Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Esperienza


Banjo1979
12-02-2016, 12:34
Salve a tutti ho iniziato ora questa esperienza bellissima, ho un acquario da 25 lt dopo averlo avviato ieri ho inserito 2 piantine temperatura sui 28 gradi, ovviamente nn ci sono ancora pesci ho fatto i test vi do i valori mi date qualcke consiglio su come muovermi??? Ecco i valori
ph 8
no2 0.3 mg (secondo colore)
kh 7
gh 11
come mi devo comportare col fertillizante???
ho tutto come prodotti ma nn vorrei fallire mi aiutate??
in attesa vi saluto

memi
12-02-2016, 14:39
ciao, io ti sconsiglio di usare prodotti chimici in vasca.. basta mettere il fondo, sistemare qualche piantina, riempire con acqua di rubinetto, avviare il filtro e attendere 1 mese, si creeranno i batteri in modo naturale. In questo mese di maturazione non fare cambi d'acqua, puoi sistemarti piante, rocce e legni.. Appena finisce il mese di maturazione, fai i test e vedi che valori hai, se sono buoni puoi iniziare ad inserire la fauna, hai già in mente cosa? ovviamente 25 litri sono pochi per dei pesci.. Ci vorrebbe un bel gruppo di neocaridine, o caridine! Un consiglio: inserisci tante piante vere, aiutano molto e sono bellissime, anche se inizialmente saranno un po bruttine perché devono ancora adattarsi!

Ah dimenticavo, il fertilizzante inizialo ad usare dopo il mese di maturazione, solo se vedi che le piante non ce la fanno, puoi provare con uno generico che non abbia troppo ferro (fa male alle caridine).

Banjo1979
12-02-2016, 15:13
allora io ho gia inserito 2 piantine ieri l acqua lo messa il 28 gennaio inserendo biocondizionatore e nitrevec della sera poi ieri ho inserito 3 ml di fertilizzante consigliatomi dal venditore. sui valori cosa mi dici'?? comedevo trattare l acqua???un amico mi ha consigliato di fare un leggero cambio parziale d acqua inserendo 5 litri di acqua con biondizonatore che ne dici???

memi
12-02-2016, 15:53
Io non farei cambi durante la maturazione, secondo me allunghi i tempi, hai i miei stessi valori, il mio acquario è solo con acqua di rubinetto, i cambi li faccio solo con acqua di rubinetto decantata, non aggiungo alcun prodotto chimico. Invece i rabbocchi li faccio con acqua d'osmosi (capita sempre che evapora qualche litro). Il fertilizzante solitamente si inizia dopo il mese di maturazione e si parte in modo cauto, prima se ne mette metà della dose indicata per poi aumentare gradualmente. Che piante hai inserito? hai già un layout in mente?

plays
12-02-2016, 16:22
Abbassa la temperatura che è troppo alta e consumi per nulla, basta 23/24 gradi per ora

Nessun cambio durante la maturazione... fai un cambio circa dopo un mese, e attendi dal mese al mese e mezzo dall'avvio per inserimento dei primi inquilini. Ovvero quando hai corretto i valori per la specie che andrai inserire.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435652

Il fertilizzante va dato a seconda delle piante che hai messo, cmq i primi gg sicuramente no. Parti da luce ridotta, cioè 4,5 5 ore di luce, non subito a pieno regime (cioè min 8 ore)

Banjo1979
12-02-2016, 19:52
Purtroppo non so il nome delle piantine cmq lascio tutto cosi la temperatura lo abbassata. Cosa intendi per layout?? scelta degli inquilini??? Quando farò il rabocco in futuro cosa intendi per acqua decantata cioè la tengo a riposo per 24 ora?? Avendo gia comprato il biocondizonatore quindi per ora non prenderò acqua ad osmosi come lo uso ???Grazie in anticpo a breve vi mando una foto
p.s. posso aggiungere un altra piantina???

plays
13-02-2016, 01:41
Andiamo per gradi... i rabbocchi si fanno con acqua da osmosi, cioè acqua priva di sali e sostanze estranee. Essendo quasi pura non altera i valori e serve quando evapora. In estate sarà molto più evidente. Per essere sicuro sia osmosi devi misurare kh/gh siano a zero e anche la conducibilità più bassa possibile. Alcuni negozianti vendono acqua di rubinetto come acqua d'osmosi.. fai attenzione

L'acqua da usare per i cambi se usi quella del rubinetto, metti il biocondizionatore, la lasci riposare 24 ore e poi puoi fare il cambio. Il massimo della sicurezza per ora... I cambi essendo una vasca piccola vanno fatti molto lentamente e alla stessa temperatura dell'acquario, gli sbalzi di valori improvvisi possono far ammalare gli abitanti

Per decidere quale acqua usare devi misurare kh, gh, no3, po4 e ferro, dal rubinetto. A quel punto decidi se vale la pena. Per acquari piccoli cmq essendo cambi fino a 3, 4 litri di cambio conviene osmosi+sali.

Pesci non ne vedo adatti per questo acquario, solo caridine.. esempio red cherry o japonica

the_clown
13-02-2016, 03:26
e se l'acqua del rubinetto non va bene e non vuoi sbatterti con acqua di osmosi inversa (è acqua di rubinetto privata di tutti i sali tramite il processo di osmosi inversa e cioè membrane e NON resine..te la puoi produrre da te con un impiantino da circa 100 euro o comprarla gia fatta in negozio) che va remineralizzata con opportuni sali (non quello da cucina!!!)..puoi sempre usare acqua in bottiglia..come faccio io nel 20 litri..magari avrai qualche diatomeaa..che con l'acqua di rubinetto avrai comunque..ma elimini molti sbattimenti.
ma i 25 litri son netti? se così fosse e in base al filtro 4 o 5 microrasbore (non proprio per principianti) o degli endler (visti i valori dell'acqua) secondo me ci stanno..mette 2M+4F di endler..poi però quelli che ti nascono li regali.

plays
13-02-2016, 03:51
Io per microrasbore meno di 30 litri lo sconsiglio, son anche un po' territoriali... forse il betta se non è un cubo ma pieno di piante. è più importante pensare a gestire bene l'acquario.

the_clown
13-02-2016, 11:38
Io per microrasbore meno di 30 litri lo sconsiglio, son anche un po' territoriali... forse il betta se non è un cubo ma pieno di piante. è più importante pensare a gestire bene l'acquario.

beh ne ho 6 nel 20 litri con filtro esterno..e diciamo che ci stanno..non si rincorrono più di tanto al massimo si corteggiano con il maschio che vibra vicino la femmina..unica cosa è che gestire 20 litri con pesci non è semplice..e le microrasbore non son proprio da principianti sia per alimentazione che un po per delicatezza. Gli endler son più tranquilli..poi uno volesse fare un caridinaio sarebbe sicuramente meglio..ci son caridine veramente spettacolari..magari partire con qualcosa di semplice, fare un po di esperienza e poi provare con qualcosa di più complesso.
E' solo che mi metto nei panni di chi si è appena comprato un acquarietto da 25 litri pensando di metterci un pescetto e poi scopre che non può farci nulla a meno che non abbia la possibilità di cambiarlo..allora si cerca qualcosa che ci possa stare..
La maggior parte delle persone fuori dal mondo acquariofilo vede ancora i pesci rossi nella bolla e quindi è portata a fare degli acquisti poco furbi da negozianti mooooolto furbi..

memi
13-02-2016, 17:45
Io non rischierei con i pesci, preferirei fare un caridinaio, sarà che ho conosciuto queste splendide caridine e me ne sono innamorata. Inserirei poi delle lumache e tantissime piante e muschi. Comunque è vero, è brutto comprare un acquario e poi scoprire che non può ospitare i pesciolini. Ma bisogna pensare alla salute dei pesci, io personalmente al di sotto dei 30 litri metterei solo caridine, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole! buona giornata

Banjo1979
15-02-2016, 15:06
Grazie a tutti per i consigli ad oggi non ho fatto nulla di nuovo sto ancora facendo maturare il tutto ho deciso che prenderò un altra piantina poi passo alla fauna. Ho visto gli endler e sono carini mi piace molto il betta ma nn so se vale la pena. Non sarà facile gestirli non mi piacciono i neon, e poi ci sarebbero i classici guppy....che mi consigliate???

Banjo1979
15-02-2016, 19:35
up
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi come si fa a pubblicare una foto???? Mi chiede l'url io ho il file ovviamnte in jpg aiuto

tene
15-02-2016, 20:36
up
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi come si fa a pubblicare una foto???? Mi chiede l'url io ho il file ovviamnte in jpg aiuto
Quando sei sulla finestra di risposta sotto c'è il tasto modalità avanzata lo clicchi e ti si riapre la finestra di risposta con in più il tasto inserisci inmagine,clicchi e si apre il form da seguire per inserire limmagine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

plays
15-02-2016, 20:49
Nessun pesce... o betta da solo o caridine da sole.
Per partire bene con questo hobby, la prima cosa è capire quali sono le esigenze e gli spazi per le specie.

Banjo1979
15-02-2016, 20:58
http://s15.postimg.cc/ff3xjzv5z/20160215_140046.jpg (http://postimg.cc/image/ff3xjzv5z/)
eccolo qua#70#70#70#70

Banjo1979
16-02-2016, 18:35
Ragazzi ho completato aggiungendo un anubias nana ora aspetto un altro po' è lunedì.rifaccio i test e poi parto coi pesci.....che mi consigliate? Endler vanno bene? Le caridine nn mi piacciono molto help me

ilVanni
16-02-2016, 19:26
Come gli altri, ti sconsiglio pesci. Al limite fatti consigliare un betta nella sez. anabantidi.

Allevandoli da più di 10 anni, SCONSIGLIO endler e altri pesci prolifici in quei litraggi, per ovvie ragioni di sovrappopolazione.

Banjo1979
16-02-2016, 21:17
Io avevo pensato a endler solo maschi o guppy solo maschi per ora vorrei evitare la riproduzione. Che ne dici?

ilVanni
16-02-2016, 23:46
Che non prenderei dei pesci che per natura passano il 99% del loro tempo ad accoppiarsi per tenerli a stecchetto. E' crudeltà, IMHO.
O cambi vasca, o cambi ospiti.

Banjo1979
17-02-2016, 21:34
Ragazzi ho un dubbio sto ancora in fase di maturazione e dal primo test che ho fatto del acqua i valori sono cambiati un po' ma sopratutto il Ph quello dell acquario e 9 poi ho fatto il test dell acqua del rubinetto e ho un Ph di valore 7 qualcuno sa darmi una spiegazione??

plays
17-02-2016, 22:12
Ti lascio qualche guida... cmq i valori vanno corretti solo a fine maturazione. Il ph si può regolare in acquario usando acidificanti naturali (torba, catappa, etc) oppure co2.
Il kh rappresenta l'alcalinità e può facilitare l'acidificazione se non è particolarmente alto. Il ph può peggiorare anche se hai rocce/ghiaino calcare o il filtro che crea tanto movimento

I valori che ti devono interessare del rubinetto sono: kh, gh per i cambi, no3, po4 e magari il ferro per non avere eventualmente un'acqua troppo "ricca". Questi ultimi in eccesso possono essere dannosi

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/le_origini.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435652
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/Maturazione.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Banjo1979
19-02-2016, 16:55
ragazzi ma i carboni attivi si tolgono??

plays
19-02-2016, 18:18
Sì, quando avvii l'acquario non servono

Banjo1979
20-02-2016, 17:01
Ragazzi sto per effettuare il mio primo cambio d'acqua volevo inserire acqua di rubinetto,
ecco i miei valori del rubinetto
ph 7,5
no2 minore di 0,3
kh 13
gh 17
che ne pensate???
considerate che i farò un cambio parziale ovviamente prima di inserire i pesci

Banjo1979
20-02-2016, 21:58
help me.............................

plays
21-02-2016, 00:23
Stai scherzando? Hai letto le guide? È inutile che ti diamo consigli se condanni a morte gli animali che vuoi mettere a ogni costo. Probabilmente per questo nessuno risponde

I cambi primo.. non si fanno in maturazione..
Secondo ti è stato spiegato in tutti i modi, non è adatta a pesci. È una vasca piccola e con il filtro che occupa quel poco spazio che c'era. Terza cosa... la vasca non è matura quindi prima di minimo un mese dall'avvio non ha senso metterli. Quarto, attualmente quei valori non vanno bene, dato non sappiamo neanche che pesci vuoi mettere e tu regolarli probabilmente

Se in aggunta hai trovato un negoziante che vuole assolutamente, venderti qualcosa è cmq assurdo tu stia ragionando così. Apprezzo se ti informi.. ma è come studiare una operazione di matematica e poi mettere un risultato a piacere. Se hai fretta farai poca strada con questo hobby.

Banjo1979
24-02-2016, 11:20
Ragazzi scusate o sono ancora in fase di maturazione ho deciso di inserire caridine stamane ho rifatto i test dell acqua vi scrivo i seguenti valori vi ricordo che ho avviato il tutto il 28 gennaio.....
ph 8
kh 4
gh 6
no2 maggiore di 0,3mg
ecco l'unica cosa che ho notato che l no2 sta salendo un po' mentre il resto dei valori sta diminuendo.....come posso abbassare l no2?????Plays ho letto la guida in toto ma come ti dicevo nn vorrei fallire....l unica operazione che ho fatto ho totlto i carboni attivi quindi ho dovuto smuovere un po il filtro ovviamente..............help me

ilVanni
24-02-2016, 12:37
Non è per fare la "maestrina", ma in TUTTE le guide sta scritto che un aumento dei nitriti solitamente c'è (il "picco dei nitriti"). Fa parte della normale maturazione della vasca, per cui non fare nulla.
Non sono fatti miei, ma se non ti documenti un minimo butti via soldi, tempo, animali e basta.
Ovviamente è un consiglio, non un "rimprovero", non sioamo a scuola.

Banjo1979
24-02-2016, 21:41
Il Vanni io sto qui per ascoltare ed imparare ho letto un po' tutte le guide sulla maturazione dell acquario sto cercando di seguire bene perché ci tengo a fare bene oggi ho notato questo alzamento dei nitriti e sono consapevole che è fisiologico avendo letto le guide. Quello che non so bene come muovermi e il,filtro. Ad oggi non lo mosso di una virgola. Ho sto aspettando le caridine da inserire ma appena mi chiama il negoziante nn vorrei trovarmi spiazzato coi valori....

plays
25-02-2016, 00:11
Non vanno messi animali prima di un mese, mese mezzo dall'avvio dell'acquario. Questo è il problema.
Se leggi è scritto ripetutamente, da una fila di pagine... e anche nelle guide

ilVanni
25-02-2016, 02:52
Il Vanni io sto qui per ascoltare ed imparare ho letto un po' tutte le guide sulla maturazione dell acquario sto cercando di seguire bene perché ci tengo a fare bene oggi ho notato questo alzamento dei nitriti e sono consapevole che è fisiologico avendo letto le guide. Quello che non so bene come muovermi e il,filtro. Ad oggi non lo mosso di una virgola. Ho sto aspettando le caridine da inserire ma appena mi chiama il negoziante nn vorrei trovarmi spiazzato coi valori....
Appunto: e' fisiologico, rende l'acqua "velenosa" (ecc., ecc., se hai letto una qualsiasi guida sai bene da solo il perche' e il percome) ed è necessario aspettare ad inserire animali.
Non devi fare null'altro.

PS: i miei sono consigli (le caridine solitamente costano e comunque se schiattano dispiace). Se poi vuoi inserirle lo stesso fai pure.
Quello che non si può ottenere è di cambiare la chimica dell'acqua tramite ripetute richieste via forum, questo deve essere chiaro a chi inizia quest'hobby. Il fattore limitante in acquario NON è la "cattiveria" di chi dà consigli, ma le leggi di natura.

Banjo1979
26-02-2016, 21:38
Ragazzi comunque grazie di tutto le guide anni davvero interessanti, ad oggi ho ancora nitriti alti quindi nessun ospite entrerà e comunque saranno caridine gli abitanti.....spero che presto rientreranno i valori. Nelle guide ho letto che nn è quantificabile il tempo ma qualcuno ha esperienza sui tempi del abbassamento dei valori dei nitriti?

Banjo1979
26-02-2016, 21:49
Ma sui attivatori batterici o sul,inserire un po di cibo per aiutare i batteri che mi dite??? Io a prescindere ho scelto di far fare tutto alla natura ma ero curioso di sapere quale vostra esperienza

ilVanni
26-02-2016, 22:36
Banjo è la domanda più chiesta del forum. La funzione cerca dovrebbe essere di aiuto.

Banjo1979
29-02-2016, 15:31
Ragazzi non ho toccato più nulla ed ho fatto i test ed ho notato che i valori sono migliorati tanto...attendo ancora un po e poi faccio fare l ingresso ai primi ospiti...venerdi avevo il picco di nitriti oggi ho un valore che va da 0,3 a 0,8 mg circa che mi dite???

ilVanni
29-02-2016, 17:05
venerdi avevo il picco di nitriti oggi ho un valore che va da 0,3 a 0,8 mg circa che mi dite???
Se prima avevi 0.3 mg/l e ora hai tra 0.3 e 0.8, mi pare che il picco di nitriti ci sia adesso, non prima.
Per inserire i pesci i nitriti devono essere non rilevabili.

Banjo1979
29-02-2016, 21:25
il vanni i valori iniziali li ho persi per ripristinare meglio filtro ed altro dopo aver letto le guide una quindicina di giorni fa e ho fatto anche un cambio parziale d'acqua ecco perchè i valori so cambiati ma da quando ho rifatto il tutto seguendo guide e consigli va molto meglio

ilVanni
29-02-2016, 21:30
Io avrei aspettato senza fare cambi, come da prassi.
Ma la vasca è tua.
Mi limito a segnalare che i nitriti a 0. 8 possono essere mortali e che i cambi continui rallentano la maturazione.

Banjo1979
03-03-2016, 16:31
Ragazzi oggi ho fatto il test del acqua e finalmente ho nitriti assenti purtroppo il negoziante non ha caridine disponibili non prima di mercoledì intanto ho preso un legnetto piccolo ma vorrei sapere la prassi per inserirlo. Va bollito prima? Il negoziante mi diceva di farlo spurgare per bene prima di attaccargli il muschio... Che mi consigliate???
------------------------------------------------------------------------
Ecco i valori che ho stamattina.".......................Ph 7 nitriti assenti kh 6 gh 10

Banjo1979
04-03-2016, 09:29
Nessuno può aiutarmi??

AULO73
04-03-2016, 09:39
In tanti lo fanno,ma io non ho mai bollito le radici decorative, le ho lasciate a bagno cambiando di tanto in tanto l'acqua,anche perchè se le inserisci appena prese galleggiano...