paologe
11-02-2016, 09:52
Buongiorno a tutti,
premetto che non mi considero certo un super esperto ma ho avuto tanti acquari (prima dolce e poi nel 2003 un marino da 200 litri) e non ho mai avuto problemi come ora con i pesci.
Vi illustro il problema che colpisce l'acquario sperando di venirne a capo anche se detto tra di noi , sono estremamente pentito di avere fatto una vasca piccola e, se tutto va bene, per giugno ho intenzione di allargarmi e portarmi su un 160/200 litri con sump
Misure della vasca: cubo Dennerle 60 litri lordi
Rocce 10 KG
Luce E-Shine 75 watt
Pompa di movimento: RW4 alimentata a 15 w.
Schiumatoio Tunze 9001.
Impanto osmosi 4 stadi Aquili. TDS misurati ancora ieri sera 0
Vasca avviata il 3 dicembre 2015 con luce da subito.
Normale maturazione e dopo poco più di un mese ho inserito un Lysmata amboinesis , una turbo e un riccio Mespilia globulus. Naturalmente prima dell'inserimento ho misurato i valori (test Salifert):KH 9, Nitrati 0, Nitriti 0, Densità 35 per mille (rifrattometro), temperatura 26 gradi, fostati assenti, Calcio 420, Magnesio 1000 (ho iniziato a integrare), PH 8.2.
Avanti così per una decina di giorni, con inizio dei cambi d'acqua regolari ovvero 5 litri ogni settimana. Inserimento di un piccolo Sarco e di una Euphyllia
Ora iniziano i "dolori" e le arrabbiature ma soprattutto la demoralizzazione . Inserisco un Ocellaris, tutto bene, valori sempre come sopra ma con il magnesio arrivato a 1250.
Bene anzi male dopo 15 giorni secondo Ocellaris. Tempo 4/5 ore dopo l'inserimento (con tutte le precauzioni relative all'inserimento) il pesce muore inspiegabilmente (nessun segno sul corpo, nessun puntino bianco). Misuro immediatamente i valori: tutto ok...potrebbe essere stato l'altro che , visto lo spazio ridotto, ha picchiato il nuovo arrivato?
Andiamo avanti e arriviamo a fine Gennaio dove anche il primo Ocellaris inserito muore e anche in questo caso nessun segno, nessun sbiancamento niente di niente. Valori ok.
Il morale scende sempre di più e decido stop ai pesci e nel frattempo inserisco per qualche giorno carbone attivo. Normale gestione dell'acqario , inserimento di un paio di talee prese da un'amico.
Sabato 6/2 cedo alle richieste di mia figlia. Dopo aver testato i valori sia io sia il negoziante (valori sempre nella norma) prendo altri due Ocellaris: uno dei due sparisce letteralmete dalla vasca nel giro di 12 ore (l'ho visto al mattino alle 7 e col senno di poi era leggermente sbiancato). Mai più ritrovato (manco fosse un acquario da 1000 litri). Ennesima misurazione dei vaolori e sempre tutto nella norma.
Ieri sera vero le 21 mia figlia mi fa notare che sul pagliaccetto rimasto ci sono dei puntini bianchi. Controllo e purtroppo ho la conferma. Somministro subito un pò di aglio pur consapevole che la sorte era segnata e infatti stamattina morto anche lui con sbiancamento notevole. Nitrati assenti, nitriti assenti e, visto che nel frattempo avevo anche preso il test dell'ammoniaca, misuro anche questa . Zero di zero.
Non so più cosa pensare , sicuramente non è solo "sfiga" ... Senza almeno un pesciolino non mi piace per niente.
Scusate se mi sono dilungato e se ho scritto alla cavolo.
Grazie a chi mi aiuterà e soprattutto mi consiglierà il da farsi. Una cosa è certa. Stop ai pesci fino a quando non troverò la soluzione o non cambierò vasca.
premetto che non mi considero certo un super esperto ma ho avuto tanti acquari (prima dolce e poi nel 2003 un marino da 200 litri) e non ho mai avuto problemi come ora con i pesci.
Vi illustro il problema che colpisce l'acquario sperando di venirne a capo anche se detto tra di noi , sono estremamente pentito di avere fatto una vasca piccola e, se tutto va bene, per giugno ho intenzione di allargarmi e portarmi su un 160/200 litri con sump
Misure della vasca: cubo Dennerle 60 litri lordi
Rocce 10 KG
Luce E-Shine 75 watt
Pompa di movimento: RW4 alimentata a 15 w.
Schiumatoio Tunze 9001.
Impanto osmosi 4 stadi Aquili. TDS misurati ancora ieri sera 0
Vasca avviata il 3 dicembre 2015 con luce da subito.
Normale maturazione e dopo poco più di un mese ho inserito un Lysmata amboinesis , una turbo e un riccio Mespilia globulus. Naturalmente prima dell'inserimento ho misurato i valori (test Salifert):KH 9, Nitrati 0, Nitriti 0, Densità 35 per mille (rifrattometro), temperatura 26 gradi, fostati assenti, Calcio 420, Magnesio 1000 (ho iniziato a integrare), PH 8.2.
Avanti così per una decina di giorni, con inizio dei cambi d'acqua regolari ovvero 5 litri ogni settimana. Inserimento di un piccolo Sarco e di una Euphyllia
Ora iniziano i "dolori" e le arrabbiature ma soprattutto la demoralizzazione . Inserisco un Ocellaris, tutto bene, valori sempre come sopra ma con il magnesio arrivato a 1250.
Bene anzi male dopo 15 giorni secondo Ocellaris. Tempo 4/5 ore dopo l'inserimento (con tutte le precauzioni relative all'inserimento) il pesce muore inspiegabilmente (nessun segno sul corpo, nessun puntino bianco). Misuro immediatamente i valori: tutto ok...potrebbe essere stato l'altro che , visto lo spazio ridotto, ha picchiato il nuovo arrivato?
Andiamo avanti e arriviamo a fine Gennaio dove anche il primo Ocellaris inserito muore e anche in questo caso nessun segno, nessun sbiancamento niente di niente. Valori ok.
Il morale scende sempre di più e decido stop ai pesci e nel frattempo inserisco per qualche giorno carbone attivo. Normale gestione dell'acqario , inserimento di un paio di talee prese da un'amico.
Sabato 6/2 cedo alle richieste di mia figlia. Dopo aver testato i valori sia io sia il negoziante (valori sempre nella norma) prendo altri due Ocellaris: uno dei due sparisce letteralmete dalla vasca nel giro di 12 ore (l'ho visto al mattino alle 7 e col senno di poi era leggermente sbiancato). Mai più ritrovato (manco fosse un acquario da 1000 litri). Ennesima misurazione dei vaolori e sempre tutto nella norma.
Ieri sera vero le 21 mia figlia mi fa notare che sul pagliaccetto rimasto ci sono dei puntini bianchi. Controllo e purtroppo ho la conferma. Somministro subito un pò di aglio pur consapevole che la sorte era segnata e infatti stamattina morto anche lui con sbiancamento notevole. Nitrati assenti, nitriti assenti e, visto che nel frattempo avevo anche preso il test dell'ammoniaca, misuro anche questa . Zero di zero.
Non so più cosa pensare , sicuramente non è solo "sfiga" ... Senza almeno un pesciolino non mi piace per niente.
Scusate se mi sono dilungato e se ho scritto alla cavolo.
Grazie a chi mi aiuterà e soprattutto mi consiglierà il da farsi. Una cosa è certa. Stop ai pesci fino a quando non troverò la soluzione o non cambierò vasca.