Visualizza la versione completa : Consiglio scelta primo killifish
Salve a tutti, Non ho mai allevato questi particolari pesci ma ultimamente continuando a vedere immagini e video stanno diventando un po'come una sorta di fissazione, quindi volevo sapere quali mi consigliavate per iniziare (evitando quelli di acqua salmastra), così dopo un'accurata ricerca sceglierò la specie e poi mi avvierò (spero presto) con l'allevamento di questi magnifii pesci.
Se potreste farmi una sorta di "lista" di quelli con cui potrei iniziare ve ne sarei grato.
Grazie in anticipo! :-)
Ciao :-)
potresti cominciare dicendo che tipo di vasca, e quante ne hai a disposizione per questi pescetti, quanto tempo vorresti dedicargli e se hai esperienze col cibo vivo...
capisci che fare un discorso generale sui killi è un po' dura ed anche dispersivo...
se ti informi sul web ( è strapieno di siti dedicati ai killi ) e fai domande più specifiche ti si può essere di maggiore aiuto!!
comunque in questa sezione c'è un post aperto da Puntina che chiede praticamente la stessa cosa, se vuoi leggerlo credo ti sarà utile!
Ok grazie mille :-)
Con il cibo vivo non ho esperienza, almeno per quanto riguarda quello che si può somministrare ai pesci come artemia etc. (io ho esperienza con le drosophila e i collemboli per altri motivi)
Per la vasca a disposizione, al momento non ne ho una, l'avrei presa in base al killifish che avrei scelto.
Adesso dò un'occhiata al post di Puntina!
Comunque ormai mi sa che ho quasi scelto con quale iniziare... #22
ehi come va con la ricerca di info :-) ?
mooolto bene: da piccoli no, ma appena riescono a ingoiarle i killi vanno matti per le drosophile #70
Ciao! Guarda nonostante continui a scoprire e vedere specie una più bella dell'altra ormai penso di essermi impuntato su Fundulopanchax sjoestedti Niger Delta, dato le dimensioni che possono raggiungere pensavo di prendere una vasca da 100l e dedicarla tutta a loro. :-))
Per le droso perfetto, poi quando sarò in fase di arrivo con i killi mi metterò sotto con le artemie saline... #36#
Poi se non la smetto di guardare su Google immagini e Youtube va a finire che inizio ad allestire una fishroom vendendomi l'anima ahah!
Ciao! Guarda nonostante continui a scoprire e vedere specie una più bella dell'altra ormai penso di essermi impuntato su Fundulopanchax sjoestedti Niger Delta, dato le dimensioni che possono raggiungere pensavo di prendere una vasca da 100l e dedicarla tutta a loro. :-))
gran bella scelta, un giorno nella vita li prenderò anch' io!!
ma hi intenzione di prendere le uova o i pesci adulti/semiadulti? perchè credo che in quel litraggio 2 maschi siano il massimo e già si sacagneranno! oppure metti un trio e la fai coi controca**i tutta per loro
Per le droso perfetto, poi quando sarò in fase di arrivo con i killi mi metterò sotto con le artemie saline... #36#
i naupli sono sempre apprezzati, ma se riesci a dargli le artemia adulte vive saranno felici !
altro cibo vivo che va benissimo per loro sono le daphnie ( le più semplici da tenere )
Poi se non la smetto di guardare su Google immagini e Youtube va a finire che inizio ad allestire una fishroom vendendomi l'anima ahah!
ehhhh magari si potesse fare davvero XD
Guarda allora io avevo intenzione di trovare all'inizio almeno un maschio e una femmina, magari alla convention sui killifish che si terrà quest'anno, così da abituarmi un attimo al loro comportamento per poi arrivare ad avere un massimo di 6 esemplari all'interno (2 maschi e 3-4 femmine); nel caso non trovassi i pesci prenderei le uova su aquabid.
Però anche l'idea di fare una bella vasca piantumata (piante africane) con solo un trio non sarebbe male... (poi per la riproduzione nel momento opportuno sposterei la coppia in una vasca da riproduzione e via.)
Si, il problema cibo mi adeguerò poi con quello che troverò più abbordabile a livello di mantenimento e nutrimento pesce.
Per la fishroom bisognerebbe svaligiare una banca... Per i pesci da inserire dopo ne servirebbero altre due. -41
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |