Visualizza la versione completa : Probabile fungo su branchie
pancillotta91
10-02-2016, 19:02
Ciao ragazzi, vi disturbo per una diagnosi...
Ieri mentre guardavo la vasca,ho notato che il mio orifiamma calico aveva una branchia più aperta dell'altra, guardando più attentamente scorgo anche un pochino di muffetta bianca.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160210/6b674f595082d2387591fc967c43b5f3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160210/159efc8d895ee858e13cc433457a9d2e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160210/70de6e5c70e0b04c146088637935eda5.jpg
Ho controllato i valori e risultano perfetti quindi ho letto qua e là, sembra essere un fungo...
Condivide la vasca con altri 2 pesci che non presentano nessun sintomo.
Al momento io ho reagito in questo modo: cambio d'acqua del 15%, aggiunto 1gr/lt di sale non iodato e ho aggiunto le vitamine al cibo...
Premetto che non ho modo di isolare il pesce in una vasca di cura.
Ragazzi aiutatemi a capire cosa può essere e se posso fare ancora qualcosa per lui!
onlyreds
11-02-2016, 12:53
1 grammo è un po' pochino... Potresti provare a fare un bagno di 15 minuti con 7/8 grammi di sale
pancillotta91
11-02-2016, 17:59
Grazie Onlyreds ma Preferirei non spostarlo... Non ho ne spazio ne attrezzature idonee... Provo ad aggiungere altro sale in vasca?
Branchia a parte il pesce è perfettamente normale, mi è sembrato anche che gli si staccassero dei Micro-pezzetti di muffetta, è un buon segno?
onlyreds
11-02-2016, 18:31
beh, ma una pentola della pasta per 10 minuti non dovrebbe essere impossibile ;-)
aumenta almeno il sale in vasca, 3 o 4 grammi
pancillotta91
11-02-2016, 18:33
Ho paura che sia più lo stress che altro... Prendo l'acqua della vasca?
onlyreds
11-02-2016, 18:36
un po' di stress, ma niente di traumatizzante.
si, prendi l'acqua della vasca, lo tiri su con le mani. e lo lasci nel brodino salato 10 minuti....
tienilo costantemente d'occhio. se vedi segni di sofferenza rimettilo in vasca.
potrebbe non tenere l'assetto, ma quello è normale perchè il sale modifica il galleggiamento.
pancillotta91
11-02-2016, 19:20
Eccoci qua! Bagnetto fatto!
Qua si vede la branchia più gonfia
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/126a8917659ed53612c2e895337aaa0c.jpg
E poi ho notato questa muffa nella bacinella... È il fungo o semplicemente il muco del pesce?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/f885b97a74a62c165ea35f750ef3ed3f.jpg
Comunque che impressione il pesce in pentola! [emoji30]
onlyreds
11-02-2016, 19:37
Più probabile sia muco...
Oltre al sale potevi mettere cipolla sedano e carote e fare un brodetto... [emoji23] [emoji23]
pancillotta91
11-02-2016, 21:39
Magari un sushi! [emoji12]
Il mio Abramo è bello vispo ma sembra avere ancora la branchia "ostruita"... Tempo fa gli ho dato da mangiare un mangime pellettato forse troppo grosso, potrebbe essersi ferito alimentandosi?
onlyreds
12-02-2016, 09:57
non credo sia quello.
aspetta qualche giorno e vediamo se il sale ha fatto effetto
pancillotta91
12-02-2016, 19:04
Tornata a casa trovo Abramo meno gonfio ma con più muffa, questa si stacca quando nuota e addirittura sembra tossirla...
Ho bazzicato un pò nella sezione malattie e la causa dei funghi mi ha un pò spiazzato: vasca non gestita correttamente... :'(
Ciao.Come sarebbe si stacca quando nuota? Fossi al tuo posto gli avrei fatto bagno a parte nel dessamor temo il sale sia troppo leggero...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
pancillotta91
16-02-2016, 09:42
Ragazzi sono depressa! Forse mi sto fasciando la testa prima ancora di essermela rotta, ma sono preoccupata.
Abramo sta bene, è perfettamente uguale a prima solo gli rimane la branchia sollevata, il problema è che dentro questa branchia vedo del grigio, tipo tessuto necrotico.
Leggendo su internet ho trovato che i sintomi corrispondono a quelli dei vermi delle branchie!
Il problema sta nella cura di essi, cioè isolamento dei pesci dell'acquario principale per 10 giorni e usare medicinali tipo bomba atomica nella vasca principale come disinfestazione...
Il pesce non sta così male, stasera farò un altro bagno di sale nella pentola, altro non posso fare, tutta la mia attrezzatura di riserva(acquario piccolo, areatore, riscaldatore ) è impegnata nella vasca degli avannotti...
Qualcuno ha esperienza con questi parassiti?
onlyreds
16-02-2016, 09:45
Mmm... Guarda che i vermi nelle branchie non è una patologia così facile da prendere. Specialmente se la vasca è tenuta bene e non hai inserito nessun portatore
pancillotta91
16-02-2016, 12:08
Magari al massimo posso avere esagerato con il cibo ma gli inquinanti sono bassi. L'unica cosa di strano che ho fatto ultimamente è stato dare da mangiare chironomus congelati...
Posso provare a dare dei pezzetti di aglio?
onlyreds
16-02-2016, 16:27
l'aglio male non fa. non esagerare comunque con le quantità
pancillotta91
17-02-2016, 07:42
Uffffffaaaa! È l'unico che non mangia l'aglio... La situazione non migliora e non peggiora, provo ad aprire un topic nella sezione malattie, ma sono sempre più convinta che siano parassiti(spero di sbagliare )! :-(
Se l'aglio non lo accetta usa il suo succo e bagna il cibo secco. Vedrai che così lo prende. Tanto le proprietà benefiche stanno anche nel succo. Ho letto che i parassiti delle volte portano micosi come sintomi secondari. Però se fosse così non si capisce come li hanno presi non hai inserito nulla di nuovo boh non è facile prenderli... Non hai dato cibo vivo giusto? A volte possono arrivare anche con quello i parassiti...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
pancillotta91
18-02-2016, 14:34
Ho avuto all'interno della vasca una vaschetta per l'accrescimento degli avannotti e ho dato qualche volta dei naupli, niente di più ultimamente! Quando mangia dilata la branchia e le lamelle sembrano come accattorciate. Provo a fare una foto ma la vedo dura!
pancillotta91
18-02-2016, 21:50
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/512db26534e4d304756ecee4daf418ce.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/653b20996d5bea4222aa809ea9e8d6e1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/c2a9b25520713613047301ffb14589ec.jpg
onlyreds
18-02-2016, 23:52
Dalle foto sembra normale... [emoji15]
pancillotta91
19-02-2016, 06:10
Per vedere ben definito all'interno della branchia c vorrebbero dei mezzi fotografici che non ho. Comunque speriamo bene! Io continuo a trattare Abramo come una principessa 👸! Aglio, vitamine, congelato e verdure, facendo in modo che mangi senza subire le angherie degli altri 2...
onlyreds
19-02-2016, 09:59
brava!
Mi sembra bello in forze, con tutte le pinne belle spiegate!
Però la micosi a vedere così dalle foto non si vede quindi è guarito? Si finché ha le pinne ben aperte mangia é un buonsegno sicuramente speriamo! :-) Forse tanto spauracchio per nulla magari è solo una micosi in via di guarigione! Se fossero parassiti delle branchie penso lo dovresti vedere con comportamento anomalo tipo tenta di sfregare la branchia cose così perché gli procurano molto fastidio e poi da quello che ho capito dato che è un solo pesce affetto... a quest'ora penso avrebbero già attaccato tutti gli altri pesci presenti... Sto solo facendo ipotesi per cercare di capire qualcosa.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
pancillotta91
20-02-2016, 22:17
Ragazzi... Davvero adesso la muffetta è praticamente sparita, ma è rimasta una ferita, una sottospecie di buco sulla parte alta della branchia
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/9d6536a527664b683679e9f3dcb4359c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/f3673f547b2d573dc00dcd7050bd72c8.jpg
All'interno della branchia vedo anche un pallino rosso...
Help!
onlyreds
21-02-2016, 10:09
È probabile debba "cicatrizzare"... Tienilo d'occhio. Per sicurezza potresti fargli delle toccature con blu di metilene
Carmine85
22-02-2016, 06:09
Il pallino rosso non dovrebbe essere nulla di allarmante,
Piuttosto assicurati che non abbia batoste in quella zona perché se si danneggia la zona interna all' opercolo il pesce muore soffocato...in genere quando un pesce ha subíto danni meccanici o infezioni che lasciano segni passeggeri, si consiglia sempre di separarli in modo da guarire con tranquillità e tenerlo sotto osservazione per eventuali urgenze....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
pancillotta91
22-02-2016, 13:36
Grazie Carmine, purtroppo se avessi potuto separarlo l' avrei già fatto... Tutta la mia tecnica di scorta e la mia vasca di quarantena/cura sono impegnati dagli avannotti!
La branchia non è più gonfia quindi penso che le lamelle siano ok, la cosa che mi preoccupa è quel buco... Cosa potrebbe essere?
pancillotta91
22-02-2016, 19:09
In una giornata Abramo è peggiorato tanto, si è riempito di muffa allora ho trasferito gli avannotti nella vasca principale è lui nella vasca di cura... Domani volo a prendere qualche medicinale, ma quale?
Carmine85
22-02-2016, 19:11
In una giornata Abramo è peggiorato tanto, si è riempito di muffa allora ho trasferito gli avannotti nella vasca principale è lui nella vasca di cura... Domani volo a prendere qualche medicinale, ma quale?
Se si è riempito di muffa...dessamor, è ancora vendibile...
Ovviamente quello che si fa è un tentativo perché la muffa andrebbe analizzata per capire se dipende dal parassita o una sorta di cicatrizzazione..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
pancillotta91
22-02-2016, 19:32
Guarda la muffa cominciava a comparire anche dall'altro lato... Ho fatto un bagno di sale e poi l'ho trasferito qua... http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160222/87bde38558e68355bd7c9dbdc22aaf6c.jpg
Ma non mi sento ottimista...
A questo punto spero che non abbia contagiato gli altri (apparentemente sani)...
[emoji30]
pancillotta91
23-02-2016, 21:22
Ho iniziato la cura col dessamor, mi leggerò qualche vecchio post per saperne di più! Il buco non è più ammuffito ma sembra si stia allargando...
pancillotta91
24-02-2016, 07:28
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/e1107394002388a40488832cd9f50369.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/4dc65dae02b312b0f746c82ca2431dbe.jpg
Carmine85
24-02-2016, 15:48
Non è che magari il buco sembrava chiuso a causa della muffa??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
pancillotta91
25-02-2016, 18:13
Sicuramente in acquario si notava molto meno... Dopo 3 giorni di dessamor ha ancora la muffetta! :-(
Ho ripreso a dargli da mangiare e ho visto che la branchia in questione non si muove, vedo appena appena un movimento nella parte inferiore... Bruttissimo segno?
Io con il dessamor sono sempre riuscita a curare le micosi e le ricadute... speriamo in bene sai però è il terzo giorno di cura è presto vediamo più in là a termine cura se ha funzionato. Per la branchia non saprei proprio!
pancillotta91
26-02-2016, 18:48
Penso mi stia lasciando... Ha la parte destra del corpo immobile e quando è fermo sta in posizione obliqua... http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160226/797c34319ed00f938a950ac386e000f5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160226/08f95aa760702a8e19c7a90432f90217.jpg
pancillotta91
26-02-2016, 21:20
Infatti...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160226/575a43d29b4c3a0c72f3b2e99c4f35ba.jpg
La branchia era piena di sangue e il pesce era piegato a mezzaluna...
Qualcuno dai sintomi riesce a trarre qualche conclusione?
Carmine85
26-02-2016, 21:22
La branchia deve essere piena di sangue, o meglio deve essere rossa dovuto al sangue...
Se invece è uscito del.sangue è emorragia interna...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
pancillotta91
26-02-2016, 21:38
Ok allora emorragia, le lamelle erano bianche... Che peccato! C'è chi li tiene nelle bocce per anni, mentre il mio con tutte le attenzioni del mondo è durato solo 6 mesi! Ragazzi comunque grazie a tutti per l'aiuto...
Mi dispiace pancillotta :-(
onlyreds
27-02-2016, 10:52
Mi spiace! [emoji22]
Che brutta fine povero piccolo spiace moltissimo anche a me :-(
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
pancillotta91
28-02-2016, 16:08
Oddio! Ho notato che Rolfo il mio Red cap ha qualcosa attaccato al corpo!! Sono dei filamenti quasi invisibili sul fianco... Forse vedo qualcosa anche in bocca... Porcaccia miseria! Non ho più inserito un capello in vasca... :-(
Carmine85
28-02-2016, 16:10
Oddio! Ho notato che Rolfo il mio Red cap ha qualcosa attaccato al corpo!! Sono dei filamenti quasi invisibili sul fianco... Forse vedo qualcosa anche in bocca... Porcaccia miseria! Non ho più inserito un capello in vasca... :-(
Descrivi bene la situazione!
Cosa è che ha esattamente??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
pancillotta91
28-02-2016, 16:29
Appena si sono accese le luci sono andata a vedere i miei bimbi, ho trovato rolfone fermo sulla vallisneria allora l'ho osservato bene e quando ha cominciato a muoversi ho visto dei micro-filamenti bianchi sul fianco, roba da 1-2mm al massimo. Adesso non si vede più nulla... Che si siano staccati nel nuoto?
Adesso faccio i test, cambio acqua pulisco i vetri ed elimino un pò di galleggianti...
pancillotta91
28-02-2016, 18:10
Come non detto, i due superstiti sono entrambi infetti.. Sembrano polverosi e vedo dei minuscoli punti grigio neri, li vedo solo di riflesso, Tra le squame, non penso sia argulus, sono 1mm forse meno.
La cosa è minima ma cominciano a scattare... Aiuto...
pancillotta91
28-02-2016, 18:45
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/44c6734950d4f01b2200df217a8a37a3.jpg
Qui si vede un punto nero a ridosso della linea laterale
pancillotta91
29-02-2016, 07:48
Dactylogirides? (non so come si scrive )
Il pesce alterna nuoto a scatti con momenti di stasi... Sto alimentando con aglio e vitamine ma temo non basti... Cosa potrei fare? Visto la fine che ha fatto il primo ho bisogno di aiuto... È il momento di un medicinale antiparassitario?
onlyreds
29-02-2016, 11:19
guardati bene tutte le schede sulle malattie e loro sintomi
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/SINTOMI.asp
ho letto qui http://www.pubblicitaitalia.com/ilpesce/2004/1/5063.html che la dattilogirosi prende le branchie...
Carmine85
29-02-2016, 13:45
Come non detto, i due superstiti sono entrambi infetti.. Sembrano polverosi e vedo dei minuscoli punti grigio neri, li vedo solo di riflesso, Tra le squame, non penso sia argulus, sono 1mm forse meno.
La cosa è minima ma cominciano a scattare... Aiuto...
Controlla anche se possano essere Lernea...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
pancillotta91
06-03-2016, 11:22
ciao ragazzi, vi aggiorno!
i miei piccoli sembrano stare meglio, non vedo più "cose" attaccate quindi sono fiduciosa.
Ho alimentato con mangime medicato con aglio e puzza a parte, spero vada tutto per il meglio.
Grazie a tutti
onlyreds
07-03-2016, 10:05
bene dai, speriamo che rientri tutto
pancillotta91
20-03-2016, 21:57
Oodinium! Adesso è tardi ma finalmente ho capito di cosa è morto Abramo! Mi sono letta schede e articoli ed ho capito... Ogni tanto i 2 superstiti hanno qualche granello, ma senza sintomi, quindi vado di aglio e vitamine cercando di evitare i fattori di stress!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |