirti che hai fatto un errore in partenza,o meglio hai allestito senza sapere ancora come sarà popolata la vasca! la prima cosa da fare è scegliere la popolazione e poi allestire di conseguenza...mannaggia,perchè non hai aperto il topic prima di allestire? per me,quelle rocce non vanno bene,sono troppo piccole...sulla popolazione direi di andare sui piccoli haps,adatti ai 100cm ed anche più gestibili...se ti piacciono le piante,non sei cascata bene,anche nel malawi,un po per i valori basici ed un po per i pesci,diventa quantomeno ardua la cosa,comunque prova....ma hai avuto il picco dei nitriti? solitamente dopo il picco dovresti vedere i nitriti abbassarsi ed invece i nitrati che si alzano! probabilmente non l'hai ancora avuto...io metterei:
1/2 Aulonocara Hueseri+1/2 Labidochromis Caeruleus
oppure
1/2 Aulonocara Baenschi/Maylandi/Kandeensis/Chitande/Ethelwynnae+ 1/2 Lethrinops Mbasi/Marginatus/Yellow collar,ma purtroppo devi rifare il layout con poche rocce,ma molto più grandi... #70
tortediserix
22-02-2016, 17:41
Ciao! Grazie per aver risposto!
Avevo aperto un post sulgruppo di fb e man mano che allestito ho Hirst suggerimenti e nessuno mi ha detto che le rocce non andavano bene...le ho proprio scelte perdendo non poco tempo più piccole.... :( ed ora non posso rifare tutto da capo...
I test li ho fatti oggi per la prima volta perché non riuscivo a trovarne che non fossero a stick...quindi alla fine ho dovuto ordinarli...
La settimana scorsa a pelo d'acqua c'era una sorta di strato oleoso che se non ricordo male corrisponde ad un'esplosione batterica...
Adesso l'acqua è tornata limpida.... cmq, prima che inserirò i pesci la vasca girerà almeno per altri 15 gg perché non credo di avere tempo prima x cercarli....per il resto i valori come ti sembrano?
In ultima analisi, proprio per ogni tipo di Malawi devo modificare il layout?
Non tutti,ma molti gruppi su FB non sanno nemmeno cosa dicono! c'è gente che ha malawi da 6 mesi e si crede konings... #07 quindi occhio su fb! per me il layout va modificato,qualche roccetta serve solo da contorno,mi spiace...i pesci,se vuoi un consiglio devi prenderli di provenienza certa e in Italia ci sono pochi negozi certificati...durante la maturazione hai messo un pizzicotto di mangime ogni tanto in acqua per accellerarla? anche l'out del filtro va posizionato un po al di sopra della superfice,in modo da creare bollicine! se hai la spraybar,non va bene perchè non crea il giusto ricircolo...
PS: quando sarà il momento ti dirò dove prendere i pesci... ;-)
tortediserix
23-02-2016, 19:58
CHE TRISTEZZA... quanti soldi buttati... :(
si, una volta a settimana ho buttato in acqua qualche briciolina di cibo in scaglie per malawi
cos'è la spraybar?
la pompa dell'acqua adesso mi pare l'unica cosa facilmente spostabile....
grazie per le risposte!
E lo so,purtroppo c'è gente che non ci capisce una cippa,purtroppo....la spraybar è proprio quella in dotazione al tetra ex1200,il tubicino pieno di buchi,questo: http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-ricambio-mandata-filtro-12001200-plus-p-7119.html invece va messo il collo d'oca in uscita dell'acqua,o lascia il tubo libero! in e out del filtro come li hai posizionati?
tortediserix
26-02-2016, 19:13
Ah ok...quel tubo lo avevo messo e dopo poco ho pensato che non facesse circolare bene l'acqua e l'ho tolto...
Mimmo
La pompa di aspirazione sta tutta a sinistra della vasca, vicino termostato è a pochi cm della SabBia. ..il tubo di uscita dell'acqua è giusto dal lato opposto
Entrambi i tubi sono aperti del tutto...
Salve, dopo anni in compagnia di un Flower Horn, ho deciso di riallestire la vasca che avevo
100*50*60 (240litri lordi)
Filtro tetra ex1200
Vasca avviata il 24 gennaio.
Mi sono lasciata convincere ad allestire un malawi (ben consapevole che con 100 cm sono al limite),
Ho messo alla base una lastra di polistirolo su cui poggiare le rocce (che su consiglio di vari acquariofili ho preso in un vivaio) e come sabbia ho usato quella edile dopo un'abbondante pulizia...
Pur sapendo che non erano indispensabili...poiché le amo particolarmente ho inserito alcune varietà di anubias che gettano bene, avevo preso della pistia, nella speranza di scherzare la luce e aiutarmi nel tempo per l'assorbimento dei nitrati ma Aime' è quasi tutta morta...
Ho comprato una plafoniera a led ma solo da pochi giorni ho capito che mi è stata venduta una lampada x marino con luci troppo forti....sfortunatamente non ne capisco nulla di luci e piante e avendo un passato un Flower Horn che distruggerà tutto non ho mai potuto avere piante.... per il momento a parte il problema pistia che a questo punto immagino a questo dovuto, le anubias stanno bene...eventualmente dovessi notare delle sofferenze le regalerei...ma attualmente non posso permettermi un'altra plafoniera...
Ho appena fatto i test a reagente aquili (28 g di maturazione)
Ph 8
Gh 19
Kh 16
No2 0
No3 0
Cosa ne pensate?
I valori come vanno? Temo che Kh e Gh siano un po alti..
Pensavo di poter mettere in vasca due trii di ciclidi (possibilmente di colorazioni differenti), cosa mi consigliate data la lunghezza ridotta della vasca?
Grazie
http://s15.postimg.cc/6xnsqoao7/20160130_221220.jpg (http://postimg.cc/image/6xnsqoao7/)
http://s30.postimg.cc/r6xn1z9st/20160130_221229.jpg (http://postimg.cc/image/r6xn1z9st/)
http://s30.postimg.cc/krym5b331/20160222_124255.jpg (http://postimg.cc/image/krym5b331/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/xtbfuhjjn/20160222_120637.jpg (http://postimg.cc/image/xtbfuhjjn/)
http://s13.postimg.cc/z9mycmmgj/20160222_122640.jpg (http://postimg.cc/image/z9mycmmgj/)
http://s13.postimg.cc/ujx0o0vg3/20160222_124250.jpg (http://postimg.cc/image/ujx0o0vg3/)
metterei cinotyòapia afra cobue sono bellissimi i maschi le femmine rimangono grigie... :(
melanocromis aratus
poi non so sono gusti... a me piacciono molto i ch44 del vittoria...infatti vorrei metterli.
Salve, dopo anni in compagnia di un Flower Horn, ho deciso di riallestire la vasca che avevo
100*50*60 (240litri lordi)
Filtro tetra ex1200
Vasca avviata il 24 gennaio.
Mi sono lasciata convincere ad allestire un malawi (ben consapevole che con 100 cm sono al limite),
Ho messo alla base una lastra di polistirolo su cui poggiare le rocce (che su consiglio di vari acquariofili ho preso in un vivaio) e come sabbia ho usato quella edile dopo un'abbondante pulizia...
Pur sapendo che non erano indispensabili...poiché le amo particolarmente ho inserito alcune varietà di anubias che gettano bene, avevo preso della pistia, nella speranza di scherzare la luce e aiutarmi nel tempo per l'assorbimento dei nitrati ma Aime' è quasi tutta morta...
Ho comprato una plafoniera a led ma solo da pochi giorni ho capito che mi è stata venduta una lampada x marino con luci troppo forti....sfortunatamente non ne capisco nulla di luci e piante e avendo un passato un Flower Horn che distruggerà tutto non ho mai potuto avere piante.... per il momento a parte il problema pistia che a questo punto immagino a questo dovuto, le anubias stanno bene...eventualmente dovessi notare delle sofferenze le regalerei...ma attualmente non posso permettermi un'altra plafoniera...
Ho appena fatto i test a reagente aquili (28 g di maturazione)
Ph 8
Gh 19
Kh 16
No2 0
No3 0
Cosa ne pensate?
I valori come vanno? Temo che Kh e Gh siano un po alti..
Pensavo di poter mettere in vasca due trii di ciclidi (possibilmente di colorazioni differenti), cosa mi consigliate data la lunghezza ridotta della vasca?
Grazie
http://s15.postimg.cc/6xnsqoao7/20160130_221220.jpg (http://postimg.cc/image/6xnsqoao7/)
http://s30.postimg.cc/r6xn1z9st/20160130_221229.jpg (http://postimg.cc/image/r6xn1z9st/)
http://s30.postimg.cc/krym5b331/20160222_124255.jpg (http://postimg.cc/image/krym5b331/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/xtbfuhjjn/20160222_120637.jpg (http://postimg.cc/image/xtbfuhjjn/)
http://s13.postimg.cc/z9mycmmgj/20160222_122640.jpg (http://postimg.cc/image/z9mycmmgj/)
http://s13.postimg.cc/ujx0o0vg3/20160222_124250.jpg (http://postimg.cc/image/ujx0o0vg3/)
metterei cinotyòapia afra cobue sono bellissimi i maschi le femmine rimangono grigie... :(
melanocromis aratus
poi non so sono gusti... a me piacciono molto i ch44 del vittoria...infatti vorrei metterli.
Scusami,ma non è questione di gusti, stiamo parlando di 100cm!!! se mette l'auratus in un metro gli sfascia la vasca e senza dubbio!!! i ch44,non se ne parla nemmeno....
Salve, dopo anni in compagnia di un Flower Horn, ho deciso di riallestire la vasca che avevo
100*50*60 (240litri lordi)
Filtro tetra ex1200
Vasca avviata il 24 gennaio.
Mi sono lasciata convincere ad allestire un malawi (ben consapevole che con 100 cm sono al limite),
Ho messo alla base una lastra di polistirolo su cui poggiare le rocce (che su consiglio di vari acquariofili ho preso in un vivaio) e come sabbia ho usato quella edile dopo un'abbondante pulizia...
Pur sapendo che non erano indispensabili...poiché le amo particolarmente ho inserito alcune varietà di anubias che gettano bene, avevo preso della pistia, nella speranza di scherzare la luce e aiutarmi nel tempo per l'assorbimento dei nitrati ma Aime' è quasi tutta morta...
Ho comprato una plafoniera a led ma solo da pochi giorni ho capito che mi è stata venduta una lampada x marino con luci troppo forti....sfortunatamente non ne capisco nulla di luci e piante e avendo un passato un Flower Horn che distruggerà tutto non ho mai potuto avere piante.... per il momento a parte il problema pistia che a questo punto immagino a questo dovuto, le anubias stanno bene...eventualmente dovessi notare delle sofferenze le regalerei...ma attualmente non posso permettermi un'altra plafoniera...
Ho appena fatto i test a reagente aquili (28 g di maturazione)
Ph 8
Gh 19
Kh 16
No2 0
No3 0
Cosa ne pensate?
I valori come vanno? Temo che Kh e Gh siano un po alti..
Pensavo di poter mettere in vasca due trii di ciclidi (possibilmente di colorazioni differenti), cosa mi consigliate data la lunghezza ridotta della vasca?
