Visualizza la versione completa : Nuova vasca 100lt più o meno
Ciao a tutti mi è stato regalato da un amico che l'ha dismesso il suo acquario da poco piu di 100 litri, volevo allestirlo per metterci i barbus che ho in un altra vasca a casa della mia ex prima che muoiano (lei anche con la buona volontà non ha il tempo da dedicare) ma non ho trovato discussioni che parlano di barbus ne green ne tetrazona, quindi non sono sicuro dei valori che dovrò tenere in vasca
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/04/a4272dd9dd242611b8057f84e6ddbb8f.jpg
Il filtro è un pratiko 200, dovrebbe funzionare bene, ma va controllato, ho preso un fondo wave master soil
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/04/d5ad026572a158aa23c1fa1c5f1d8355.jpg
Ho gia anche 2 bei secchi di sabbia
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/04/806bec34f6e68d4c1ab8822ddaf18e09.jpg
ho la plafoniera ma i neon non vanno, cosa mi consigliate per l'illuminazione? Led credo sia scontato, ma cosa e quanti?? Ho visto in un negozio una bella plafoniera da agganciare ai lati della vasca che lascia tutto aperto, l'idea non mi dispiace
Di piante vorrei metterne molte, ma in base a cosa dovrei sceglierle? Al tipo di pesci o al valore dell'acqua(anche se credo siano uno la conseguenza dell'altro).
Inserirò radici che mi ha dato sempre il mio amico e ho molti aereatori, ma leggendo qua e la non ho capito se è meglio non metterli[emoji16].
Questo week-end vorrei cominciare a metterci l'acqua ma niente piante perché non ho luci!!
Aspetto consigli grazie!!
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Grazie[emoji16]
Pensavo di averla centrata[emoji28] [emoji28]
La vasca è larga 80 cm che plafoniera potrei montare?
Oggi ho cominciato a sistemarla!
Prima di tutto pulzia approfondita dei vetri dal calcare con lametta e correttore Ph.
Preparazione mobiletto ikea per alloggiare il filtro e la corrente
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/0a4bd999f9926ffb0067813431a68efc.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/f538ae6f39bca1aa5f236cd19c84bd35.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/6faf9608b6be2f8df6d116e2a7e1cc90.jpg
Poi tagliato un bel feltro su cui appoggiare la vasca
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/9b62e0e0c238b352c2e156f1b34c1011.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/9327053517c7909dd63ddb21138c56c3.jpg
Sistemata pompa e tubi di carico/scarico
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/3c517fa6425d5c94f30dd6827dd36060.jpg
Sacca di fondo wave e arieggiatore
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/a393d4122bea50e3e54e66d0769086e2.jpg
Sabbione
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/f23925effd8f4c26310e6de48a261ae3.jpg
Sassi e legni
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/ad11312dc3fa5a02a9e09f6b7665cd82.jpg
Acqua e piante(solo alcune)
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/b927a280a4692253293423d0eed054a8.jpg
Plafoniera provvisoria
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/1423333d9df6d5adf5379453076bc5f0.jpg
everiday
11-02-2016, 13:51
Sul layout è difficile darti consigli a parte quello di renderlo 3D dato che la vasca è esposta su entrambi i lati, sicuramente dovrai mettere un bel po di piante in più sopratutto a crescita rapida, il mobiletto Ikea sei sicuro che sostenga il peso? io sono andato una volta perchè volevo fare una cosa simile alla tua ma sui mobili che ho visto e ne ho guardati tanti davano massimo del carico 30Kg, poi magari reggevano ma non mi sono fidato stai all'occhio sul mobiletto ;-)
Per la plafoniera ti do il mio personale parere, non mi piaciono le vasche aperte, problemi di evaporazione acqua nel periodo estivo, umidità nell'ambiente, per metterci le mani devi sovente staccare la plafoniera e mettere da parte, se la plafoniera è alta dal filo dell'acqua hai in conseguenza una perdità di luminosità che dovrai contrastare con maggior consumo di W e quindi energia, le plafoniere costano una cifra per me irragionevole, valuta tu poi :-)
Io però cercherei di fare i buchi alla plafoniera originale per far passare i tubi, secondo me è la scelta migliore e anche al minor prezzo.
A dimenticavo.. se vuoi mettere le piante togli l'ossigenatore che sebrerebbe ora sistemato sotto le pietre
Ciao everiday! Hai detto tutte cose verissime, infatti le piante le sto aumentando e ho messo anche del muschio di java, il mobiletto regge tranquillamente.
Le vasche aperte mi piacciono, perché volevo anche mettere delle piante gallegganti, che con vasca chiusa non si vedrebbero, ma come hai detto tu le plafoniere led costano in maniera del tutto esagerata, quindi procedo con il cambiare i 2 tubi neon con gas frasco, e fare gli opportni fori sulla plafoniera che ho già, così riduco anche improblemi di evaporazione e umidità in ufficio (era un mio pensiero che tu hai confermato)le piante gallegganti non le metto perché i neon me le brucerebbero, ma perché dovrei togliere l'areatore? Non ho nessun movimento dell'acqua in superfice tipo l'acqua che scroscia dentro...
everiday
11-02-2016, 16:24
Pultroppo l'areatore disintegra letteralmente la co2 che invece serve alle piante per crescere, in realtà l'areatore la disperde ma quel che volevo dire è che senza ombra di dubbio le painte non ti ringrazieranno, il movimento dell'acqua lascialo fare alla mandata del filtro :-)
Quando avrai messo altre piante a crescita rapida dovrai anche incominciare a pensare alla fertilizzazione ma sempre senza areatore :-)) a me personalmente vedere le bolle dell'areatore mi piace ma è sicura l'incompatibilità con le piante.
che luci monta il coperchio ? Cerca di dirmi possibilmente tipo es: T8,T5 Watt e lunghezza, così ti consiglio cosa comprare.
Hai fatto bene a rinunciare alla plafoniera è tanto bella quanto inconveniente :-D
Allora mi sa che lo toglierò...[emoji29] e aquel punto tolgo anche i sassi...o li metto sotto le radici...ma li levo da li in mezzo...fertilizzare con cosa?
I neon sono T8 da 600
everiday
11-02-2016, 21:11
io al posto dei sassi ci mettere delle piante :) sul layout ti conviene andare dal tuo negoziante e valutare l'altezza che raggiungono le piante e sopratutto la disponibilità che hai il tuo negoziante perchè a volte trovare alcune piante è molto difficile, ti conviene farti un giro per farti un'idea di cosa mettere, ma principalmente cerca sempre di mettere piante a crescita rapida che in genere crescono e diventano alte insieme a piante che stanno più basse che in genere sono a crescita medio-lenta, ci starebbe anche bene un piccolo tronco con legata dell'anubias e dei sassi di dimensioni non molto grandi sparsi in giro con muschio di java ma ricordati sempre che le piante a crescita rapida ti servono sempre per sottrarre nutrimento alle alghe oltre che essere decorative.
Io credo che una volta raggiunta una certa quantità di painte puoi fertilizzare anche solo con Easy-Life Profito e volendo in combinazione con Easy-Life Carbon opure se preferisci nei negozi trovi più facilmente Tetra FloraPride che comunque non è un prodotto malaccio è solo poco conveniente come rapporto rendimento/prezzo un po come tutti i prodotti tetra :-D
fossi in te procedere in questo ordine
- Modifica coperchio per far passare i tubi
- Revisione luci coperchio
- Rimozione pietre ossigenatore
Se ho capito bene la tua luce è un T8 da 60cm da 18W io ti consiglio questo tipo di lampada Osram T8 L 18W 865 XT G13 Daylight (https://www.lampadadiretta.it/osram-t8-l-18w-865-xt-g13-daylight) io l'ho usata per tantissimo tempo con ottimi risultati poi non so se produce qualcosa di simile anceh al Philips ma con queste Osram io mi sono sempre trovato bene
Infatti quesi sassi stanno bene, ma mi occupano un sacco di spazio...li farò sparire al più presto!! I neon li ho già ordinati, il muschio di java l'ho messo oggi sui troncchi, provvederò a procurarmi i fertilizzanti
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/11/829815b6612f3ac38900fef3bca705be.jpg
everiday
12-02-2016, 14:17
I sassi sai che li vedo bene anche sotto il tronco, tipo montagnetta con la radice che ci finisce intorno, e magari sui sassi più esterni e più bassi puoi legare della microsorium che rimang abbastanza piccola, quella la trovi di sicuro, mi raccomando però togli l'ossigenatore :-)) ,per la cabomba è l'importante è che prenda tanta luce, con poca luce cresce lo stesso ma rimane meno compatta e si slancia più in altezza, ora dov'è va anche bene però io la sistemerei proprio in centro alla vasca dopo aver spostato i sassi e sistemato la radice così i pesci ci girano intorno ed hai un migliore effetto su entrambi i lati di visualizzazione
L'areatore l'ho spento, non l'ho ancora dissotterrato ma lo farò appena posso insieme allo spostamento dei sassi.
Oggi mi sono arrivati i test x l'acqua e ovviamente ho gli NO3 a centomila...bene, mi sta già facendo il picco? Gli altri valori sono pH 8, GH 14!!!, KH 9.5 NO2 0,1
Aereatore rimosso e sassi soostati...era più bello prima ma così dovrebbe funzionare meglio!!
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/13/0e3ba533cb9885cfc45780c0f4a963dd.jpg
------------------------------------------------------------------------
P.s. plafoniera modificata in attesa dei neon nuovi, in settimana arrivano e metto anche un po di alluminio dietro le lampade così riflette un po più di luce che male non fa...
Quando dovrei cominciare a fertilizzare?
Situazione attuale, mancano ancora delle piante di anubias e di muscio ma ci siamo...non so se mettere altre piante o aspettare che crescano queste.
Valori attuali acqua:
pH 8
GH 13
KH 7
NO2 0,5
NO3 75
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/17/75f5a19e9c8d94bba05c036ee95060eb.jpg
Il pelo dell'acqua mi sembra oleoso...non so se si capisce dalla foto...
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/19/e7c5bf06560ea33b068a36a27e8ae733.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/19/8184c72440595c667961f4292014b701.jpg
Aggiornamento valori
pH 8
GH 13
KH 6
NO2 1
NO3 >75
Po4 1
Poi questa mattina ho trovato 2 lumachine con il guscio "a cono" e a luci spente, un sacco di esserini bianchi, che credevo essere sospensione, invece mi pare proprio che si muovano e non seguono la corrente...proverò a caricare un video
Niente non riesco a caricarlo, farò delle foto domani mattina!
Ma per abbassare pH KH GH devo usare l'acqua di ro...ma devo aspettare la fine della maturazione o posso già farlo ora?
Aggiornamento della settimana
pH 8
GH 12
KH 5
NO2 2
NO3 100
Po4 1
Non matura più sta vasca!
Hai avviato da poco, i tempi mi sembrano nella media.
I cambi si fanno a fine maturazione proprio per non dare "fastidi" aggiuntivi. Se vuoi puoi rabboccare con osmosi pura l'acqua che evapora e verificare il filtro lavori correttamente, in modo impari conoscerlo
Di evaporata ce n'è ben poca da rabboccare[emoji28] comunque per cominciare a correggere i valori aspetto la fine della maturazione,
Poi vorrei avere un pH da 6,5 a 7,0 e una durezza totale di 2 - 6 gradi, ma poca o nessuna durezza carbonatica, come dovrò fare?
Direi che ci siamo quasi...
pH 8
GH 11
KH 4,5
NO2 0,7
NO3 20
Po4 0,5
Come posso abbassare il pH?
Direi di no.. se rilevi NO2 la vasca non è matura e nemmeno stabile in generale.
Le correzioni di valori si fanno solo a fine maturazione. Se hai fretta metti solo a rischio la vita dei pesci e la gestione dell'acquario. Serve dal mese a due.
Per il ph devi avere chiare le specie e le piante che andrai a tenere.. poi decidi il metodo più adatto.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435652
Però il "famoso" picco c'è stato, quindi sarà questione di giorni! No?
Per il pH volevo abbassarlo perche i barbus che metterò in vasca preferiscono un pH basso...
Grazie per i link, li ho gia letti ma non ho capito come si usa la torba...
Il picco in se non è sufficiente... può benissimo rialzarsi il valore e non ha senso rischiare, ne per uno con esperienza dato lo sa.. ne per uno che sta imparando che non sa il significato dei valori. Io prima di un mese e mezzo come minimo, non inserisco. Poi scusa se uno deve imparare hai tutto il tempo in questo lasso di tempo per informarti senza passare subito ai pesci e magari restare deluso. È uno degli errori peggiori
Basta il solo inseririmento dei pesci o del mangime o smuovere qualcosa in vasca che la vasca non ci sta dietro. A quel valore che hai rilevato poi non è per niente pronta. Calcola anche alcune specie consigliano inserirle dopo anche 6 mesi dall'avvio... ovviamente non tutte... ma questo dovrebbe farti capire che non si scherza con animali vivi.
Per la torba c'è la mia guida. I barbus se intendi i tetrazona so vivono a ph neutro, o appena acido.. quindi non è super acido. Non so però se prediligono acque chiare o scure, ti consiglio di chiedere nella sezione apposita. Valuta bene anche in che numero, non chiedere ovviamente al negoziante o ti vende anche quelli di plastica :-)
Ahahah no non preoccuparti, non chiedo al negoziante!! Non ho fretta, ma nemmeno posso prendermela troppo comoda, devo liberare al più presto la vasca che c'è a casa della mia ex...lei non li cura...e sicuramente non stanno bene, quindi in qualunque caso li faccio stare meglio...ovviamente dovranno aspettare che gli no2 si azzerino, ma credo sia ormai questione di poco .
Riesci ad linkarmi la guida per la torba che proprio non la trovo...
paliotto82
08-03-2016, 22:35
Ahahah no non preoccuparti, non chiedo al negoziante!! Non ho fretta, ma nemmeno posso prendermela troppo comoda, devo liberare al più presto la vasca che c'è a casa della mia ex...lei non li cura...e sicuramente non stanno bene, quindi in qualunque caso li faccio stare meglio...ovviamente dovranno aspettare che gli no2 si azzerino, ma credo sia ormai questione di poco .
Riesci ad linkarmi la guida per la torba che proprio non la trovo...
E' questa :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352 :-))
Non riuscivo più ad accedere!!
Comunque ormai è un mesetto che ho inserito i pesci e stanno tutti benone! Le piante non sono più di un bel verde vivo però...sto fertilizzando, le luci sono nuove...bo...comunque crescono...
giusto x tenervi aggiornati, la vasca grazie ai vostri consigli è partita benissimo! adesso è un continuo tagliare piante che crescono alla velocità della luce...però ho i pesci che stanno tutto il giorno fermi e sembrano impauriti...
Lily_1980
10-04-2017, 10:05
Ciao, ho letto il tuo post, che intendi quando dici che i pesci stanno sempre fermi e sembrano impauriti?
Si nascondono? Magari tra le piante o in un angolo meno illuminato?
Che valori hai in vasca al momento?
Che temperatura dell'acqua?
Potresti postare una foto aggiornata per capire la disposizione delle piante ecc
Se hai ancora i barbus di solito sono molto attivi.
In questo post puoi vedere come si comportano quando sono in buona salute:
300 litri per tetrazona
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520580
c'è un video su un duello tra i maschi!
Ciao, ho letto il tuo post, che intendi quando dici che i pesci stanno sempre fermi e sembrano impauriti?
Si nascondono? Magari tra le piante o in un angolo meno illuminato?
Che valori hai in vasca al momento?
Che temperatura dell'acqua?
Potresti postare una foto aggiornata per capire la disposizione delle piante ecc
Se hai ancora i barbus di solito sono molto attivi.
In questo post puoi vedere come si comportano quando sono in buona salute:
300 litri per tetrazona
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520580
c'è un video su un duello tra i maschi!
grazie per l'interessamento!!
forse ho risolto...il riscaldatore si è rotto e c'erano 20 gradi...adesso ce ne sono 26 e sono più attivi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |