Entra

Visualizza la versione completa : Only fish mi serve vostro parere!!! SKIMMER OPPURE SOLO FILTRO ESTERNO?


Pieretto13
02-02-2016, 22:04
Ciao ragazzi,
Dopo l'esperienza avuta con un acquario marino a barriera di 240litri, dismesso per il troppo tempo da dedicare e la bolletta salata, ho deciso di passare ad un rio 180 chiuso di soli pesci. Ho messo circa 26kili di rocce vive pompe movimento e filtro esterno Hydor illuminazione neon al led con luci bianche e blu.
Secondo voi può bastare il filtro esterno oppure devo affiancare uno schiumatoio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rufy
02-02-2016, 22:43
La scelta non c'è,in quanto il filtro nel marino porta più problemi che benefici..metti uno schiumatoio e sei a posto

SJoplin
06-02-2016, 13:21
io per un solo pesci non escluderei il filtro esterno a priori, definendo anche magari quanti e quali pesci....
il berlinese funziona bene per pochi pesci e coralli, ma qui le rocce mi sembrano pochine.
in ogni modo sul fatto che ci vada affiancato un buon skimmer, mi sembra che siamo tutti d'accordo ;-)

tene
06-02-2016, 13:25
Io invece come Rufy il filtro lo trovo sempre più dannoso che utile, piuttosto qualche roccia in piu .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Rufy
06-02-2016, 13:28
Cioè in realtà io anche se non fosse dannoso non ne vedo utilità,in quanto tutti non utilizziamo il filtro e non credo che l'acqua delle nostre vasche sia "sporca",quindi..

SJoplin
06-02-2016, 13:45
tanto per capire il concetto di "dannoso". vi riferite a come viene chiuso il ciclo dell'azoto nell'uno o nell'altro modo? perchè ai pesci non è che importi poi tanto (entro certi limiti) di nitrati e fosfati.
poi di soli pesci che girano col biologico ce ne son sempre stati e verosimilmente ce ne saranno sempre.

tene
06-02-2016, 14:05
tanto per capire il concetto di "dannoso". vi riferite a come viene chiuso il ciclo dell'azoto nell'uno o nell'altro modo? perchè ai pesci non è che importi poi tanto (entro certi limiti) di nitrati e fosfati.
poi di soli pesci che girano col biologico ce ne son sempre stati e verosimilmente ce ne saranno sempre.
Sì mi riferisco esattamente a questo.
Vero è che ai pesci dei nitrati entro certi limiti poco importa ma è anche vero che piacciono tantissimo alle alghe e ai cianobatteri.
Per cui in una vasca marina dove non ci sono piante a consumarli per me meno ce ne sono (sempre entro certi limiti )e meglio è.
Una vasca anche di soli pesci con rocce belle pulite e incrostate di coralline è sempre meglio di uno con rocce marroni e ricoperte di patine e alghette varie .
Poi è altrettanto vero che l'appetito vien mangiando e una vasca con soli pesci soprattutto se non di dimensioni generose e che quindi può ospitare un buon numero di pesci e di varietà a breve risulterà monotona e qualche corallo ci scappa imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pieretto13
06-02-2016, 14:08
io per un solo pesci non escluderei il filtro esterno a priori, definendo anche magari quanti e quali pesci....
il berlinese funziona bene per pochi pesci e coralli, ma qui le rocce mi sembrano pochine.
in ogni modo sul fatto che ci vada affiancato un buon skimmer, mi sembra che siamo tutti d'accordo ;-)


Un mio amico ha 5 acquari di soli pesci da 8 anni e non ha mai avuto problemi... Quindi posso solo confermare che funziona... Stavo valutando anch'io di affiancare uno skimmer ma mi è stato detto che non serve a niente... O uno o l'altro. Le rocce sono 27 Kili l'acquario è un rio 180


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivanreef
06-02-2016, 15:42
stiamo parlando pur sempre di marino anche se di soli pesci.... i filtri biologici non vanno bene io metterei un buon skimmer e viaggi tranquillo:-)) poi ognuno e libero di pensarla come vuole ma se si chiede un consiglio va anche seguito, in molti ti hanno consigliato bene

arothron
06-02-2016, 16:23
Pieretto ma come lo skimmer non serve a niente... Allora tutti noi che spendiamo centinaia di euro in skimmer siamo scemi? Lo skimmer da quando è stato inventato è diventato un po' il cuore del nostro acquario, se ci vuoi mettere molti pesci lo skimmer ci vuole, magari potresti usare il filtro per resine e carbone attivo, ma comunque in un rio180 non è che ci puoi mettere chissà quanti pesci e ci vanno solo di taglia piccola

maurofire
06-02-2016, 17:07
Mio padre ha tenuto per anni, una vasca 120x60x60 con balestra e volitans con il filtro esterno notevolmente sovradimensionato, pompe di movimento e circa 30 kg di roccie per i nacondigli, e vi assicuro che i tre balestra nella vasca erano veramente grossi e cagavano come bassotti.

Pieretto13
07-02-2016, 14:44
Pieretto ma come lo skimmer non serve a niente... Allora tutti noi che spendiamo centinaia di euro in skimmer siamo scemi? Lo skimmer da quando è stato inventato è diventato un po' il cuore del nostro acquario, se ci vuoi mettere molti pesci lo skimmer ci vuole, magari potresti usare il filtro per resine e carbone attivo, ma comunque in un rio180 non è che ci puoi mettere chissà quanti pesci e ci vanno solo di taglia piccola


Innanzitutto non sto dando degli scemi a nessuno ma sto solo confrontando idee cosa che questo forum serve... Anch'io c'ho avuto un acquario con schiumatoio ne ho cambiati più di uno so come funziona ed il lavoro che fa.. Solo che con un solo pesci non mi sono mai cimentato e chiedo altre esperienze... E non è vero che ci posso metter solo di taglia piccola dato che dipende sempre quanti ce ne metto e che carattere hanno seguendo la regola cm/litri d'acqua.
Comunque il discorso era che avendo già il filtro lo schiumatoio lo si può evitare con le conseguenti conseguenze che un only fish può sopportare..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mio padre ha tenuto per anni, una vasca 120x60x60 con balestra e volitans con il filtro esterno notevolmente sovradimensionato, pompe di movimento e circa 30 kg di roccie per i nacondigli, e vi assicuro che i tre balestra nella vasca erano veramente grossi e cagavano come bassotti.


Ecco quello che vorrei fare io!
Anche il mio filtro è sovradimensionato [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
stiamo parlando pur sempre di marino anche se di soli pesci.... i filtri biologici non vanno bene io metterei un buon skimmer e viaggi tranquillo:-)) poi ognuno e libero di pensarla come vuole ma se si chiede un consiglio va anche seguito, in molti ti hanno consigliato bene


Infatti io li seguo i consigli ma se rileggi non sono tutti uguali... Non la pensano tutti così
Io penso di provare a tenere il filtro e se dovessi aver problemi tipo alghe o nitrati eccessivamente alti ci metto lo skimmer.
Anche perché è nuovo e mi spiacerebbe tirarlo via senza nemmeno provare se funziona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurofire
07-02-2016, 15:11
Ripeto per soli pesci il filtro esterno e l'intelligenza dell'acquariofilo che non deve mettere molti pesci in vasca sono piu che sufficienti, ai pinnuti nitrati e fosfati non interessano. Se poi ai anche uno skimmer aiuta sicuramente ma non è indispensabile.

Rufy
07-02-2016, 16:15
I pesci hanno una tolleranza agli inquinanti sicuramente superiore ma anche in una vasca solo pesci questi valori devono essere "accettabili"

maurofire
07-02-2016, 16:39
I pesci hanno una tolleranza agli inquinanti sicuramente superiore ma anche in una vasca solo pesci questi valori devono essere "accettabili"

Giusto e questo lo elimini con popolazione della vasca adeguata alle dimensioni, poi per il resto ai pesci non frega niente.

SJoplin
08-02-2016, 20:50
secondo me il berlinese è sicuramente un buon metodo, ma non può essere considerato la panacea per qualsiasi marino. ok per i reef di barriera; lì non c'è neppure da discuterne, però ci devono essere anche le condizioni (rocce, movimento, luce, skimmer, ecc. ecc. ecc.).

da come interpreto il primo messaggio di pieretto13, ha già avuto un reef di barriera e vuol fare un solo pesci. quanto alle condizioni: poca luce, poche rocce, poca tecnica, poche menate :-))

allora, io resto della mia (anche perchè per popolare un berlinese di pesci aspetti dei mesi, con un biologico fai molto prima). se volesse investire nella tecnica, magari potrebbe essere meglio un percolatore, ma già che ha sto filtro esterno, va bene pure quello. poi ok, magari dovrà tenere le resine per i PO4 fisse e cambiare l'acqua con una certa regolarità, ma come vasca semplice, senza troppe menate, funziona.

lo skimmer io glielo metterei comunque, soprattutto per alleggerire il carico del filtro biologico e di conseguenza la gestione della vasca (popolazione, cambi d'acqua, ecc.), come pure le resine. ma non sta scritto da nessuna parte che un solo pesci col biologico non funzioni.

Pieretto13
08-02-2016, 21:32
secondo me il berlinese è sicuramente un buon metodo, ma non può essere considerato la panacea per qualsiasi marino. ok per i reef di barriera; lì non c'è neppure da discuterne, però ci devono essere anche le condizioni (rocce, movimento, luce, skimmer, ecc. ecc. ecc.).

da come interpreto il primo messaggio di pieretto13, ha già avuto un reef di barriera e vuol fare un solo pesci. quanto alle condizioni: poca luce, poche rocce, poca tecnica, poche menate :-))

allora, io resto della mia (anche perchè per popolare un berlinese di pesci aspetti dei mesi, con un biologico fai molto prima). se volesse investire nella tecnica, magari potrebbe essere meglio un percolatore, ma già che ha sto filtro esterno, va bene pure quello. poi ok, magari dovrà tenere le resine per i PO4 fisse e cambiare l'acqua con una certa regolarità, ma come vasca semplice, senza troppe menate, funziona.

lo skimmer io glielo metterei comunque, soprattutto per alleggerire il carico del filtro biologico e di conseguenza la gestione della vasca (popolazione, cambi d'acqua, ecc.), come pure le resine. ma non sta scritto da nessuna parte che un solo pesci col biologico non funzioni.


Grande hai fatto centro! [emoji16] vi aggiornerò come procede l'acquario e se aggiungerò lo skimmer !
GRAZIE MILLE A TUTTI PER I CONSIGLI!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geppy
10-02-2016, 07:37
stiamo parlando pur sempre di marino anche se di soli pesci.... i filtri biologici non vanno bene io metterei un buon skimmer e viaggi tranquillo:-)) poi ognuno e libero di pensarla come vuole ma se si chiede un consiglio va anche seguito, in molti ti hanno consigliato bene


Spari sentenze senza avere cognizione di causa....

Il biologico in una vasca di soli pesci è essenziale, salvo avere una enorme quantità di acqua e rocce vive rispetto alla popolazione ittica (ed un enorme skimmer che tratti in modo estremamente efficace l'acqua della vasca, almeno tre volte in un'ora), cosa che normalmente non avviene.

Ideale, per un corretto funzionamento del sistema, sarebbe quello di alimentare il biologico con lo scarico dello skimmer (che deve essere abbastanza sovradimensionato per lavorare rapidamente) come avviene ad esempio in un impianto con post-percolatore.

Aggiungerei che in una vasca di soli pesci, dovendo scegliere tra skimmer e biologico, si deve optare per un buon biologico (sovradimensionato per lavorare rapidamente).

tene
10-02-2016, 08:17
stiamo parlando pur sempre di marino anche se di soli pesci.... i filtri biologici non vanno bene io metterei un buon skimmer e viaggi tranquillo:-)) poi ognuno e libero di pensarla come vuole ma se si chiede un consiglio va anche seguito, in molti ti hanno consigliato bene


Spari sentenze senza avere cognizione di causa....

Il biologico in una vasca di soli pesci è essenziale, salvo avere una enorme quantità di acqua e rocce vive rispetto alla popolazione ittica (ed un enorme skimmer che tratti in modo estremamente efficace l'acqua della vasca, almeno tre volte in un'ora), cosa che normalmente non avviene.

Ideale, per un corretto funzionamento del sistema, sarebbe quello di alimentare il biologico con lo scarico dello skimmer (che deve essere abbastanza sovradimensionato per lavorare rapidamente) come avviene ad esempio in un impianto con post-percolatore.

Aggiungerei che in una vasca di soli pesci, dovendo scegliere tra skimmer e biologico, si deve optare per un buon biologico (sovradimensionato per lavorare rapidamente).
Mah,lo trovo essenziale se la vasca é di molto sovrapopolata e allestita male ,appunto con poche rocce e Skimmer poco efficiente ,in queste condizioni lo reputo più che essenziale unico rimedio,io resto dell'idea che con i giusti quantitativi di tutto se ne può fare a meno e si evita un accumulo si nitrati che comunque que anche se non dannoso per i pesci crea problemi alla gestione ,per me non è che non si possa fare ma lo trovo inutile in quanto evitabile con scelte migliori.
Poi stiamo parlando di 180 litri,cosa pensiamo di metterci dei tonni?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Geppy
10-02-2016, 13:09
[tene]
Mah,lo trovo essenziale se la vasca é di molto sovrapopolata e allestita male ,appunto con poche rocce e Skimmer poco efficiente ,in queste condizioni lo reputo più che essenziale unico rimedio,io resto dell'idea che con i giusti quantitativi di tutto se ne può fare a meno

Roberto, è esattamente quello che ho detto io. Se rileggi il mio messaggio ti rendi conto che stiamo sostenendo la stessa tesi.
Il problema è quando un utente, senza cognizione di causa, scrive testualmente che "i biologici non vanno bene". Espresso in questo modo è un concetto assolutamente errato e può indurre in errore.
Inoltre tieni presente che il berlinese, per ottenere risultati corretti, ha bisogno di molta luce per l'ossidazione ed in genere chi fa la vasca di soli pesci tende a non esagerare con la luce.

Poi stiamo parlando di 180 litri,cosa pensiamo di metterci dei tonni?

Purtroppo è quello che normalmente accade nelle vasche di soli pesci. Per avere colore e movimento si tende, praticamente SEMPRE, ad esagerare con i pesci, sia in numero che in dimensioni.

periocillin
10-02-2016, 14:11
infatti spero solo che si renda conto che in 180 litri non potrà mettere molti pesci e sopratutto pesci piccoli
quindi no acanturidi e co.

in 180 litri non mettere nulla che cresce troppo !!!!!!!!!!!!!!

Pieretto13
10-02-2016, 15:25
infatti spero solo che si renda conto che in 180 litri non potrà mettere molti pesci e sopratutto pesci piccoli
quindi no acanturidi e co.

in 180 litri non mettere nulla che cresce troppo !!!!!!!!!!!!!!


Acanturidi no lo dici te!!! Altre sentenze a caso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
10-02-2016, 15:33
Guarda l unico acanturide che ci può stare in quella vasca che è molto al limite è ctenochaetus strigosus gli altri crescono troppo

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

tene
10-02-2016, 20:02
infatti spero solo che si renda conto che in 180 litri non potrà mettere molti pesci e sopratutto pesci piccoli
quindi no acanturidi e co.

in 180 litri non mettere nulla che cresce troppo !!!!!!!!!!!!!!


Acanturidi no lo dici te!!! Altre sentenze a caso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso stiamo calmi con lo sparare di sentenze a caso per ogni parere che non piace, acanturidi in quella vasca non dovrebbero starcene, poi uno fa come vuole ma il parere è tutt'altro che sparato a caso .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pieretto13
10-02-2016, 20:15
infatti spero solo che si renda conto che in 180 litri non potrà mettere molti pesci e sopratutto pesci piccoli
quindi no acanturidi e co.

in 180 litri non mettere nulla che cresce troppo !!!!!!!!!!!!!!


Acanturidi no lo dici te!!! Altre sentenze a caso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso stiamo calmi con lo sparare di sentenze a caso per ogni parere che non piace, acanturidi in quella vasca non dovrebbero starcene, poi uno fa come vuole ma il parere è tutt'altro che sparato a caso .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Acanturini e co sembra na frase buttata lì per dire che ci stanno 2 pagliacci ed un corallo! Mi sa tanto da io c'ho l'acquarione dove vai con un 180litri solite esagerazioni!
Questo indentevo io di sicuro non ci metto uno squalo dentro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
10-02-2016, 20:20
Pieretto perdonami ma non puoi interpretare, devi contestare quello che c'è scritto non quello che pensi volesse dire e acanturidi e Co non ci dovrebbero stare, lui non ha scritto che devi avere una vasca come la sua ,potrebbe anche non avercela una vasca.
Siamo dietro ad una tastiera o peggio ad uno smartphone quindi se andiamo ad interpretare uno cosa voleva dire senza vederlo in faccia si può intendere di tutto,quindi meglio limitarsi a leggere ciò che è scritto,altrimenti le polemiche inutili pullulano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga
10-02-2016, 20:21
Guarda io te l ho detto e ho in 180 litri come te

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Pieretto13
10-02-2016, 20:22
Pieretto perdonami ma non puoi interpretare, devi contestare quello che c'è scritto non quello che pensi volesse dire e acanturidi e Co non ci dovrebbero stare, lui non ha scritto che devi avere una vasca come la sua ,potrebbe anche non avercela una vasca.
Siamo dietro ad una tastiera o peggio ad uno smartphone quindi se andiamo ad interpretare uno cosa voleva dire senza vederlo in faccia si può intendere di tutto,quindi meglio limitarsi a leggere ciò che è scritto,altrimenti le polemiche inutili pullulano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Scusatemi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SJoplin
11-02-2016, 18:29
sposto in metodi di gestione ;-)

gabrimor
14-02-2016, 12:39
Se tieni solo pesci le roccie sono piu' che sufficienti e tieni solo lo schiumatoio adatto al litraggio