Grazie
http://s15.postimg.cc/6xnsqoao7/20160130_221220.jpg (http://postimg.cc/image/6xnsqoao7/)
http://s30.postimg.cc/r6xn1z9st/20160130_221229.jpg (http://postimg.cc/image/r6xn1z9st/)
http://s30.postimg.cc/krym5b331/20160222_124255.jpg (http://postimg.cc/image/krym5b331/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/xtbfuhjjn/20160222_120637.jpg (http://postimg.cc/image/xtbfuhjjn/)
http://s13.postimg.cc/z9mycmmgj/20160222_122640.jpg (http://postimg.cc/image/z9mycmmgj/)
http://s13.postimg.cc/ujx0o0vg3/20160222_124250.jpg (http://postimg.cc/image/ujx0o0vg3/)
metterei cinotyòapia afra cobue sono bellissimi i maschi le femmine rimangono grigie... :(
melanocromis aratus
poi non so sono gusti... a me piacciono molto i ch44 del vittoria...infatti vorrei metterli.
Scusami,ma non è questione di gusti, stiamo parlando di 100cm!!! se mette l'auratus in un metro gli sfascia la vasca e senza dubbio!!! i ch44,non se ne parla nemmeno....
hai qualche post dove posso vedere i tuoi acquari... ciao a presto grazie per i consigli.
Salve, dopo anni in compagnia di un Flower Horn, ho deciso di riallestire la vasca che avevo
100*50*60 (240litri lordi)
Filtro tetra ex1200
Vasca avviata il 24 gennaio.
Mi sono lasciata convincere ad allestire un malawi (ben consapevole che con 100 cm sono al limite),
Ho messo alla base una lastra di polistirolo su cui poggiare le rocce (che su consiglio di vari acquariofili ho preso in un vivaio) e come sabbia ho usato quella edile dopo un'abbondante pulizia...
Pur sapendo che non erano indispensabili...poiché le amo particolarmente ho inserito alcune varietà di anubias che gettano bene, avevo preso della pistia, nella speranza di scherzare la luce e aiutarmi nel tempo per l'assorbimento dei nitrati ma Aime' è quasi tutta morta...
Ho comprato una plafoniera a led ma solo da pochi giorni ho capito che mi è stata venduta una lampada x marino con luci troppo forti....sfortunatamente non ne capisco nulla di luci e piante e avendo un passato un Flower Horn che distruggerà tutto non ho mai potuto avere piante.... per il momento a parte il problema pistia che a questo punto immagino a questo dovuto, le anubias stanno bene...eventualmente dovessi notare delle sofferenze le regalerei...ma attualmente non posso permettermi un'altra plafoniera...
Ho appena fatto i test a reagente aquili (28 g di maturazione)
Ph 8
Gh 19
Kh 16
No2 0
No3 0
Cosa ne pensate?
I valori come vanno? Temo che Kh e Gh siano un po alti..
Pensavo di poter mettere in vasca due trii di ciclidi (possibilmente di colorazioni differenti), cosa mi consigliate data la lunghezza ridotta della vasca?
Grazie
http://s15.postimg.cc/6xnsqoao7/20160130_221220.jpg (http://postimg.cc/image/6xnsqoao7/)
http://s30.postimg.cc/r6xn1z9st/20160130_221229.jpg (http://postimg.cc/image/r6xn1z9st/)
http://s30.postimg.cc/krym5b331/20160222_124255.jpg (http://postimg.cc/image/krym5b331/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/xtbfuhjjn/20160222_120637.jpg (http://postimg.cc/image/xtbfuhjjn/)
http://s13.postimg.cc/z9mycmmgj/20160222_122640.jpg (http://postimg.cc/image/z9mycmmgj/)
http://s13.postimg.cc/ujx0o0vg3/20160222_124250.jpg (http://postimg.cc/image/ujx0o0vg3/)
metterei cinotyòapia afra cobue sono bellissimi i maschi le femmine rimangono grigie... :(
melanocromis aratus
poi non so sono gusti... a me piacciono molto i ch44 del vittoria...infatti vorrei metterli.
Per favore non diamo consigli a caso,qui ci vanno di mezzo i pesci e mettere degli auratus in 100cm o dei ch44 è da folli!Neanche le cinotylapia vanno bene in questa vasca,leggiamo le caratteristiche prima di scrivere,non è questione di gusti,è questione di sopravvivenza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |