Entra

Visualizza la versione completa : Alghe in nanoreef


aledofra
09-02-2016, 18:03
Buonasera, è dal mese di ottobre che ho a che fare con delle alghe molti dicono di maturazione che non riesco a debellare!!
Acquario è stato avviato aprile 2014 sono quasi 2 anni in estate ho voluto cambiare plafoniera da aqua pro color a una zetlight
http://s27.postimg.cc/7a1hwt6zj/image.jpg (http://postimg.cc/image/7a1hwt6zj/)

Tecnica berlinese skimmer bubble magus newqq e pompa r4w
Ho due ocellaris e ultimamente per combattere le alghe una bavosa che sembra non toccarle!!
I valori oggi sono questi
NO2 0
NO3 0
PO4 0
SI 0
NH4 0
Ca 425
Kh 8,9
Mg 1410

Salinità 1026 temp 24°
Ora mi sto prestando di mettere un osmoregolatore in modo di avere meno balzi dei valori, una curiosità ho messo varie detrivori turbo nassarius ma non vivono molto anche la dolabella dopo 15gg muore.
Che consigli mi date?

SJoplin
10-02-2016, 22:04
ciao, ma non è chiaro se ste alghe le hai sempre avute o son cresciute col cambio plafo (tanto per iniziare a fare delle ipotesi).
poi servirebbero le solite informazioni, misure, litri, kg di rocce, marca di test che utilizzi.
gli sbalzi di salinità non aiutano per nulla, soprattutto lumache e crostacei. in ogni modo, se usi come spero il rifrattometro è meglio indicare il valore in permille perchè quel 1026 se è 1,026 può andare, se invece 1026 è troppo alta.

aledofra
11-02-2016, 09:57
ciao, ma non è chiaro se ste alghe le hai sempre avute o son cresciute col cambio plafo (tanto per iniziare a fare delle ipotesi).
poi servirebbero le solite informazioni, misure, litri, kg di rocce, marca di test che utilizzi.
gli sbalzi di salinità non aiutano per nulla, soprattutto lumache e crostacei. in ogni modo, se usi come spero il rifrattometro è meglio indicare il valore in permille perchè quel 1026 se è 1,026 può andare, se invece 1026 è troppo alta.

Ciao
Più o meno da prima del cambio con il caldo estivo notavo delle alghe e pure cianobatteri

http://s13.postimg.cc/se3b5co0j/image.jpg (http://postimg.cc/image/se3b5co0j/)

Poi con il cambio plafoniera sono aumentate, il valore della salinità è 36 xmille
I test che ho utilizzato sono elos per no3 e po4 invece per gli altri sono tutti salifert,
L'acquario ha queste misure 60 30 30 e più o meno 12/13kg di rocce.

tene
15-02-2016, 19:25
Ciao come procede con le alghe?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

aledofra
15-02-2016, 20:42
Ciao
Ancora ci sono!!
Ora ho messo un osmoregolatore in modo di non avere sbalzi di salinità... E la luminosità abbassata al 60% i bianchi e 70% i blu 9 ore più alba e tramonto..
Se vuoi faccio delle foto e le posto.

tene
15-02-2016, 20:44
Se riesci qualche foto migliore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

aledofra
15-02-2016, 21:15
Se riesci qualche foto migliore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ok


http://s22.postimg.cc/mqt49gqe5/image.jpg (http://postimg.cc/image/mqt49gqe5/)

http://s22.postimg.cc/ek14hw0bh/image.jpg (http://postimg.cc/image/ek14hw0bh/)

http://s22.postimg.cc/8ugaju4rh/image.jpg (http://postimg.cc/image/8ugaju4rh/)

http://s22.postimg.cc/x9oikw3od/image.jpg (http://postimg.cc/image/x9oikw3od/)

http://s22.postimg.cc/703g23hr1/image.jpg (http://postimg.cc/image/703g23hr1/)

aledofra
16-02-2016, 21:34
Kh 9
Mg 1330
Ca 425
Salinità 35‰

Valori misurati oggi

tene
16-02-2016, 21:38
Filamentose da inquinanti,poca pappa,niente cambi, ed eventualmente un pó di batteri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

aledofra
16-02-2016, 22:53
Ho fatto i test e non rilevo inquinanti... Ho allungato i cambi ad un mese, già do poca pappa ai pesci, ho messo oggi erano messi che non mettevo gli oligoelementi della salifert e come batteri utilizzo biodigest una volta al mese

aledofra
24-02-2016, 16:25
Filamentose da inquinanti,poca pappa,niente cambi, ed eventualmente un pó di batteri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ciao che significa quando dici niente cambi??

tene
24-02-2016, 19:09
Vuol dire di sospendere i cambi per un po onde evitare di nutrire ulteriormente le alghe e sinceramente non integrerei nemmeno oligo per il momento.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

aledofra
29-03-2016, 12:32
http://s22.postimg.cc/pb8vmqxyl/image.jpg (http://postimg.cc/image/pb8vmqxyl/)

Di quelle alghe me ne sono uscito ho inserito dei coralli e per ora tutto bene,
Sto allungando i cambi d'acqua a un mese e 15gg circa alternando del carbone attivo alla zeolite, ho messo pure un osmoregolatore per evitare sbalzi di salinità, inserisco come alimentazione della salifert coralfood circa una volta al mese 10 gocce circa 1 ml.

Per pulire i vetri dalla patina verde cosa mi consigliate? Continuo così o rifaccio i cambi frequenti a 15gg?