Visualizza la versione completa : Scelta del filtro
ciao a tutti!
È da un bel po che non frequento il forum, ma ho davvero bisogno di un consiglio da parte di qualche esperto! ☺️
Vorrei riallestire un acquario che ho dismesso un po di tempo fa..si tratta di un Cayman da 120lt con filtro interno: il problema è proprio quest'ultimo! Mi si è rotto il motorino della pompa.
E qui cominciano i dubbi! Potrei sostituire la pompa o cambiare completamente il filtro: io sarei più per quest'ultima soluzione, dato che nel corso degli anni mi ha dato sempre qualche problemino (si staccava dai supporti, entrava troppa aria, non filtrava bene ecc ecc).
Il commesso del negozio di acquari dove andavo di solito mi ha consigliato di acquistare un nuovo filtro interno e di attaccarlo con il silicone alla parete, in modo da evitare che si stacchi e che magari qualche pesce si vada ad infilare dietro (mi è successo in passato).
Io invece sarei più propenso ad installare un filtro esterno: non ce l'ho mai avuto ma mi da l'idea di essere più "professionale" di quelli interni, e mi farebbe guadagnare un po di spazio in più all'interno della vasca. Qualcuno può darmi qualche consiglio?? Va bene qualsiasi cosa così mi schiarisco le idee!! 🙏
Secondo voi è meglio un filtro interno o esterno? Avete qualche marca da consigliarmi? Nel caso dovessi prenderne uno esterno, sono difficili da installare? Premetto che dovrei in qualche modo bucare il coperchio per far passare le canne.
Infine, ultima domanda da ignorante, ci sono filtri indicati per acquari marini e per acquari d'acqua dolce oppure vanno bene per entrambe le tipologie?
Grazie in anticipo per l'attenzione! E scusate se ho commesso errori di ortografia, ma sto scrivendo dal telefono e vedo gran poco 😁
Ciao!
xThe_Fishmanx
19-02-2016, 10:15
Ehy ciao Phykis....
allora esistono 4 tipi di filtri....
Quello interno che si attacca con le ventose al vetro.
Quello interno che si silicona ad una parete piccola dell acquario,
Praticamente è una struttura in plastica dura che ormai non si utilizza piu dagli anni 90, ma per me erano i migliori!!!perchè decidevi tu dove e come posizionare i materiali filtranti.
A zainetto: praticamente di appendono ad un lato della vasca.
Esterni: i piu utilizzati, e più efficienti in termini di manutenzione. Ed inoltre essendo esterni non occupano spazio in vasca.
Ovviamente nel tuo 120lt io opterei per uno esterno assolutamente.
certo dovrai bucare il coperchio come hai già detto tu stesso, ma ne vale la pena.
Come marca ti consiglio l askoll...
E nello specifico il pratiko200.
Già il nome è sinonimo di praticità e facilita di installazione ed utilizzo...
Tale filtro riesce abbondandemente a filtrare la tua vasca da 120lt, infatti è sovradimensionato apposta:)
Dipende dal carico organico che hai in vasca ( se molta offollata o meno) praticamente farai manutenzione allo stesso, all incirca ogni 6 mesi.
C'è una bella guida all interno ed è di una facilità estrema, puoi anche regolare il flusso di mandata.
Se lo compri dal negoziante ti chiederà un bel pó di soldi perchè deve guadagnarci...
Invece se hai la possibilità di comprarlo online, ti consiglio di acquistarlo su : Aquariumline.
Nella sezione filtraggio ->filtri esterni->askoll-> pratiko200.
Costo 77.90€ (non paghi le spedizioni perchè superi i 39€ di ordine)
Nei negozi sta sui 110€ -115€ quindi come ti dicevo : un gran risparmio.
Fai la spesa una volta e stop! Sei tranquillo a vita.
Una volta che ti arriva a casa, lo monti ma non staccare il vecchio filtro!!!!
Falli girare assieme per 30 giorni,cosicchè il nuovo possa maturare. Passati i 30 giorni stacca il vecchio e sei apposto:)
Spero di averti esserti stato utile , e di essere stato chiaro.
;)
Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
Ciao xThe_Fishmanx! grazie mille per la risposta!! proprio quello che volevo sentire ;-)
Darò subito un'occhiata al sito che mi hai indicato..
Per quanto riguarda l'installazione, mi sa che mi sono spiegato male! l'acquario in questione è vuoto per ora! a seguito del guasto al vecchio filtro è andato tutto a quel paese purtroppo...dopo sei anni di onorata attività!! Per cui riparto da zero, posso installare quello nuovo e lasciarlo andare per il tempo necessario.
Chiedo un ultimo chiarimento...dato che non ho ancora deciso se allestire un acquario dolce o marino, ci sono differenze per il filtro? o va bene in entrambi i casi?
Grazie di nuovo, ciao!
Andrea&Barbara
20-02-2016, 16:27
sul mio Cayman Scenic ho appena installato un Ehim Experience 250 esterno, e mi trovo benissimo, solo una domanda il filtro lo puoi mettere sotto l'acquario?
in questo caso non avrai problemi con qualsiasi filtro basta che sia di buona qualità, se dovessi invece installarlo di fianco come me allora l'Askoll o Fluval (è lo stesso) sono troppo alti per la tua/nostra vasca.
Ciao Andrea&Barbara!
Il mio acquario è appoggiato sopra un mobiletto, il filtro lo metterò sicuramente sotto l'acquario,dietro questo mobiletto..non dovrei avere problemi quindi!!
Mi è appena venuto un dubbio! Dentro il filtro è presente anche Il riscaldatore?? O devo tenerne uno dentro la vasca?
Grazie ancora per i chiarimenti!#70
Ciao!
Andrea&Barbara
21-02-2016, 14:06
ciao Phykis,
dipende dal filtro che compri esistono degli Ehim che incorporano il riscaldatore e pare vadano molto bene.
però sono cari e in caso di problemi perdi entrambe le funzioni, io ho installato un Fluval di questo tipo
e mi trovo bene.
anche quello di serie però il suo lavoro lo faceva, ma devi recuperare un supporto per lasciarlo nella vasca.
come posizionamento ho scelto di metterlo di fianco al tubo di aspirazione del filtro.
http://s7.postimg.cc/kalxpdfl3/riscaldatore.jpg (http://postimg.cc/image/kalxpdfl3/)
ciao
In effetti ho ancora il riscaldatore "originale", che è ancora collegato e funzionante.
Il problema è che è penzolante e senza nessun involucro (in precedenza era contenuto dentro il filtro).
Di che tipo di supporto parli? basta che sia fissato o è meglio anche ricoprirlo in qualche modo?
Al di la di un fattore estetico, non vorrei che i pesci si scottassero #26
Andrea&Barbara
26-02-2016, 14:18
scusa se non ti ho risposto prima, ero via per lavoro, il supporto è una spece di tubo in plastica con un paio di ventose sul retro in cui si infila il riscadatore per fissarlo in un punto della vasca.
non ricordo se di serie la vasca l'avesse dato che in origine nel caiman il riscaldatore è all'interno del filtro.
ciao
Ciao! Figurati!! Anzi,grazie per la pazienza ;-)
In effetti era dentro il filtro, si tratta solo di recuperare le ventose e attaccarlo al vetro della vasca! Direi che ci siamo! Posso cominciare a pensare all'allestimento! #36#
Grazie a tutti per i consigli!!
Ciao a tutti,
riprendo questo "vecchio" topic, senza crearne di nuovi...
Alla fine, per vari motivi, ho optato nuovamente per il filtro interno! Purtroppo per installare il filtro esterno che mi era stato consigliato e che avrei voluto mettere, avrei dovuto togliere o bucare il coperchio per far passare i tubi, e avrei dovuto fissare in qualche modo i neon..purtroppo non avendo l'attrezzatura necessaria ho dovuto riesumare il mio vecchio bluewave 05 (non lo avessi mai fatto >:-( ).
L'ho pulito per bene e ho sostituito la vecchia pompa che non funzionava più con una nuova sovradimensionata, ordinata in internet.
Appena avviato è andato tutto liscio, ma a distanza di due mesi ha cominciato a darmi i soliti problemi -14-
E' diventato mooooooolto rumoroso, al punto che di notte devo chiudere la porta della stanza perché non mi lascia dormire #30
Il problema sembra che sia causato dalla presenza di "aria" all'interno del filtro: infatti dal beccuccio d'uscita, fuoriescono continuamente delle bollicine bianche d'aria. Inoltre se apro il coperchio del filtro, sembra che all'interno sia "mezzo vuoto"..
Ho letto in internet che non sono l'unico ad aver avuto questi problemi con il bluewave della Ferplast..per caso a qualcuno è capitato? è riuscito a risolverli??
Pensavo dipendesse dalla pompa, ma la mia è nuova e non dovrebbe influire! Ho letto che lavando le spugne e togliendo ogni residuo di sporco dalle griglie si risolve temporaneamente il problema, ma puntualmente si ripresenta...
Se c'è qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza mi può dare qualche consiglio?
Grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |