Entra

Visualizza la versione completa : modificare schiumatoio!


gio85
24-07-2006, 11:12
salve a tutti, secondo voi è possibile modificare uno schiumatoio (weipro sa-2012) aggiungendo un'areatore con la porosa di legno? Lo vorrei inserire subito prima dell'attacco della pompa per aumentare la quantità d'aria all'interno del tubo di contatto...ps: nn posso cambiarlo per ora quindi ne vorrei aumentare le prestazioni al massimo..grazie a tutti

gio85
26-07-2006, 20:49
ma possibile che nessuno abbia la voglia o la disponibilità di rispondere ad un messaggio che ritengo semplice? Nn mi sembra un'idea così stupida che nn merita neanche un si o un no! Cmq grazie lo stesso.. :-(

RobyVerona
27-07-2006, 15:53
Io sinceramente risparmirei i soldi per aereatore e porosa e penserei ad acquistare uno skimmer serio. Il weipro è un giocattolo e tale resta anche se ci metti la porosa.

ik2vov
27-07-2006, 16:40
gio85, questo forum e' Tecnica marino, se postavi la domanda su Fai da Te era piu' correto e magari ricevevi qualche risposta.

Lo schiumatoio da te nominato non e' uno schiumatoio cosi' popolare, se almeno avessi messo un link per mostrare come e' fatto qualcuno magari si sarebbe sbilanciato nel darti un'idea, sempr e per il motivo di cui sopra molti non danno una risposta tanto per rispondere.

Ciao

gio85
29-07-2006, 17:33
gio85, questo forum e' Tecnica marino, se postavi la domanda su Fai da Te era piu' correto e magari ricevevi qualche risposta.

Lo schiumatoio da te nominato non e' uno schiumatoio cosi' popolare, se almeno avessi messo un link per mostrare come e' fatto qualcuno magari si sarebbe sbilanciato nel darti un'idea, sempr e per il motivo di cui sopra molti non danno una risposta tanto per rispondere.

Ciao

scusate tutti, ma nn avevo l'intensione di essere polemico, ma era solo un pò demoralizzato perchè era il terzo messaggio che nessuno mi rispondeva #13 !il mess era più generale riferito ad uno schiumatoi monopompa e pensavo, dato che il funzionamento è lo stesso per tutti gli skimmer a venturi, se era una cosa fattibile ed utilte!scusate ancora
ps: nn l'ho postato su fai da te perchè qui avevo già letto molti topic simili su svariate cose..

gio85
29-07-2006, 17:37
Io sinceramente risparmirei i soldi per aereatore e porosa e penserei ad acquistare uno skimmer serio.

lo farei anche io, ma un areatore di 5 euro nn è uno skimmer da 250euro..quindi nn saprei proprio come fare. E cmq la mia vasca va bene: valori a zero, alghe filamentose nessuna,coralli belli aperti e con crescita costante,solo un accenno di ciano stabili..quindi era solo peraiutarlo un po nel lavoro ;-)

ceriantus
30-07-2006, 15:10
Piuttosto che aggiungere un aereatore puoi provare a sostituire la pompa con una più potente (2000lt./h per esempio)

gio85
31-07-2006, 02:17
ma se cambio la pompa con una più potente nn posso più regolarlo correttamente e poi all'interno della camera di contatto ci sarebbe troppa turbolenza e le bolle nn avrebbero il tempo giusto di compiere il loro dovere, no? #13

ceriantus
31-07-2006, 12:27
ma se cambio la pompa con una più potente nn posso più regolarlo correttamente e poi all'interno della camera di contatto ci sarebbe troppa turbolenza e le bolle nn avrebbero il tempo giusto di compiere il loro dovere, no?


Mica vero .
Ovvio che una prova ma a parità di portata d'acqua ti dovrebbe trattare più aria.
Se poi non dovesse funzionare avrai comunque una pompa di scorta

gio85
31-07-2006, 12:47
Mica vero .
Ovvio che una prova ma a parità di portata d'acqua ti dovrebbe trattare più aria.
Se poi non dovesse funzionare avrai comunque una pompa di scorta

nn ci avevo pensato, ora vedrò cosa posso fare. Gazie ceriantus, per i consigli ;-) ...