Visualizza la versione completa : Acquario....2 pesciolini rossi
andreapergola
24-07-2006, 16:25
Due pesci rossi da sistemare in un nuovo acquario. Giochetto da pivelli per voi...vero?
Ok...allora partiamo!
Io per farla esagerata (ma magari neanche tanto), avevo pensato a questi due:
Cayman 60 professional
Ambiente 60 Advance
Che dite?
Intanto: per due piccoli pesciolini rossi è un buon acquario definitivo?
E tra i due?
Sono più propenso all'acquisto del Cayman, per il termostato elettronico, anche se all'Ambiente paga più o meno 100 l/h per quanto riguarda la pompa.
A voi le riflessioni e le soluzioni!
A presto,
Andrea.
www.squareplaza.blogspot.com
Tremor81
24-07-2006, 19:07
Guarda... nn sono un grandissimo esperto acquariofilo... ma ti consiglio l'Ambiente advance per via del filtro pratiko. Io, come puoi leggere nel mio profilo, ho il cayman 60 che è un buon acquario ma il filtro interno occupa veramente troppo spazio e nn è un granchè.
Tremor81
24-07-2006, 19:08
ora che ci penso.... ma in un 60 litri due pesci rossi ci possono stare?
Aspetta la risposta di qualcun altro.
andreapergola
24-07-2006, 19:51
già...va bene per due pesci rossi? Io ho letto di 2 litri al cm. Se dio mi vuole bene arriveranno a 15 cm. O dico una sciocchezza? E stiamo a 60l. L'ambiente 60 non è 74 litri netti? Grazie intanto. Ora sto decisamente sull'ambiente! Ottima precisazione quella del filtro grande...effettivamente mi aveva lasciato perplesso ma non gli avevo dato peso (stupidamente). Ed ora fatevi sotto: per due pesci rossi di che dimensioni va bene un 70 litri?
In teoria vorrebbero 40 litri a testa, e un buon filtro, perchè sporcano molto
70 litri bastano appena, ma direi che bastano, se non hai intenzione di aggiungerne altri.
Riguardo all'acquario io sceglerei quelllo col filtro più grande, in maniera da poter mettere più materiali filtranti. (il volume del filtro dovrebbe essere almeno il 10% della capacità dell'acquario, in teoria)
(il volume del filtro dovrebbe essere almeno il 10% della capacità dell'acquario, in teoria)
esatto.. in teoria.........
andreapergola
25-07-2006, 09:00
allora, ricapitolando:
- servono 80 litri;
- il filtro deve essere il 10%.
se non sbaglio, per favore correggetemi, il cayman o l'ambiente stanno sui 70-75. Effettivamente stiamo risicati. Però si salta subito da 70 a 120 litri, nessuna via di mezzo. O sbaglio? Non credo per ora sia possibile, per gli spazi della casa. Cmq loro ora non sono neanche 5 cm, quindi credo che un 70 litri dovrebbe bastargli! Giusto?
Il filtro. Ora guardo un po' in giro e vi chiedo delucidazioni...
andreapergola
25-07-2006, 09:32
Il Cayman monta:
FILTRO: BluWave05, volume 5,3 lt, H max 60 cm, Flowmax l/h 350 l/h
L'Ambiente invece il pratiko 100:
- Superficie volume biologico 36,8 mq
- Volume biologico 1,4 litri
- Volume totale 3,2 litri
- Moduli filtro 2-1
- Portata max. pompa 480 l/h
- Portata max. filtro 330 l/h
- Prevalenza 1,35 metri
Obiettivamente non so dove sbattere.
Dalle dimensioni effettivamente un filtrone quello del Cayman. Certo però che è gigante e ruba molto spazio ai pesci.
Si riaprono le danze, ditemi ditemi ditemi!
Cleo2003
25-07-2006, 12:40
Puoi anche prendere il cayman e metterci un filtro esterno ;-)
Come acquario io considero il cayman di qualità migliore, però anche l'askoll può andare se è quello con filtro esterno.
Per i pesci rossi è sicuramente meglio avere un filtro esterno visto quel che sporcano.
andreapergola
25-07-2006, 13:15
Puoi anche prendere il cayman e metterci un filtro esterno ;-)
Come acquario io considero il cayman di qualità migliore, però anche l'askoll può andare se è quello con filtro esterno.
Per i pesci rossi è sicuramente meglio avere un filtro esterno visto quel che sporcano.
ah sì? questo non lo sapevo. E perchè meglio un filtro esterno? Quindi mi dite meglio un cayman a cui applicare un filtro esterno. Bene. Sto accumulando esperienza...ehehe...e che filtro serve per i miei due piccoli pesciolini? Un pratiko 200 potrebbe andare?
P.S. ma i pesciolini: quali sono i tempi di crescita? Cioè quanto e come crescono?
p.p.s. grazie per l'aiuto raga.
Cleo2003
25-07-2006, 13:22
#24 il cayman che io ricordi dovrebbe avere gli spazi per farci passare i tubi di un filtro esterno.. ma nn so se più grande è il filtro esterno e più i tubi son grossi o meno.
Oggi pom devo andare a prender pappa ai felini e canidi e dove vado ci son tutti i cayman esposti.. ci dò un'occhiata.
Ovvio che poi il filtro esterno lo paghi in più... puoi anche volendo provare a tenere il suo di filtro e poi al limite aggiungere l'esterno, dopo un 15-20gg insieme togli l'interno, metti il materiale del vecchio nel nuovo (avrai tenuto spazio) e tutto dovrebbe andar ok.
Il discorso esterno è perchè appunto i rossi sporcano parecchio e i filtri interni del cayman e dell'askoll nn son granchè per la manutenzione.. tenderebbero spesso all'intasamento temo.
Il pratiko 200 mi sembra un pò troppo #24 ma nn son molto pratica dei filtri esterni, valuta anche il tetra come filtro esterno.. ho letto che molti si trovano bene e costa meno (fai ricerca nel forum)
andreapergola
25-07-2006, 13:26
mamma mia grazie! io figurati, non ho mai visto un filtro esterno...ehehe..quindi non saprei proprio dirti dei cavi. Mi daresti una mano enorme.
Effettivamente il cayman mi gusta di più, molto di più. E il filtro puo' sempre aggiungersi. Anzi, ora do un'occhiata al tetra che mi dici tu.
P.S. il filtro intasato. Ok...ora cerco anche una guida per la cura del filtro...che ignoranza...
Cleo2003
25-07-2006, 13:34
la cura del filtro... nn c'è ;-) nel senso che normalmente si cambia/lava solo la lana di perlon, mentre i cannolicchi nn si toccano e le spugne si strizzano solo se intasate... cmq una cosa alla volta direi ;-)
andreapergola
25-07-2006, 13:38
;-)
una cosa per votla si! Intanto acquario...e poi vedendo in giro devo dire che i miei due pesciolini con tutto che stanno praticamente in 14 litri e con un filtricello da sagra di paese scorrazzano. Hanno avuto i puntini bianchi, ma sono guariti subito. Vivacchiano alla grande...e presto nel loro 80 litri scorrazzeranno (e scacazzeranno...) alla grande!
Cleo2003
25-07-2006, 13:54
#24 comprati intanto i test direi no2 (che ti servirà per monitorare i nitriti dell'acquario che avvierai) e no3 che ti servono subito per la vaschetta dove tieni i pesci rossi... per capire a che livello di inquinamento sono. I test comprali a reagente liquido (evita no3 della Sera)
Cleo, perchè dici di evitare gli nO3 sera?
io mi ci sono trovato abbastanza bene....
andreapergola, studati bene come far maturare il filtro dell'acquario e aspetta il canonico mesetto prima di inserire i pesci. Se hai dubbi cerca tra i vecchi topic, oppure chiedi qui
Cleo2003
25-07-2006, 21:38
Cleo, perchè dici di evitare gli nO3 sera?
io mi ci sono trovato abbastanza bene....
beh.. perchè nei 2 anni e mezzo che son qui mi è capitato più volte di leggere che a volte fallassero.. tipo segnalare sempre un 40mg di nitrati che in effetti nn c'erano, oppure al contrario nn segnalare nitrati che c'erano (+ raramente), nn c'era modo di spiegarselo finchè nn si comprava un test di marca diversa, o lo stesso nuovo o si facevano i test da un negoziante.. ed era quel test
Le altre marche per ora nn mi risultano casi simili..quindi per me posson esser validi per kh gh.. ph un pò meno (ma a me del ph piaccion solo i jbl con range da 0,2), Fe da evitare perchè nn misura i varii tipi di ferro come invece fanno Tetra, jbl, dupla, red sea..
E' per sicurezza quindi..
x andreapergola dunque.. stata al negozio (uno nuovo a dire il vero.. interessante.. c'erano anche pesciotti ecc nn male rispetto alla desolazione di quello dove vado sempre (infatti là mai comprato pesci.... brrr)
Mi hanno detto che la nuova serie cayman che uscirà a settembre avrà i tagli apposito per inserire i tubi del filtro esterno.. quello di adesso nn li ha, so che qualcuno però l'ha messo.. quindi nn so se l'abbia modificato tagliando dietro la plastica o cosa..boh
Tremor81
26-07-2006, 10:19
quello di adesso nn li ha, so che qualcuno però l'ha messo.. quindi nn so se l'abbia modificato tagliando dietro la plastica o cosa..boh
Io ho il Cayman 60 prof comprato a maggio e li ha i tagli, solo che sono molto leggeri e devi passare con il taglierino più volte per staccarli.
andreapergola
26-07-2006, 11:32
infatti. Prima di tutto i test per l'acqua. Purtroppo avevo lasciato correre quest'aspetto fondamentale.
Poi mi studio come far crescere i filtri. Anche se ho capito che qui le cose sono più complesse. Ad esempio: per il web ho trovato chi sostenesse l'inutilità di farlo crescere senza pesci. E allora anche io gli ho messi dentro, dandogli da mangiare dopo due giorni, e poi aumentando le dosi gradualmente. Così malvagia l'idea?
Per l'acquario inizierò a girare. Così do un'occhiata. Potrei anche aspettare Settembre, ma forse è troppo. Se Tremor81 dice che lavorando di taglierino si riesce ad inserire l'esterno potrei anche riuscirci. Tremor: è venuto un lavoro bene rifinito o è chiaramente un accorgimento forzato?
P.S. intanto ho lasciato un commento domanda su abissi.com, loro che lavorano quotidianamente alla vendita sapranno magari rispondere. Inserirò la risposta anche qui, se riterrete utile anche in una nuova discussione: per tutti coloro che si troveranno con i miei stessi problemi sarà così più facile trovare soluzione. Fatemi sapere! (sempre se rispondono...)
Cleo2003
26-07-2006, 11:46
infatti. Prima di tutto i test per l'acqua. Purtroppo avevo lasciato correre quest'aspetto fondamentale.
Poi mi studio come far crescere i filtri. Anche se ho capito che qui le cose sono più complesse. Ad esempio: per il web ho trovato chi sostenesse l'inutilità di farlo crescere senza pesci. E allora anche io gli ho messi dentro, dandogli da mangiare dopo due giorni, e poi aumentando le dosi gradualmente. Così malvagia l'idea?
si... è malvagia. Nn so chi tu abbia trovato ma nn credo sia di questo forum (o mi dici chi è che lo stronco :-D )
Ogni tanto vien fuori quest'idea ma è assurda perchè: i nitriti ci saranno.. ovviamente coi pesci dentro ci son prima.. se i pesci son forti riescono a venirne fuori ma sicuramente si indeboliscono e sicuramente li danneggiano.
Poi.. nn c'è motivo di fare ciò.. se la maggior parte di noi ha avuto il picco di nitriti senza pesci.. mi cade l'ipotesi che hai scritto sopra.. visto che poi chi ha messo i pesci dopo il picco nn ne ha avuto un altro (a meno che nn metti troppi pesci in un sol colpo e il filtro collassa)..
Se metti acqua, piante, batteri e al limite qualche pizzico di mangime se vuoi, basta questo ;-) ci vogliono 3-4 settimane ma nn fai fare da cavia a nessuno.
andreapergola
26-07-2006, 11:50
ottima scoperta direi. Non so veramente. Era un altro forum. Questo purtroppo l'ho trovato due tre giorni fa...dovresti darvi più visibilità, decisamente!
quindi faccio crescere il filtro senza. Poveri pesciolini...ecco perchè forse i puntini bianchi...o quella è una malattia dovuta solo alla temperatura? Mi sento in colpa...
andreapergola
26-07-2006, 11:52
mmmm....lo sapete che però non so più come vi ho trovato? Sono incappato in un sito, ma non so più qual è...ehehe...
Cleo2003
26-07-2006, 12:15
boh.. facendo ricerca con forum acquari mi pare di aver trovato questo sito.. anzi.. ne avevo trovati diversi e mi son registrata in alcuni e poi son restata qui ;-)
Cmq siamo 15800 e passa iscritti.. credo che il sito sia abbastanza noto :-D ;-)
I puntini bianchi (ichtyo..) derivano sia da sbalzi di temperatura ma anche da stress o + cause insieme.. mia cognata che ha pensato bene di inserire (senza chiedere) 8 pesci rossi in 90litri (ci vorrebbero almeno 350litri) appena allestito li ha visti morire tutti (anzi no.. una è resistita povera..).. e si son presi: ichtyo, batteriosi, funghi.. nitriti altissimi che impedivano loro anche di respirare #07 e lei che correva a far cambi ecc ecc.. perchè dannarsi e correr a rimediare quando le cose fatte con calma son poi più facili per tutti ? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |