PDA

Visualizza la versione completa : qualcuno ha esperienze con questo pescetto?Gastromyzon


uffi
29-04-2005, 21:48
vorrei a questo punto inserirlo nel mio biotopo asiatico ...
avevo pensato a una coppia ... ma quanto cresce? con che valori vive?

ora ho i seguenti valori:
ph 7
gh 7
kh 6
nitriti 0
nitrati pultroppo a 50 (ho cambiato 30 litri d'acqua ... ora rifaccio il test...)

biotopo asiatico in 120 litri
popolazione nella descrizione del mio acquario!

balabam
29-04-2005, 23:06
Ecchimeqqua...
ce l'ho da poco (un paio di mesi), e uno solo... ma mi si dice che sta bene in coppia o anche in gruppo... diventa lungo 6-7cm, e vive bene (anzi... meglio) anche in acqua non riscaldata (naturalmente in casa... 18-20 gradi!), pur adattandosi a temperature fino a 24#25 gradi... di più è meglio di no.

E' inizialmente timido, assomiglia un po' ad un ancistrus e ha una forma a mandolino, ma non è un loricaride. Sta attaccato ai vetri e agli arredamenti e li pulisce dalle diatomee... non so se mangia anche altre alghe perchè non ne ho!!!

Ho letto che bisogna evitare di metterlo con pesci cacciatori come certi ciclidi perchè non si sa difendere, le prende e soccombe... Io lo tengo coi pesci rossi... ottimo compagno x loro... mi piace e mi sembra stare bene... Quando mi avvicino troppo al vetro fa degli scatti impressionanti e si nasconde... sono pesci piuttosto timidi, ma pian piano sta diventando + intraprendente...

Credo che i tuoi valori siano adatti ai gastromyzon... che dal canto suo non pare essere un pesce particolarmente esigente in fatto di valori chimico-fisici dell'acqua...

Ha la bella caratteristica di scurirsi o schiarirsi a seconda di dove si trova... Quando va sul ghiaino bianco diventa quasi bianco e quando va sulla roccia nera che ho in acqua si mimetizza perfettamente diventando completamente nero... diventa quasi difficile vederlo!!!

uffi
29-04-2005, 23:17
con betta trico colisa rasbore e e.siamesis ... qualke problemino? sono territoriali ma non cacciatori!!!!!

la temperatura del mio acquario è tarata tra i 24 e i 27 (c'è il termostato tarato così..)

ma sono comuni o no?

non li ho mai visti?!?! .... vabbè proverò ... cmq se hai altri consigli o dritte dimmelo!!!

quanto li hai pagati te?

pensavo di metterne due!

balabam
29-04-2005, 23:32
non sono affatto comuni... almeno dalle mie parti... l'ho trovato quasi x miracolo... secondo me la tua temperatura è eccessiva x i gastromyzon... io ce l'ho in acqua non riscaldata... è costato abbastanza... ma non troppo... 6€ un pescetto di circa 4cm...

uffi
30-04-2005, 11:13
purtroppo il termostato non lo posso toccare ... l'ha agiustato mio padre ... e per i pinnuti che ho in vasca dovrebbe andar più che bene! ma se si adatta a temperature fino a 25 ... non credo che per due gradi in più possa soffrire più di tanto ...

almeno spero ... proviene dall'asia vero? mi servirebbe un'altra coppia di mangiatori di alghe ... ma mangia pure cibo secco che si deposita sul fondo o no?

ho un pescivendolo vicino casa dove posso anche ordinarglieli ... ma avresti delle foto? su google non ne trovo di decenti ... forse te hai + fortuna e okkio di me ... postresti allegarle?

grazie delle info ... #21

balabam
30-04-2005, 14:26
A me queste sembrano decenti...

http://images.google.ch/images?hl=de&lr=&q=gastromyzon&btnG=Suche

:-)

uffi
30-04-2005, 15:46
che carino ... a te piace?

che misure raggiunge?

guppys
30-04-2005, 16:16
Il mio vive tranquillamente a 25° insieme a poecillidi e corydoras.E'molto pacifico e inzialmente molto timido, ma dopo qlc mese in vasca vedrai ke sarà capace anke di andare sul fondo e mangiare insieme ai corydoras.
Anke il mio ha questa caratteristica camaleontica.Cmq nn è precisamente asiatico, diciamo sud-ovest asiatico.Proviene dai torrenti dell'India.Quindi ama le acque movimentate e il range di valori è ph 6.5/7.5 gh 10/15.Raggiunge max i 6 7 cm.
Anke io lo pagai sui 6 euro.
Cmq la mia opinione è ke a 27° soffra e nn poco.

Questo è il mio:

balabam
30-04-2005, 16:24
Si, mi piace molto... ho detto prima che, a quanto ho letto qua e là, diventa lungo non + di 6-7cm...

guppys
30-04-2005, 16:30
Ah dimenticavo, se hai un'acquario abbastanza capiente da poter far tracciare i loro territori ai due pesci va bene, altrimenti meglio uno solo.

uffi
30-04-2005, 18:29
allora vada per questo pescetto ... ne prenderò solo uno ... diciamo che 27° li fa a 20 cm dal termoriscaldatore ... (lì è posizionato il termometro...) ... ora il problema sarà trovarlo a Roma ...

guppys
30-04-2005, 22:02
Cmq ricordati ke a 27° c'è il rischio ke ti muoia.

polisippolo
18-03-2006, 19:57
anche io ho questo bel pesciolino #22 sto cercando info su internet ma sembra che gradisca acque fredde e movimentate.

ma io la tengo da 2 mesi a 26 gradi #23 (e lui sta attaccato al riscaldatore #24 ) e per ora l'unica cosa di rilievo che ho notato è che mi ha cambiato di colore è andato sul colore avana.

allego una foto che ho trovato su internet ma che è identico al mio.
vive in pace con cory e ancistrus

se qualcuno sa darmi info o siti che ne parlano sarei contento.

ciao

mmicciox
18-03-2006, 20:22
Si, i gastomyzon o le beaufortia (molto simili) vogliono acqua molto ossigenata, quindi preferibilmente fresca e con unpò di corrente, sono pesci reofili come si può intuire dal corpo a ventosa

stepix
19-03-2006, 01:50
anche io ce l'ho da un pò di tempo, il mio è maculato sul verde, e la pinna dorsale bordata di rosso (si vede solo quando la alza).............è abbastanza pacifico, l'ho visto dividersi la pasticca con l'ancy albino!!!!!! -05

polisippolo
20-03-2006, 14:48
ma è normale che sia cambiato di colore? #24
quando l'ho preso era grigio chiaro, adesso è avana.. forse è dovuto al fatto che ho un fondo chiaro, mi pare di aver letto che è camaleontico..
#19

stepix
20-03-2006, 14:57
ehm #24 lo hanno scritto tutti fino ad ora che cambia di colore #24 #24

polisippolo
20-03-2006, 16:59
#12 #12 #12 che figuraccia...!!! :-)) :-)) :-))

stepix
20-03-2006, 18:10
:-D :-D :-D

polisippolo
21-03-2006, 01:57
per farmi perdonare metto la foto del mio bel gastro http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1068_773.jpg

Rosco79
22-03-2006, 18:15
Uffi io l'ho visto in un negozio a Roma, se non lo hai ancora preso posso mandarti un pm

ralpino
28-04-2006, 17:36
a roma lo trovi da planet pet, sta in zona boccea e lo vendono a 6 euro

bardock
02-05-2006, 14:19
Scusate siccome dovrei prenderlo anche io.. secondo voi in un 60X35 ce ne stà uno o due?

Pleco4ever
02-05-2006, 14:29
bardak hai l' acqua troppo calda per lui...

bardock
02-05-2006, 14:31
Pleco non sta nel mio tranquillo :-) li devo mettere nell'acquario della morosa con due telescopio senza riscaldatore :-)

Pleco4ever
02-05-2006, 14:40
ah ok

bardock
02-05-2006, 14:42
pleco.. però ancora non so se va bene uno o due.... non diventano grandi ma non vorrei fossero territoriali... in un 60X35 ce ne stanno due?

balantio
02-05-2006, 14:57
mi son innamorato di sto pesce che dite posso metterlo con pecilidi cory e pleco?
130lt la vasca ;-)

Pleco4ever
02-05-2006, 18:09
Non ne ho mai allevati...non so dirti
so che vengono dai torrenti e che necessitano acqua fresca e ossigenata

balantio
02-05-2006, 19:35
grazie pleco volevo sapere se caretterialmente son compatibili e chi roma sa dirmi dove posso trovarli chi sa per favore risponda. ciao e grazie.

ralpino
02-05-2006, 20:08
planet pet..o almeno lì c'erano

balantio
02-05-2006, 20:15
grazie........................... ma la compatibilità????

ralpino
03-05-2006, 01:34
questo non lo so..avevo aperto un topic proprio per saperlo ma nn ho avuto risposte!

Pleco4ever
03-05-2006, 08:02
Io farei così...
non conscendo l' indole di un pesce ne immetterei due ASSIEME E SUBITO nella vasca,nella quale accuratamente predisporre diverse tane chiaramente in corrente(per evitare che "quella più bella me la prendo io")così che nessuno faccia "sua" la vasca..
Poi basta stare a guardare gli atteggiamenti...solitamente i pesci cambiano postura o colore quando si fanno minacciosi...e il più debole si conosce subito perchè alla meglio resta nascosto...altrimenti si notano segni di lotta
Non mi da l' impressione di essere così terribile il gastro,però nel dubbio.....

balabam
03-05-2006, 11:17
Si rincorrono e il + forte scaccia il + debole da dove sta, anzi, a volte il mio sembra andare proprio a cercarlo x rompergli le scatole. Questo avviene nel mio acquario temperato da 200 litri... La maggior parte del tempo la passano sui vetri oppure sulle rocce a raspare le alghette (che comunque non eliminano)... Sono timidi e fuggono facilmente quando qualcuno si avvicina all'acquario... Catturarli senza smantellare l'acquario è praticamente impossibile. Spero di non doverlo mai fare... Occhio ai pesci cattivelli perchè secondo me potrebbero fargli male...

weiss75
03-05-2006, 16:09
anche io li ho avuti ..
confermo il tutto ..
pesce asiatico ...
il problema serio è la temperatura in vasca
guarda questa scheda ...
http://aquavisie.retry.org/Database/Vissen/Gastromyzon_punculatus.html
temperatura tra i 23#25°C
a me ed anche ad un amico sono morti d'estate ... un caso? nn direi ...
ciao

balantio
03-05-2006, 21:52
grazie di tane ce ne sono lo sistemato pochi giorni fa e sono riuscito a fa 5 tane la temperatura è ok massimo 24 l'importante è trovarlo e non credo sia facile.ciao. ;-)