Visualizza la versione completa : problemi con Microsorum ed Anubis
Aranollo
12-02-2016, 11:25
Salve a tutti, da un po' di tempo le vecchie Microsorum del mio acquario (1 anno) diventano marroni e si sfaldano lasciando una specie di rete, da quelle che rimangono verdi nascono però nuove piante. Da poco ho iniziato a trovare delle foglie di anubias galleggianti con il gambo che è come marcito e si è staccato. Fondo Flourish fertilizzato con tabs Seachem e protocollo base Seachem (per un mese e mezzo ho sostituito all'Excel il Roboformula Askoll ma ora sono ritornato al protocollo standard, ho leggermente aumentato il potassio ipotizzando si trattasse di una carenza di quest'ultimo ma nulla). Allego foto di seguito, consigli?
http://s17.postimg.cc/l0qq2gzx7/P2120001.jpg (http://postimg.cc/image/l0qq2gzx7/)
http://s17.postimg.cc/7l3pd0rff/P2120003.jpg (http://postimg.cc/image/7l3pd0rff/)
------------------------------------------------------------------------
e questo è il gambo della mia Anubias più grande, so che quando invecchiano diventano marroni ma questo non è un po' troppo chiaro? non vorrei che stesse imputrescendo anche lei
http://s17.postimg.cc/6n14fyi8r/P2120002.jpg (http://postimg.cc/image/6n14fyi8r/)
L'anubias mi spiace dirtelo ma è "andata"ha il rizoma marcio per questo perde le foglie.E' una malattia che ultimamente colpisce le anubias, è successo anche a me con una coffeefolia,foglie all'apparenza sane che si staccano dal rizoma con solo la parte finale vicino all'attacco marcia,ma il rizoma se provi a toccarlo si sfalda,sembra vuoto all'interno.Cosa sia non saprei, probabilmente un parassita,ma fatto sta' che ultimamente è successo a molti di perdere le anubias in questo modo.
Per il microsorum invece servono i valori dell'acqua,non penso sia un problema di fertilizzazione.
Aranollo
12-02-2016, 19:22
accidenti avevi ragione, l'interno lo passo da parte a parte #:O debbo buttarla via e sostituirla con un'altra Anubias sana o rischio che mi si ammali pure questa?
ecco i valori dell'acqua, l'illuminazione è data da un neon PL Tropical River (quello con due tubi, uno bianco ed uno rosa):
temp 25.6
ph 7.0
Kh 4
Gh 10
Nh4 0
No2 0,03
No3 20
Po4 0,25
SiO2 0
Fe 0
O2 10
Buttala subito prima che si sfaldi del tutto in acqua,puoi sostituirla con un'altra, quando mi è successo ne avevo altre cinque o sei in vasca e nessuna è stata "contagiata".Per quanto riguarda il microsorum non saprei,soffre le acque dure ma non è il tuo caso,se sono solo le foglie vecchie a seccare eliminale e tieni d'occhio le nuove.Se non hai fauna che necessita di quella temperatura abbassala sui 24 gradi.Hai i nitrati un po' alti,un cambio acqua un po' piu' sostanzioso del solito considerando i residui delle piante lo farei.Fertilizza come al solito e riprova NO3,PO4 e Fe.Ma il tubo rosa nell' illuminazione a che serve?
Aranollo
13-02-2016, 14:13
Me lo vendettero come fitostimolante anche se qualche perplessità l'avevo visto che il bianco è un 10.000k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco,allora sostituisci(uno alla volta)i due tubi con un 6000/6500 k ed un 4000 K o due 6000K e vedrai che le piante risponderanno meglio.
Aranollo
13-02-2016, 15:00
No, è un PL da due tubi uniti, li posso sostituire con due bianchi da 6400
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |