Entra

Visualizza la versione completa : Fantail con Puntini Bianchi (?)


Pinin
10-02-2016, 21:21
Ciao a tutti !

Vi spiego i sintomi...

ESTETICI: il piccolo Fantail lo vedete in foto, l'altro Fantail ha più o meno le stesse macchie, ma meno evidenti e con colore coda un po' sbiadito, il Black Moore mi sembra di un nero un pelo sbiadito

COMPORTAMENTO: il piccolo Fantail che vedete in foto alterna momenti di comportamento normalissimo e momenti posato immobile sul fondo, l'altro Fantail alterna momenti normali, moemnti di nuovo isterico e momenti posato immobile sul fondo, il Black Moore é normalissimo.

Che dite ?!
------------------------------------------------------------------------
Fantail piccolo


http://s15.postimg.cc/m5at62otj/image.jpg (http://postimg.cc/image/m5at62otj/)
------------------------------------------------------------------------
Infos acquario


http://s2.postimg.cc/far1xyqhx/image.jpg (http://postimg.cc/image/far1xyqhx/)

C@rmin&
11-02-2016, 00:45
Mi pare proprio ictio.. se sono usciti da poco questi puntini, puoi provare con la termoterapia
Alza la temperatura in acquario almeno fino a 28/29 gradi. . Tale terapia deve essere protratta per almeno dieci giorni, durante i quali devi verificare l'esito che produce man mano. Se a metà cura non ci sono miglioramenti è meglio procedere in maniera diversa. Di fatto l'aumento della temperatura tende ad accelerare il ciclo metabolico del parassita che dopo un certo periodo di tempo diventa fatale.

Se l'infestazione però è già conclamata è meglio ricorrere subito ai medicinali( Faunamor)

ps: 74 litri sono pochi per 3 rossi e l'ancistrus... gli NO3 a 40 sono alti..

Pinin
11-02-2016, 08:25
Ok per tutto, grazie !!!

Pinin
11-02-2016, 20:29
Aggiornamento!

Temperatura in (lenta) crescita
Faunamor comprato e somministrato (con conseguente effetto verde/blu dell'acqua)
Aeratore (Newa 90 litri/h) comprato e acceso

Black Moore sembra ancora sano, Fantail ancora pochi puntini ma coda di colore strano e sbiadito, Fantail piccolo con notevole aumento di puntini rispetto alla foto che vi ho mostrato... entrambi i Fantail hanno accentuato i momenti di totale immobilità sul fondo e di nuoto molto isterico.

Sperém !!!

Domanda: esistono indicazioni sul posizionamento dell'aeratore?

C@rmin&
11-02-2016, 22:43
Mettilo nel punto della vasca dove c'è meno movimento dell'acqua

Pinin
12-02-2016, 10:04
ok grazie

Pinin
12-02-2016, 21:25
Dubbio: tra temperatura e aeratore, il Ph é salito a 7,7 e di conseguenza la CO2 disciolta é crollata ai minimi... cosa faccio? aumento le bolle di CO2? aumento il Flourish Excel? e come mi comporto con la fertilizzazione (che ho bloccato)?

Pinin
14-02-2016, 11:45
Questo pomeriggio saranno 3 giorni completi di cura... i puntini sono un po' diminuiti ma ce ne sono ancora molti... che faccio ?

Oggi sarebbe il giorno del cambio acqua... che faccio ?

C@rmin&
15-02-2016, 12:44
Segui le indicazioni scritte sul bugiardino del faunamor..

Puntina
15-02-2016, 13:28
Ciao, durante le cure la co2 va spenta e se stai intervenendo con il farmaco direi che la temperatura non è necessario alzarla, soprattutto con questo tipo di pesci.

Da cellulare non vedo bene la foto ma hai detto che i puntini sono più sbiaditi di quelli classici da ictio o sbaglio?

Hai introdotto pesci nuovi o vi sono stati sbalzi di temperatura?

Potrebbe trattarsi di oodinium

Pinin
15-02-2016, 20:18
Arrivato a casa ora, tolto copertura e accesa la luce... i pesci non hanno più pumtini e nuotano abbastanza normalmente... ora che faccio?


http://s24.postimg.cc/6kz5mdhn5/image.jpg (http://postimg.cc/image/6kz5mdhn5/)

Cla90
15-02-2016, 21:12
Ciao. Molto bene allora era proprio ictio se stanno migliorando. Finisci la cura lo stesso seguendo in dettaglio il foglio illustrativo non c'è molto altro da fare. Poi finito la cura se è tutto ok fai tornare la temperatura lentamente 1 grado e non di più al giorno a quella solita che tieni.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Pinin
15-02-2016, 21:40
Ok! Grazie!

Pinin
19-02-2016, 19:03
PESCIOTTI GUARITIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

in questi giorni riporto gradualmente la situazione alla normalità.........

GRAZIE A TUTTI !!!

C@rmin&
19-02-2016, 21:11
Bene, mi fa piacere #70

Pinin
21-02-2016, 20:21
CANTATO VITTORIA TROPPO PRESTO (???)

da questo pomeriggio il Black Moore é sempre immobile sul fondo, respiro molto lento, non mangia, senza alcun sintomo visivo sul corpo (ho la sensazione che gli occhi siano un po' opachi, ma é solo una sensazione)... mentre gli altri pesci stanno benissimo...

Che dite ?!?!

Carmine85
22-02-2016, 05:53
Ciao
Assicurati che gli occhi siano veramente opachi cosi vediamo che ha

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Pinin
22-02-2016, 09:53
riguardato stamattina uscendo, si i due bulbi sono un po' opachi...

Pinin
22-02-2016, 23:54
Nulla da fare... stasera quando sono tornato a casa era morto... :,-(

Pinin
15-03-2016, 20:50
http://s30.postimg.cc/sxhekcllp/image.jpg (http://postimg.cc/image/sxhekcllp/)


Che dite... ricomincia l'infezione ?

Puntina
15-03-2016, 20:53
Hai controllato i valori?

Pinin
15-03-2016, 21:54
http://s23.postimg.cc/p9n7xchlj/image.jpg (http://postimg.cc/image/p9n7xchlj/)


Tutto ok credo...

Puntina
16-03-2016, 10:29
Wow che precisione, io al massimo li scrivo su di un post-it che puntualmente perdo😅

I valori non sino male, quando fai i cambi ti assicuro che l'acqua nuova abbia la stessa temperatura di quella presente in vasca?

A me sembrano tanto grandi per essere puntini da ictio

Pinin
16-03-2016, 10:40
in inverno ci sono un paio di gradi di differenza, e la inserisco con un tubicino piccolo, per cui molto lentamente (anche se i pesci vanno a giocare con la "corrente" dell'acqua nuova)

che sia Micosi ?

Puntina
16-03-2016, 10:44
Uhm non direi...da quanto hai terminato la cura con il faunamor?

Pinin
16-03-2016, 10:53
quasi un mese (questo pesce non c'era ai tempi della cura)...

Puntina
16-03-2016, 10:57
Da quanto l'hai preso?

Pinin
16-03-2016, 11:00
15 giorni

Puntina
16-03-2016, 11:08
Allora penso che potrebbe trattarsi di ictio, probabilmente tra trasporto e stress da ambiente nuovo le sue difese immunitarie si sono abbassate molto e si é ammalato...c'è da capire se il protozoo l'ha incontrato dal negoziante o nella tua vasca

Pinin
16-03-2016, 11:12
ah ok... perchè i puntini mi sembrano molto diversi da quelli che hanno avuto gli altri il mese scorso, ma potrei sbagliarmi...

Puntina
16-03-2016, 11:43
A me i puntini dell'ultima volta sembravano più tipici dell'oodinium che da ictio poco importa dato che i primi si curano con il solfato di rame presente nel faunamor che invece é specifico per l'ictio

Pinin
16-03-2016, 11:49
ah ok :-)

Puntina
16-03-2016, 11:56
Ora monitora il pesce e vedi se i puntina aumentano o se cambia comportamento, nel caso dovrai intervenire nuovamente con il faunamor.

Potesti tentare anche con la termoterapia ma trattandosi di pesci d'acqua fredda ed essendo che questo protozoo comincia ad arrancare a 29-30 gradi rischi di far peggio.

Valuta tu come intervenire sulla base di come si evolve la situazione

Pinin
16-03-2016, 13:52
ok

Pinin
30-03-2016, 13:05
Ciao a tutti,

scusatemi ma fra lavoro e Pasqua mi ero dimenticato di aggiornarvi:

per farla breve sono ripartiti i puntini, per cui per non saper né leggere né scrivere ho fatto la cura con il Faunamor (dosi e modalità da bugiardino) e ad oggi sembra tutto ok... sperèm !!!

Solo una cosa: ho trovato diverse foglie della Echinodorus Fuego "sciolte", bucherellate... che sia per la cura ? oppure ?

Cla90
31-03-2016, 10:42
Può anche esser se hai notato ciò dopo il trattamento. Però ascolta se sono tornati evidentemente c'è qualcosa che non va'...devi capire cosa è perché sennò il problema non finirà mai.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Pinin
31-03-2016, 10:49
eh lo so... ma come faccio a capirlo ? mi sembra di fare tutto da manuale...