Visualizza la versione completa : qualità sale da utilizzare
simonecompa
08-02-2016, 12:49
qual'è la marca migliore di sale da utilizzare?
io da quando ho avviato la vasca utilizzo il Kent.
Io vario Marche ogni volta che finisco il secchio, mi trovo bene con Ati, fauna Marin, red sea
ivansio88
08-02-2016, 21:24
A me piace variare ogni volta che ne finisco uno..
mi piacciono sali carichi..tropic marin, fauna marin e red sea coral ottimi
Ciao a tutti, secondo voi 330 grammi di sale della red sea vanno bene in 15 litri di cambio? Perché vi spiego, la densità pare sia scesa leggermente da 1023 a 1022. Per correggere come posso fare?
Ciao a tutti, secondo voi 330 grammi di sale della red sea vanno bene in 15 litri di cambio? Perché vi spiego, la densità pare sia scesa leggermente da 1023 a 1022. Per correggere come posso fare?
Secondo me no, io uso 38 grammi a litro per avere la salinità corretta
Quindi al prossimo cambio quanto ne metto secondo te per compensare? 38 o un po' di più?
Non devi compensare di botto, devi misurare il valore in vasca e vedere dove lo vuoi portare; a quel punto lentamente aggiusti il valore è solo dopo ricominci a fare i cambi con la salinità corretta.
Non usare mai acqua se non l'hai misurata, il sale è igroscopico e trattiene umidità
Quindi tra 15 giorni quando cambio i 15 litri ne metto 38g al litro e misuro? Oppure un via di mezzo tra 35 e 38? Grazie comunque gentilissimo a darmi consigli!
Quindi tra 15 giorni quando cambio i 15 litri ne metto 38g al litro e misuro? Oppure un via di mezzo tra 35 e 38? Grazie comunque gentilissimo a darmi consigli!
NO,
domani misuri la salinità in vasca e vedi come è , poi la correggi ( molto lentamente) e tra 15 giorni fai il cambio con acqua avente salinità corretta ( come la vasca)
La correggo nei rabbocchi pochino di sale alla volta
La correggo nei rabbocchi pochino di sale alla volta
Ok, ma misura il valore della vasca così sai quanto inserire, non andare ad occhio
Io pensavo di fare così: i 45 grammi che mi sono mancati li distribuisco poco alla volta nei rabbocchi, ovviamente controllando sempre l acqua con il densimetro, che dici? E poi quando cambio l acqua vado con i 38 a litro.
Cosa intendi per densimetro? Non usare quelli a lancetta o peggio galleggianti, per misurare la salinità devi usare un rifrattometro, gli altri strumenti sono troppo poco precisi
Purtroppo per ora ho quello che galleggia, ma rimedierò ad un rifrattometro, ma secondo te quanto scarto avrà?più alto o più basso?
Purtroppo per ora ho quello che galleggia, ma rimedierò ad un rifrattometro, ma secondo te quanto scarto avrà?più alto o più basso?
Secondo me, da esperienze iniziali avute, il densimetro ha la stessa valenza del bagnarsi il dito e assaggiare l'acqua
Sui vari siti lo trovo tra i 30 - 40 euro, insieme all'impianto d'osmosi deve essere il primo acquisto ( qualunque acquario hai)
Io il sale lo cambio sempre, ogni volta che finisco un secchio cambio marca, compro kent, royal , tropic elos.....
Io compro i sali in base all'offerta che trovo al momento,restando sempre sulle marche conosciute e testate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |