Visualizza la versione completa : Continuo aumento del kh e gh
bollicine_sub
16-02-2016, 11:18
Ciao a tutti, è da tempo che cerco di abbassare la durezza della mia vasca (juwell rio400), ma anche con cambi di sola osmosi dopo qualche giorno i valori risalgono verso kh8 e gh11. Ho tolto qualche giorno fa tutte le rocce per eliminare il dubbio che siano calcare. Ma il problema ancora c'è! questa mattina ho prelevato dei campioni di ghiaia dal fondo e passandola in acido ho scoperto che c'è un tipo tra le varie utilizzate e mescolate insieme che è calcarea!(vedi foto). Come posso risolvere il problema? devo rifare interamente il fondo?
http://s18.postimg.cc/u8o0g0q39/Ghiaia.jpg (http://postimg.cc/image/u8o0g0q39/)
O ti orienti a vasche con pH alcalini e acque medio dure (in modo che il calcare non vada in soluzione (scegliendo la fauna di conseguenza), o (per pesci acidofili e di acque tenere) devi rifare.
bollicine_sub
16-02-2016, 16:39
OK visto che la mia doveva essere una vasca di acqua tenera, tolgo i pesci e rifaccio il fondo.... Onde evitare errori un altra vota come mi consigliate di fare il fondo e che prodotti utilizzare? fluorite?
Dipende da cosa vuoi coltivarci.
Per una vasca tematica amazzonica (con acqua tenera e scura) direi fondo NON fertile e niente piante subacquee (solo galleggianti e/o emerse). Quindi anche del ghiaino siliceo va bene.
Basta che non sia calcareo.
Tieni presenti che molti fondi per piante rilasciano sali (anche se non necessariamente carbonati)
bollicine_sub
16-02-2016, 17:03
Dipende da cosa vuoi coltivarci.
Per una vasca tematica amazzonica (con acqua tenera e scura) direi fondo NON fertile e niente piante subacquee (solo galleggianti e/o emerse). Quindi anche del ghiaino siliceo va bene.
Basta che non sia calcareo.
Tieni presenti che molti fondi per piante rilasciano sali (anche se non necessariamente carbonati)
Io ora in vasca ho:
Echinodorus di vari tipi
Hygrophila corimborosa
Pogostemon helferi
Anubiascongensis
Cryptocoryne
Ma secondo te ce una remota possibilità di sostituire il fondo lasciando acqua e pesci... Intendo per non riavviare interamente la vasca?
C'è chi lo ha fatto. Se non hai dove mettere i pesci, direi che è l'unica soluzione.
Tieni conto però che il materiale calcareo va tolto e rimpiazzato TUTTO. Se ne rimane un po' è inutile.
Altra ipotesi da considerare è allevare specie di acqua alcalina e dura (non necessariamente poecilidi).
bollicine_sub
16-02-2016, 17:34
Sinceramente non saprei dove mettere gli scalari e gli altri pesci..... e poi se pulisco tutto devo attendere il periodo di maturazione e non saprei dove tenere per tutto quel tempo i pesci.. Rimane da decidere se ghiaino o fondo fertile
Puoi togliere acqua e filtro, metti tutto nel vascone Ikea da 130 lt per due giorni e cambi fondo con comodo.
Che chi lo ha fatto (con successo).
bollicine_sub
16-02-2016, 18:08
Puoi togliere acqua e filtro, metti tutto nel vascone Ikea da 130 lt per due giorni e cambi fondo con comodo.
Che chi lo ha fatto (con successo).
Dici bene ma purtroppo il filtro mio 400 lt è interno non posso toglierlo.... che dici se sposto solo i materiali filtranti... in particolare i canolicchi?
Puoi togliere acqua e filtro, metti tutto nel vascone Ikea da 130 lt per due giorni e cambi fondo con comodo.
Che chi lo ha fatto (con successo).
Dici bene ma purtroppo il filtro mio 400 lt è interno non posso toglierlo.... che dici se sposto solo i materiali filtranti... in particolare i canolicchi?
Sposti la pompa del filtro e i cannolicchi e li mettin nel vascone, puoi utilizzare una calza da donna per aggregarli.
Io ho comprato un vascone da 150 litri a 40 euro al brico, ci tengo dentro parte dell'atterzzatura da acquario in garage, alla bisogna diventa un perfetto acquario mobile. ;-)
bollicine_sub
16-02-2016, 19:37
Puoi togliere acqua e filtro, metti tutto nel vascone Ikea da 130 lt per due giorni e cambi fondo con comodo.
Che chi lo ha fatto (con successo).
Dici bene ma purtroppo il filtro mio 400 lt è interno non posso toglierlo.... che dici se sposto solo i materiali filtranti... in particolare i canolicchi?
Sposti la pompa del filtro e i cannolicchi e li mettin nel vascone, puoi utilizzare una calza da donna per aggregarli.
Io ho comprato un vascone da 150 litri a 40 euro al brico, ci tengo dentro parte dell'atterzzatura da acquario in garage, alla bisogna diventa un perfetto acquario mobile. ;-)
L'idea di un vascone al Brico è ottima!!!! Comi mi consiglieresti di fare il fondo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kunta Kinte
16-02-2016, 22:22
Anche io ho preso un contenitore da 60 litri al brico....era pure in offerta ;-)
Ho preso quello senza rotelle........vedi mai che il peso ne schianti una o più bucando il fondo....... non oso pensarci #06
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31RC8rdh-8L.jpg
federico99
16-02-2016, 22:40
Lascia perdere che quando ho fatto il trasloco io ho allagato mezza casa prima di rendermi conto che avevo la vasca sotto bucata :/
Inviato da iPad con Tapatalk
bollicine_sub
16-02-2016, 23:48
Ma per il vascone ok lo trovo in giro da un centinaio di litri... Ma devi prendere un filtro esterno? O posso lasciarli due giorni senza filtro.... Poi devo scegliere con cosa fare il fondo ma non so cosa scegliere ci sono tantissimi prodotti in commercio... Come mi oriento?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è per un giorno o due, prendi un barattolo di vetro grosso o una bottiglia di plastica senza collo, metti la pompa sul fondo e riempi il barattolo coi cannolicchi e lana maturi.
La pompa aspira da dentro il recipiente e butta acqua fuori (tramite tubo). L'acqua entra dalla cima del barattolo/bottiglia.
Avrai fatto un filtro temporaneo che terrà in vita le colonie batteriche quanto basta a rifare il fondo nella vasca principale.
Il principio di funzionamento è lo stesso del filtro a ghiaia per avannotti descritto qui: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Faidate/sala_parto/
bollicine_sub
17-02-2016, 00:09
Se è per un giorno o due, prendi un barattolo di vetro grosso o una bottiglia di plastica senza collo, metti la pompa sul fondo e riempi il barattolo coi cannolicchi e lana maturi.
La pompa aspira da dentro il recipiente e butta acqua fuori (tramite tubo). L'acqua entra dalla cima del barattolo/bottiglia.
Avrai fatto un filtro temporaneo che terrà in vita le colonie batteriche quanto basta a rifare il fondo nella vasca principale.
Il principio di funzionamento è lo stesso del filtro a ghiaia per avannotti descritto qui: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Faidate/sala_parto/
Perfettoo posso fare tutto a spesa zero!!! Non male grazie mille.... La restante acqua della vasca la posso riutilizzare o è meglio buttarla? Visto che ne contiene 400 litri circa, 100 ne uso per la vasca provvisoria e la restante nelle taniche. A questo punto una volta rifatto il fondo posso riutilizzare i 300 litri delle taniche + 100 di osmosi dovrei arrivare hai valori di durezza che voglio! Può funzionare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tieni più acqua vecchia che puoi e rimanda i cambi di valori a quando il tutto si sarà ristabilizzato bene.
Fai una cosa alla volta e monitora tutto coi test. Non strafare e andrà tutto bene.
bollicine_sub
17-02-2016, 00:20
Tieni più acqua vecchia che puoi e rimanda i cambi di valori a quando il tutto si sarà ristabilizzato bene.
Fai una cosa alla volta e monitora tutto coi test. Non strafare e andrà tutto bene.
L'acqua vecchia la posso tenere tutta ho taniche a sufficienza... Poi giustamente a piccoli cambi aggiusto i valori magari anche nel giro di diverse settimane.... In modo che tutto si ristabilizza con calma! Per le piante che ho in vasca e che trovi elencate sopra non è meglio che metta fondo fertile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono pro e contro e diverse filosofie.
Data la situazione, farei fondo unico inerte (sabbia NON calcarea) e poi, eventualmente tabs intorno alle piante. Così non rischi rilasci in colonna coi pesci dentro.
Però anche un fondo fertile ben coperto non dovrebbe dar grossi broblemi, se non il tempo e il costo maggiore dell'allestimento.
IO dico che per qualche giorno, anche una settimana in realtà, puoi limitarti a sospendere completamente l'alimentazione, prendi i cannolicchi e li metti in una calza, li metti nel vascone di plastica con l'acqua della vasca principale prendi la pompa del filtro interno e gliela punti contro, riscaldatore, stop. Lasci i pesci con parte dell'arredo qualche legno giusto per farli stare tranquilli e senza illuminazione, senza rompergli le balle fai i lavori in vasca principale con tutta la calma e la perizia del mondo, se vuoi il vascone di plastica puoi anche coprirlo con un telo per non stressare i pesci.
Qui sotto un topic che avevo aperto quando feci la stessa operazione.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446719
bollicine_sub
17-02-2016, 16:40
IO dico che per qualche giorno, anche una settimana in realtà, puoi limitarti a sospendere completamente l'alimentazione, prendi i cannolicchi e li metti in una calza, li metti nel vascone di plastica con l'acqua della vasca principale prendi la pompa del filtro interno e gliela punti contro, riscaldatore, stop. Lasci i pesci con parte dell'arredo qualche legno giusto per farli stare tranquilli e senza illuminazione, senza rompergli le balle fai i lavori in vasca principale con tutta la calma e la perizia del mondo, se vuoi il vascone di plastica puoi anche coprirlo con un telo per non stressare i pesci.
Qui sotto un topic che avevo aperto quando feci la stessa operazione.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446719
Tutto chiaro... tanto per fare tutto con calma un po di tempo ci vuole....
------------------------------------------------------------------------
Ci sono pro e contro e diverse filosofie.
Data la situazione, farei fondo unico inerte (sabbia NON calcarea) e poi, eventualmente tabs intorno alle piante. Così non rischi rilasci in colonna coi pesci dentro.
Però anche un fondo fertile ben coperto non dovrebbe dar grossi broblemi, se non il tempo e il costo maggiore dell'allestimento.
Visto il pessimo risultato che ho ottenuto in un anno avviando la vasca commettendo tanti errori (tutti per commessi per fare di fretta), non voglio ripetere lo stesso errore... se devo tenere i pesci nel vascone qualche giorno in più non importa. Quello che conta è fare il fondo in modo da non doverci rimettere mano a breve!
Io avrei pensato leggendo qua e la a qualche centimetro di flourite ricoperta con gliaino fine, quanti cm di uno e quanti dell'altro? che ne dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |