LittleAngel
24-07-2006, 16:53
ciao a tutti!
per cominciare.. nn sapevo assolutamente in che sezione postare, quindi, ai moderatori: se è il caso, spostatemi please e scusate.. :-))
ho allestito la mia vasca da 7 mesi, tutto più o meno regolare, ora però ho un dubbio.
qui a roma si bolle, così ho messo una bella ventolina da pc sull'acquario (aperto) e la temperatura è splendidamente di 25° fissi!
sin dall'allestimento ho sempre avuto una leggera patina oleosa in superficie, mi pare di aver capito che sono i batteri... nn l'ho mai rimossa manualmente, scompare da sola quando l'uscita del filtro interno è a pelo d'acqua, si riforma quando rabbocco l'evaporazione (osmosi pura) e il livello torna su... poco male, credo...
valori: ph (sera) 6,8
kh (askoll) 4
gh (askoll) 8
no2 (askoll) assenti
no3 (tetra) <25 mg/l (interpretando le sfumature di colore...)
da quando ho messo la ventola però ho notato che sta pellicola si è fatta più spessa, se smuovo io il pelo dell'acqua (ad esempio soffiando) si sfalda in scagliette bianche che vagano per l'acquario, ma nn va via neppure quando l'acqua scende a livello dell'uscita del filtro...
le domande:
può essere dannosa?
può compromettere l'ossigenazione dell'acqua?
se i pesci si pappano quelle scagliette (ma mi pare nn le gradiscano..) gli fa male?
come eliminarla? (ho provato con lo scottex ma nn sono proprio buona, nn acchiappo niente e si sfalda ugualmente in acqua...)
spero di essermi spiegata chiaramente, altrimenti chiedete.. ;-)
grazie mille
Little
per cominciare.. nn sapevo assolutamente in che sezione postare, quindi, ai moderatori: se è il caso, spostatemi please e scusate.. :-))
ho allestito la mia vasca da 7 mesi, tutto più o meno regolare, ora però ho un dubbio.
qui a roma si bolle, così ho messo una bella ventolina da pc sull'acquario (aperto) e la temperatura è splendidamente di 25° fissi!
sin dall'allestimento ho sempre avuto una leggera patina oleosa in superficie, mi pare di aver capito che sono i batteri... nn l'ho mai rimossa manualmente, scompare da sola quando l'uscita del filtro interno è a pelo d'acqua, si riforma quando rabbocco l'evaporazione (osmosi pura) e il livello torna su... poco male, credo...
valori: ph (sera) 6,8
kh (askoll) 4
gh (askoll) 8
no2 (askoll) assenti
no3 (tetra) <25 mg/l (interpretando le sfumature di colore...)
da quando ho messo la ventola però ho notato che sta pellicola si è fatta più spessa, se smuovo io il pelo dell'acqua (ad esempio soffiando) si sfalda in scagliette bianche che vagano per l'acquario, ma nn va via neppure quando l'acqua scende a livello dell'uscita del filtro...
le domande:
può essere dannosa?
può compromettere l'ossigenazione dell'acqua?
se i pesci si pappano quelle scagliette (ma mi pare nn le gradiscano..) gli fa male?
come eliminarla? (ho provato con lo scottex ma nn sono proprio buona, nn acchiappo niente e si sfalda ugualmente in acqua...)
spero di essermi spiegata chiaramente, altrimenti chiedete.. ;-)
grazie mille
Little