Visualizza la versione completa : Bubble-King 250 Intern prime impressioni
Dopo 15 giorni di test ecco le prime impressioni,
per una settimana da domenica scorsa ad oggi la vasca e' andata da sola in quanto ero in ferie.
In questa settimna non e' stato somministrato ne alimento ai pesci ne ai coralli.
Al mio rientro ho trovato circa 5/6 lt di schiumato che ho fatto scolare in una tanica dallo scarico del bicchiere, sul collo dello skimmer ho raccolto circa 200gr di fanghi, una cosa impressionante.
Gli animali stavano tutti bene, con diverse punte di crescitache ben si notano a distanza di una setimana, colori molto carichi, alcuni animali mostrano una predominante marrone , qui mi sono subito allarmato e con ragione.
Ho effettuato subito un test dei fosfati e dei nitrati , risultato alquanto allarmante.
PO4 0.09 una settimana fa stavano a 0.01, NO3 3.92 una settimana fa stavano a 5.74, le misure vengono effettuate con fotometri.
L'unica spiegazione che mi sono dato e' che l'aumento dei fosfati e' stato causato dall'enorme quantita' di fango sul collo del bicchiere che ne impediva la schiumazione.
Voi che dite?
Niko non è schiattato nulla in vasca #24 con 5/6 litri di schiumato non puoi dire che non ha lavorato bene, e poi non hai neanche alimentato gli ospiti #24 da dove sono arrivati -28d#
Augusto , non e' schiattato niente, non ho detto che lo skimmer non ha lavorato, anzi, mi sono impressionato per la quantita' di fango che ho trovato dentro il collo del bicchiere , sembrava come se non avessi mai avuto skimmer .
Cmq stasera ho messo 1/2lt di resine vediamo nei prossimi giorni.
triglauco
24-07-2006, 07:51
niko hai fatto foto??
questo aumento dei fosfati in effetti ha poco senso..... -28d#
niko hai fatto foto??
Purtroppo no ci ho pensato dopo #23
questo aumento dei fosfati in effetti ha poco senso.....
non lo dire a me non riesco a capacitarmi
cospicillum
24-07-2006, 11:13
NIKO, effettivamente non ha senso come ti di hanno già detto..........................
comunque questi valori così allarmanti non direi,0.09 di fosfati non è un valore ottimale,ma neanche da far schiattare tutto..............certo bisogna porre rimedio.
comunque non ho capito il nesso tra il titolo e quello che ti è accaduto,dici anche che lo skimmer non ha lavorato male.......... #24 #24 #24
comunque non ho capito il nesso tra il titolo e quello che ti è accaduto,dici anche che lo skimmer non ha lavorato male..........
Lo skimmer non ha lavorato male perche' ha tirato parecchia fogna dalla vasca, questo potrebbe essere avvenuto nei primi 2/3 giorni e poi per il resto non ha piu' lavorato, secondo me.
Penso che sia anche normale quando si passa ad uno skimmer piu' performante, e la mia assenza e il non aver potuto pulire il bicchiere penso che abbiano contribuito.
Adesso voglio monitorare la situazione per un'altra settimana e vedere se e' veramente lo skimmer il problema.
Ci sono due fattori da considerare, il primo e' il tipo di schiumato che hai asportato, era liquido?
Secondo e' da considerare che hai una vasca giovane e comunque abituata ad una presenza, il che significa cibo, fonti per i batteri etc....
Ciao
Gil lo skiumato era liquido ma di un bel verde marrone carico.
Non e' la prima volta che mi assento e questa e' la prima volta che succede, questo innalzamento dei valori, non vorrei che si sia skiumato anche i batteri :-D :-D :-D
NIKO, non era "abbastanza" liquido e si, la tua seconda affermazione e' parte del processo che probabilmente e' avvenuto ;-)
Ciao
cospicillum
24-07-2006, 12:23
ik2vov, quindi veramente si è asportato i batteri???ma è normale quando si cambia schiumatoio o è solo un problema di bubble king? #24
ik2vov, quindi veramente si è asportato i batteri???ma è normale quando si cambia schiumatoio o è solo un problema di bubble king?
Purtroppo gilberto ha pienamente ragione, dopo aver osservato la vasca in queste due settimane successive sono riuscito a tarare come desidero il BK.
Il problema che ho riscontrato e ragionando insieme a gilberto e' stata la mia assenza, infatti in quei giorni non ho alimentato il sistema, ed essendo una vasca giovane i batteri non hanno trovato gran che' di cui nutrirsi, da qui penso che sia avvenuto un collasso della flora batterica con conseguente aumento dei foisfati, che oggi sono tornati nella norma.
In queste due settimane ho ripreso ad alimentare abbondantemente con pappone la vasca, ed i risultati si vedono sugli animali.
Dopo un mese di prova posso ritenermi piu' che soddisfatto di questo skimmer anche se non voglio, ancora per il momento, andare a fondo con dichiarazioni su questo prodotto.
Posso solo dire che ho risolto parecchi roblemi rispetto a quando avevo l'altro skimmer.
Domani cerchero' di mettere qualche foto.
dodarocs
05-08-2006, 23:56
Posso solo dire che ho risolto parecchi roblemi rispetto a quando avevo l'altro skimmer.
----------
Quali problema, dai qualcosa di piu' preciso.
Sbottonati. :-))
alex_wlf
06-08-2006, 00:10
scusa la curiosità, che schiumatoio avevi prima?
Quali problema, dai qualcosa di piu' preciso.
Sbottonati.
Non e' che non mi voglio sbottonare, ma non mi sento di dire cose non vere, presumo che lo skimmer non sia tarato al meglio ancora, e sto aspettando un pezzo di ricambio, in quanto chi mi ha venduto lo skimmer ha apportato una modifica.
Per quel che riguarda i i problemi, ad esempio non ho piu' materiale in sospensione, acqua decisamente piu' cristallina, alcuni animali stanno ottimamente bene, mentre prima non erano al top.
scusa la curiosità, che schiumatoio avevi prima?
HS 200x2 f 2001
cospicillum
07-08-2006, 11:56
NIKO, quindi è successa una cosa simile a quello che succede ad avere uno skimmer troppo sovradimensionato?o mi sbaglio..................? #24
anche a me con il bk 250 ext l'acqua è tornata più limpida, prima avevo quasi la nebbia per l'ecceso di flora batterica.
sui 5 litri di schiumato in 7 giorni, penso sia solo un errore di taratura. in un altro topic ho visto le foto del tuo bk in azione, e devo dire che la schiuma è molto + liquida della mia. a titolo informativo io asporto circa 3 dita di liquame a settimana, che a occhio sarà meno di 1 litro #24
+Carletto+
08-08-2006, 09:21
Niko non può essere quello che diceva Blureff in questo topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73187
e cioè che quando il collo si sporca molto la pompa rallenta il suo lavoro,e di conseguenza si ha un innalzamento dei po4 in vasca.
#24 #24 #24 Queste sono solo perchè stavo pensando ad un periodo di ferie un po più lungo ....
scricciolo, tutti gli schiumatoi lavorano meno in condizioni non ottimali, per condizioni non ottimali intendo in questo caso avere il collo sporco.....
Per avere un collo meno carico di "sporcizia" nomralmente si usa far schiumare piu' liquido, questo oltre all'avere una continuita' migliore di schiumato, rimuove piu' materiale organico il che a mio avviso e' meglio rispetto alla schiumata secca piu' carica ma troppo compatta che si "aggrappa" al collo del bicchiere.
Ciao
BiAndrea
08-08-2006, 10:43
sarebbe bello Gil approfondire l'argomento in quanto magari il tuo "schiumato + liquido" potrebbe non corrispondere a quello di un altro. Purtroppo stiamo parlando di cose soggettive. Sarebbero di aiuto foto
+Carletto+
08-08-2006, 10:49
ok ik2vov, ho riletto il 3d ora e vedo che NIKO ci aveva già pensato ....
L'unica spiegazione che mi sono dato e' che l'aumento dei fosfati e' stato causato dall'enorme quantita' di fango sul collo del bicchiere che ne impediva la schiumazione.
Miiiii ho proprio bisogni di ferie !!!!!
sarebbe bello Gil approfondire l'argomento in quanto magari il tuo "schiumato + liquido" potrebbe non corrispondere a quello di un altro. Purtroppo stiamo parlando di cose soggettive. Sarebbero di aiuto foto
Andrea, l'argomento credo sicuramente sia interessante da approfondire, per le foto vedremo di organizzarci....
Il mio "schiumato piu' liquido" e' uno schiumato stile H&S 150 monopompa, chi lo ha sa di cosa parlo, uno schiumato chiaro stile Zeovit, sono convinto sia meglio, come dicevo sopra, per il discorso collo, ma sopratutto per il discorso di cio' che rimuove, a me onestamente anche se rimuove un po' di acqua salata non importa gran che' la reintegro, lo stesso vale per gli altri elementi........
Ciao
BiAndrea
08-08-2006, 12:12
......, uno schiumato chiaro stile Zeovit, sono convinto sia meglio, come dicevo sopra, per il discorso collo, ma sopratutto per il discorso di cio' che rimuove, a me onestamente anche se rimuove un po' di acqua salata non importa gran che' la reintegro, lo stesso vale per gli altri elementi........
Ciao
questa è una prova che voglio a breve fare, ma non so se possa essere influenzata dal piccolo refugium con dsb e cheto ........
mi spiace solo non poter fare delle foto :-(
io tempo fa lo avevo fatto,me una gran seccatura,lo schiumato era come una birra legermente ambrata,va svuotato molto spesso poiche il bicchiere e molto piccolo,e si riempiva,magari col un bel bicchierone,ho collegare lo scarico dal bicchiere ad un contenitore esterno :-))
chiassa un pensierino ce lo farei a riprovare ancora
ciao da blureff
c'è un interessante articolo sulla schiumazione e schiumatoi sul sito di reefkeeping nel nuovo numero di agosto..naturalmente è in inglese..
http://www.reefkeeping.com/issues/2006-08/rhf/index.php
NIKO, quindi è successa una cosa simile a quello che succede ad avere uno skimmer troppo sovradimensionato?o mi sbaglio..................?
si direi propio di si
Piu' che altro direi che volendo schiumare bagnato, ed abituato ad altri skimmer, asporta troppo e troppo in fretta.
io tempo fa lo avevo fatto,me una gran seccatura,lo schiumato era come una birra legermente ambrata,va svuotato molto spesso poiche il bicchiere e molto piccolo,e si riempiva,magari col un bel bicchierone,ho collegare lo scarico dal bicchiere ad un contenitore esterno
chiassa un pensierino ce lo farei a riprovare ancora
ciao da blureff
Dona ho risposto sopra, a questa domanda, secondo me e ripeto e' un impressione soggettiva, schiuma troppo regolandolo cosi.
Io sto cercando una schiumazione un po piu' secca, ancora ci sto lavorando.
anche a me con il bk 250 ext l'acqua è tornata più limpida, prima avevo quasi la nebbia per l'ecceso di flora batterica.
sui 5 litri di schiumato in 7 giorni, penso sia solo un errore di taratura. in un altro topic ho visto le foto del tuo bk in azione, e devo dire che la schiuma è molto + liquida della mia. a titolo informativo io asporto circa 3 dita di liquame a settimana, che a occhio sarà meno di 1 litro
Giando se riuscissi a fare una foto o anche a descriverci come hai proceduto a tare il tuo skimmer sarebbe interessante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |