babaferu
12-02-2016, 20:08
ciao, avrei bisogno di ragguagli sulla salute del mio ancystrus che ha da poco affrontato un trasloco.
nella vecchia vasca non lo vedevo mai, poichè nascosto nel fondo di sabbia e molti tronchi e piante (un 200 lt di cui poi negli anni è rimasto l'unico superstite). nella nuova vasca, un po' più piccola (75 lt), ho avuto modo di osservarlo meglio e.... non riesco a capire come sta! ha 6 o 7 anni, presenta un bel colore scuro, pinne integre, è attivo (a volte anche di giorno) e mangia, ma non capisco se quei piccoli cornetti che ha sotto gli occhi, che sembrano un po' cavi, sono normali o sono affetti da batteriosi.... è normale che abbia quei corni più corti?
perdonate la domanda che vi parrà idiota, ma non vorrei inserire altri pesci in vasca se lui ha dei problemi, e se possibile ovviamente vorrei intervenire.
la vasca è matura, ph 7, kh 5, con piante e legni (nel frattempo del trasloco e maturazione vasca è stato in un 20 lt con filtrino e legno)
grazie, ba (....una vecchia utente che non si collega da un po'!)
nella vecchia vasca non lo vedevo mai, poichè nascosto nel fondo di sabbia e molti tronchi e piante (un 200 lt di cui poi negli anni è rimasto l'unico superstite). nella nuova vasca, un po' più piccola (75 lt), ho avuto modo di osservarlo meglio e.... non riesco a capire come sta! ha 6 o 7 anni, presenta un bel colore scuro, pinne integre, è attivo (a volte anche di giorno) e mangia, ma non capisco se quei piccoli cornetti che ha sotto gli occhi, che sembrano un po' cavi, sono normali o sono affetti da batteriosi.... è normale che abbia quei corni più corti?
perdonate la domanda che vi parrà idiota, ma non vorrei inserire altri pesci in vasca se lui ha dei problemi, e se possibile ovviamente vorrei intervenire.
la vasca è matura, ph 7, kh 5, con piante e legni (nel frattempo del trasloco e maturazione vasca è stato in un 20 lt con filtrino e legno)
grazie, ba (....una vecchia utente che non si collega da un po'!)