Entra

Visualizza la versione completa : aiuto, morte incerta..possibile parassita?


santotore
01-02-2016, 13:05
Salve a tutti! vi chiedo gentilmente una mano per capire la causa della morte del mio black molly.

Suppongo fortemente che fosse incinta (il ventre era più gonfio del normale e vi era la macchia rossa ingrandita sulla pinna anale); pertanto il fatto di stare isolata sul fondale per buona parte della giornata, nascosta dietro le piante, era motivato. Stamattina arrivo a casa e la trovo con gran dispiacere morta (mancavo di casa da 5 giorni e si stava occupando dell'acquario il mio coinquilino). lui dice che ieri era viva. Adesso aveva una patina biancastra che le usciva da branchie e bocca..cosa può essere?

Comunque per darvi il quadro generale ho 3 platy ( 1 maschio e 2 femmine) e un macrotocinclus. Tutti in salute..nuotano per la vasca e si cibano normalmente.
I valori presi oggi sono:
NO3 25
NO2 0
Gh 8
Kh 10
pH 7.6
Cl 0
http://s11.postimg.cc/xs1lbvbr3/black_molly_1.jpg (http://postimg.cc/image/xs1lbvbr3/)

http://s23.postimg.cc/89pgg1k1z/black_molly_4.jpg (http://postimg.cc/image/89pgg1k1z/)

http://s27.postimg.cc/5wmgiebwv/black_molly_5.jpg (http://postimg.cc/image/5wmgiebwv/)

http://s27.postimg.cc/q7tpqyevj/black_molly_2.jpg (http://postimg.cc/image/q7tpqyevj/)

Carmine85
01-02-2016, 14:51
Ciao.
Quelli sono sintomi post mortem
Quindi non possiamo sospettare nulla per ora...le morti per parto possono essere frequenti..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

santotore
01-02-2016, 15:57
dici quindi che può essere morta semplicemente per lo stress derivato dalla gravidanza?

Carmine85
01-02-2016, 16:00
dici quindi che può essere morta semplicemente per lo stress derivato dalla gravidanza?
Certo è possibile!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

santotore
01-02-2016, 17:35
ok..allora continuo con le normali procedure di manutenzione dell'acquario (cambio settimanale di acqua, pulizia vetri, pulizia mensile filtro esterno) senza prendere nessuna precauzione?

Scusami se sono pressante o magari dico sciocchezze ma ho un acquario solo da pochi mesi e vorrei decisamente evitare di svegliarmi domani e trovare gli altri pesci morti :(

Carmine85
01-02-2016, 17:48
ok..allora continuo con le normali procedure di manutenzione dell'acquario (cambio settimanale di acqua, pulizia vetri, pulizia mensile filtro esterno) senza prendere nessuna precauzione?

Scusami se sono pressante o magari dico sciocchezze ma ho un acquario solo da pochi mesi e vorrei decisamente evitare di svegliarmi domani e trovare gli altri pesci morti :(
Ma figurati santotore fai tutte le domande che vuoi!

Allora la manutenzione che fai è sufficiente;
Di solito possono subentrare patologie quando si acquistano pesci e non si quarantenano o le condizioni igieniche della vasca sono precarie, quindi mi sento di consigliarti alcune cose:

1) quando acquisti pesci assicurati che il negoziante li abbia quarantenati, nel caso non l'abbia fatto , ti devi attrezzare tu con una vaschetta e mettere sotto osservazione i pesci che compri..

2) la pulizia del filtro va fatta esclusivamente alla lana e/o alle eventuali spugne.

3) dai cibo necessario da essere consumato in pochi minuti...

4) quando qualcosa non va misura sempre prima i valori , ma falli con i test a boccettina, non con le strisce che sono poco o zero attendibili

5) ad ogni cambio acqua ( 20-25% )
Sifona sempre il fondo

6) non sovrappopolare mai la vasca.

7) non usare mai medicinali, controlla sempre prima i valori e consultati con qualcuno ( forum per esempio ) prima di utilizzarli..

8) ricordati sempre che la vasca sarà la destinazione finale dei tuoi pesci, quindi garantisci un ambiente consono per loro in base alle loro abitudini e la popolazione deve essere giusta e non rispecchiare le fritture miste.

Credo sia tutto, molte premesse lo so e alcune o forse le conosci tutte, ma sono necessarie.

Per il resto siamo qui.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Puntina
02-02-2016, 23:12
Ciao, concordo con tutto quello che ti é già stato detto, ci tengo solo a precisare che i nitrati a 25 sono altini dato che a quel valore cominciano ad essere tossici, quindi non cambiare mai meno del 20% dell'acqua e abbonda di piante.

Buona fortuna!