Visualizza la versione completa : Basette per talee (dubbi)
Ciao a tutti, ho un'acquari marino di 250L e ho deciso qualche giorno fa di preparare delle basette in cemento e sabbia per iniziare con le talee.
Andando nel mio centro fai da te ho trovato solo del cemento grigio Portlandzement CEM I 42,5 N.
Ora le ho fatte con questo tipo di cemento ma è uguale come usare quello bianco o va bene lo stesso?
http://s11.postimg.cc/qbfb00lrz/4009071041109_500x500.jpg (http://postimg.cc/image/qbfb00lrz/)
ALGRANATI
16-02-2016, 14:01
Meglio utilizzare il bianco è meglio utilizzare granelli di corallina piuttosto che sabbia ...... Vengono più belle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho usato sabbia corallina ma vorrei sapere se va bene oppure potrebbero essere tossiche le basette fatte con questo cemento
ALGRANATI
17-02-2016, 08:33
Una volta fatte, io le tengo 1 mese sotto la pioggia e poi le utilizzo poche per volta. Ovviamente si riempiranno di alghe come qualsiasi cosa nuova che metti in vasca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una volta fatte, io le tengo 1 mese sotto la pioggia e poi le utilizzo poche per volta. Ovviamente si riempiranno di alghe come qualsiasi cosa nuova che metti in vasca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma il cemento grigio è tossico o va bene?
Una volta fatte, io le tengo 1 mese sotto la pioggia e poi le utilizzo poche per volta. Ovviamente si riempiranno di alghe come qualsiasi cosa nuova che metti in vasca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma il cemento grigio è tossico o va bene?
Nessuno??????#28c
gabrimor
19-02-2016, 13:54
Usa il cemento della Matuta mescolato a aragonite Ciao
Io uso semplicissimo cemento bianco e sabbia corallina da un paio di mm ,ma va benissimo anche ghiaino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Davide_m
19-02-2016, 15:12
Perché non acquistarle per pochi centesimi di euro quando servono...
Il Cemento Italiano è tutto (salvo pochissimi casi) Cemento Portland, idoneo per questo utilizzo.
Una volta fatte le metti in acqua osmotica, poi dopo una settimana gli fai un passaggio veloce con soda caustica per eliminare lo strato superficiale di cemento, in modo che il corallino superficiale riemerga. Questo garantirebbe una minore proliferazione di alghe e un substrato riconosciuto dal corallo come "amico"
Ma vuoi mettere il bello di farti le tue solette per corallo a casa, io adoro il fai da te :) il cemento comunque l'ho preso in Svizzera, non sono italiano. Vi posto una foto delle basette che ho realizzato tra poco. PS non ho la soda caustica ma le basette sono da 10 giorni in un secchio d'acqua che cambio ogni 3 giorni, l'acqua ora è limpida, ma per sicurezza ora le ho messe in forno a 250 gradi per 1 ora.
ALGRANATI
22-02-2016, 10:09
Perché non acquistarle per pochi centesimi di euro quando servono...
Il Cemento Italiano è tutto (salvo pochissimi casi) Cemento Portland, idoneo per questo utilizzo.
Una volta fatte le metti in acqua osmotica, poi dopo una settimana gli fai un passaggio veloce con soda caustica per eliminare lo strato superficiale di cemento, in modo che il corallino superficiale riemerga. Questo garantirebbe una minore proliferazione di alghe e un substrato riconosciuto dal corallo come "amico"
Come fa la soda caustica ( alcalina ) , ad eliminare un alcalino come il cemento??#24
Morale di 2 paginate di discorsi è che nessuno sa se basette fatte con cemento grigio portland fanno male o no inserendole nell'acquario.#23
ALGRANATI
23-02-2016, 14:53
nessun problema basta che le fai spurgare qualche decina di giorni sotto la pioggia o in acqua d'osmosi........ se non puoi aspettare.....usane pochissime per volta ma questo vale sia con il grigio che con il bianco
Per le mie basette utilizzo cemento bianco sabbia e corallina .
Prima di inserirle in vasca le metto per un paio di giorni in un secchio con acqua ed aceto le risciacquo infine con acqua osmotica ....mai avuto nessun problema
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |