SeanTiago
09-02-2016, 10:58
Buongiorno,
sono un neofita che ha da qualche mese allestito un acquario dolce di circa 110 lt lordi (90x35x35), chiuso, filtro interno biomeccanico, ed avevo qualche domanda circa l'illuminazione e bisogno di qualche consiglio per migliorare la 'visibilità' dell'acquario e dei suoi abitanti.
Questione luce:
L'acquario in questione è posto di fianco ad una finestra ricevendo luce fioca sin dalle prime ore del mattino (7 am circa d'inverno) ed un po di sole quando c'è in un angolo in basso per massimo un paio d'ore (10-12 am), poi il sole fa il giro e l'acquario resta grossomodo in penombra fino a quando non si accendono le luci.
http://s29.postimg.cc/t995d85fn/Scalarini.jpg (http://postimg.cc/image/t995d85fn/)
Ore 15.30 si accende una fila di led posteriore all'cquario (chiamiamolo effetto alba) ore 16.30 si accende il neon principale (non ricordo il wattaggio ma cmq molto basso). Ho ancora una lampada a led (quelle a boccia della philips x intenderci) che accendo abbastanza a caso per dare un po di colore in più. Le luci si spengono poi sempre con temporizzatore alle 22.30 quella principale, 23.30 la fila di led posteriore fioca (chiamiamolo effetto tramonto -.-).
http://s12.postimg.cc/3m5wc3pft/guppyini.jpg (http://postimg.cc/image/3m5wc3pft/)
Ho notato un miglioramento nelle piante (vedi foto non ho idea di cosa siano) da quando ho spostato l'orario più vicino alle ore di luce 'diurne naturali' (prima erano circa un paio d'ore in più e spostate dalle 18 all 1 di notte circa!). E dopo aver aggiunto un secondo temporizzatore per gestire un minimo l'effetto on-off del neon.
http://s29.postimg.cc/wceguc9s3/Trico1.jpg (http://postimg.cc/image/wceguc9s3/)
Detto ciò non ho la più pallida idea di quanto dovrebbe essere un ciclo di luce 'ottimizzato', tenendo conto del tipo di esposizione che ho già durante il giorno (benchè come dicevo l'acquario e in penombra) e del fatto che vorrei mettere qualche pianta in più (ne avevo una a foglia larga molto bella ma pareva 'bruciarsi' e non so se imputarlo al fattore luce o cos'altro-pesci).
Qualche anima pia sa consigliarmi se e come posso migliorare la temporizzazione della luce?
Questione visibilità:
Ho notato che il non avere uno sfondo (che sia questo adesivo o il mix di filtro pianta), mi da la possibilità di avere qualche led posteriormente (un minimo di effetto alba/tramonto) ed un bel contrasto sull'arredo dell'acquario, ma dall'altro lato mi mette quasi completamente in 'ombra' soprattutto i pesci di cui si può apprezzare il bel colore solo quando colpiti bene anche dal neon principale. Può essere una mia fisima o effettivamente uno sfondo 'aperto' peggiora l'aspetto visivo dei pesci? E ancora, perchè in negozio sembrano avere colori più vivi? Anche se in realtà ho notato un miglioramento fattuale del colore dopo qualche giorno che sono nel mio acquario, L'effetto visivo è comunque migliore in negozio! Utilizzano neon particolari? O forse è ancora una questione di posizione/sfondo?
Così come ho notato che la sabbia nera crea un contrasto migliore sui pesci (eccetto i neri ovvio) pur rendendo meno luminoso l'acquario in quanto non riflette luce. Può essere anche qui una mia impressione o l'acquario del vicino è sempre più bello? lol :-D
Chiedo scusa in anticipo per il papiro e ringrazio quanti vorranno aiutarmi. #70
ps: le foto sono di periodi diversi dell'acquario (non me ne vogliate per gli abbinamenti so di aver fatto un pastrocchio ma per ora il clima è buono e la salute pare pure), ne farò cmq di migliori a breve.
http://s9.postimg.cc/xivln6d6z/trico2.jpg (http://postimg.cc/image/xivln6d6z/)
sono un neofita che ha da qualche mese allestito un acquario dolce di circa 110 lt lordi (90x35x35), chiuso, filtro interno biomeccanico, ed avevo qualche domanda circa l'illuminazione e bisogno di qualche consiglio per migliorare la 'visibilità' dell'acquario e dei suoi abitanti.
Questione luce:
L'acquario in questione è posto di fianco ad una finestra ricevendo luce fioca sin dalle prime ore del mattino (7 am circa d'inverno) ed un po di sole quando c'è in un angolo in basso per massimo un paio d'ore (10-12 am), poi il sole fa il giro e l'acquario resta grossomodo in penombra fino a quando non si accendono le luci.
http://s29.postimg.cc/t995d85fn/Scalarini.jpg (http://postimg.cc/image/t995d85fn/)
Ore 15.30 si accende una fila di led posteriore all'cquario (chiamiamolo effetto alba) ore 16.30 si accende il neon principale (non ricordo il wattaggio ma cmq molto basso). Ho ancora una lampada a led (quelle a boccia della philips x intenderci) che accendo abbastanza a caso per dare un po di colore in più. Le luci si spengono poi sempre con temporizzatore alle 22.30 quella principale, 23.30 la fila di led posteriore fioca (chiamiamolo effetto tramonto -.-).
http://s12.postimg.cc/3m5wc3pft/guppyini.jpg (http://postimg.cc/image/3m5wc3pft/)
Ho notato un miglioramento nelle piante (vedi foto non ho idea di cosa siano) da quando ho spostato l'orario più vicino alle ore di luce 'diurne naturali' (prima erano circa un paio d'ore in più e spostate dalle 18 all 1 di notte circa!). E dopo aver aggiunto un secondo temporizzatore per gestire un minimo l'effetto on-off del neon.
http://s29.postimg.cc/wceguc9s3/Trico1.jpg (http://postimg.cc/image/wceguc9s3/)
Detto ciò non ho la più pallida idea di quanto dovrebbe essere un ciclo di luce 'ottimizzato', tenendo conto del tipo di esposizione che ho già durante il giorno (benchè come dicevo l'acquario e in penombra) e del fatto che vorrei mettere qualche pianta in più (ne avevo una a foglia larga molto bella ma pareva 'bruciarsi' e non so se imputarlo al fattore luce o cos'altro-pesci).
Qualche anima pia sa consigliarmi se e come posso migliorare la temporizzazione della luce?
Questione visibilità:
Ho notato che il non avere uno sfondo (che sia questo adesivo o il mix di filtro pianta), mi da la possibilità di avere qualche led posteriormente (un minimo di effetto alba/tramonto) ed un bel contrasto sull'arredo dell'acquario, ma dall'altro lato mi mette quasi completamente in 'ombra' soprattutto i pesci di cui si può apprezzare il bel colore solo quando colpiti bene anche dal neon principale. Può essere una mia fisima o effettivamente uno sfondo 'aperto' peggiora l'aspetto visivo dei pesci? E ancora, perchè in negozio sembrano avere colori più vivi? Anche se in realtà ho notato un miglioramento fattuale del colore dopo qualche giorno che sono nel mio acquario, L'effetto visivo è comunque migliore in negozio! Utilizzano neon particolari? O forse è ancora una questione di posizione/sfondo?
Così come ho notato che la sabbia nera crea un contrasto migliore sui pesci (eccetto i neri ovvio) pur rendendo meno luminoso l'acquario in quanto non riflette luce. Può essere anche qui una mia impressione o l'acquario del vicino è sempre più bello? lol :-D
Chiedo scusa in anticipo per il papiro e ringrazio quanti vorranno aiutarmi. #70
ps: le foto sono di periodi diversi dell'acquario (non me ne vogliate per gli abbinamenti so di aver fatto un pastrocchio ma per ora il clima è buono e la salute pare pure), ne farò cmq di migliori a breve.
http://s9.postimg.cc/xivln6d6z/trico2.jpg (http://postimg.cc/image/xivln6d6z/)