PDA

Visualizza la versione completa : compro un 300 lt gia avviato datemi una mano vi prego


traptech
24-07-2006, 15:48
Innanzitutto un saluto a tutti gli utenti del forum.
Ho una urgenza mostruosa di avere informazioni e non so a chi rivolgermi.
Antefatto: Un conoscente vende un avviatissimo acquario marino da 300 lt con tutto il necessario per un buon funzionamento, sump, schiumatoio, tre pompe che simulano le maree, riscaldatori, filtri vari, lampade hqi una ventina di pesci alcuni anche molto costosi (cernia, pesce scorpione, pagliaccetti, un pescione tutto giallo) moltissimi invertebrati tutti in ottima salute aggrappati su 50 Kg di pietre vive.
L'acquario è di una ditta che per fare i propri acquari usa particolari cristalli della ditta Curvet da 12 mm
insomma a me pare uno spettacolo.
A seguito della rottura di un troppo pieno ha allagato casa ha rovinato dei tappeti preziosissimi, la moglie si è imbestialita al punto tale da fargli vendere.
Vende ad una cifra ridicola purchè mi impegni a portar via tutto per sabato ed io compro, ma ora viene il problema...
lui si affidava per la manutenzione ad negozio di acquariologia, io non stimo il proprietario di questa ditta e non so a chi chiedere.
Cosa devo fare per traslocare sto bestione da 500 kili.
Sicuramente avrete trattato questo argomento su altre discussione, ma io devo organizzarmi a tempo di record sabato vado in ferie...vi prego datemi quanti più consigli possibili

saluti

volpe81
24-07-2006, 16:54
C è un articolo sul sito di come traslocare il tutto.
Anke io vogli spostare la vasca da una stanza all altra ma è una impresa

red105
24-07-2006, 22:02
Ciao devi riuscire a raccogliere più acqua possibile, metti le rocce in contenitori di plastica e mantienile umide, se ha della sabbia sul fondo comportati nella stessa maniera. I pesci dovresti metterli in una vasca perche se li lasci nel tipico sacchetto di plastica ne risentono molto di più, gli invertebrati dovresti fare la stessa cosa. Lunica cosa certa è che avrai un bel pò di casino in casa e fatti aiutare da qualcuno che abbia un po di esperienza ;-) Ciao e buon lavoro :-)

Abra
24-07-2006, 22:47
il discorso è un pò complesso mettiamo che tù riesca e riuscirai sicuramente a fare il trasloco in tutta fretta,rimonti l'acquario e poi vai in ferie e dietro al'acquario chi ci stà?

ALGRANATI
24-07-2006, 22:55
traptech, secondo me andando in ferie, non è 1 cosa fattibile.
anche perchè in 300 lt voglio vedere come faranno a sopravvivere invertebrati e 20 pesci con 1 vasca terremotata :-( :-( #23 #24

traptech
25-07-2006, 09:26
Per togliere le pietre non ci sono problemi mi procurerò tre vasche da 80 litri ciascuna in ogni vasca metterò delle creature, ma la mia perplessità è .... come faccio a "staccare" gli invertebrati senza ucciderli...immagino debba prenderli con la pietra e tutto il resto, ma se sono attaccati a due pietre??
Esistono dei prodotti antistress da dare ai pesci per non scioccarli con tutto il caos che creerò intorno a loro??

Chi mi vende l'acquario ( che ho scoperto essere un AQUASI 13050) mi darà una mano

state confermando tutte le mie perplessità, ma devo fare questo affare, la cifra di acquisto è troppo interessante per lasciarmela sfuggire.

grazie dei consigli

red105
25-07-2006, 18:27
Di solito gli invertebrati sono ataccati a na o due pietre se sono dei sarco puoi anche tentare di tagliarli però deveìi capire che dove li rimetti non avrai più dei valori stabili quindi rische che ti muoiano. Procurati dei sacchi di plastica pei spessi e grandi cosi ti stanno anche due rocce di modesta dimensione. Per i pesci i prodotti ci sono dovresti sentire qualcuno più esperto.
Certo però che se vai in ferie #24 #24

Abra
25-07-2006, 19:15
io venderei gli invertebrati e pesci a un negozio riempirei con sabbia e acqua roccie lascerei tutto spento tranne 1o2 pompe andrei in vacanza e quando torno faccio il resto. :-)

Fachero
26-07-2006, 07:39
io venderei gli invertebrati e pesci a un negozio riempirei con sabbia e acqua roccie lascerei tutto spento tranne 1o2 pompe andrei in vacanza e quando torno faccio il resto. :-)
Quoto #70

ALGRANATI
26-07-2006, 08:11
abracadabra, ti quoto...unica soluzione sensata ;-)

traptech
26-07-2006, 10:10
Tra le altre sfortune mostruose che circondano questa compravendita c'è il fatto che l'unico negozio di acquariologia specializzato in marino...é chiuso per ferie...farò tutto quanto in mio potere per far vivere le acquatiche bestiole.
Mi son fatto questo piano:
1° a casa mia ho tre belle vasche da circa 80 litri
2° comincio con lo spegnere prima le luci così i pesci si calmano poi le pompe e tutto il resto.
3° tolgo una metà dell'acqua con sifone così non genero rumori molesti in acquario, metto in tanica e porto il tutto nelle due delle tre vasche preparate
4° Prendo i pesci le stelle marine con un grosso retino e li metto in un secchio al buio, li porto nelle vasche precedentemente riempite e li lascio al buio.
5° Prendo rocce ed invertebrati e li metto in tanti secchi per poi adagiarli nell'ultima vasca da 100 litri
6° sposto il mobile e l'acquario
7° rimetto tutto dentro in ordine inverso

cosa ne pensate giovedì pomeriggio comincia l'avventura vi farò sapere

Abra
26-07-2006, 11:23
auguri :-)

vank
26-07-2006, 15:54
in bocca al lupo :-))

ALGRANATI
26-07-2006, 16:57
in culo alla balena ;-) ;-)

traptech
26-07-2006, 18:08
speriamo che non sco.....

Mi hanno detto che l'acqua salata va preparata diversi giorni prima per dare tempo al sale di sciogliersi correttamente é vero??

Chi mi vende ha anche il densimetro, ma non sa usarlo, quanto deve essere la densità dell'acqua ideale??

(immagino dipenda dal biotipo) datemi dei numeri così posso verificare con i parametri del mio.

Quanto tempo possono stare i pesci e gli invertebrati in un cassone di 50/ 80 litri senza pompe a temp ambiente circa 28 - 29 °C??

grazie ancora

ALGRANATI
26-07-2006, 18:46
traptech, devi comperare 1 rifrattometro x vedere la salinità che deve essere a 1025-35°/°°
x quanto riguarda i pesci e invertebrati...senza pompa e a quella temperatura........pochi minuti #23 #23 #09 :-(

red105
26-07-2006, 19:01
i pesci e le altre bestiole ti danno il tempo di preparargli la nuova destinazione ;-)
casomai mettici una pompetta che tenga mossa l'acqua.
Vai tranquillo fai il trasloco un paio di giorni prima di partire così hai il tempo di verificare l'attrezzatura come funziona. Certo che devi riuscire ad alimentarli sti poveri pesci #36# butta via meno acqua possibile ;-) e quando ritorni fai un cambio perchè di sicuro ti si schiatta qualcosa

ALGRANATI
26-07-2006, 19:18
red105, non sono daccordo con te.... 2giorni con acqua ferma a 29 gradi ??? #23 #23 #23

Acquariomania
26-07-2006, 19:30
Mi son fatto questo piano:
1° a casa mia ho tre belle vasche da circa 80 litri
2° comincio con lo spegnere prima le luci così i pesci si calmano poi le pompe e tutto il resto.
3° tolgo una metà dell'acqua con sifone così non genero rumori molesti in acquario, metto in tanica e porto il tutto nelle due delle tre vasche preparate
4° Prendo i pesci le stelle marine con un grosso retino e li metto in un secchio al buio, li porto nelle vasche precedentemente riempite e li lascio al buio.
5° Prendo rocce ed invertebrati e li metto in tanti secchi per poi adagiarli nell'ultima vasca da 100 litri
6° sposto il mobile e l'acquario
7° rimetto tutto dentro in ordine inverso

cosa ne pensate giovedì pomeriggio comincia l'avventura vi farò sapere
Ti consiglio di togliere prima le rocce e poi i pesci perchè nn sarà un'impresa facile appena capiscono cosa vuoi fare quando li acchiappi più se si nascondono!!!! #06 #06 #06 #06
e cmq con un pesce velenoso io andrei cauto!!! ;-) ;-) ;-) ;-)

red105
26-07-2006, 22:00
red105, non sono daccordo con te.... 2giorni con acqua ferma a 29 gradi ???

