PDA

Visualizza la versione completa : Problema infestazione alghe.


Alececcoli14
07-02-2016, 01:21
Ciao a tutti.
È un da circa 6/7 mesi che ho iniziato a notare delle alghe verdi nella mia vasca. Inizialmente non davano fastidio, erano qualcosa di ristretto e tranquillamente mantenibile sotto controllo. Si vedevano solo ed esclusivamente sulla roccia più vicina alle lampade. Le reputavo anche carine, donavano naturalezza, colore e un tocco di movimento in più alla vasca.
Ora, sono stato ricoverato in ospedale (quindi lontano da casa) per 10 giorni. Al mio ritorno noto che la situazione è degenerata. Sono arrivate ovunque. Addirittura una pompa di movimento era bloccata.

Cosa potrebbe aver scatenato un esplosione così rapida di queste alghe?
La vasca è stata avviata il 31/12/14, ma era già attiva, è solo stata allargata (inizialmente era un piccolo 150 litri), e non era mai successo.

Come posso debellare il problema?
La vasca e 450 litri, e gli abitanti sono:
1 diodon holocanthus
1 balistoides conspicillum
1 pterois volitans
1 calloplesiops altivelis



Esiste qualche rimedio che non implichi l uso di prodotti e/o antiaghe?

I test dicono che i valori sono tutti nella norma:
Po4: 0
No2: 0
No3: 25

In molti mi hanno consigliato la famosissima Dolabella per provare, dicendomi di stare sul sicuro poiché secerne, in caso di pericolo, sostanze che allontanano qualsiasi possibile predatore. Io però preferisco chiedere a chi magari ha già avuto questa esperienza o chi ne capisce di più.

Grazie, Alessio.

tene
07-02-2016, 15:59
Foto delle alghe e della vasca in genere?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alececcoli14
07-02-2016, 16:01
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160207/23d18e853b08c806c58714257ab70d8b.jpg

Queste sono le alghe.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160207/7252664bff2c88279ed3359ab7b32c7b.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160207/8f0965f7cf4a140af39c6b6f8094692c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160207/e3d38d59f8e9062c7301a31505bb470a.jpg

Questa la vasca. Lo sfondo e tappezzato di alghe, le rocce variano, alcune piene alcune vuote. La pompa piena.


Volevo sapere se potevo "usare" la dolabella, senza però rischiare che venga infastidita o peggio dai vari pesci

tene
07-02-2016, 21:17
Più che usare la dolabella che inquina ulteriormente e non so quanto possa vivere con gli animali che hai in vasca,troverei il modo di abbassare gli inquinanti.
La pompa potresti anche pulirlia prima che arrivi a quel punto.
Sicuro di avere vasca e tecnica idonee a ciò che allevi?
Che dimensioni hanno i pesci?
Dicci tecnica e allestimento della vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alececcoli14
07-02-2016, 23:23
L acquario e avviato da 2 anni, sempre solita tecnica dall inizio, è solo ora ha fatto così. I pesci non sono grandissimi, il balestra e la cernia entrambi circa 10 cm, il palla e lo scorpione 15. Ma mi chiedo perché proprio da un giorno all altro in esplosione del genere.
Lo Schiumatoio non mi ricordo la marca, però l ho preso dal mio negoziante e lui lo montava su un 800 litri. L ha cambiato perché voleva provarne un altro, ma funzionava e funziona tutt ora a dovere. Lampada uv. Pompe di movimento:
2 x koralia 3200
1 x koralia 4400
1 x newa 3900

Alternate con il wave maker

Lampade: non avendo intenzione di allevare coralli le lampade sono due zetlight za1201. Giusto per illuminare la vasca.

La vasca e un ex juwel Rio 400, adattato a marino. (Ho fatto forare i vetri).

tene
08-02-2016, 21:33
Potrebbe essere arrivata ad un certo punto in un momento critico i pesci che hai inquinano parecchio soprattutto palla e volitans e immagino mangino anche parecchio.
Proverei a tenerli un pó a stecchetto o almeno starei attento che non restino residui di cibo,matterei resine e farei cambi frequenti e corposi,magari aggiungendo un paio di fiale di batteri, non rilevi inquinanti in quanto probabilmente ciucciati dalle alghe,io eliminerei almeno per un pò anche la lampada uv più batteri hai a lavorare e meno pappa hai per le alghe.
Rocce ne hai a sufficenza?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alececcoli14
08-02-2016, 22:09
Rocce ne ho 85 kg, i pesci mangiano ogni 2/3 giorni e vengono imboccati (almeno il palla e lo pterois) mangiando fresco costantemente onde evitare resti. Resine sempre presenti, cambio dell acqua 20% ogni 15 giorni (prevenire è meglio che curare)

Ora provo a staccare la lampada e testo. L unica mia preoccupazione era quest esplosione così rapida. Però non vorrei che gli inquinanti salissero a livelli critici. Terrò tutto sotto controllo molto molto. Soprattutto i valori!

Quindi la dolabella la scarto? Altri animali sennò alghivori e affamati? Ahaha

tene
16-02-2016, 21:32
Animali ne hai troppi altrimenti non avresti il problema per mettere un buon alghivoro dovresti toglierne altri e a quel punto forse sarebbe inutile.
Lo spegnimento della lampada non fa salire gli inquinanti ,anzi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alececcoli14
16-02-2016, 22:04
Ho staccato la lampada e tenuto a stecchetto onde evitare ulteriore accumulo di schifezze, però niente, ho addirittura dovuto ripulire la pompa perché iniziavano a riformarsi. Ho effettuato un cambio del 30 % e niente, domani faccio i test poi vi dico.

tene
16-02-2016, 22:08
In ogni caso qualsiasi cosa tu faccia non vedi i riscontri dopo 2 giorni anche i grossi cambi non è feto facciano bene anzi,alimenti le alghe con acqua piu ricca e riduci i batteri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alececcoli14
16-02-2016, 22:29
Sisi immagino, ma almeno vedo come sono i valori a lampada spenta dopo una settimana, in questi giorni non ho avuto modo di controllarli