PDA

Visualizza la versione completa : Acquario marino mediterraneo "wild"


goliath69
12-02-2016, 18:12
Ciao a tutti! volevo condividere il mio acquario marino mediterraneo con voi! :-))

La vasca è una poseidon da 300l, tutti gli organismi sono stati catturati da me dal vivo (calabria ionica), così come la sabbia (viva) e le rocce vive.
L'acquario è in lombardia e tutto quello che è dentro si è fatto un viaggetto di 1200km #70.

Gli organismi sono i seguenti:

Pesci:
3 Thalassoma pavo (donzella pavonina)
3 Tordi verdi
Varie bavose tra cui 1 sfinge, rouxi e incognitus.

Invertebrati:
3 Actinia Eqina
3 Anemonia sulcata
Paguri sfusi
2 Paracentrotus lividus (riccio viola)
1 granchio maja crispata (granceola)
1 piccolo pachygrapsus marmoratus (granchio corridore) inserito per errore con le rocce vive, da rimuovere appena cresce!!!! -14-

Alghe:
Caulerpa prolifera
Halimeda tuna

http://s28.postimg.cc/ivvxga9m1/20160212_172254.jpg (http://postimg.cc/image/ivvxga9m1/)

http://s7.postimg.cc/w87f3n607/20160127_210023_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/w87f3n607/)

http://s7.postimg.cc/bg0pk1u7b/11070788_10207727513414276_9168129602780158452_o.j pg (http://postimg.cc/image/bg0pk1u7b/)

http://s7.postimg.cc/uh5jzte07/12068950_10207727507494128_3329574670532689228_o.j pg (http://postimg.cc/image/uh5jzte07/)

http://s7.postimg.cc/511ondnhj/12095089_10207727514294298_6618183544429052817_o.j pg (http://postimg.cc/image/511ondnhj/)

http://s7.postimg.cc/e16a7kjl3/12109745_10207727506814111_3271468903811672190_o.j pg (http://postimg.cc/image/e16a7kjl3/)

http://s7.postimg.cc/654n1oilj/20151008_214901_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/654n1oilj/)

http://s7.postimg.cc/iv8verqjr/20151008_214909_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/iv8verqjr/)

http://s7.postimg.cc/skrnxkxt3/20160122_202103_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/skrnxkxt3/)

http://s7.postimg.cc/sak5e8j6v/20160127_210149_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/sak5e8j6v/)

http://s7.postimg.cc/bhow22h47/20160127_211653_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/bhow22h47/)

http://s7.postimg.cc/6501nxt7r/20160212_164431.jpg (http://postimg.cc/image/6501nxt7r/)

http://s28.postimg.cc/lh1i3syzt/20160212_172202.jpg (http://postimg.cc/image/lh1i3syzt/)

nel prossimo post l'attrezzatura tecnica...

goliath69
12-02-2016, 18:29
Skimmer boyu DG-2516 (clone dell'aqua one)

http://s27.postimg.cc/5xrc8q0i7/20160127_210037_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/5xrc8q0i7/)

http://s27.postimg.cc/h3h1vxlan/20160212_163402_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/h3h1vxlan/)

http://s27.postimg.cc/5i6vo7ztb/20160212_163422_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/5i6vo7ztb/)

Refrigeratore Adriatic Sea Equipment "freddy junior"

http://s27.postimg.cc/ys8snjx1r/20160127_210054_HDR_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/ys8snjx1r/)

Varie pompe di movimento

http://s27.postimg.cc/uczk9rzf3/20160127_210112_HDR_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/uczk9rzf3/)

http://s27.postimg.cc/qfcakdclr/20160127_210117_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/qfcakdclr/)

Plafoniera a led semi-autocostruita (ho modificato quella originale inserendo una lastra di plexiglass).

http://s27.postimg.cc/qdjz7zh8v/20160127_211835_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/qdjz7zh8v/)

Filtro esterno pratiko 200 svuotato dei cannolicchi, riempito di zeolite

Gas74
15-02-2016, 21:49
A me piace se posso dare un consiglio toglierei un po' di tubature ai lati e sistemerei la rocciata togliendo le pietre in alto a sinistra quelle piccole per intenderci#70

MarioEsposito
16-02-2016, 03:24
io cercherei altre rocce quelle che hai sembrano palle di cannone XD poi la sabbia almeno che no fai il dsb con 15 cm all inizio da un sacco di problemi e attento che i tordi diventano enormi.Poi se la vasca ha qualche anno e non hai problemi lasciala cosi tanto gli animali che hai sono resistenti

goliath69
16-02-2016, 12:46
Purtroppo é vero...dovrei trovare un modo per nascondere l'attrezzatura...un paio di pompe di movimento sono troppo ingombranti! Avete qualche idea?
Ascolteró il consiglio e cambieró il layout delle rocce a sx... Toglierle no in quanto sono appunto vive!
Purtroppo nel lungo periodo diventeranno praticamente tutti enormi( pure le donzelle)... Li ho osservati durante le immersioni, anche se devo dire che uno dei 3 tordi ormai ce l'ho in vasca da 2 anni e piú o meno quello é rimasto!
Grazie delle risposte!

goliath69
16-02-2016, 14:20
La sabbia non mi da alcun problema(ormai ce l'ho da un bel pó)...l'ho inserita in vasca "viva" cioé prelevata direttamente dal fondo marino :P

Però volevo chiedervi una curiosità: io ho uno strato di fondo diciamo a granulometria "sugar size" e lo strato superiore con granulometria più grossa (formata prevalentemente da frammenti di bivalvi, gasteropodi ecc...
Ora io vedo molte macchie scure: rosse, verdastre, altre quasi nere oltre a qualche "cunicolo" e qualche bolla imprigionata; lo spessore è di 4,5 5cm (troppo poco ovviamente per un dsb), ma è possibile che vi siano zone anossiche? (credetemi la sabbia dello strato inferiore è veramente veramente veramente fine!)

in ogni caso, di volta in volta sto aggiungendo sabbia, quindi credo proprio che alla fine mi ritroverò con un DSB XD