PDA

Visualizza la versione completa : ossigenatore...


psysilvia
24-07-2006, 18:35
ciao a tutti,
da pochissimo tempo ho allestito un nuovo acquario (circa 50l) e per la prima volta hoavuto bisogno di un ossigenatore, sapete dirmi per quanto tempo dovrei lasciarlo acceso? ho paura che possa infastidire i pesci, fa un casino assurdo.. grazie a tutti!! :-D

Bluesky
24-07-2006, 20:08
Perche' hai avuto bisogno dell' ossigenatore? Hai avuto qualche malattia in vasca?

Mkel77
24-07-2006, 20:37
spiegati meglio, perchè hai dovuto usarlo? ma si tratta di un aeratore o di un oxidator?

psysilvia
24-07-2006, 21:37
si tratta di un areatore...il motivo dell'utilizzo è che il mio acquario è una vasca in vetro che si estende in altezza, non ha le proporzioni dei classici acquari ed ho notato che i miei pesci repiravano affannosamente e velocemente, problema risolto con l'introduzione dell'areatore, ma visto che non ne sò molto, non sò neanche se è un oggetto da tenere sempre acceso o se utilizzandolo anche poche ore al giorno ottengo una buona ossigenazione della vasca... #24

xmrdieselx
24-07-2006, 22:11
l'areatore non ossigena la vasca introduce aria...hai piante vere?????se si ti conviene levarlo xke' leva tanta preziosa CO2 alle piante

Luca and Lorenz
24-07-2006, 22:15
..esatto..
quelle bollicine non è che sono ossigeno che si discioglie in acqua...
per l'ossigeno servono le piante e tra l'altro l'areatore toglie sostanze a loro necessarie...

psysilvia
24-07-2006, 22:31
piante vere non ne ho... ma a questo punto a cosa serve l'areatore se non ad ossigenare la vasca? e perchè i mei pesci da quando l'ho azionato hanno smesso di respirare affanosamente? #13 #13 #13

MixPix
25-07-2006, 01:50
Quello che hai inserito è un aeratore, le bolle che vedi sono di aria, i tuoi pesci hanno smesso di boccheggiare in quanto il tuo "ossigenatore" favorisce lo scambio gassoso tra acqua ed aria che di conseguenza si arricchisce anche di ossigeno.

supertoffo
25-07-2006, 08:41
... con qualche pianta vera elimini il problema... e il casino che fa quell'attrezzo...

Luca and Lorenz
25-07-2006, 11:22
piante vere non ne ho...

questo è male... ;-)

Cleo2003
25-07-2006, 12:51
... con qualche pianta vera elimini il problema... e il casino che fa quell'attrezzo...

;-) quoto! ora ti serve perchè nn hai piante, è caldo e probabilmente se l'acquario è più alto che largo (nn è una buona cosa) c'è meno scambio...

Normalmente invece la maggior parte di noi ha tante piantine che producono ossigeno e l'areatore lo utilizza in casi rari di malattia (perchè i medicinali "levano" ossigeno )

che dimensioni ha quest'acquario ?

psysilvia
25-07-2006, 13:22
è all'incirca, 41 di altezza, 27 di larghezza, e 41 di lunghezza... ripeto all'incirca perchè è tondeggiante sul lato frontale. piante vere non ne ho perchè ciò rinunciato, i miei pesciotti sono dei veri e propri cannibali, considerate che si tratta di un orifiamma ed un blackmoor... da quello che mi dite quindi non serve lasciarlo fisso, potrei azionarlo anche per qualche ora al giorno, giusto?

Cleo2003
25-07-2006, 13:32
Ah.. ma c'è un lato uguale all'altezza..
Uhm.. è meno di 50 litri secondo me netti.. se hai anche qualche arredo saranno 40.. sarebbero giusti per 1 pesce e nn 2.
Cmq mangiano molte piantine ma altre come le anubias nane (legate su legni o rocce), microsorum, vallisneria di solito resistono.
Guarda qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=62797

Mkel77
25-07-2006, 14:59
penso che i tuoi pesci non stavano boccheggiando per eccesso di CO2, ma piuttosto per eccesso di NO2..........quali sono i valori chimici dell'acqua?

xmrdieselx
25-07-2006, 16:03
dopo quanto hai inserito i primi pesci????compra i test degli NO2 a reagenti liquidi e vedi che valore hanno se sono sopra lo 0 e' un problema....cmq compra le piante vere danno maggiore soddisfazione...

psysilvia
25-07-2006, 22:02
NO2 siceramente non li sò, non ho il test! per il ph è 7,5 mentre non c'è presenza di NH3/NH4... al più presto mi procuro il test, ma se si tratta di un eccesso di NO2 perchè quando l'areatore è azionato non hanno alcun tipo di problema?