Visualizza la versione completa : scelta filtro esterno
Vorrei sostituire il filtro interno del juwell rio 180.
Questo e' ok?
EHEIM FILTRO ESTERNO experience 250 2424020
o allo stesso prezzo (118 sulla baia) trovo di meglio?
Grazie e ciao.
Vorrei sostituire il filtro interno del juwell rio 180.
Questo e' ok?
EHEIM FILTRO ESTERNO experience 250 2424020
o allo stesso prezzo (118 sulla baia) trovo di meglio?
Grazie e ciao.
Io lo uso come secondo filtro e va bene,ma forse ne prenderei uno di maggiore portata/volume,poi dipende molto dalla popolazione e quindi dal carico organico! valuta anche i Tetra,JBL e anche gli Hydor professional,oppure se vuoi il top gli eheim della serie professional 3 o 4,ma costano tanto..... ;-) io prenderei l'hydor professional 350.
Grazie aulo, prima di postare me li sono guardati tutti quelli citati e ovviamente piu' leggi piu' ti riempi di dubbi.
Il carico organico della mia vasca non e' esagerato, nitrati sempre bassi, per via delle piante e della popolazione contenuta (pescetti asiatici piccini).
Per l'hydor ci avevo fatto un pensierino ma ho letto su vari forum commenti poco lusinghieri riguardo alla qualita' del prodotto, su altri invece ne parlano bene come rapporto qualita' prezzo, sono indeciso. Gli eheim pro al mio portafogli paiono esagerati e comanda lui purtroppo.
Sui filtri Hydor,se parliamo dei vecchi prime,sono daccordo che non valevano un centesimo,ma sui professional sono migliorati moltissimo! sicuramente sono a livello di Tetra e askoll...sto testando proprio un hydor 450 e posso dirti che è un ottimo filtro anche nei materiali di costruzione,certo che non posso darti info sulla durata perchè gira da poco anche nella mia vasca! comunque se hai tante piante e pochi pesci,l'eheim experience basta sicuramente! diciamo anche che,qualora decidessi di cambiare popolazione dovresti comprarne un'altro e anche x questo ti ho consigliato di prenderne uno di maggiore portata/volume... #70
Lorenzor14
12-02-2016, 12:55
Ciao Puglio, anche io poco fa ero nella tua stessa identica situazione. Vasca da 180 litri e filtro esterno da cambiare. Anche io alla fine mi sono orientato sull'Eheim, volevo un oggetto di qualità assoluta perché alla fine un filtro dura tanti anni e tanto valeva spenderci qualche decina di euro in più e non "rischiare". Inizialmente avevo notato ancbe io l'experience che aveva un prezzo allettante per essere un eheim, ma ho preso il professional 3 250 su internet a circa 140 euro, ho visto che ha consumi minori e in generale reclamano una qualità migliore. Dopo tre mesi ti dico che non lo cambierei con nessun altro, filtraggio perfetto e da quanto è silenzioso a volte mi avvicino per vedere se è acceso. Detto questo, anche JBL e gli ultimi Hydor dicono che siano ottimi filtri e credo non rimarresti deluso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |