PDA

Visualizza la versione completa : Rocce ricoperte di alghe


gerry
10-02-2016, 03:15
Ciao, dopo aver risolto il problema delle diatomee ora mi trovo le rocce ricoperte di una peluria nera che non viene via nemmeno raschiando le rocce
Può dipendere dalla luce ? Tengo i pesci a stecchetto e faccio cambi?
Ma i Malawi non dovrebbero mangiarsi le alghehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160210/3871833c0787d35d446e44314e4702e0.jpg

rob.ge24
10-02-2016, 12:58
a me sembrano diatomee... cmq prova a prendere 1 gyrinocheilus albino mangia tutto e stai apposto... ma devi avere fortuna, voglio dire io lo avevo è morto e poi ho provato con altri 3 gyrinocheilus albino ma sono morti sotto gli attacchi dei malawi...quindi prendine uno abbastanza grande almeno 7 cm

Giovanni91
10-02-2016, 13:06
Con i malawi è meglio evitare di prendere animali, poichè possono ammazzartelo anche in poco
Quelle mi sembrano + bba che diatomee, hai per caso fatto i test??
Cmq se non ti piacciono esteticamente, a turno, prendi i sassi e buttali in un secchio con la candeggina, vedrai che dopo un po usciranno come nuovi
PS: le bba non le mangia praticamente nessun pesce/organismo,per questo quando hanno le possibilità di espansione, prolificano alla grande

gerry
10-02-2016, 15:22
Si, non sono diatomee, sono bba , il problema é che si stanno espandendo su tutte le rocce ,
Potrei anche togliere le rocce e candeggiarle, ma vorrei togliere la causa che le ha fatte arrivare, altrimenti poi torneranno sempre

Giovanni91
10-02-2016, 15:31
ti parlo in modo generale perchè ogni acquario ha una storia a se quindi non affidabilissimo, però un'alta percentuale dice che le bba nascono quando in vasca sono presenti molti nutrienti(no3 e po4 in primis) e soprattutto le piante non stanno molto in salute e non rilasciano le sostanze per combattere le proliferazione delle alghe al di sopra di esse.
Prova a fare un test degli no3,po4 e poi vediamo, intanto uccidi le alghe sulle rocce, ma sappi che non risolverai al 100% perchè le bba, come anche tutte le altre alghe, si riproducono per sporogenesi quindi se le spore trovano le condizioni ideali, continueranno a crescere

marko66
13-02-2016, 16:08
Scusatemi ma stiamo parlando di un'allestimento Malawi?C'è gente che piange perchè non riesce a far proliferare le alghe in questo tipo di vasche!E' inutile fare i test in vasche senza piante e normalmente con un buon numero di pesci è chiaro che No3 e PO4 saranno alti e senz'altro sbilanciati.Il consiglio di mettere pesci per combatterle, con buone probabilita' di condannarli a morte od ad una vita d'inferno vi sembra accettabile(mi riferisco a rob.ge24)?
Riguardo alle alghe presenti sulle rocce sono un misto di alghe nere,alghe verdi e diatomee(mi sembra di intravedere anche dei cianobatteri se non sbaglio e questi si vanno eliminati),normalmente ciclicamente in base alle condizioni in vasca ed alla stagione le une prendono provvisoriamente il largo rispetto alle altre,tutto normale niente di strano.I pesci se sono M'buna se ne cibano in parte,ma sono specialisti e non mangiano di tutto(specialmente se c'è mangime a disposizione).

gerry
13-02-2016, 16:22
Marko66, dalla foto si vede male, non ci sono né cianobatteri né alghe verdi, sono tutte pelurie nere ( l'esposizione del cellulare fa schifo) quindi presumo tutte bba ( è il primo dolce che ho e penso siano loro)
La vasca è da 250 litri (circa) e ci sono tre trii ; il filtro è un pratiko 400 e i valori sono buoni ( per un dolce) NO3 5-7 ( test nyos) PO4 0.08 ( fotometro )
Ma visto che mi dite che le alghe di riproducono per sporogenesi, se mettessi una lampada uv? O quell'apparecchietyo che vende aquariumline ( twinstar mi sembra si chiami)
Perché così è veramente brutto ( anche se i pesci sembrano stare bene e crescono)

AULO73
13-02-2016, 18:58
Ciao gerry,ci dici tipologia d'illuminazione,potenza e manutenzione ordinaria?

gerry
13-02-2016, 19:07
Ciao gerry,ci dici tipologia d'illuminazione,potenza e manutenzione ordinaria?


Plafo 4x39 t5, ma ne accendo solo 2 , cambio 30 litri ogni 15 giorni con 1/2osmosi e 1:2 rubinetto con biocondizionatore , rabbocchi con osmosi
Da quando uso l'osmosi sono andate via tutte le diatomee , ma sono arrivate queste.....
I neon sono frusti ( hanno 5 mesi) e domani pensavo di cambiarli

marko66
13-02-2016, 21:21
Allora la foto trae veramente in inganno:-)) Meglio cosi' comunque, se non ci sono ciano non ci sono problemi.se hai nitrati e fosfati bassi è perchè l'acquario è avviato da poco,sbaglio?Io non mi preoccuperei,col passare del tempo e l'aumentare degli inquinanti in vasca(spero che la tua popolazione aumenti a breve)cambiera' anche la tipologia della copertura algale(le bba amano le acque "pulite e mosse) che per inciso "DEVE" essere presente in questo genere di allestimenti(tu stesso dici che i pesci sono a loro agio e lo sarebbero meno con rocce pulite se parliamo di m'buna).Le uniche alghe che possono infastidire sono le diatomee sui vetri che comunque si eliminano facilmente.Se non ti piacciono le alghe mi sa che hai sbagliato tipo di acquario parlando di "dolce":-D Detto ovviamente con simpatia...!!
N.B. Le bba non le mangiano neanche se li porti alla fame.

gerry
13-02-2016, 21:24
L'acqua è mossa, avendo varie Pompe in cantina ne ho messe due in vasca
I valori buoni e allora aspetto