Entra

Visualizza la versione completa : Convivenza e numero esemplari


gius leon
15-02-2016, 16:16
Ho provato a leggere vari topic x evitare di fare una domanda a cui già si è risposto, ma non ho trovato nulla che spieghi quello che vado a domandare.

Ho varie vasche (6in tutto ad oggi, ma neanche una per poter inziare con un malawi!!!!) (non so perché, ma negli ultimi mesi me ne hanno regalato 4!!)...due di queste le ho allestite, ma le sto facendo girare vuote.
Dopo aver pensato un po a tutto (e con tutto intendo anabantidi, caricidi, poecilidi, killi, comunità ecc) ho deciso di dedicare la 120x40x50 ai rainbow.
Il layout è consono (solo la sabbia forse non va benissimo perchè bianca e magari era preferibile scura).

Vorrei sapere:

1) nei negozi ho difficoltà a reperirli, e poi leggendo i vostri topic ho paura di prendere ibridi..un sito dove poter ordinarli?

2) mi piacciono molto gli pseudomugil gertrudae (8), i melanotaenia boesemani (6) e i praecox (6)....sarebbe fattibile una convivenza?

3) se aggiungo anche neocaridine (sakura red, così elimino un 40litri), pensate possano essere predate?

4) vorrei inserire anche delle tateurdina ocellatus, ma in che numero?

5) se non fosse possibile questa scelta, quali poter inserire fra quelle elencate e in che numero?

Grazie a chi risponderà.



"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

malù
16-02-2016, 03:18
Cerco di risponderti....
1) Reperirli in negozio non è così facile, o ti puoi affidare a qualche negoziante serio oppure li devi conoscere bene, per poter valutare livree (per il discorso ibridazioni) e stato di salute.
Altri canali percorribili sono; altri utenti che li riproducono o l'acquisto di uova da allevatori stranieri.
2) Eviterei i mix.....i gertrudae sono timidi e andrebbero inseriti con specie di pari taglia, tutti i rainbow che hai nominato sono pesci di gruppo, i corteggiamente sono "intensi" e le femmine dovrebbero essere più dei maschi. Boesemani e preacox non sono aggressivi, ma nel gruppo si stabiliscono comunque delle gerarchie. Se fai il mix (anche con la vasca da 240 litri) devi introdurre pochi esemplari per specie, cosa non ottimale soprattutto per specie tipo le boesemani che raggiungono una discreta taglia........in definitiva......non avere "paura" a fare un monospecifico, meglio una varietà sola ma in un buon gruppo.
3) Se punti alla riproduzione meglio evitare altri ospiti che potrebbero predare le uova. Personalmente (con le preacox), ho inserito diverse caridine multidentata di piccola taglia che non sono mai stare aggredite.
4) Stesso discorso del punto 2 specialmente per quanto riguarda le riproduzioni, altra bellissima specie ma, secondo me, da il meglio se allevata in monospecifico, se non l'avessi ancora letto:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Tateurndina.asp
5) per preacox direi 10/12 esemplari, 6/7 per bosemani (sempre in monospecifico).

La sabbia bianca può andare, ma la luce deve essere poca (io ho 0.2 w/l).
Per quanto riguarda l'allestimento, meglio se hanno una barriera visiva dietro cui nascondersi se qualcuno si avvicina alla vasca, sembra un controsenso ma il loro equilibrio ne giova, sono meno stressati (quindi più in salute) e, se hai un po di pazienza, potrai comunque godere dei loro comportamenti.
Un immagine di quello che ti sto consigliando.........la livrea parla chiaro su salute e benessere:
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1727&pictureid=17571
il vetro frontale è quello sulla destra.