PDA

Visualizza la versione completa : Acqua Torbida e pulviscolo in superficie


Pietro_93
12-02-2016, 12:59
Ciao a tutti,
Anticipo che sono un principiante in materia di acquariofilia, per questo cerco consigli da persone più esperte di me per evitare di fare errori.
ho un piccolo problema con il mio acquario, la mia acqua è un po' "torbida" e vedo un bel po' di pulviscolo in superficie.
Posseggo un acquario da 20 lt con filtro biologico interno, sul fondo c'è del ghiaino (preventivamente lavato più volte per eliminare l'eventuale polvere) ed è allestito senza piante vere.
Ho un pesciolino black moore (entro breve intendo prenderne un altro per fargli compagnia), ho riempito l'acquario con acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore, la temperatura si aggira attorno ai 20°C.
Come anticipato, dopo la maturazione del filtro, ho inserito il pesce in vasca ma mi sto rendendo conto che l'acqua (nonostante il pesce sia stato inserito solo da qualche giorno) è già un pochino torbida e presenta del pulviscolo in superficie.
Ho provato a fare un parziale cambio di acqua ma la situazione non è migliorata.
cosa ho sbagliato?
Grazie

memi
12-02-2016, 14:20
ciao, il filtro ha bisogno di 1 mese circa per maturare, durante questo mese non si tocca nulla, solo sistemare piante (preferibilmente vere), rocce, tronchi e accessori vari. Quando hai avviato tutto? di solito l'acqua si presenta così nel momento del picco. Momento molto pericoloso se hai pesci in vasca! A proposito del pesce, i black moore sono Carassius, hanno bisogno di molto spazio, fino a 1 anno di età se ne possono tenere 2 in acquari da 50 litri, dopo si devono spostare in acquari da 100/150 litri (meglio ancora se crescono direttamente in acquari grandi). Il filtro deve essere molto efficiente perché sporcano tantissimo. Unica cosa che puoi fare è riportare il pesce al negozio e spiegare che sei nel picco e che non è adatto alla tua vasca. In 20 litri puoi creare un bellissimo caridinaio pieno di piante vere! ciao e buona fortuna

Pietro_93
12-02-2016, 16:19
Grazie mille per gli avvertimenti, non pensavo che richiedessero litraggi così elevati!
Comunque sia va bene ho capito mi attrezzerò di conseguenza il prima possibile con un acquario adeguato alle sue/loro esigenze.
Credi che con il mio acquario da 20 lt io possa eventualmente metterci una famigliola di NEON con un po' di vegetazione? (vera ovviamente). Mi piacciono molto i neon ma non so molto sulle loro esigenze.
Grazie in anticipo

memi
12-02-2016, 17:28
Mi dispiace ma proprio i neon non puoi inserirli. Sono pesci che richiedono acquari che hanno il lato lungo almeno 80 cm, sono pesci da branco e vanno inseriti minimo 10. Ripeto, in un acquario di 20 litri (lordi o netti?) puoi fare un bellissimo caridinaio, muschi legati a radici, rocce e tante belle caridine! sono soddisfazioni vederle crescere, ripulire i muschi e riprodursi!

Pietro_93
12-02-2016, 17:41
d'accordo grazie per i preziosi consigli.