Visualizza la versione completa : Fondo a diversi livelli - Consigli, pro e contro
ciao,
volevo modficare l'acquario attuale creando un fondo a più livelli.
sul retro della vasca più alto con cryptocoryne crispatula balansae, nella parte anteriore giusto una spolverata di sabbia nera di circa 1 mm di diametro con appoggiati tronchi e legno con anubias e microsorium.
cosa consigliate per separe i due livelli?
Avevo pensato a:
- barre di plastica (poco naturale)
- polistirolo (tipo sfondi juwel) tagliato ad hoc
- dragon stone tagliata (effetto più naturale ma che costo....)
Tutte fissate con silicone
Perchè o faccio:
Evitare che diventi una giungla di criptocorine (le terrei solo sul retro)
Aumentare la colonna d'acqua per gli scalari
migliorare e facilitare la pulizia della vasca.
Contro?
Boh!
Ecco l'acquario adesso
PS. se qualcuno ha bisogno delle cryptocoryne crispatula balansae ad agosto avrò circa un centinaio di piante che mi avanzano.
http://s30.postimg.cc/slo6twful/IMG_20160131_154346.jpg (http://postimg.cc/image/slo6twful/)
Nessuno?
Togliendo sabbia potrei avere problemi maggiori di inquinamento?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In pratica vuoi fare tipo una scaletta? Se si non é una cattiva idea up po innaturale oltre che strano... ma non male
Esatto. Oggi ho comprato le rocce che poi ho tagliato e incollero' su fogli di plastica per non incollare al vetro.
Questo il progetto.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160206/d950a74bf1bc0fe8faf5399cccd05077.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ah ok si allora direi che va bene quando é poi realizzato posta le foto perché è davvero interessante comunque io ti consiglierei il plexyglass in modo che si vede bene l'interruzione
Ecco i divisorihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160210/b60dfefc56f414586b35df2a3763fbd3.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sembra un po' un muretto.....
A me sembra una buona idea davvero, fa effetto vigneto
Cominciato ad aspirare la sabbia. Affiorano radici ovunque.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160216/151d9486236884d5e8bec6fcc63c9633.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160216/2c623100253540b883bf8ee46dea8ad2.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Incollate le rocce
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/945c487013af2ef2211458a918a0e81f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/d7c61ef07e1303b0dbfa5d06dc94049e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/527e382dbd806c2a63424499701d6d2c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/4c853f2c74dafcbfccf72745b5b3140b.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bello, se metti dei pesci di fondo potresti fare una grotta tra la fine del primo pezzo a destra e quello a sinistra
Che bello!!! Posta tante foto che è davvero interessante!
Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
Vero, fai tante foto durante il processo di produzione
Domani mattina si riempie...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/3001bf04ffa75d8d19d0a3853b840d0d.jpg
Intanto ho messo le tabs dennerle per concimare le cryptocoryne.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/bc3addce70f21e2688a46270b067abdd.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ecco fino al riempimento.
Sono passato da una colonna d'acqua di 38 cm a 44 cm per un 2/3 della vasca.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/fc0dfe3327eb06da34730ce786d909d0.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/b60078f79e790e19263bc0c4e2bb1d2d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/d3a83a3c91d9e40f5385e59be890b1af.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/1d29cc739d0e35b1a56269be1391bd42.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/9bb4d07abeb7dcfcc2d6127e1c3dc775.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/5af3323e461adb9831290e07f63db025.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/a3490b798b230072a28e8a6622873891.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/0450aeaf6e573d82c2abd28184bb9daf.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/7a8c7021cd534114ba744b889f182399.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh si non male solo che si nota di piu con piante piccole, cosi dopo poco tempo che le piante crescono non si nota piu
Penso sia il lay out definitivo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160221/f1e642c3ff3523f7caa7959336673e32.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
popolazione:
8 scalari manacapuru f1
6 otocinclus
6 corydoras panda
5 neon (destinati all'estinzione)
15 caridine japonica
Diverse lumache Helena
Consigli?
Non so se potenziare cory e otocinclus oppure prendere qualche loricaride
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dopo 4 giorni dal nuovo allestimento la coppia di manacapuru ha già deposto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/09e50db9373a69cb2a4892007a592922.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
JackOmozzi
25-02-2016, 16:20
Complimenti è magnifico
Grazie, sono molto soddisfatto.
Rimane molto pulito e in questo modo riesco a vedere il gruppetto di corydoras panda, dò una colonna d'acqua maggiore agli scalari e gli otocinclus invece sono sugli steli delle cryptocoryne.
Mi chiedevo se introdurre degli hypancistrus zebra o qualche cosa di simile.
Consigli?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dopo quattro mesi. Le cryptocoryne crescono bene ma non escono dalla loro zona tenendo la parte anteriore della vasca libera. microsorium e anubias crescono ma molto lentamente come previsto. Risultato: gradevole, pulito, ordinato. In quattro mesi non ho dovuto fare nessun intervento tranne cambiare il 25% dell'acqua ogni settimana. Ho tolto un pò di scalari manacapuru (ora sono 5 - direi meglio) ho aumentato i coridoras panda a 10 unità che stanno davanti in gruppo, ho aumentato gli otocinclus a 10 unità, ci sono sempre le helena e le Caridine multidentata.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160615/294ed07f8c241761abe80cd26ee0e386.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |