Visualizza la versione completa : Antibiotico ............aiuto
Ciao a tutti ieri il mio negoziante mi ha consigliato di mettere in vasca un antibiotico (eritromicina), per eliminare le alghe rosse che si stanno propagando per tutta la vasca.
mi ha detto come somministrarlo e di stare tranquilla che sia i pesci che gli invertebrati non subiscono effetti collaterali, ma mi sono dimenticata di chiedergli se dopo che inserisco la pastiglia devo mettere il carbone attivo.?
c'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie a tutti
Lascia perdere i medicinali, cerca le cause delle alghe, se usi l'eritromicina dopo un po' ritorneranno perche' la vasca non e' a posto.....
Cerchiamo di capire invece i motivi, spiegaci che c'e' nella tua vasca e come la conduci.
Ciao
la vasca credo di condurla in maniera banale, ogni giorno gli aggiungo gli integratori: calcio+3, vita, kent, xaqua, nelle dosi consigliate.
i valori sono nella norma, devo abbassare oggi la salinità che è a 1026.
in vasca ho tre pesci e diversi coralli, da cosa derivano queste alghe?
mi hanno fatto inserire anche delle resine della elos x i fosfati ma non hanno migliorato, i fosfati li ho misurati ieri e sono a 36.
mir70, in diversi hanno riscontrato problemi di ciano con Xaqua, prova a leggere ed eventualmente chiedere nel loro forum.
I fosfati (Po4) a 36? non sono per caso i nitrati (No3)?
ciao
ALGRANATI
23-07-2006, 12:12
mir70, non è possibile che i fosfati siano a 36...sarebbe peggio che la fogna di milano :-D
quoto ik2vov...non mettere medicinali strani che gia hai problemi di alghe se poi ammazzi tutti i batteri aavrai 1 esplosione algale da paura...cerca di risalire al motivo del problema.
sebyorof
23-07-2006, 12:59
ti sarai di sicuro sbagliata... i po4 a 36 non esistono in nessuna vasca (almeno spero) sono troppo alti
RobyVerona
23-07-2006, 17:24
Non mettere alcun antibiotico in vasca, risolvi il problema temporaneamente con il concreto rischio, se sbagli il dosaggio di far secco tutto. Dai qualche particolare in più della tua vasca, di come la gestisci (non le integrazioni), il movimento e tutti i valori chimici principali misurati con test buoni (salifert ad esempio). Vedremo di esserti d'aiuto a risolvere il problema in maniera "naturale".
avete ragione..........ho sbagliato a scrivere, ho dimenticato uno zero, i fosfati erano a 0.37 e la salinità adesso è a 1024.
ho 2 pompe di movimento più una terza attaccata al refrigeratore, faccio una volta alla settimana ul cambio parziale dell'acqua circa 10 litri, ecco i valori:
kh= 9-10
ph= 7.7-8
no3=5-10
Do da mangiare ai pesci alternando l'artemia surgelata al secco in granuli per abituarli alla mangiatoia.
I valori secondo me sono ok l'unica cosa che non mi so spiegare e perchè cambiando l'acqua ogni settimana i fosfati siano così alti.
Attendo tutti i consigli per risolvetre il problema senza ricorrere all'uso dell'antibiotico.
ALGRANATI
23-07-2006, 19:03
quanta roccia e quanti litri è la tua vasca??
quanti pesci hai??
x gli invertebrati somministri qualche cosa??
la vasca è 70 litri lordi, non ho mai contato purtroppo quanti kg di rocce ho inserito, ma credo abbastanza è bella piena.di pesci ne ho tre, e coralli ho in prevalenza molli, solo due duri.
somministro come detto in precedenza il calcio+3 ed il vita della red sea, il Kent marine micro vert e infine xaqua integrator elements.
mir70, non utilizzare piu' nulla fatto salvo le integrazioni di calcio ed il cibo per i pesci, ma usalo con parsimonia.....
Fai un cambio del 20% dell'acqua e vediamo come reagisce la vasca.
Ciao
Ciao grazie mille per il consiglio che è sempre molto ben accetto!
lo seguirò alla lettera, quindi basta anche con il Vita della red sea?
ma queste alghe rosse sono solo antiestetiche o provocano danni a pesci e coralli?
ho notato che si è fomata una patina rossa su un corallo (tipo clavularia) che fa fatica ad aprirsi, posso rimuoverla con la mano?
...non si usano le resine se si conduce la vasca con xaqua.... #07 ma chi è questo commerciante... #07
Le alghe rosse patinose sono cianobatteri di solito indicano un eccesso di nutrienti in vasca...ed infatti hai i fosfati altissimi...ripeto se usi xaqua con i due bio nel giro di una decina di giorni dovresti riportare i valori nella norma...fosfati e nitrati...e cmq cambia negozio...
Le resine le ho tolte ieri con il cambio dell'acqua, ma il negoziante mi ha perfino detto che i fosfati non erano altissimi a 0.37, pensa te!
Discolo scusa ma cosa soni i due bio(sono ancora poco esperta!) il calcio +3 ed il vita?ed il kent lo devo usare ancora?
Ma cosi mi sorge un dubbio se continuo a fare tutto come prima, come combatto i cianobatteri?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |