Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione, Visibilità e Sfondo.


SeanTiago
09-02-2016, 10:58
Buongiorno,
sono un neofita che ha da qualche mese allestito un acquario dolce di circa 110 lt lordi (90x35x35), chiuso, filtro interno biomeccanico, ed avevo qualche domanda circa l'illuminazione e bisogno di qualche consiglio per migliorare la 'visibilità' dell'acquario e dei suoi abitanti.

Questione luce:
L'acquario in questione è posto di fianco ad una finestra ricevendo luce fioca sin dalle prime ore del mattino (7 am circa d'inverno) ed un po di sole quando c'è in un angolo in basso per massimo un paio d'ore (10-12 am), poi il sole fa il giro e l'acquario resta grossomodo in penombra fino a quando non si accendono le luci.

http://s29.postimg.cc/t995d85fn/Scalarini.jpg (http://postimg.cc/image/t995d85fn/)

Ore 15.30 si accende una fila di led posteriore all'cquario (chiamiamolo effetto alba) ore 16.30 si accende il neon principale (non ricordo il wattaggio ma cmq molto basso). Ho ancora una lampada a led (quelle a boccia della philips x intenderci) che accendo abbastanza a caso per dare un po di colore in più. Le luci si spengono poi sempre con temporizzatore alle 22.30 quella principale, 23.30 la fila di led posteriore fioca (chiamiamolo effetto tramonto -.-).

http://s12.postimg.cc/3m5wc3pft/guppyini.jpg (http://postimg.cc/image/3m5wc3pft/)

Ho notato un miglioramento nelle piante (vedi foto non ho idea di cosa siano) da quando ho spostato l'orario più vicino alle ore di luce 'diurne naturali' (prima erano circa un paio d'ore in più e spostate dalle 18 all 1 di notte circa!). E dopo aver aggiunto un secondo temporizzatore per gestire un minimo l'effetto on-off del neon.


http://s29.postimg.cc/wceguc9s3/Trico1.jpg (http://postimg.cc/image/wceguc9s3/)

Detto ciò non ho la più pallida idea di quanto dovrebbe essere un ciclo di luce 'ottimizzato', tenendo conto del tipo di esposizione che ho già durante il giorno (benchè come dicevo l'acquario e in penombra) e del fatto che vorrei mettere qualche pianta in più (ne avevo una a foglia larga molto bella ma pareva 'bruciarsi' e non so se imputarlo al fattore luce o cos'altro-pesci).

Qualche anima pia sa consigliarmi se e come posso migliorare la temporizzazione della luce?

Questione visibilità:
Ho notato che il non avere uno sfondo (che sia questo adesivo o il mix di filtro pianta), mi da la possibilità di avere qualche led posteriormente (un minimo di effetto alba/tramonto) ed un bel contrasto sull'arredo dell'acquario, ma dall'altro lato mi mette quasi completamente in 'ombra' soprattutto i pesci di cui si può apprezzare il bel colore solo quando colpiti bene anche dal neon principale. Può essere una mia fisima o effettivamente uno sfondo 'aperto' peggiora l'aspetto visivo dei pesci? E ancora, perchè in negozio sembrano avere colori più vivi? Anche se in realtà ho notato un miglioramento fattuale del colore dopo qualche giorno che sono nel mio acquario, L'effetto visivo è comunque migliore in negozio! Utilizzano neon particolari? O forse è ancora una questione di posizione/sfondo?

Così come ho notato che la sabbia nera crea un contrasto migliore sui pesci (eccetto i neri ovvio) pur rendendo meno luminoso l'acquario in quanto non riflette luce. Può essere anche qui una mia impressione o l'acquario del vicino è sempre più bello? lol :-D

Chiedo scusa in anticipo per il papiro e ringrazio quanti vorranno aiutarmi. #70

ps: le foto sono di periodi diversi dell'acquario (non me ne vogliate per gli abbinamenti so di aver fatto un pastrocchio ma per ora il clima è buono e la salute pare pure), ne farò cmq di migliori a breve.




http://s9.postimg.cc/xivln6d6z/trico2.jpg (http://postimg.cc/image/xivln6d6z/)

Lignark
11-02-2016, 23:24
Non te la prendere, ma come è successo a tanti neoacquariofili, ti faranno nero per la quantità e varietà di pesci che hai inserito in uno spazio tanto stretto. Hai alcuni pesci incompatibili tra loro e altri incompatibili con il litraggio della vasca.
Detto questo, penso che puoi intuire da solo che l'illuminazione è l'ultimo dei tuoi problemi...non avrai mai pesci al pieno della loro colorazione se sono stressati dalla situazione non adatta in cui si trovano.
Come abbiamo fatto tutti dovrai fare delle rinunce e capire cosa vuoi dal tuo acquario.
In assoluto io ho trovato molto più gradevole il colpo d'occhio delle vasche con lo sfondo nero, ma andrebbe incollato con la vasca vuota. Per quanto riguarda l'illuminazione non hai fornito dati tecnici del neon che monti quindi è difficile darti un opinione a prescindere dall'esposizione dell'acquario.
Comunque coraggio! Ho iniziato anche io così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SeanTiago
12-02-2016, 02:13
Non te la prendere, ma come è successo a tanti neoacquariofili, ti faranno nero per la quantità e varietà di pesci che hai inserito in uno spazio tanto stretto. Hai alcuni pesci incompatibili tra loro e altri incompatibili con il litraggio della vasca.
Detto questo, penso che puoi intuire da solo che l'illuminazione è l'ultimo dei tuoi problemi...non avrai mai pesci al pieno della loro colorazione se sono stressati dalla situazione non adatta in cui si trovano.
Come abbiamo fatto tutti dovrai fare delle rinunce e capire cosa vuoi dal tuo acquario.
In assoluto io ho trovato molto più gradevole il colpo d'occhio delle vasche con lo sfondo nero, ma andrebbe incollato con la vasca vuota. Per quanto riguarda l'illuminazione non hai fornito dati tecnici del neon che monti quindi è difficile darti un opinione a prescindere dall'esposizione dell'acquario.
Comunque coraggio! Ho iniziato anche io così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:-D no anzi, grazie per la risposta... anche perchè sei stato l'unico :)

Ho un acquario circa 95x35x35, e con una colonna d'acqua di soli 35 cm i miei preferiti, gli scalari, sarebbero da escludere a priori, ma li ho presi molto piccoli (sono circa 2,5 cm) e contavo di tenerli fino a circa 1/3 della colonna d'acqua e poi o trasferirli nel 350 lt che ho in programma o alla peggio regalarli/venderli.

In realtà ho iniziato coi guppy (ne avrò regalati una 50ina) insieme ad ancistrus, serpentello (di cui non ricordo mai il nome) due gamberetti e qualche lumaca. E quella sporca dozzina di guppy rimasta è veramente imprendibile, ho provato di tutto tra retini, nasse autocostruite e sifonate varie, ma niente dovrei smontare mezzo acquario e sinceramente non ne ho le forze. :)

Ho inserito solo successivamente scalari e tricho cercandoli più giovani possibile. Ed incredibilmente il clima è verosimilmente sereno, si cagano solo tra co-razziali e non vedo scene di isterismo o feriti vari.

Ora circa la compatibilità:
Scalari-Guppy: giammai che se non lo fanno ora lo faranno dopo. Territoriale con drappo rosso sventolato sul naso tutto il giorno no good. Ma come li sfratto?
Scalari-Trico: ho letto di tutto un po. Ma non sembra inverosimile. Per ora non si calcolano quasi.

Quello che cercavo di dire con il discorso illuminazione è che forse un illuminazione posteriore che uso anche come effetto alba-tramonto (e quindi l'assenza di uno sfondo) da un bell'effetto generale ma poi anche col neon centrale acceso (24w-25.000°K) i pesci non 'risaltano'. Sono pochi i punti dove la luce colpisce bene dal lato di chi osserva.

In realtà i pesci già pochi giorni dopo l'acquisto migliorano sia nel colore che nella vivacità/curiosità, nuotano quasi ordinati al vetro quando arriva la pappa ecc. Sono sin più lucidi.

Però osservando le vasche e dei negozi e guardando in internet foto a non finire mi sembra che sono gli sfondi più scuri a rendere meglio l'effetto sul pesce. Anzi retro illuminandoli è come se li si mettesse in ombra.

Poi magari sbaglio #17

Agro
13-02-2016, 22:25
Il primo passo e avere una vasca ben impostata, che purtroppo tu ancora non hai.
Tornando all'illuminazione: l'illuminazione ambientale non può essere ai ignorata specie nel tuo caso.
Con un 25000K che ci vuoi fare?
L'unici colori che vedi bene sono i blu e le iridescenze.
Se vuoi i colori ti serve una luce a spetto completo, è un concetto fisico semplice: il rosso assorbe tutti i colori tranne il rosso, ma se hai una luce prevalente blu non ti viene fuori un gran rosso.
Il nero aiuta a intensificare i colori.
Per quanto riguarda i negozi, lascia stare quello che fanno sono un mondo a parte.
In genere dalla mia esperienza i pesci in negozi sono sempre troppo pallidi, in vasca poi migliorano, e non potrebbe essere altrimenti.
Scusa se te lo cosi, hai ancore molte lacune, ma noi siamo qui per aiutarti.#70

SeanTiago
14-02-2016, 12:23
Il primo passo e avere una vasca ben impostata, che purtroppo tu ancora non hai.
Tornando all'illuminazione: l'illuminazione ambientale non può essere ai ignorata specie nel tuo caso.
Con un 25000K che ci vuoi fare?
L'unici colori che vedi bene sono i blu e le iridescenze.
Se vuoi i colori ti serve una luce a spetto completo, è un concetto fisico semplice: il rosso assorbe tutti i colori tranne il rosso, ma se hai una luce prevalente blu non ti viene fuori un gran rosso.
Il nero aiuta a intensificare i colori.
Per quanto riguarda i negozi, lascia stare quello che fanno sono un mondo a parte.
In genere dalla mia esperienza i pesci in negozi sono sempre troppo pallidi, in vasca poi migliorano, e non potrebbe essere altrimenti.
Scusa se te lo cosi, hai ancore molte lacune, ma noi siamo qui per aiutarti.#70

Grazie Agro! Che specifiche ha una luce a spettro completo? Cosa devo acquistare esattamente?

Agro
14-02-2016, 17:01
Un normalissimo neon dai 4000 ai 6500K.
Esistono anche i fitostimolanti che riconosci dalla luce rosata a causa della carenza del verde.
Questi enfatizzano i rossi e i blu, ma possono stimolare anche alghe.
In testa a questa sezione ci sono diversi articoli in evidenza sulla luce.