PDA

Visualizza la versione completa : Acclimatazione Granchi


ceciuz
10-02-2016, 12:15
Buongiorno a tutti,

Visto che è la seconda volta in due settimane che mi capita cerco aiuto dei più esperti.

Due settimane fa inserito un Mytrax, morto nel giro di un ora, oggi invece stavo inserendo un Gibbesi, morto durante l'acclimatazione stessa.

Queste le procedure seguite:
Mytrax:
- Inserito sacchetto in acquario con circa 200ml di acqua
- Aggiunte di 30-40ml di acqua per volta nel sacchetto ogni 5 min
- Arrivati a circa 400ml di acqua nel sacchetto, rovesciato tutto in vasca e liberato il granchio

Gibbesi, vista la brutta esperienza con Mytrax ho fatto più con calma:
- Inserito il sacchetto in acquario con circa 200ml di acqua
- Tolti 10ml con siringa e aggiunti 10 ml di acqua di acquario al sacchetto ogni 5 min
- Dopo circa 2 ore arrivati a 200ml di acqua sostituita ero quasi pronto per liberare il granchio
ma l'ho trovato nel sacchetto morto...

Dove sbaglio?
Acquario nanoreef 30L con skimmer, Salinità in acqua 1025, temp 26°C, NO2 10, PO4 0,03 (quella del negoziante non la so). Cambi d'acqua effettuati ogni settimana. KH7-8, Mag 1250 Ca 400.

Ho già un lybia tassellata che ho inserito con la stessa procedura del Mytrax senza problemi ma visto che volevo un erbivoro, ci riproverò con un altro Mytrax sicuramente ma questa volta non vorrei fallire ancora..

Pieretto13
10-02-2016, 12:33
La causa della morte è sicuramente il livello alto di NO2 valori mortali!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ceciuz
10-02-2016, 12:35
Sorry, NO2 0, NO3 10

MarioEsposito
11-02-2016, 04:05
che tipo di test usi e marca?

ceciuz
11-02-2016, 10:07
Test Nyos, KH, PO4 sono la linea professional, gli altri la linea un po più economica ma per esperienza sono comunque molto precisi.

Comunque in vasca ho altri crostacei (Lybia tassellata, Thor amboinensys 3, calcinus elegans, Stenopus zanzibaricus) vivono tutti bene.

Ho anche un entacmaea quadricolor, un epicistis crucifer, e parecchie colonie di zoanthus, qualche ricordea e nessuno di questi è in sofferenza, quindi escluderei valori dell'acqua così sballati da far momrire un granchio nel giro di un ora..

L'unico valore "altino" sono i nitrati a 10, ma in un nanetto da 30L senza riproduzione batterica non lo vedo un valore sballatissimo (ho in vasca anche un piccolo ocellaris che quando cresce metterò in un altra vasca più grande, questo è il nanetto in ufficio, in casa ho un altra vasca)

MarioEsposito
11-02-2016, 20:39
prova a mettere del carbone attivo
e come mai vuoi mettere il gibbensi e il mitrax problemi di alghe?
che schiumatoio hai?integri qualcosa in vasca?
puoi mettere una foto della vasca ?

ceciuz
12-02-2016, 09:36
In effetti carboni in questa vasca non li ho mai messi (è avviata da 9 mesi).

Ho avuto problemi di fosfati un mese fa perchè il paguro ha deciso di farmi fuori tutte le turbo (4) che avevo in vasca e sono spuntate un po' di alghe.
Poi siccome non è una vasca a valori 0, ma ho nitrati sempre attorno ai 10 e fosfati sullo 0,03 ho quel ciuffo maledetto in mezzo che non riesco ad eliminare.

Ora ho introdotto 4 cypraee (quellle il paguro non le tocca) che sono alghivore ma non riescono ad eliminare il ciuffo, quindi avevo pensato anche ad un granchio Mytrax o Gibbesi.

L'acquario è un aquamedic yasha con skimmer acquamedic EVO 500, impianto per il rabbocco automatico, riscaldatore e illuminazione INano della Cherryaqua. Niente Sabbia.
Integro A+B all'evenienza Oceanlife, iodio ogni tanto Elos e Oceanlife Ultralife 1 volta alla settimana.

Questa è una foto di sta mattina a 15 minuti dall'accensione

http://s24.postimg.cc/p8lvd9ri9/IMG_4094.jpg (http://postimg.cc/image/p8lvd9ri9/)

MarioEsposito
12-02-2016, 13:48
può essere che gli animali erano già moribondi dal negoziante o hanno subito uno sbalzo di salinità la prossima volta che inserisci un nuovo animale quando inserisci acqua nel sacchetto leva dal sacchetto la quantità di acqua che inserisci .

cerash
13-02-2016, 11:56
ti consiglio vivamente di conoscere la salinità dell'acqua del negoziante. i crostacei hanno un tempo di acclimatazione così lento che paradossalmente non conviene farla.

mi spiego: conviene avere gli stessi valori di salinità tra le vasche e spostarlo.

ma se non sai che salinità ha il negoziante... quella devi sempre misurarla, coi crostacei!

altrimenti? goccia a goccia per un oretta.