PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento Tanganica 320 l


rikkabull
16-02-2016, 17:52
Salve forum vi scrivo per condividere con voi la mia futura esperienza con una vasca 320 litri Tanganica!
Da qualche giorno, dopo quasi un mese di agonia nel decidere cosa fare, mi sono deciso e me la sono portata a casa. Il tutto è partito dal fatto di aver cambiato casa e di voler spostare il mio vecchio (2 anni quindi neanche tanti) 120l multifasciatus. Intanto, mentre pensavo a come procedere nel trascolo della vasca ( e anche di quello di casa), mi metto a fare qualche ricerchina sul buon caro vecchio google, ed incappo in un 320l circa artigianale credo, date le misure 119,3 x 49,3 x 55, con mobile e varie (materiale filtrante, termostato, etc) a 180 euro. Boom .Preso.
Però come qualsiasi occasione (o presunta tale) eccezionale ,qualcosa che non andava c'è sempre....
Queste sono le prime foto fatte di come si presentava:
http://i64.tinypic.com/5mydsk.jpg
l'immancabile roccetta spara bollicine
http://i64.tinypic.com/205ts9c.jpg
il modulo filtro
http://i67.tinypic.com/2m9or7.jpg
il filtro interno:
http://i66.tinypic.com/3el1d.jpg
Ora, era fatto tutto in vetroresina, siliconato non so se in maniera perfetta ma sicuramente TANTO.
A me non piaceva. So che un filtro interno ben dimensionato (nel mio caso è da vedere se lo sia) funziona bene e sopratutto fa risparmiare un po di soldi, cosa che non farei comprando un altro filtro esterno, dico altro perchè adesso nel 120 lt ho montato un pratiko 400.
Ma secondo i miei gusti continuava a farmi davvero ribrezzo, potrei capire (e ne sarei stato estasiato) se fosse stato un BTN o Rockzolid (sicuro l'avrei pagato di più), ma questo non lo potevo proprio vedere.
Quindi con molta pazienza ho levato tutto..

rikkabull
16-02-2016, 18:06
Ecco qua come si presenta la vasca dopo un pò di pulizia ed il cambio di luce:
http://i66.tinypic.com/mih34o.jpg
In più aggiungo anche qualche foto della colonia di multi che dovrà esserci spostata dentro:
http://i67.tinypic.com/34flfr4.jpg
http://i67.tinypic.com/2m6qr2o.jpg
http://i65.tinypic.com/11ul02e.jpg
In seguito ho dato una rinforzata al mobiletto:
http://i66.tinypic.com/ilzktk.jpg
Già reso nero con la bomboletta.
Ho inserito dietro un pannello per evitare il problema oscillazione e dei "pilastrini", magari non era necessario ma nelle mie zone c'è un detto: "meglio aver paura che buscarne!"
In più ho aggiunto lo sfondo nero.
Nel mettere lo sfondo come è naturale che sia sono venuti fuori un pò (in realtà pensavo ce ne fossero meno) di graffi, ma d'altronde nel prendere l'usato capita...
http://i65.tinypic.com/5am0dx.jpg
Adesso per quanto mi riguarda inizia la parte più divertente....la caccia alla roccia!!! Ed ho già una mezza idea del territorio di caccia, dove abito abbiamo questa strana conformazione rocciosa chiamata le balze (anche presente nello sfondo del quadro della Gioconda):
http://i66.tinypic.com/2rr8p3a.jpg
e sia come colori che come struttura sembrano fare al caso mio (in base al layout che ho in mente), purtroppo nei prossimi giorni continuerà a piovere quindi finchè non scappa il sole niente caccia.

Per la popolazione per ora punto su questa:
Colonia multifasciatus
1 m Neolamprologus fasciatus
1\1 Neolamprologus buescheri (da capire la variante)

Che dite?
Per ora è tutto, ciao!

rikkabull
17-02-2016, 14:03
Dato che qui dalle mie parti non smette di piovere la caccia alle rocce dovrà aspettare.....
Nel frattempo devo affrontare un argomento un po' meno entusiasmante..... I soldi da spendere per il filtro nuovo...
Nel 120 lt adesso ho un pratiko 400 ma credo che da solo non basti.. Preferirei metterne uno solo nel 320 l causa contenimento consumo elettrico.
Per la popolazione credo proprio che ormai la scelta definitiva ricadrà sulla colonia di multi 1 fasciatus e una coppia di buescheri (anche se devo capire come fare a trovarla, probabilmente dovrò mettere più giovani e poi togliere l'esubero , ma quanti?), quindi questo sarà più o meno il carico organico.
Per il prezzo mi terrei sui 200 euro ma se ne devo spendere 220 non è un problema.
Cosa mi consigliate?

rikkabull
22-04-2016, 12:46
Beh diciamo che non c'è stata man bassa di consigli.....
Posto comunque la vasca finita, all'interno adesso sono presenti 4 neolamprologus prochilus, 4 neolamprologus buescheri Kachese, e una piccola colonia di multifasciatus.https://m.youtube.com/watch?v=WRnI1ZagrnI

marko66
22-04-2016, 14:40
Molto bella questa vasca #25#25#25Sull'abbinamento dei pesci non mi pronuncio non avendo mai avuto ciclidi del Tanganica,anche se mi piacciono molto i loro comportamenti sociali.Per adesso resto coi miei m'buna del Malawi,in un futuro chissa'....;-)

mc2
22-04-2016, 19:16
Anche a me la vasca piace ! #70
Che belli i multifasciatus, anch'io da poco tempo li sto allevando, sono uno spettacolo ! #36# ;-)