PDA

Visualizza la versione completa : Acquario in maturazione


beppedessi
19-02-2016, 12:51
Salve a tutti,
ho avviato questo acquarietto da 90l da circa un mese fa.

http://s10.postimg.cc/53euncw11/IMG_4369.jpg (http://postimg.cc/image/53euncw11/)

Ci sono dentro circa 12Kg di rocce vive e un fondo di circa 2 cm di sabbia viva. Fin dal primo giorno ho cominciato con la luce 8 ore al giorno e le alghe non sono tardate ad arrivare ma visto che è in maturazione tutto normale. Adesso le alghe, che prima erano di un verde vivido, sono virate su verdolino-trasparente pallido e hanno smesso di aumentare e propagarsi. Ogni tre - quattro giorni pulisco i vetri e se ne forano davvero pochissime. I NO3 sono calati da circa 25mg che erano all'inizio a circa 5mg (test salifert). Presto mi comprerò un test con una risoluzione più alta. Quello che vorrei chiedervi è come procedere adesso. Ho cominciato ad aggiungere acqua calcarea per favorire la crescita di alga corallina ma appare questo non sto ancora aggiungendo alcun integratore. Dovrei dare una pulita alle rocce secondo voi?

Grazie!

Sandro S.
19-02-2016, 12:53
mani in tasca e non aggiungerei neanche l'acqua calcarea.

certo è che i 2cm di sabbia non aiutano molto.

beppedessi
19-02-2016, 12:58
Il negoziante da cui l'ho presa mi ha consigliato di mettercelo un fondo di sabbia viva ed io ho eseguito. Comunque ok! Me ne sto buono buono ed attendo pazientemente. Come mai neanche l'acqua calcarea dovrei aggiungere?

beppedessi
19-02-2016, 18:44
mani in tasca e non aggiungerei neanche l'acqua calcarea.

certo è che i 2cm di sabbia non aiutano molto.

Devo aspettare fino a che punto? NO3 a circa 0? Che le alghe si diradino?

LolloB
19-02-2016, 22:05
con 2cm di sabbia no3 a zero la vedo durissima... toglila e le cose miglioreranno sicuramente #70

Rufy
19-02-2016, 22:47
Sono d'accordo che la sabbia non aiuti ma non diciamo sciocchezze..non è che sei hai sabbia non puoi avere i nitrati a zero,la differenza si vedrà nel tempo dove potrebbe accadere che la sabbia rilasci inquinanti

tene
19-02-2016, 23:52
Gli no3 non sono rilevati perché assorbiti dalle alghe ,le alghe stesse dimostrano che i nutrienti ci sono,le rocce sono poche e toglierei la sabbia,vero che si possono avere nitrati 0 con la sabbia ma quando tutto sarà maturo e con un quantitativo di rocce tale da poter consumare i nitrati prodotti dalla sabbia.
La sabbia non rilascia inquinanti per lo più li trasforma in nitrati agendo di fatto come un filtro biologico


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LolloB
20-02-2016, 00:45
Sono d'accordo che la sabbia non aiuti ma non diciamo sciocchezze..non è che sei hai sabbia non puoi avere i nitrati a zero,la differenza si vedrà nel tempo dove potrebbe accadere che la sabbia rilasci inquinanti

mi sono espresso male, intendevo esattamente quello che ha appena detto tene, ad ogni modo quello su cui non si discute è che sabbia e acquario (berlinese) appena avviato non sono un binomio vincente... Credo ne converrai :-))

Rufy
21-02-2016, 17:54
Sono d'accordo sul consiglio poiché se non metti sabbia di sicuro non sbagli;
ma io ho 2 cm di sabbia nel berlinese (rapporto 1kg/7litri) e gli inquinanti sono costantemente a zero.
Confutavo solo l'espressione:"con 2cm di sabbia no3 a zero la vedo durissima"

tene
21-02-2016, 18:00
Sono d'accordo sul consiglio poiché se non metti sabbia di sicuro non sbagli;
ma io ho 2 cm di sabbia nel berlinese (rapporto 1kg/7litri) e gli inquinanti sono costantemente a zero.
Confutavo solo l'espressione:"con 2cm di sabbia no3 a zero la vedo durissima"
mi sembra che ci siamo comunque capiti [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk