PDA

Visualizza la versione completa : atyaephyra desmaresti


blennius7
13-02-2016, 23:36
buonasera a tutti, scrivo il post per tentere di interessare all'argomento chi come me ha allevato questo simpatico crostaceo autoctono e tuttavia poco conosciuto dal comportamnto e biologia interessante... allego qualche foto dei miei esemplari trovati dopo 4 anni di dure ricerche per mezza sicilia.. la vasca che ospita i gamberi tenta di riprodurre l'abitat in cui sono state ritrovate più fedelmente possibile, a tal proposto, per chi fosse interessato..ho svolto un lavoretto di monitorggio della popolazione(non scritto) in cui per tre mesi ho osservato quali zone del fiume preferiscono gli animali, deducendone le esigenze ambientali, e la quantità di corrente necessaria, poichè almeno la popolaziona dalla quale provengoni i miei esemplari, vivono solo nei tratti deve vi è una forte corrente monodirezionale, con fondo roccioso..qualunque esperienza personale è ben gradita...

dr.vittorio
05-08-2016, 20:40
ciao..sei disposto a spedirne qualcuna?
Mi interessano non poco e le sto cercando da anni,insieme al palaemonetes antennarius

Giovanni91
06-08-2016, 22:12
Ciao, ottimo lavoro!!
Anche io ho svolto lavori di campionamento dalle mie parti e ultimamente ho scritto un articolo su questo piccolo crostaceo, cerca sempre di rispettare l'ambiente poichè sta diventando una specie in via d'estinzione in alcune regioni dell'Italia e, si sta pensando di inserirlo nella legge regionale (56/200) in cui è già presente il Paleamonetes antennarius