Entra

Visualizza la versione completa : Che Vasca prendere?????????


totomancifg
20-02-2016, 17:20
#28Buon pomeriggio a tutti....#28
Sono Totomancifg, acquariofilo dolce da un po', ma con una storia tutta da raccontare...
Da un po' di anni avevo una bella vasca da 200 litri che curavo con passione, ma in seguito ad un problema di salute che mi ha definitivamente seduto (sono paraplegico), da mesi avevo lasciato alla "deriva"...#12
Circa 10 giorni fa ho regalato vasca, abitanti, accessori e tutto il resto...#26
L'amico al quale ho fatto sto regalone, mi ha postato da subito il restyling della vasca e devo dire che è venuta proprio bene, ma così tanto bene, che ho avuto un ritorno di fiamma...#17
#13Ebbene si....#13
Ho voglia di ricomprarmi tutto, ma nel contempo sono indeciso su quale vasca comprare...
La mia indecisione è dettata anche dal fatto che mi piacerebbe avere una vasca con un filtro che non sia complicatissimo con la manutenzione...-15
Ho provato a pensare a queste tre cosette (ne voglio comprare una un po' più piccola di quella che ho avuto, per problemi nel salone):
- Askoll Pure Led XL (che ha un filtro facile da pulire perché è nella plafoniera) 76x36x43,5
- Askoll (Ciano) Emotion Nature 80 (con il filtro Pratiko new generation 200 esterno) 78x37x56
- Juweel Lido 120 61x41x58
- O altro che spero mi consigliate voi....
Mi piacerebbe piazzare in vasca un paio di coppie di Parrot o una sola coppia di Parrot e qualche altro ciclide, quindi senza piante o con pochissime piante super restistenti, e con un arredo di DriftWood (mi piacciono da morire gli intrecci di legno sinuoso), e qualche bella roccia, con un fondo di sabbia di quarzo bianca o avorio....
#70Spero in tantissimi consigliiiiiiiiii........#70

SunGlasses
21-02-2016, 01:39
ciao toto,
hai valutato la possibilità di creare una vasca a bassa manutenzione con soli muschi e magari ceratophyllum lasciato galleggiare, per ospitare caridine o cambarellus? potresti ottenere un buon risultato e quando si riprodurranno ti riempiranno di colori e movimento la vasca, senza dover mettere di continuo le mani in vasca. Magari su un mobiletto basso 50cm invece dei soliti fatti apposta per acquari, che sono alti almeno 80-90cm... ti godresti molto di più la vasca e potresti provvedere tu stesso alle piccole cose da fare, come togliere e potare parte del ceratophyllum... è solo una delle possibilità ovviamente... però valuta che i ciclidi richiedono molte attenzioni... non so :/
Di quelle che hai elencato, se pure la trovo MOLTO cara direi che l'askol con filtro esterno sia forse più indicata, perchè il filtro lo terresti in basso e potresti agire tu direttamente... che dici?

totomancifg
21-02-2016, 11:23
Ciao e grazie mille innanzitutto per la risposta...
Non sarei molto propenso per i gamberetti e basta, anche se mi piacerebbe inserirne un po' ma in una vasca anche con pesci...
Per la scelta dell'acquario più' adatto a me e con operazioni manutentive meno difficoltose, avevo pensato al Askoll Pure XL (un po' perché è meno caro dell'emotion con il filtro est) ed un po' perché ha il filtro nella plafoniera e quindi non necessiterebbe di mani in acqua, ma ho paura che sto filtro possa non essere in grado di tenere a bada circa 100 litri.
Che dite???
Che faccio???
Il Pure XL è una ciofeca come lo definisce qualcuno??? (anche se mi piace molto il sistema led con la simulazione di alba e tramonto e luce lunare)
Attendo numerosi i consigli, le opinioni ed i pareri...

SunGlasses
21-02-2016, 14:15
mmm.... allora.... per prima cosa, scusa se qualche domanda potrà sembrarti troppo personale, nel caso, se vorrai, mi risponderai in privato, no problem ;) , ma è che ho alcuni amici diversamente abili, chi in un modo e chi nell'altro, quindi ho ben presente quelli che possono essere i problemi e, da qui, la necessità di adattarsi ed adattare per quanto possibile l'ambiente alle varie necessità; acquario incluso, se serve :P
Fatta questa premessa... ti parlavo di gamberetti perchè sono il mondo che conosco meglio e non è detto che qualche pinnuto, se ben valutato, non possa essere introdotto ;)
Ma partiamo dalla prima cosa... e da li poi troviamo il resto... di vasche ce ne sono un'infinità e sono molte anche le possibilità di abbinamento con eventuale sistema di filtraggio esterno (che credo per te sarebbe più comodo) ... quindi lo sceglieresti in base al litraggio o cosa? vasca chiusa con coperchio e luci all'interno, o vasca aperta, che ti permette un più agile accesso, con plafoniera bordovasca?
Ti faccio un esempio semplicissimo, ultimamente m'han parlato un gran bene di queste plafoniere

http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-LED-ACQUARIO-LUCE-BIANCA-BLU-LUNARE-PESCI-PIANTE-PLAFONIERA-SLIM-/111784637186?var=&hash=item5fa41aa50f

Ovviamente dovresti contattare il venditore per sapere il costo di quella che ti serve, in funzione delle dimensioni della vasca ma... parti dal presupposto che con la vasca aperta, questa plafoniera sopra ed un filtro esterno potresti poi adeguare meglio, credo, il tutto alle tue necessità.... nel tuo caso sono molte le cose da tenere presenti oltre solo aspetto della vasca...

totomancifg
21-02-2016, 14:39
per i miei gusti e le mie esigenze mi sembrava, come vasca più' adatta, la pure xl di Askoll, ma ho letto di chi le considerava na ciofeca...
A me piaceva il sistema luci con alba tramonto e lunare, mi piaceva il filtro che a parte il dover cambiare ogni circa 20 gg i vari ricambi, sembra comodo da accedere da sopra, e poi non costa moltissimo (circa 300 compreso lo stand), anche se sembra meglio sempre di askoll (ciano) l'emotion nature 80 (circa 370 euro) che ha anche il filtro est ma non ha il sistema luci led con il variare della luce programmabile...
Per quanto riguarda la mia problematica, sono paraplegico ma le mani e le braccia le muovo bene (sono tiratore a 25 m. con pistola da difesa di grosso calibro)...

polimarzio
21-02-2016, 18:25
Ciao totomancifg,
non è male nemmeno il Juwel lido 120 con relativo supporto in varie colorazioni. Ha un buon filtro interno e una illuminazione t5 moderna, poi per la qualità prezzo puoi andare tranquillo perché è molto competitivo.
Io ho avuto un Rio 180 per molti anni e anche se inizialmente ho avuto alcuni problemi con la parte elettrica, poi tutto è andato bene, ma alla fine ho dovuto venderlo per problemi di spazio. Adesso ho un Rio 125 da circa due anni.
Tra le ultime novità del settore, a me piace molto il Tenerif Sinuo Stand della Askoll.

totomancifg
21-02-2016, 18:42
Anche a me piace il Sinuo ma costa moltissimo e poi ancora nessuno si pronuncia sulla Pure Led XL...
Dai forza con le opinioni....

polimarzio
21-02-2016, 19:49
Anche a me piace il Sinuo ma costa moltissimo e poi ancora nessuno si pronuncia sulla Pure Led XL...
Dai forza con le opinioni....
Si è vero, il Sinuo completo con supporto costa veramente tanto, troppo!

totomancifg
21-02-2016, 21:36
E allora che faccio???
Dai, mi parlate della Pure led XL???
C'è qualcuno che la conosce???

SunGlasses
23-02-2016, 02:12
purtroppo sugli acquari completi non posso aiutarti... ho sempre avuto vasche aperte, completamente customizzate ^^

everiday
23-02-2016, 21:26
Ciao pultroppo neanche io ho esperienza con il Pure led XL, ho guardato i video illustrativi e ti do le mie impressioni che però non sono quelle di uno che lo ha visto dal "vivo", mi sembra un sistema abbastanza ingegnoso sicuramente da modificare in alcune delle sue parti, tipo la filtrazione chimica, ma con i giusti arrangiamenti potrebbe anche non essere male, anche se secondo me è un po troppo al pelo come filtrazione, spratutto per mettere pesci che inquinano molto.
Quanto spazio hai a disposizione per la vasca ?
Io ti do un'idea poi non so se potrebbe essere quella giusta nella tua situiazione, ma credo che dovresti optare per qualcosa da mettere su un mobiletto non troppo alto (il giusto per ospitare un filtro esterno) e una vasca su misura o qualcosa che si adatti al mobiletto, puoi anche guardare sui siti di secondamano è pieno di vasche magari trovi la combinazione giusta mobiletto/acquario in modo da avere un filtro esterno nel mobiletto che è comunque molto comodo da maneggiare oltre che richiedere molta poca manutenzione ed una vasca che stia su un'altezza globale non troppo alta per fare cambi d'acqua e dare da mangiare, se te la studi bene col filtro esterno puoi creare un sitema che puoi collegare con innesti rapidi direttamente al tubo con cui puoi caricare/scaricare acqua, senza neanche aprire la vasca. Io ho fatto una vasca così dove sul tubo di mandata del filtro esterno faccio sia il carico e lo scarico con un T , 3 rubinetti, 1 innesto rapido. (Sono quelli da giardinaggio). poi ci sono degli attacchi da 1/2" a innesto rapido da collegare per esempio ad una curvetta della doccia o miscelatore vasca. Adesso non conosco bene la tua casa ma magari riesci anche a semplificarti coi cambi acqua portando il tubo dal bagno alla vasca usando gli ineesti rapidi per le connessioni.
E' una situazione che va un po studiata su misura, devi trovare il mobiletto giusto sulla vasca giusta e creare un sitema di filtrazione (secondo me esterno) che ti diminuisca al minimo gli interventi e ti faciliti per i cambi.

Inoltre concludo dicendo che con i litraggi da te proposti i Parrot non sono adatti, hanno bisogno di litraggi decisamente superiori, dovrai pensare a un'altra popolazione, tieni conto che oltre al litraggio dovrai considerare in base ad alcuni pesci anche una certa "lunghezza di nuoto", la lunghezza della vasca, che nel tuo caso non so quanto riusciresti ad avere in casa.

Spero di averti dato qualche idea :-)

totomancifg
23-02-2016, 21:56
Ti ringrazio moltissimo del tuo consiglio ed allora se tu pensi che per me è meglio un sistema con il filtro esterno, vada per il filtro esterno...
Prenderò a questo punto l'Askoll Emotion Nature 80 PRO, che è la vasca appena concepita da Askoll con filtro estern0 Pratiko200 New generation con la novità delle luci led...
Che ne pensi????
E per i pesci da inserire in vasca, devierò per un acquario con scalari ed altro che mi consiglierete in maniera da potergli aggiungere piante....

everiday
23-02-2016, 23:40
Per la popolazione vediamo anche le proposte degli altri anche se per gli scalari mi sembra ancora piccolino, magari qualche platy e degli apistogramma e caridine japoniche, potrebbe già risultare una bella combinazione anche cromatica, occhio solo agli apistogramma che sono davvero molto delicati, sopratutto i ramirezi.

Invece per la vasca se come altezza per te va bene la trovo un'ottima cosa, in più se è a LED ancora meglio, risparmi corrente ed hanno una resa secondo me ancora migliore dei Fluorescenti, in globale mi sembra una bella vasca, i filtri esterni dell'Askoll non li ho mai trovati Egregi ma neache scadenti, diciamo che secondo me sono nella media, poi ho visto che questo ne ha una versione più aggiornata forse hanno sitemato dei difettucci :D, ma detto questo credo che sia una bella vasca, poi se trovi qualcosa su Subito o Ebay annunci puoi sempre valutare l'acquisto di un filtro esterno Eheim e magari nel complesso ci guadagni pure, sarà però difficile che trovi una vasca usata con illuminazione a led :-))

totomancifg
24-02-2016, 00:03
Infatti...
I Ramirezi mi piacciono moltissimo...
Dovrò solo aspettare che arrivi sul mercato...
Almeno una 15na di giorni mi hanno detto...
Ma tu pensi che il filtro esterno non sia più complicato e pericoloso???
Immagina che un negoziante della mia città mi ha detto ieri che se si fa una bolla d'aria nel filtro esterno rischio di allagarmi...

everiday
24-02-2016, 01:39
Una bolla d'aria nel filtro che allaga la casa è davvero spassosa :-D ,i negoziante fanno sovente incazzare però qualche volta ci regalano momenti esileranti :-))

Per la comodità invece, immagina di avere un contenitore basso che puoi scollegare e aprire, "come un grande barattolo", le cose che dovrai fare è pulire le spugne 1 volta ogni 6 mesi se vuoi essere uno che lo tiene a puntino perchè c'è anche gente che non lo apre per 2 anni senza avere problemi, anche se secondo me almeno 1 pulita alle spugne una volta all'anno bisogna farla perchè diminuisce la portata quando s'intasano troppo, canolicchi è tutto il resto invece li lasci così come sono, anzi devi proprio evitare di toccarli a meno che sai molto ma molto bene quello che stai facendo, ma come manutenzione metti in conto di staccarlo (dove si raccordano i tubi si stacca il pezzo completamente permettendoti di avere fisicamente in mano il contenitore del filtro) poi lo apri e prendi lo scoparto delle spugne che se non è cambiato è situato lateralmente, lo passi sotto l'acqua ci dai una strizzata rimetti dentro chiudi e riattacchi.

Quando lo apri per pulire le spugne oppure semplicemente quando lo installi è più che normale che dentro al filtro si formino bolle d'aria e nel caso di una nuova installazione possono rimanere dentro anceh 2-3 giorni prima che vadano via completamente, ed a parte a fare un po di rumore non succede proprio nulla ;-)

totomancifg
24-02-2016, 18:11
Ti ringrazio molto di avermi rassicurato...
Appena avrò notizie dell'immissione sul mercato della new entry di casa Askoll vi faccio sapere...
Avrà anche delle misure leggermente diverse, infatti sarà 141 litri invece che 128 come quella vecchia...
Poi, una volta presa la vasca vi chiederò lumi anche sull'arredo, sull'eventuale strato di materiale fertilizzante da mettere sotto la sabbia di quarzo bianca che intenderò mettere, qualche bella roccia dragon e poi impazzisco per i driftwood che più intricati ed ingarbugliati saranno meglio sarà. Le piante saranno quello sul quale più scoccerò gli esperti perché vorrò trovare quelle adatte agli abitanti che spero siano come ci siamo detti: qualche gamberetto colorato, Ramirez, un paio di scalari piccoli (anche se so che poi si faranno grandi), ed un bel branchetto di neon...

everiday
24-02-2016, 22:30
Pultroppo come già ti dicevo non puoi tenere Scalari, in 4-5 mesi saranno grandi se non si saranno ammalati prima.. e poi che fai? I Neon e i cardinali hanno bisogno di vasche un po più grandi, almeno 1 metro di lunghezza.
La sabbia bainca non te la consiglio, l'ho avuta e per esperienza personale ti assicuro che è uno schifo perchè si sporca facilmente e da una bruttissima impressione, oltre ad essere inadatta perchè riflette tropo la luce è meglio andare su un fondo di colore scuro ;-)