Hai letto bene il messaggio?? :-) nessuno ha parlato di 2 giorni e poi i 29 gradi li sopportano eccome per qualche ora fino a quando riesce ad allestire il nuovo.
Secondo me il suo problema è che nei giorni sucessivi al trasloco lui non cè -28d#

ALGRANATI
26-07-2006, 22:03
Secondo me il suo problema è che nei giorni sucessivi al trasloco lui non cè

quello, secondo me, se riesce a controllare tutto il funzionamento, forse è il meno.
il problema è se ha 1 moria importante...la vasca diventa mortale #24 #24 #24
Possibile che non hai qualche anima pia che ti va a dare 1 occhiata??
almeno a togliere i possibili cadaveri !! #24 #24

red105
26-07-2006, 22:17
se non ho capito male il nostro amico sabato parte..... #23
se non fa il trasloco domani -28d# e poi ha davanti un venerdi per osservare il tutto....

ALGRANATI
26-07-2006, 22:21
red105, porca miseria...che rischio !!! #23 #23 #23

ALGRANATI
26-07-2006, 22:23
io cercherei 1 ragazzino che rimane a casa dalle vacanze che con buona volonta mi vada a controllare il tutto ;-)

red105
26-07-2006, 22:30
algranati perchè non andiamo noi in vacanza per lui ( pagata da lui naturalmente )
così ha tutto il tempo per fare ciò che deve?? Se sposato gli portiamo via pure la moglie cosi non ha nessuno tra i piedi :-D :-D ;-)

ALGRANATI
26-07-2006, 22:31
red105, :-D :-D :-D :-D :-D

red105
26-07-2006, 22:32
visto che risparmia un bel po sull'acquario...... :-))

emio
27-07-2006, 10:05
la vedo come una impresa disperata.......................i tempi sono troppo stretti e le variabili troppo numerose................comunque auguri
auguri anche (ne ha bisogno) all'amico cui la moglie ha tolto il giocattolo......................donna dominatrice, uomo tappetino......................o tuttedue ?

traptech
27-07-2006, 10:07
ciao amici

Non posso cedervi la mia vacanza....mia moglie mi ucciderebbe.

Ho la mia cara nonna che tutti i giorni va a dar da mangiare ed eventualmente mi ripesca i "morti" (speriamo non ce ne siano), gli faccio ripulire lo schiumatoio ed i filtri nella sump.

Il precedente proprietario teneva acceso lo schiumatoio solo di notte, 7 ore mi consigliate di tenerlo acceso sempre con questa cadenza in mia assenza ??? oppure sempre acceso ? :-)

Abra
27-07-2006, 11:05
lascialo acceso sempre,fai i complimenti alla nonna se chiedo alla mia mi tira dietro la dentiera. :-)

ALGRANATI
27-07-2006, 15:26
se c'è la nonna che recupera i cadaveri vai tranquillo ....puoi farcela ;-) ;-) ;-)

red105
27-07-2006, 18:57
schiumatoio sempre acceso.......... ma che filtri hai in sump?? se hai lana o spugne varie toglile ;-)

ALGRANATI
27-07-2006, 20:59
oggi dovrebbe essere il giorno fatidico!!!! #24 #24

traptech
28-07-2006, 09:42
Sono indecententemente a pezzi, per augurare del male ad una persona bisogna augurargli di traslocare un acquario #36#
Il trasloco è cominciato alle 15,00 e si è concluso alle 21,00
350 litri di acqua spostata
60 litri di acqua nuova spostata dal negozio
75 Kg di pietre vive molte con invertebrati attaccati, quindi 20 - 25 volte avanti e indietro con bagnarole piene di pietre e acqua.
10 pesci (1 pagliaccio , 1 chirurgo giallo, 1 bavosa, 1 cernia pagliaccio nera a bolli bianchi, 1 pesce blu a righe , 1 pesce blu e giallo, 2 ricci (uno mi mi si è infilzato in una mano ora è tutto super infetto) 1 animale con i tentacoli diametro 30, 1 gambero.
Una decina di scatoloni con tutti pezzi della sump dell'acquario dell'impianto elettrico, test vari e cibi vari.
Un mobile allucinante ed una vasca fatta di "GHISA"
-04 il tutto con una jeep ed un carrello aperto sotto il DILUVIO UNIVERSALE praticamente una tempesta estiva durata giusto il tempo del trasloco da un primo piano al secondo di un palazzo a circa 5 Km
A seguire le foto

Abra
28-07-2006, 09:52
#25 #25 l'importante è che sia andato tutto bene.

traptech
28-07-2006, 10:50
i valori chimici sono i seguenti cosa ne pensate.
ph 8
kh 10
nitriti 0
nitrati (non si capisce bene ma mi pare 20 o 40 magari è una via di mezzo)
salinità tra 1020-1021 il vecchio proprietario lo ha sempre tenuto a 1021
stamattina il bicchiere dello shiumatore era pieno zeppo di liquido giallo
l'acqua è colorata leggermente di verde e leggermente torbida.

ciao
Marco[/img]

Abra
28-07-2006, 11:04
i valori cambieranno sicuramente con il trambusto hai smosso lo sporco è normale che l'acqua sia sporca di solito quando si smuovono le roccie e il fondo lo schiumatoio tende a sovraschiumare il mio fà così poi torna normale se vedi che continua taralo in modo che schiumi + secco.ciao

ALGRANATI
28-07-2006, 16:54
okkio che se schiumi troppo liquido ti si abbassa la salinità!!!
complimenti 1 impresa eroica !!! :-D :-D :-D #25 #25 #25

traptech
28-07-2006, 17:52
Questa storia della salinità non la sapevo, ora ho 1020/21 un amico mi ha consigliato di tenere la salinità in questi livelli perchè c'è meno probabilità che i pesci si ammalino per gli stress subiti.

Vorrei mettere delle foto ma non ho ben capito come fare.

Ora sfiga delle sfighe si è bruciato un gruppo di lampade, è andato in corto circuito facendo saltare il salvavita -04
Quindi mi ritrovo solo con 2 T5 attinici da 54W, che probabilmente sostituirò con gli altri 2 non alimentati.

La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo....

Marco

Abra
28-07-2006, 18:06
tra tutto è il male minore :-)) :-)) se il resto è andato tutto bene non ti lamentare ;-)

ALGRANATI
28-07-2006, 19:23
traptech, io la salinità la alzerei a 1024-1025 in qualche giorno...x fare le foto devono essere piu piccole di 100 kb ;-)

red105
29-07-2006, 08:46
Scusa se chiedo ma in un 300litri hai soltanto poco più di 200watt??

biblos
29-07-2006, 16:29
La densità deve essere compresa tra 1023 e1026.

L'acqua andrebbe preparata almeno un giorno prima con i valori salini e di temperatura identici alla vasca e farla girare con una pompa.
Tieni all'interno il densimentro e controlla, il valore veritiero te lo dovrebbe dare solo dopo alcune ore dalla preparazione proprio perchè il sale non si scioglie subito.

Ciao e buon trasloco...

ps. ma dove posizioni la vasca da 500kg è a piano terra o ai piani superiori, perchè altrimenti ti ci vorrebbe forse il calcolo di un tecnico per la portata del solaio e il suo posizionamento rispetto ad esso. Attento.

Heros
13-08-2006, 11:58
foto....
e complimenti per il coraggio
bravo!!

red105
13-08-2006, 21:56
Mi sa che non è ancora tornato dalle ferie :-)

lonza70
14-08-2006, 14:15
io ho appena fatto la stessa cosa 10 giorni fà, ho traslocato il mio vecchio 400 lt da una vasca all'altra, non lo auguro a nessuno, un impresa veramente ardua sia nel fare che gestire, senza considerare che molti duri nel trasferimento si sono rotti ed ho dovuto incollare le nuove talee su altre rocce, per i primi giorni si hanno un esplosione di ciano dovuti allo sballamento dei valori, i pesci si stressano e non poco, insomma un vero casino, io ho iniziato alle 10,00 del mattino ed ho finito il tutto la sera alle 20,00, solo io e mia moglie -04 -04

traptech
20-08-2006, 07:01
ciao a tutti sono or ora tornato dalle ferie
con mio enorme stupore la mia nonna non ha dovuto recuperare nessun cadavere.
I cari pesci sono tutti vivi ed in ottima salute, nessun puntino bianco e nessun segno di infezioni. In tutta l'operazione è morto solo un anemone molto bello e per incuria da parte di un mio amico, ho subito provveduto a rimuoverlo ed ho sostituito 50 lt di acqua il tutto la mattina della partenza posticipandola di 1/2 giornata.
-05. Nonostante un piccolo allagamento stimato in 5/10 lt di acqua di osmosi dolce che ha determinato il rigonfiamento del mobile senza però rovinare il parquet sottostante (un mio amico che si occupava degli aspetti tecnici in vasca si è scordato di spegnere la pompa per il reintegro dell'acqua, direi che in circa 20 giorni non ci sono stati problemi.
I paramentri al mio ritorno sono ottimi (salinità 1021 ) (nitriti 0 nitrati 5 con test dupla) (fosfati 0,01 con redsea) (calcio 440 con redsea) (KH 6 con sera) (ph tra 8 e 8,5 con sera) a parte in kh basso che dovrò aumentare ( ho il triplebuffer della tropicalmarin ) direi che non ci sono problemi.
Problemi strutturali non ne ho, l'acquario posa all'intersezione tra una colonna ed un architrave entrambi in cemento armato.
Ci riprovo con le foto ma ho comunque dei problemi forse perchè uso un computer mac ??

ciao
Marco

kurtzisa
15-09-2006, 14:49
posta le immagini su imageshack.us, gli fai fare un resize a 1024x768, quando ha finito di uppartlele nella schermata successiva ci sono varie scritte in codice html, tu prendi quella dove a lato c'e' scritto forum thumbinal o una cosa simile (vado a memoria) la copi per intero e la incolli qui, vedrai che poi vedi le foto

cospicillum
19-09-2006, 22:19
I paramentri al mio ritorno sono ottimi (salinità 1021 ) (nitriti 0 nitrati 5 con test dupla) (fosfati 0,01 con redsea) (calcio 440 con redsea) (KH 6 con sera) (ph tra 8 e 8,5 con sera) a parte in kh basso che dovrò aumentare ( ho il triplebuffer della tropicalmarin ) direi che non ci sono problemi.

a posto un fico!

densità bassissima portala a 1024-1025,tutti i test che hai usato fan schifo e sopratutto dubito dei fosfati............compra almeno i test salifert ;-)

traptech
20-09-2006, 18:43
in realtà i fosfati sono a 0,1 e non 0,01 come erroneamente scritto.
I tuoi giudizzi sui test dupla e redsea sono basati su valutazioni oggettive ? (hai uno spettrofotometro ad assorbimento atomico per confrontare) oppure su voci di corridoio o esperienze personali ?
Sulla densità ho qualche dubbio, ma 1021 mi è stato consigliato per evitare possibili malattie ai pesci (almeno in questa fase di acclimatamento) e per aumentare la capacità dell'acqua di mantenere in soluzione ioni utili.

P.S. La mia non vuole essere una critica, ma diffido da chi prende posizioni estreme.

ciao

Marco

cospicillum
20-09-2006, 21:07
traptech, avevo test dupla,sera,jbl ho fatto dei confronti con i salifert che a loro volta li ho confrontati con i fotometri .................risultato i + affidabili sono i salifert ....................e te lo dico senza che me ne venga niente in tasca!
questa è la mia esperienza....................se fai una bella ricerca troverai altri pareri come il mio ...................... ;-)