Entra

Visualizza la versione completa : Ridurre manutenzione cambi d'acqua


stifen
14-02-2016, 14:34
Buondì, non ho ancora nulla, anche perché vorrei capire il tipo di impegno che comporta una vaschetta marina... vengo dal dolce, quindi non è che sia proprio fuori...

Mettiamo che prendo un cubetto da 60 litri, gestito col metodo naturale; esistono dei metodi per ridurre al minimo i cambi d'acqua?

Tipo: non mettere nessun pesce, solo coralli molli che non necessitano di grosse integrazioni... se gli inquinanti non salgono avete una vaga idea ogni quanto si possa tirare avanti senza cambi d'acqua e ogni quanto si dovranno fare?

Nessuno ci ha mai provato?

tene
14-02-2016, 14:38
Dato il litraggio ed il metodo tipico da nanoreef sposto in quella sezione,comunque la gestione naturale per quanto ne so come primo requisito richiede proprio cambi frequenti e niente pesci.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alegiu
14-02-2016, 14:44
Ciao! Diciamo che con soli molli e senza pesci, potresti effettuarli ogni due / tre settimane di un buon 20 %. Più che altro per reintegrare gli oligoelementi consumati. Ci sono metodi (triton, fauna marin) per ridurli maggiormente o eliminarli, ma, tra acquisto dosometriche e prodotti, se vuoi far qualcosa di semplice con soli molli economicamente ti conviene il cambio.

Certo che a parte il cambio la devi comunque seguire la vasca.


Sent from my iPad using Tapatalk

stifen
14-02-2016, 18:44
Perfetto, partiamo dal presupposto che i cambi servono per reintegrare elementi e non togliere gli inquinanti!!!

Eliminiamo i metodi complessi e rimaniamo sui cambi; se la vasca fosse poco popolata di molli, magari che consumano poco potrei diradare i cambi?

Sempre in teoria, se mettessi rocce e coralli in quantità ideali per un 30 litri, dentro ad una vasca con tanta acqua tipo il 60 litri, il consumo sarebbe in proporzione inferiore e potrei allungare i tempi dei cambi?

Concludendo, se tutto gira correttamente, il cambio di acqua mi verrebbe segnalato dal consumo di elementi, se ipoteticamente la vasca consumasse pochissimo potrei diradarli a cadenza indeterminata? la sto tirando molto... ma il senso direi sia chiaro...

Se qualcuno ha esperienza in tal senso sarebbe molto gradita!!!

tene
14-02-2016, 19:12
Ni,con i cambi si diluiscono anche alcuni inquinanti, gli organici e gli no3 su tutti , imho
Un minor quantitativo di coralli certo comporta un minor consumo, mentre un minor quantitativo di rocce un peggior filtraggio,soprattutto in assenza di skimmer , quindi i cambi andrebbero aumentati e non diminuiti.
Ma non ho capito perché il problema dei cambi ,su una vasca del genere si fanno più o meno in 6/7 minuti,credo che il tempo per manutenzione da dedicargli per farlo girare al meglio sia ben altro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alegiu
14-02-2016, 19:52
Perfetto, partiamo dal presupposto che i cambi servono per reintegrare elementi e non togliere gli inquinanti!!!






La vasca però dovrebbe girare molto bene per arrivare a questo



Concludendo, se tutto gira correttamente, il cambio di acqua mi verrebbe segnalato dal consumo di elementi, se ipoteticamente la vasca consumasse pochissimo potrei diradarli a cadenza indeterminata? la sto tirando


Il problema é come li misuri? Perché alcuni test costano e per un acquario di soli molli non ne vale la pena IMHO

Sinceramente non capisco se te lo stai chiedendo per un problema di tempo o di rottura del cambio etc...


Sent from my iPad using Tapatalk

stifen
14-02-2016, 21:14
Un minor quantitativo di coralli certo comporta un minor consumo, mentre un minor quantitativo di rocce un peggior filtraggio
Ok, quindi dovrei abbondare con le rocce, riducendo gli animalos...

Ma non ho capito perché il problema dei cambi
I figli piccoli per casa mi complicano un sacco la vita... prepara il giorno prima, il giorno dopo fai il cambio, tieni roba in giro per casa... al momento sarebbe troppo complesso farlo tutte le settimane!!!

La vasca però dovrebbe girare molto bene per arrivare a questo
Beh... voi che ci state a fare su questo forum!?!?!? e il mio obiettivo è quello di arrivarci altrimenti non partirei nemmeno!!! :-))


Il problema é come li misuri? Perché alcuni test costano e per un acquario di soli molli non ne vale la pena IMHO
Sinceramente non capisco se te lo stai chiedendo per un problema di tempo o di rottura del cambio etc...
Io misurerei solo la triade, tutta la roba traccia per i molli io consideravo di reintegrarla coi cambi. Sbaglio?

La risposta alla seconda domanda è la tua seconda risposta...

Ma nessuno ha mai fatto questi esperimenti su queste robe? un Lissona, Walstad o un Lorenz del marino non esistono?

tene
14-02-2016, 22:31
Il giusto quantitativo di rocce ,ma anche i pochi animali non ti garantiscono certo di poter mantenere una gestione del genere.
Sinceramente se saranno un problema anche i cambi d'acqua rimanderei il progetto a tempi migliori.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alegiu
14-02-2016, 22:51
Pensa che addirittura sarebbe meglio un minuscolo cambio al giorno che diradati nel tempo; un buon compromesso per una gestione semplice é farne uno ogni due settimane. Appunto che la integri con i cambi che non possono essere troppo diradati.


Sent from my iPad using Tapatalk

stifen
15-02-2016, 10:00
Purtroppo non mi avete detto quello che volevo sentire... ma vi ringrazio un sacco che almeno evito di mettermi in casa un'altra vasca che poi non riuscirei a starci dietro!!!

Allora ci risentiamo tra qualche tempo e nel frattempo ripasso ben benino la teoria e cerco qualche buona occasione nel mercatino!!!