PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo nanoreef


Riccio79
14-02-2016, 11:32
Ciao a tutti... sono un vecchio utente del forum di ap, negli ultimi 3 anni non ho in pratica più scritto poichè a seguito di un cambio casa e altre priorità ho dismesso il mio nanetto che tante soddisfazioni mi aveva dato. Ora è venuto il momento di allestire una nuova vaschetta, visto che è la prima volta in 37 anni di vita che non ho un acquario in casa, e mi manca..

Fatte le dovute premesse, partiamo.. stante la mia lontananza degli ultimi tempi ho visto che mi sono perso un sacco di novità tecniche interessanti, e ho visto nella sezione mostra e descrivi il tuo nanoreef tantissime vasche stupende, con animali che 10 anni non potevamo nemmeno immaginare di tenere decentemente nei nostri nano da pionieri... Bando alle ciance, ecco la mia idea:

- vasca 60x35x40, sarò visibile dal lato frontale e da un vetro laterale;
- illuminazione led (sto cercando qualche occasione qui sul mercatino)
- Tecnica Dsb da 8-10 cm, con rocce al minmo indispensabile, pensavo ad un rapporto di 1 kg ogni 10-12 litri, no sump e no skimmer;
- La vasca sarà orientata ad allevare coralli lps e qualche sps molto semplice, con un atollo centrale;

Ora veniamo alle domande;

- Movimento: posseggo già una turbelle nanostream da 2400 l/h, cosa aggiungo? Ho visto che ora è possibile andare su delle pompe hydor nano da 1600 l/h con wavemaker, soluzione interessante?

- Quanti watt per la plafo?

- Mobile: la vasca andrà a lato del divano, tra quest'ultimo ed il muro, quindi vorrei che il divano "coprisse" il mobile, in modo che la vasca sembri una continuazione del divano, e che io seduto possa godermelo.. quindi ho bisogno di un mobile che sia 80-100 cm di lunghezza,35-40 di larghezza e 60 cm di altezza... ho visto anche alcuni mobili ikea, ma ho il dubbio che possano sopportare 90-100 kg, che sarà il peso della vasca piena di acqua e rocce... Suggerimenti?

Per ora non mi vengono in mente altre domande.. Grazie a chiunque interverrà, ed un saluto a chi si ricorda ancora di me :-))

alegiu
14-02-2016, 12:59
Ciao e Bentornato!!!

Io adoro guardare il nano dal divano (anche se ce l'ho di fronte e non a fianco) per cui non può non piacermi la tua idea.

Pensandoci potresti anche bastare la tunze sul lato corto, essendo non molto alta e stretta, l'unica bisognerebbe vedere che non smuova la sabbia, vicino, essendo molto potente.


Sent from my iPad using Tapatalk

Riccio79
14-02-2016, 13:15
Ciao Ale.... infatti anche io pensavo che probabilmente potrebbe bastare questa pompa... al limite una volta avviata la vasca posso sempre aggiungere una nano sul lato opposto. ..

Per il mobile? A parte l'idea del fai da te, che purtroppo con me non c'entra nulla...

alegiu
14-02-2016, 13:50
Ti capisco pure io con il fai da te son negato!

Per il mobile puoi pensare a far la struttura in alluminio, e magari ti fai fare un preventivo da un falegname per i pannelli per ricoprirla, poi magari per sportelli li puoi mettere con calamita che è abbastanza comodo. Non so é la prima idea che mi é venuta al volo


Sent from my iPad using Tapatalk

SJoplin
17-02-2016, 16:24
ciao!!!
fa piacere leggere ogni tanto leggere qualche vecchio compagno di merende :-))

Riccio79
17-02-2016, 17:40
Ciao Sjoplin!!! Quanto tempo!! Quante bellissime discussioni infinite tanti anni fa!