Entra

Visualizza la versione completa : Acquario dedicato ai guppy


AMBOAHAOLO
31-01-2016, 20:02
Ciao a tutti, mi sono iscritto per informarmi al fine di fare stare bene i miei piccoli amici!

Per parecchi anni avevo 2 synodontis nigrita in un acquario di 100 litri, penso di averli ospitati per più di 5 anni, da settembre mi sono trasferito in monolocale e siccome ne avevo solo 1 ho preso un acquario più piccolo. Purtroppo di recente è passato a miglior vita, spero che sia morto di vecchiaia.

Ora nell'acquario ho messo 9 guppy: 3 maschi e 7 femmine.

Sinceramente mi sembra troppo piccola e non ho alcuna pianta (penso che sia 50-60 litri).

Ho deciso di installare la vasca da 100 litri.

Ho il dubbio su vari punti:

1. siccome sono pesci prolifici non so cosa fare con i piccoli: se tenere la vasca piccola come sala parto oppure lasciarli con i genitori, la mia paura e che diventano troppi.

2. 100 litri sono sufficienti?

3. che piante mi consigliate? (di facilissima gestione)

4. che temperatura metto? (io ho messo 26 gradi)

Qualunque altro consiglio è ben accetto!

Saluti

acquos
31-01-2016, 23:24
Ciao, beh avere un acquario a parte come sala parto sarebbe il massimo oppure devi piantumare bene l'altro.
Come piante ti consiglierei come crescita rapida la limnophila, molto facile per chi é alle prime armi, e crescita lenta le anubias o le microsorum, che sono anch'esse molto poco esigenti e quindi di facile gestione, in piu la limnophila contribuisce a creare un riparo per i piccoli guppy.
Mi dovresti dire solo una cosa.... che illuminazione hai??
Per i guppy 26 gradi va bene ma non di meno.
100lt prima che lo riempi di guppy...

xThe_Fishmanx
01-02-2016, 01:13
I guppy possono vivere anche a temperature di 21 gradi... si riproducono piu facilmente da 24 a 26 gradi...con una tolleranza massima di 30 gradi

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

AMBOAHAOLO
08-02-2016, 00:06
Ti ringrazio per la tua risposta!
Avevo letto queste variabili di temperatura. Ma mi chiedevo quale era la temperatura migliore siccome ho solo guppy!

Comunque li vedo felici nella vasca!

Scorrazzano tutto il giorno e di notte dormono sul fondo!

Ho qualche decorazione come noci di cocco ma non si nascondo.

Quando mi vedono arrivare mi seguono, hanno sempre fame =)

xThe_Fishmanx
08-02-2016, 00:11
Ehehe i guppy sono instancabili :)
Comunqe la temperatura perfetta è esattamente 24 gradi ;)

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

AMBOAHAOLO
08-02-2016, 00:15
Molte grazie allora la regolo!!!
------------------------------------------------------------------------
Come manutenzione cambio un 20% di acqua ogni settimana aggiungendo ektozon n come prevenzione!

fortunatamente abito in un luogo dove l'acqua è perfetta e quindi non mi serve nient altro =)

AMBOAHAOLO
08-02-2016, 10:13
Buongiorno ragazzi!
Una guppy ha partorito!!!!

Cosa faccio?

Ho paura che vengono mangiati e purtroppo non ho un'altro riscaldamento per spostarli in un altra vasca.

Ho letto che posso inserire degli stracci per farli nascondere.

Consigli?

acquos
08-02-2016, 10:56
Ciao, io normalmente aspetto che partoriscono, li raccolgo tra le foglie delle piante, li inserisco in una normale sala parto per 1 mesetto e poi li libero assieme agli adulti.
É il metodo migliore per farli vedere agli altri pesci in modo che prendano confidenza che sono pesci e non mangime

AMBOAHAOLO
08-02-2016, 11:01
eh si farò così!!!

dopo quanto tempo raggiungono la grandezza giusta per non essere cibo?

acquos
08-02-2016, 11:06
I miei normalmente li tengo 1 mese e poi inizio a liberarne uno e vedo come si comportano... se vedo che lo attaccano lo tengo ancora un po in "casa" se invece lo lasciano stare (la maggior parte delle volte) lo lascio libero.

AMBOAHAOLO
08-02-2016, 11:12
grazie mille!

un ultima domanda:

ho paura di sovraffollare la vasca =(

ho pensato di installare anche la 100 litri e tenere separati maschi da femmine, é una buona idea?

acquos
08-02-2016, 11:16
Beh perché no? É una buona idea, cosi li fai riprodurre solo quando vuoi mettendo 2 o 3 maschi nell'acquario delle femmine.
Calcola anche che quando lo farai le mettaranno incinta tutte e calcola anche che lo sperma viene conservato nel caso in cui non ci sono i maschi e quindi si riprodurrebbero comunque per 2 o 3 volte

AMBOAHAOLO
08-02-2016, 11:21
ottimo! procederò in questo modo, sperando che in questo mese non ne nascono 10000:-))

acquos
08-02-2016, 11:26
No non ti preoccupare, magari ti fanno anche 2-3 mesi senza fare niente sono un po imprevedibili... io in totale da quando si riproducono che ho visto che erano incinte e che ho recuperato tutti gli avannotti saranno 10-11 volte e li ho da 6 anni.... per quello che sono molto imprevedibili

AMBOAHAOLO
08-02-2016, 11:27
La mia idea finale è questa:

tra circa 1 anno avrò comprato casa!!!

Poi farò 3 biotopi:

-Un rio del congo
-Fiume dei 5 colori
- Rio delle amazzoni

Per ora inserisco anubias che almeno le faccio crescere bene e le inserirò nell africano, mentre mi nasceranno guppy bellissimi che non trovo in negozio (almeno spero:-))

acquos
08-02-2016, 12:14
Si come varietà te ne faranno letteralmente di tutti i colori a me a volte me li fanno grigi, a volte con code lunghissime e appariscenti dipende un po come si mescolano i geni.
Hai scelto dei bei biotopi

AMBOAHAOLO
11-02-2016, 18:17
Ciaooooo!
ho comprato la "sala parto" però purtroppo sono arrivato tardi e ne è rimasto solo 1#07

Mi chiedevo per un prossimo parto: se una femmina sta per partorire la isolo in sala parto? oppure mangerebbe i suoi piccoli?

acquos
11-02-2016, 18:23
Allora io agli inizi che dovevo avviare la riproduzione davo da mangiare ai pesci un giorno si e uno no in modo tale che nel giorno in cui non gli davo da mangiare guardavo se c'era qualche guppa piena e la isolavo e poi davo da mangiare a tutti.
Cosi facendo potresti stressare in effetti la guppa ma per partire devi per forza far cosi senno te li mangiano tutti.
Poi quando ce ne sono tanti, se é ben piantumato sono piu quelli che ti fanno che quelli che si mangiano e quindi ne avrai poi sempre

AMBOAHAOLO
11-02-2016, 18:29
Ok! ottimo!!! domani vado a comprare tante piante!
hai qualche consiglio a proposito?
vorrei delle piante di facilissima gestione perchè non sono tanto costante

acquos
11-02-2016, 18:39
Dipende anche po dall'illuminazione ma di facile gestione ci sono come crescita lenta le abubias che offrono riparo agli avannnotti in mezzo alle fitte radici oppure a crescita rapida la limnophila che ha delle foglie molto fitte e anche quella ripara gli avannotti.

AMBOAHAOLO
11-02-2016, 18:47
ho provato a guardare quanti watt ha ma dovrei smontarla e ora scotta!
cmq è una Lampada CFL!

Ho visto ora la limnophila e mi piace! ma mi sembra molto frantumabile#06

E poi vorrei delle piante che quando si tira via la lanetta...non si divide!

Una pianta intera :P

acquos
11-02-2016, 19:21
Ah ok allora hai di sicuro una buona illuminazione sia per le anubias che per la limnophila.
Vero é che é molto fragile ma i guppy non gli fanno niente
------------------------------------------------------------------------
Ce anche la microsorum che non é male

AMBOAHAOLO
11-02-2016, 20:48
Grazie per tutti i consigli!!!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi piacerebbe vedere il tuo acquario per caso lo hai presentato?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
11-02-2016, 22:42
Prego, di niente
Si l'avavo presentato qualche mese fa nella sezione apposita

AMBOAHAOLO
11-02-2016, 22:50
Non riesco a trovare il link😠 se hai voglia lo posteresti? Grazie

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
12-02-2016, 07:59
Ecco qui ero agli inizi quando si dovevano riprodurre infatti c'è la sala parto in alto, ora ovviamente ce ne sono molti di più.http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471126

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 17:34
Grazie mi piace molto!!! Io ho appena allestito una vasca più grande per i miei guppy😄😄😄😆😊😀😁 ora aspetto 1 mese...tranne il fondo, 3 piante e il riscaldatore che ho Comprato nuovi è tutto materiale di recupero😆😆😆

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Spero che si vede
http://s22.postimg.cc/sz7xee03l/20160213_163048.jpg (http://postimg.cc/image/vgjolnjzx/full/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho 2 filtri interni: in uno ci ho messo canolicchi di 2 generi recuperati (spero vadano bene) e nella altro lanetta

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps: la radice è vera

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 17:44
Come anche le pietre e le piante!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come fondo ho usato jbl manado fondo naturale...Senza terra

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La vasca è lunga 80 cm profonda 30 e alta 40

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dovrebbe essere 96 litri! Che ne pensate??? È un acquario economico ma la trovo molto carino! Avete consigli economici su come posso migliorarlo per i guppy?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
13-02-2016, 17:55
Vero, molto bello per i guppy l'unico miglioramento che potresti fare é mettere piu piante che fanno da riparo ai guppy... inoltre che piante hai messo? Una microsorum davanti e l'anubias dal lato? Se é cosi non va molto bene visto che adrebbero legate ai legni e non interrate

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 17:59
Nuuu mia mamma mi ha buttato via i cartellini delle piante😂😂 se mi dai 15 Min che faccio un operazione chirurgica al sacco della spazzatura te lo dico...Le anubias non le ho prese perchè qua da noi costano tantissimo...Una piccolissima 20 euro

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
13-02-2016, 18:05
Ah ok no solo per sapere

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 18:08
Microsorum pteropus 'narrow leaf" ... bolbitis asiatica e l altra non l ho trovata...È quella nella parte posteriore centrale...Una pianta a bulbo che annuale

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Di neon ne ho solo uno ma non leggo i watt perchè è sbiadita. ..Forse meglio che lo cambio...consigli?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come fertilizzante ho preso uno fa inserire settimanalmente...c era anche la co2 liquida ma non mi piace molto l idea di inserirla tutti i giorni e essere dipendente da un prodotto...provo prima così tanto non sono piante esigenti

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E poi un altra cosa: ho sostituito il mangime in scagli universale con granuli della migliore qualità!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 18:19
http://s10.postimg.cc/m sono proprio felice

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
[url=http://postimg.cc/image/mntmbjzhx/full/][img]http://s10.postimg.cc/5naq2vmgp/20160213_171628.jpg (http://postimg.cc/image/mntmbjzhx/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
13-02-2016, 18:21
Ok allora la microsorum é meglio se la leghi al legno in quanto nel terreno potrebbero marcire le radici.
Per il fertilizzante va bene ma la co2 é un'altra cosa e se ne necessiti la devi mettere o con la bombola o con le pastiglie.
Per le piante che hai e per la dimensione dell'acquario puoi anche mettere 2 neon da 18w o anche meno poiché sono tutte a crescita lenta.
Bene per i granuli

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 18:24
Purtroppo il coperchio è predisposto solo per un neon! La pianta la legherò con il filo da pesca! Ma la co2 è obbligatoria?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimg.cc/vhv3icbvr/Screenshot_2016_02_13_17_27_21.jpg (http://postimg.cc/image/vhv3icbvr/) questi sono i valori Dell acqua del rubinetto

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non capisco perchè si vede così qua dovrebbe andare http://postimg.cc/image/vhv3icbvr/

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
13-02-2016, 18:39
Beh allora metti un neon da 24-25w va piu che bene, i valori che piu interessano però sono il ph il gh e kh no2 e no3.
Inoltre gli no2 vanno tenuti d'occhio durante la maturazione per sapere quando é matura.
L'unica cosa che indica é il gh ovvero la durezza che é a 2 percio nessun problema a riguardo.
Il filo da pesca per legarla andrà benissimo.
La co2 é obbligatoria se ne hai poca o non riesci a regolare il ph, la quantità di co2 é determinata dal ph e dal kh in questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 18:43
Ok grazie! Settimana prossima acquisto i test!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
13-02-2016, 18:44
#70#70#70#70

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 18:46
http://s15.postimg.cc/l0f8g6jjv/Screenshot_2016_02_13_17_44_19.png (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian) non capisco il simbolo ÷ tra il ph ma suppongo significa "tra"

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
13-02-2016, 18:49
Abbiamo la stessa percentuale di batteria#rotfl#
Comuque hai un ph che é tra 6.52 e 7.52 ovviamente é meglio che fai tu i test per sapere esattamente a casa tua i valori giusti

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 18:52
http://s29.postimg.cc/wupa2uf8j/20160213_174852.jpg (http://postimg.cc/imago/wupa2uf8j/)

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho scoperto di avere queste cose...Mi manca però la provetta nel test n02 e la tabella dei colori che probabilmente la trovo in internet! Sapresti dirmi quante gocce usare con il ph? E come faccio con le due boccette dei n02?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato la tabella degli n02😊😀

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ottimo ho inserito 7 gocce in 5ml ph ed è ha 7.5 http://s21.postimg.cc/h2vwyl6k3/20160213_175907.jpg (http://postimg.cc/image/h2vwyl6k3/)

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
13-02-2016, 19:05
Ok perfetto hai fatto tutto da solo però bel mese di maturazione come ti ho detto prima di controllare qualunque cosa devi monitorare gli no2 per il cosiddetto picco di nitriti e in seguito al quale puoi inserire i pesci

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 19:11
Ho fatto il n02 inserendo 5 ml di acqua...È poi 5 gocce boccetta n 1 e 5 gocce boccetta numero 2...È uscito così: http://s11.postimg.cc/4qf069gbn/20160213_180818.jpg che sulla scala marca meno di 0.3...ma esiste un test dove ti misura anche la totale assenza?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ahaha scusa ti sto chiedendo un sacco di cose che posso ricercare da solo...😂. L ultima domanda poi smetto😆 possiedo un 3 filtro che fa a cascata...Non so se inserire anche quello

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

AMBOAHAOLO
13-02-2016, 19:22
Magari per biologico e all occorrenza chimico

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
13-02-2016, 21:00
Nei test dei no2 normalmente se é bianco significa che sono a 0 piu il colore aumenta piu ce ne sono ma dovresti giardare una scala, per il filtro se hai ancora soazio che non faccia troppo disordine puoi anche metterlo ma penso che 2 siano piu che sufficienti

AMBOAHAOLO
14-02-2016, 12:20
Buongiorno!!! Ho inserito 3 anubias nana e 3 microsorum pteropus!!! Devo ancora legarle alla radice e ai sassi!!! Ma che ne pensate??? Staranno bene i guppy? http://s15.postimg.cc/51444rkhj/20160214_111601.jpg (http://postimg.cc/image/51444rkhj/)

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
[img=http://s15.postimg.cc/51444rkhj/20160214_111601.jpg] (http://postimg.cc/image/51444rkhj/)

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nel link si vede molto meglio

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dici di aggiungere ancora acqua?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
14-02-2016, 14:01
Si vedo molto bello, per i guppy vanno bene.
L'acqua puoi ancora aggiungerne un po se vuoi

AMBOAHAOLO
14-02-2016, 14:38
Tra le scartofie ho trovato anche un aeratore! Ho letto i pro e i contro...sinceramente mi sono sembrati si più i pro. Dici di metterlo?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

dazza
14-02-2016, 14:45
Io l'areatore l'ho messo perché mi piace l'effetto bollicine, ho però aggiunto un rubinetto in modo da ridurre molto il flusso e far uscire una piccola fila di bollicine e non un idromassaggio..!

AMBOAHAOLO
14-02-2016, 14:46
Ihihi anche a me piace l effetto😀😍

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho letto che conviene accenderlo di notte e tenerlo spento di giorno tu come lo utilizzi?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
14-02-2016, 14:49
Io lo faccio girare al mattino e alla sera quando fa l'effetto alba-tramonto

AMBOAHAOLO
14-02-2016, 15:01
Per la maturazione lo tengo così poi valuto come va! L unico guppy della prima nascita ho pensato di inserirlo già qua! Anche se non è matura la vasca...che ne pensi?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

dazza
14-02-2016, 15:08
Ho letto che conviene accenderlo di notte e tenerlo spento di giorno tu come lo utilizzi?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Io faccio l'esatto contrario...allo spegnersi delle luci si spegne anche l'areatore...anche perché se no non me lo godo l'effetto bollicine..!

AMBOAHAOLO
14-02-2016, 15:10
Però ho letto che di giorno le piante produco ossigeno .e con l aeratore durante la notte lo mescola da per tutto

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

the_clown
14-02-2016, 16:02
secondo me l'aeratore ti toglie quel po' di co2 che hai vasca..facendo più danni che altro..poi fate voi..se volete le bollicine mettete la co2..

AMBOAHAOLO
14-02-2016, 16:05
The clown ti spiego la situazione...Io ho una vasca piccola di 50 litri con 9 guppy...però mi sembra troppo piccola e ho fatto questa vasca più grande...Nella prima cucciolata ne è sopravvissuto solo uno e le altre femmine sono incinte! Penso di trasferire il piccolo già in questa vasca anche se non matura consigli?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Perché ora si trova in sala parto e da solo con tutti gli adulti in giro mi fa pena...Forse starebbe meglio qua

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

dazza
14-02-2016, 16:07
Se non hai ancora avuto il picco dei nitriti muore in tempo zero...

AMBOAHAOLO
14-02-2016, 16:10
Non so...Io in passato non avendo troppe conoscenze ho sempre inserito i pesci senza maturazione e non sono mai morti

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca
14-02-2016, 20:28
Ciao,
vedo che vicino... ho visto che hai messo ildati dell'acqua di Belli, fai attenzione perche ellinzona capta acqua da sorgenti differenti, invece zona pratocarasso (se non sbaglio) da falda.. perciò i test sono d'obbligo!per il resto.... buon hobby, magari tra un po di tempo possiamo scambiarci qualche guppy!

AMBOAHAOLO
14-02-2016, 21:15
Ciao wow che bello che siamo vicini! Cmq io sono nella zona che vengo fornito dalla aquedotto sopra all ospedale! Hai anche tu guppy? Sarebbe bello scambiarli per mescolare i cromosomi! Sarebbe bello!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca
14-02-2016, 21:47
Ciao wow che bello che siamo vicini! Cmq io sono nella zona che vengo fornito dalla aquedotto sopra all ospedale! Hai anche tu guppy? Sarebbe bello scambiarli per mescolare i cromosomi! Sarebbe bello!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
si, ho due acquari, in quello dedicato allo scaper ho messo dei guppy (oltre a delle neocaridine), poi ho uno con fauna tipica del sud-est asiatico ed un mare di piante (dopo aver cominciato questa passione due anni fa, mi sono innamorato dello scaper e dei plantacquari!) l'acqua del tuo rubinetto è l'invidia di tutti gli acquariofili... fai solo attenzione a non far scendere troppo il pH, il GH ed il KH che in certi momenti dell'anno ( o dopo forti piogge) rischi d'avere gh e kh vicini allo 0 (conseguente pH instabile oltre che acido) e i guppy gradiscono un acqua dura e pH elevato

AMBOAHAOLO
14-02-2016, 21:50
Grazie del consiglio! Per ora il ph è a 7.5! Se ti interessa in un altra vasca ho i gamberi messicani arancioni. E una ha le uove😄😄😄😄😆😀😁😊☺😅😆😆😆

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi piacciono molto i microrasbora erythomicron e forse li ordino!!!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io non sono mai stato un grande amante delle piante e dei pesci piccoli ma devo dire che ora mi stanno appassionando!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca
14-02-2016, 22:06
Grazie per l'offerta, ma ormai ho gli acquari pieni.... , se vuoi io ho delle neocaridina heteropoda var. yellow... un anno fa, prima dei guppy, ho provao con le danio margaritatus ma mi sono morti tutti (e non ho capito ancora il perchè)...
prova a controllare l'acqua di rete, mi pare strano il pH a 7.5, probabilmrnte hai qualcosa in acqua che rilascia calcare....

AMBOAHAOLO
15-02-2016, 08:14
Ok stasera controllo grazie! Mi piacerebbe qualche pesce mangia alghe che resta piccolo e non agressivo cosa mi consigli?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca
15-02-2016, 11:02
Ok stasera controllo grazie! Mi piacerebbe qualche pesce mangia alghe che resta piccolo e non agressivo cosa mi consigli?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
Se prendi un pesce per mangiarti le alghe rischi di rimanere deluso... per evitare le alghe devi avere piante che entrano in incompetizione (con le alghe) e tenere bilanciati i valori di Fe, NO3, e PO4 e magari la CO2 (non fidarti al 100% di quello che dico, sono anche io un principiante, per avere consigli meglio chiedere ai più esperti).
comunque io ho 2 garra flavatra e li trovo bellissimi!

AMBOAHAOLO
15-02-2016, 22:48
http://postimg.cc/image/j5g5ocu69/full/

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
16-02-2016, 07:41
Per le alghe vanno bene i garra e anche i gyrinochelius che hanno la bocca a ventosa e mangiano molto bene le alghe

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 07:44
Giorno! I garra sinceramente non mi fanno impazzire! Che ne pensate di una coppia di Parotocinclus Sp.?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
16-02-2016, 07:46
Si se li trovi vanno anche bene sono facili e robusti da allevare e sono ottimi contro le alghe

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 07:47
Li ho trovati😆😆😆😆😀😁😄😄😄😅☺😊😀😀😀 però sono di cattura...Sono un pochino indeciso

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
16-02-2016, 07:53
Se sono di cattura é meglio aspettare che la vasca sia ben matura e con i valori perfettamente a posto altrimenti li fai solo morire

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 08:11
Sì certo non ho nessuna fretta! Quindi Wild sono molto più delicati...Non conosvevo questo fattore

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Con sono altre specie a ventosa...che rimangono piccoli ma che siano robusti? L ancistrus è troppo grande

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Esistono*

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
16-02-2016, 08:28
Al massimo ci sarebbe il beaufortia leveretti che é a ventosa e non cresce molto, aspetta il parere di qualcuno che lo ha allevato però, perché so che ha bisogno di acqua mossa e che rimane piccolo però non so altro.
Per il discorso wild... non é che non possono essere allevati, però hanno bisogno di acquari ben avviati e che abbiano gli esatti valori della loro terra d'origine altrimenti potrebbero morire, quelli invece allevati qui in italia sono abituati alle nostre acque e poi sono nati qui non essendo mai vissuti in natura e quindi l'acquario lo ritengono la normalità

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 08:37
Ihihi i beaufortia proprio non mi piace😂 mi piacerebbe un pesce con la forma del ancistrus ma ma piccolo (e non fine)

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il mio pesce preferito in assoluto

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È il bunocefhalus! Non ho terra nel fondo e quasi tutte le piante le lego...Ora mi informo bene e se va bene forse prendo loro

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 14:00
Uff diventando grandi anche loro e ho troppi ostacoli😔

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
16-02-2016, 14:06
Sembra una cimice acquatica. :-))

Io non ho mica capito cosa stai cercando.

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 14:07
Ciao Daniele! Sto cercando un pesce con la ventosa! Tipo ancistrus o loricaridi..però che diventa al max 7 cm circa. E che non sia fine di struttura

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il loricaride zebra sarebbe perfetto...però costa troppo!!!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
16-02-2016, 14:19
Piu che altro sei molto specifico e trovare dei pesci cosi é difficile in effetti la zebra non é male.
Per il prezzo prova a vedere in internet sui siti che spediscono pesci magari trovi qualche occasione oppure nel mercatino, magari gente che li da via....

ilVanni
16-02-2016, 14:26
Se pensi di usare acqua con un certo pH, sappi che una volta in vasca il pH (ovviamente) cambierà.
Assolutamente la CO2 in generale NON è necessaria (specialmente coi guppy). La si può utilizzare se le painte e la gestione lo richiedono (mantenendo comunque pH alcalini e acqua dura). Nel caso, il portale offre numerose guide che (IMHO) è necessario leggere prima di dosare CO2 in vasca. Diversamente si rischiano, come spesso succede, stragi.
Con poca luce, in ogni caso, non ha alcun senso.

Mi pare anche che nei post precedenti si faccia confusione tra le durezze espresse coi gradi tedeschi dGH e dKH e quelle in gradi francesi (che comunque non sono misurate al momento, quindi del tutto indicative).

In ogni caso, basandosi solo sui valori postati, si può dire che per i guppy un'acqua come quella è, generalmente, tenera. Eventualmente i valori andranno corretti (di nuovo, consiglio le guide, non il forum, per sapere l'abc di come fare).

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 14:34
Grazie sicuramente leggerò le guide! Per ora il valore del ph è stabile al 7! Anche se il primo giorno avviata era 7.5

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

ilVanni
16-02-2016, 16:04
Prima mi era sfuggito: vedo anche dei pesci incompatibili tra loro (per non parlare di certi consigli).
Ti raccomando (prima di fare qualunque acquisto) di leggere le guide. Di cose che non vanno (potenzialmente) ce ne sono parecchie (a cominciare dai pesci "per mangiare le alghe" o "a ventosa", che non faranno quello che ti aspetti e sono incompatibili come valori coi guppy e con una vasca non matura).
Userei il periodo di maturazione per capire meglio la tua vasca, decidere cosa vuoi farci e capire un po' meglio la filosofia di un "acquariofilia consapevole".

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 16:23
Ok! Per ora ho solo un guppy! Ne ho altri 9 (6 femmine e 3 maschi) in una vasca più piccola matura! La mia priorità è di sistemare loro al meglio in questa vasca più grande una volta matura! I pesci a ventosa (lo so che non sono spazzini e non voglio mancarli di rispetto con questa definizione) li vorrei perché mi piacciono!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho scritto "a ventosa" perché non conosco la definizione per raggruppare ancistrus, loricaridi ecc...Sai dirmi qual'è?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La sistemazione della vasca (senza calcolare i valori) la trovi adatta per i guppy?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per ora è così: http://postimg.cc/image/51444rkhj/ ho scelto piante facili...devo ancora legarle. ..Non so se aggiungerci altro...consigli? Il mio scopo è quello di farli vivere al meglio sia chiaro!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

ilVanni
16-02-2016, 16:58
La vasca (con opportuni valori) può andar bene per numerose specie tra cui i guppy.
Per gli ancistrus o simili specie, assicurati che i valori siano compatibili. Mi permetto di consigliare (con un fondo sabbioso e non spigoloso) anche i Coridoray aeneus o paleatus.
In particolare i paleatus vengono dall'Argentina e sono adatti anche ad acque più fresche e dure di altre specie di catfish, e sono compagni ideali per i poecilidi.

Ma, ripeto, NON avere fretta. Documentati, leggi, prediligi specie che trovi tra i privati piuttosto che in negozio, cura MOLTO i valori e NON fare "compromessi" tra specie (tipo il "ph 7 che va bene a tutti").

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 17:22
Non ho capito una cosa...Il fondo che ho non va bene? Non voglio mettere i Cory

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
16-02-2016, 17:45
Allora ,tutti i pesci di fondo con barbigli richiedono un fondo sabbioso oppure ghiaioso ma con pietre sferiche e non taglienti, se metti altri pesci puoi mettere quello che vuoi

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 17:45
Ma sono sferiche le mie!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

acquos
16-02-2016, 17:49
Beh allora i pesci con barbigli se mai li vorrai mettere li puoi mettere

ilVanni
16-02-2016, 18:03
I problemi più grossi li vedo come compatibilità di valori. Dici di voler mischiare pesci di acqua tenera e acida coi guppy.
Se (come pare) l'acqua che hai si rivelerà davvero naturalmente tenera, mi orienterei verso queste specie (vedi il discorso sulle piccole rasbore, ecc. ecc.).

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 18:09
Allora a questo punto...sceglierò i pesci in base alla natura dei valori del mio acquario...Senza modifiche con l ausilio di altre sostanze...

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 19:47
Che mi dite della riccia galleggiante? Ho letto che è ottima per il ciclo vitale Dell acquario e offre nascondigli agli avanotti!!! Secondo voi aumento la qualità?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

dazza
16-02-2016, 21:56
Mi intrometto nel discorso, tralasciando la discussione da me iniziata e basata sul mio nuovo allestimento in quanto mi appresto ad inserire Guppy nell'acquario.

pH 7.5/8
KH n.d.
gH circa 20
T. 23.5 °C
Fondo sabbioso, nessuna pianta a parte Lemna Minor in superficie
Al momento popolazione composta da 5 Corydoras Aeneus

Pensate il gH sia troppo alto? Consigliate un cambio parziale di acqua mista OR e in che percentuale?
L'acqua del mio rubinetto è moooolto dura

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 22:12
Ciao dazza mi hanno detto all'inizio della discussione che la temperatura perfetta per i guppy è esattamente 24 gradi. Ho letto anche che i tuoi corydoras hanno un range di temperatura molto ampio e il ph va bene da 6 a 8! (Sono però informazioni lette in internet). Ho letto che però il gh deve stare tra 5 e 12!

Come ti trovi con la lemna? Anche a me piacerebbe una pianta galleggiante!!!
Comunque ti consiglio di creare nascondigli con piante, pietre e radici! (Il mio l ho allestito con pochi euro e devo dire che sono particolarmente soddisfatto!




Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per abbassare il GH SI utilizza acqua con questo valore a zero (distillata, demineralizzata, di osmosi). Credo ci sono anche delle resine!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Però aspetta il parere degli esperti che è meglio!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

dazza
16-02-2016, 22:45
La Lemna è dentro solo da un paio di giorni ma direi bene...non voglio piante da fondo...solo rocce, ho letto che questa pianta assorbe un sacco di nitrati e più assorbe più cresce...vedremo nei prossimi giorni, il mio filtro reimmette l'acqua appena sotto la superfice creando una corrente superficiale che fa muovere in circolo le foglioline.
unica pecca è che se cresce così come ho detto ne finirà parecchia nella spazzatura perché dopo un pò ne andrà levata.