PDA

Visualizza la versione completa : Pinne black moor divise


Dafne22
18-02-2016, 17:19
Ciao a tutti, sono nuova e avrei bisogno di un consiglio perchè non capisco proprio cosa abbia il mio black moor.
È qualche settimana che vedo le pinne del mio pesciolino sfrangiate, direi divise. Il primo consiglio che mi è stato dato dal venditore di pesci, a cui chiedo spesso aiuto, è stato quello di mettere il pesce in una boccetta con del sale (e di non farlo nell'acquario in generale perchè poteva rovinare le piante vere)... ho fatto stare il pesce nel sale per una ventina di minuti e poi l'ho rimesso nell'acquario, le pinne si sono riformate, ma dopo due giorni si sono di nuovo divise. Ho fatto allora una cura con dessamor, sempre sotto consiglio del venditore, mi ero infatti accorta che aveva dei puntini bianchi sulla coda. Durante la cura che dura una settimana i puntini sono spariti, e le pinne si sono aggiustate. Ora che ho finito la cura però mi sono accorta che si stanno di nuovo dividendo, non ci sono puntini bianchi o qualcos'altro di anomalo, il pesce nuota e mangia normalmente, non so come aiutarlo.
Vi riporto ora i dati dell'acquario: è un 60 litri, con filtro e piante vere. Oltre al black moor, ci sono due corridoras, un ancistrus, 3 cardinali e 4 rasbora ( so che sono un po' vari, e spero non siano troppi, quando li ho presi non ero ancora molto informata, comunque sono tutti tranquilli e non si infastidiscono, mi preoccupo sempre di far mangiare tutti) la dieta è varia piselli bolliti, granuli, scagliette, daphnia e i livelli dell'acqua sono per i nitriti 0 e un ph neutro, per gli altri valori non ho i test a casa, ma se mi dite che potrebbe essere un problema dell'acqua me li procurerò.
Grazie in anticipo per l'aiuto, e scusate il poema :)

Puntina
19-02-2016, 18:21
Ciao il problema principale della tua vasca non é la sovrappopolamento ma il fatto che hai principalmente pesci tropicali ed il black moore che invece é un pesce d'acqua fredda. Altri punti dolenti sono i cory che devono vivere in gruppo di almeno 6 esemplari della stessa specie, anche le rasbore sono pesci di gruppo ed idem i cardinali che però lì non possono stare perché richiedono vasche di almeno un metro. Inoltre i cardinali richiedono acqua tenera, le rasbore media ed il black moore dura...i cory dipende dalla specie che hai.

Bene per la cura con il sale.

Ci sono arredi in vasca?

Le pinne sono solo divise o hanno anche striature rosse?

Dafne22
20-02-2016, 10:43
Ciao, grazie per la risposta..
Ieri ho spostato il black moor in una vasca a parte da 15 litri, perché non capendo cosa abbia avevo paura che potevano essere stati gli altri pesci o appunto gli arredi che ho( un finto corallo e una grottina), nella nuova vasca oltre al filtro e al riscaldatore non c è nulla( il riscaldatore l ho messo per non fargli variare la temperatura, è su 25 gradi).. Però conunque la situazione non è migliorata, le punte sono divise sempre più, ma non si vedono segni rossi, in più mi sembra che abbia un po' perso il suo colore( cosa di cui non sono troppo sicura, perché ora è proprio illuminato dalla luce naturale).. Ho trovato su internet che potrei dargli general tonic plus della tetra? Consigli?? Non so proprio più che fare��

Puntina
29-02-2016, 17:30
Io userei al massimo il sale ma non medicinali anche perché questi pesci non li tollerano bene.

25 gradi? Ti ripeto che é un pesce d'acqua fredda così non fai altro che stressarlo, o gli dedichi una vasca con almeno un altro della sua specie e quindi vuol dire minimo 80-100 litri o dallo a qualcuno che può prendersene cura a dovere.

Gli arredi levali, feriscono i pesci, non sono affatto naturali e rilasciano sostanze in acqua