PDA

Visualizza la versione completa : black moor...


psysilvia
24-07-2006, 13:23
Ciao a tutti,
ho da poco cambiato il mio acquario da 20l con uno da circa 50l, quest'ultimo è completamente in vetro, molto alto e aperto in superficie... ho notato che il mio black moor da quando ha cambiato casa tenta di saltare fuori dall'acqua... ma secondo voi è normale?? non l'aveva mai fatto prima... #13 #13

Cometa
24-07-2006, 14:24
Non mi sembra affatto normale !!!!

I valori del'acqua come sono ??

psysilvia
24-07-2006, 18:38
la temperatura è a 26 gradi... colpa del caldo...il ph è a 7,5, non c'è presenza di NH3, gli altri valori non li sò, ho pensato che potrebbe dipendere dall'ossigenatrore, è l'unica novità nel mio nuvo acquario...

Giomasi
24-07-2006, 20:01
NO2?
hai fatto maturare il filtro prima di introdurlo?
gli altri valori???
Quando hanno problemi di ossigenazione stanno in superficie, ma non saltano! (di solito)

26 gradi sono tanti ma non dovrebbe soffrirne.
Se hai paura che manchi ossigeno metti il tubo di uscita dal filtro subito sotto al pelo dell'acqua, in maniera che si muova un pochino la superficie.

psysilvia
24-07-2006, 21:44
purtroppo gli altri valori non li sò. Il filtro l'ho fatto maturare per una settima, per quanto riguarda l'ossigenatore, pensavo che magari ha infastidito il mio black moor creando una corrente alla quale non è abituato, o magari anche il ribollire dell'acqua... insomma, dei due pesci che ho è l'unico a saltare fuori, l'altro è solo più attivo e vivace, ma non salta fuori....

Cubax
24-07-2006, 21:55
purtroppo gli altri valori non li sò. Il filtro l'ho fatto maturare per una settima, per quanto riguarda l'ossigenatore, pensavo che magari ha infastidito il mio black moor creando una corrente alla quale non è abituato, o magari anche il ribollire dell'acqua... insomma, dei due pesci che ho è l'unico a saltare fuori, l'altro è solo più attivo e vivace, ma non salta fuori....

Una settimana è troppo poco... Doveva maturare almeno per tre settimane controllando il picco dei nitriti

Pupa
25-07-2006, 03:49
Ci saranno troppi nitriti! #24
Fai il test, e se sono alti (in realtà non dovrebbero esserci per nulla!)
Spostali di nuovo nella vecchia vaschetta facendogli cambi frequenti d'acqua per altri 15 gg.
Nella vasca grande invece non fare cambi, lascia che il filtro maturi, e metti del Nitrivec per accelerare il processo.

ps. Black moore

psysilvia
25-07-2006, 13:27
il nitrivec l'ho già utilizzato in questi giorni, seguirò il tuo consiglio pupa, grazie mille!! :-D :-D tranne per il nome, è senza e finale!! ehehehe :-D

Giomasi
25-07-2006, 20:24
Sicuramente hai un bel picco di nitriti... poveri pesci
fai come ha detto Pupa e procurati i test per NO2, NO3, PH, KH, GH

I valori devono essere:
NO2 = 0
NO3 il più basso possibile, comunque sotto a 40, se vuoi poche alghe sotto a 10
PH 7 - 7,5
KH 4 - 8
GH 8 - 15

psysilvia
25-07-2006, 22:06
grazie mille Giomasi!!! ma nel caso in ui davvero sia colpa dei nitriti spariranno da soli con la maturazione del filtro?

Pupa
26-07-2006, 09:51
Si e no.
I nitriti non "spariscono", vengono trasformati dai batteri in nitrati, che sono ottimo "concime" per le piante che li assorbono, e sono meno nocivi dei nitriti.
Con un filtro ben maturo i nitriti sono a zero, i nitrati se superano i 20#25 mg/lt li abbassi con cambi d'acqua settimanale ;-)
Perciò approfitta di questi 15gg anche per piantumare la vasca nuova. :-))
Anubias di tutti i tipi e Microsorium xcominciare

Giomasi
26-07-2006, 17:17
Se i Nitriti sono alti devi trasferire temporaneamente i pesci in un'altra vasca, finchè matura il filtro, oppure puoi fare un cambio di acqua sostanzioso (anche 50%) e poi usare dosi alte di Nitrivec o cose simili.
Fai subito tutti i test o falli fare al tuo negoziante, portandogli un campione d'acqua

Mi raccomando test a reagenti liquidi.

I pesci possono sopportare qualche giorno di acqua con nitriti, ma certo bene non gli fa, e più ci stanno più è facile che si ammalino o muoiano.

Se fai i test ci capiamo qualcosa di più

lele40
26-07-2006, 21:55
sarebbe importante poterli vedere i nitriti!.hai notato se il pesce ha una respirazione accellerata? se si apparta,se si sfrega contro gli oggetti.lele

mario_rossi
26-07-2006, 23:53
non per dire.... ma fai qualche cambio abbondante di acqua e controlla gli no2. poi per i primi 15 gioorni fai cambi d'acqua giornalieri.... e non lasciare il tuo pesce da solo.....un altro orfiamma e un pulitore. Il pulitore solo se hai piante vere.... ciao e buon lavoro

CBR1000RR
27-07-2006, 17:37
SECONDO ME... così facendo non si fa altro che prolungare il problema... meglio spostare il pesce e far maturare il filtro senza cambi d'acqua. Nella vasca di emergenza in cui si ospiterà il pesce sarà cosa buona controllare nitriti e nitrati tramite cambi d'acqua ad esigenza. Ottima l'idea di affiancare un altro pesce al black moor

psysilvia
27-07-2006, 21:18
la repirazione accellerata c'è, ma solo dopo tante ore che spengo l'areatore, con l'areatore azionato stanno benissimo, per il resto non si sfregano contrro nulla, non si appartano, solo il black moor, quando se ne ricorda secondo me... :-D , chiude le pinne ventrali, ma dopo un nanosecondo torna a nuotare...insomma non mi sembrano star male, è solo il black moor che sclera ogni tanto, l'orifiamma è tutto contento della nuova casa... cmq devo vedere assolutamente i nitriti!!!

Pupa
28-07-2006, 06:38
SECONDO ME... così facendo non si fa altro che prolungare il problema... meglio spostare il pesce e far maturare il filtro senza cambi d'acqua. Nella vasca di emergenza in cui si ospiterà il pesce sarà cosa buona controllare nitriti e nitrati tramite cambi d'acqua ad esigenza. Ottima l'idea di affiancare un altro pesce al black moor

Quotone,
è quello che ho detto io da subito.
Spostarli e fare cambi frequenti nella vasca piccola, magari accendi lì l'areatore.
Mentre nella grande oltre a piantumare non toccare nulla, i cambi frequenti in questa fase rallentano la maturazione del filtro!

Giomasi
28-07-2006, 23:36
Ma non li hai ancora fatti i test??? -05