PDA

Visualizza la versione completa : calcio basso e KH basso! urge aiuto!


sebyorof
23-07-2006, 09:58
Ciao a tutti!

ho un problema!
ho il reattore di calcio della LG il 1400 ma da quando ho aggiunto il carbonato di calcio che si era consumato mi stanno scendendo i valori del calcio e Kh!!!

non riesco a spiegarmi il fatto!!!

ho controllato tutto! ho tarato la sonda! ma il calcio in vasca è a 350 e il kh e a 5.8!!!
ho preparato una soluzione tampone per il kh per farlo salire un po ma non mi spiego come mai dopo aver rabboccato con carbonato di calcio ansicche salire mi scende tutto!!!
ho messo il set del Ph controller che stacca l'erogazione della co2 a 6.50
eroga circa una bolla e mezzo di co2 al secondo (come sempre)
e l'acqua in uscita è circa 2 bolle al secondo
ma il calcio in uscita al reattore è a 450!!! un po troppo basso!!! che cosa devo cambiare!
premetto che ho manutenzionato da poco il reattore ma che fino al giorno prima di rabboccare il carbonato funzionava discretamente.

ALGRANATI
23-07-2006, 10:01
sebyorof, probabilmente hai qualche precipitazione #24
dovuta magari all'aggiunta del buffer #24

sebyorof
23-07-2006, 10:04
che devo fare?
in realta non vedo acqua bianca dentro il reattore...
quanto è grave questa situazione?

ALGRANATI
23-07-2006, 10:08
il magnesio a quanto è....in genere aiuta a mantenere i valori stabili #24
io proverei a mettere solo il buffer del Kh...mooolto piano e molto diluito #24

sebyorof
23-07-2006, 10:10
se è come dici tu dovuto a una precipitazione potrei alzare il set del ph controller da 6.50 a 6.60... che ne dici? un attimo misuro il Mg e te lo comunico...

sebyorof
23-07-2006, 10:16
Mg 1200

forse devo aumentare il gocciolamento dell'acqua?

ik2vov
23-07-2006, 10:37
sebyorof, mi servono i dati di calcio in vasca, calcio in uscita dal reattore, litri ora in uscita dal reattore, materiale utilizzato nel reattore.

Ciao

sebyorof
23-07-2006, 10:39
Ca in uscita dal reattore 450.
Ca in vasca 350
carbonato di calcio rovalit
per i litri in uscita è un problema ma so che escono due gocce al secondo...

ik2vov
23-07-2006, 10:42
sebyorof, prima di tutto porta il pH nel reattore a 6,30, quindi cerca di misurare la quantita' d'acqua che esce, puoi usare un bicchiere per un minuto e poi calcolare la quantita' con una siringa se non hai un bicchiere graduato.

Ciao

sebyorof
23-07-2006, 10:47
10 ml al minuto, quindi 600 ml in un ora.
ma quindi scendo il set del ph controller a 6.30? non rischio una precipitazione?

ik2vov
23-07-2006, 11:04
10ml al minuto sono 600ml ora, quindi pochissimo....

Aumenta il flusso in uscita a circa 1,5 litri ora

Il pH tienilo piu' basso, se quel materiale non si scioglie con pH piu' alto non c'e' molto da fare.... sempre che il pH metro misuri correttamente. Hai tarato il pH metro con le soluzioni a pH 7 e 4?

Ciao

sebyorof
23-07-2006, 11:06
si 7.01 e 4.01
ok allora aumento il gocciolamento e lo porto a 1.5 litri l'ora e diminuisco il set a 6.30

ma cio che non capisco è: perche fino all'altro ieri funzionava tutto cosi com'è e per giunta con meno carbonato. boooooo

quindi la co2 non la tocco?

ik2vov
23-07-2006, 11:09
Forse prima funzionava perche' il pH metro era starato e non avevi effettivamente il valore che leggevi dentro al reattore ma piu' basso.

Ciao

sebyorof
23-07-2006, 11:17
no non l'ho tarato da quando ho messo il carbonato nuovo ma qualche giorno prima. ho comunque aulentato il gocciolamento a 1.4 litri l'ora e ho sceso il set.
ma devo aumentare la co2? dopo quanto tempo posso vedere i primi risultati del calcio in uscita dal reattore con queste modifiche che ho fatto?

ik2vov
23-07-2006, 11:38
Se usi il pH-metro che controlla l'elettrovalvola la co2 la comanda il pH-metro secondo il set point che hai settato.

Il controllo del calcio all'uscita dal reattore puoi provare a farla anceh domani.

Ciao

sebyorof
23-07-2006, 11:45
ma il Ca e il Kh salgono o scendono in modo direttamente proporzionale o inversamente proporzionale? cioe se sale uno sale pure l'altro o se sale uno l'altro scende?

ALGRANATI
23-07-2006, 12:15
meno male che è arrivato gilberto #12 #12
cominciavi a mettermi in difficoltà -28d#
ancora non sono così bravo #12 #12

keronea
23-07-2006, 23:21
Come ti ho risposto in m.p., il Ca e Kh sono proporzionali, personalmente avrei messo la corallina nel reattore, e ricorda se il magnesio in vasca non è nei valori corretti il calcio non riesci ad alzarlo ;-)

in ogni caso seguoi il consiglio di Gilberto #36#

sebyorof
24-07-2006, 20:55
purtroppo il problema persiste! ho ritarato la sonda (che risultava già perfettamente tarata) ho ripulito il reattore uscendo tutto il carbonato di calcio ma il Ca in vasca è a 340 mentre all'uscita del reattore è a 450! ma il carbonato di calcio va sostituito o solo reintegrato? il mio è da 6 mesi che sta li dentro e ne ho solo aggiunto 400gr.
lo devo cambiare?

ALGRANATI
24-07-2006, 21:00
sebyorof, hai 1 foto del contenuto del reattore??
io uso la jumbo della korallen e riesco con 1 minimo di Co2 a mantenere Ca, Kh e Mg a valori assolutamente buoni...anzi il magnesio è anche 1 po alto #24

sebyorof
24-07-2006, 21:31
se vede? spero di riuscire a risolvere... -20 -20 -20 http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany0024_433.jpg

ALGRANATI
24-07-2006, 21:37
leggiti questo e secondo me trovi la soluzione
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=68537&postdays=0&postorder=asc&start=15

sebyorof
24-07-2006, 21:47
altre. http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany1_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany2_752.jpg

ALGRANATI
24-07-2006, 21:48
sebyorof, io proverei a mettere della corallina vera e propria #24

sebyorof
24-07-2006, 21:58
mi sa che se continua cosi prenderò la korallen... qualcuno l'ha provata?

ALGRANATI
24-07-2006, 21:59
sebyorof, hai letto il link che ti ho spedito??
io uso la korallen e va benissimo

sebyorof
24-07-2006, 22:25
si algranati, ho letto e infatti se continua cosi credo di acquistare la corallen ma da andrea la trovo? mi fai sapere anche in privato? mi dici cosa devo dirgli di specifico? è corallina della corallen e basta? che granulometria la devo prendere? 1000 domande!!! scusatemi ma sono incasinato con sto reattore...

ALGRANATI
24-07-2006, 22:26
sebyorof, chiedigli la corallina x reattore della korallen ;-)

sebyorof
24-07-2006, 22:38
ok grazie. adesso pare stia risalendo il calcio in uscita ( da 430 a 500) ma se si ferma cosi cambio!

ALGRANATI
24-07-2006, 22:45
sebyorof, dai non mollare....sei sicuro di aver riempito in maniera corretta il reattore??
e di far uscire abbastanza acqua??

sebyorof
24-07-2006, 22:50
si tutto visto e rivisto acqua 1,5 litri l'ora e riempito fino all'altezza della parte bassa della pompa. se aumento il carbonato dentro il reattore comincia ad andare male...

ALGRANATI
24-07-2006, 22:51
sebyorof, fai 1 altra prova...porta l'acqua a 1,8-2 lt ora

sebyorof
24-07-2006, 22:54
lo stesso consiglio che mi ha dato oggi geppy stavo facendo proprio quello... ;-) speriamo bene!

ALGRANATI
24-07-2006, 22:57
sebyorof, :-)) :-)) :-))

sebyorof
25-07-2006, 15:17
boooo oggi ho trovato il kh a 9 e il Ca a 350! cioè il kh sale e il Calcio resta sempre lo stesso!!!

ik2vov
25-07-2006, 15:36
Non fare uscire piu' di 1,5 litri ora per adesso, mantieni la regolazione per 24 ore prima di fare i controlli. Piu' acqua fai uscire piu' abbassi la concentrazione in uscita....

sebyorof
25-07-2006, 15:39
allora forse devo abbassarla un po? perche a 9 credo sia un po altina, che dici?

sebyorof
25-07-2006, 16:06
Gilberto premetto che sono da ieri a 1,38 litri l'ora ma il kh aumenta e il calcio resta sempre uguale... pensavo di mettere il carbonato di calcio nuovo che ho di riserva e provare con quello nuovo prima di fare un ordine di corallina.
che ne dici? ho ricontrollato il Ca in uscita dal reattore ed è sempre fermo a 450.

ik2vov
25-07-2006, 17:21
Non devi misurare il calcio in vasca ma in uscita dal reattore, il calcio in vasca lo devi sistemare con i buffer.

Non e' possibile che esca solo carbonati senza calcio, a meno che tu abbia inserito il magnesio.

Il pH ti avevo detto di portatlo a 6.30, lo hai impostato a questo valore?

Ciao

sebyorof
25-07-2006, 17:39
si l'ho messo a 6.30 nel Ph controller il magnesio non c'è nel reattore.
ma il buffer non l'ho mai usato ma il Ca in uscita è sempre stato alto (550 ca.) e si teneva alto anche in vasca Ca 400
io non ci sto capendo più niente, fin ora da 8 mesi a questa parte ha funzionato bene senza buffer e adesso non vuole più finzionare.
scusami gilberto ma è la mia prima esperienza in fatto di reattori di calcio e in vasche marine.
ma poi se uso i buffer poi non torna a scendere dato che il reattore non mi da i 600 / 640 mgl di Ca?

ik2vov
25-07-2006, 21:18
sebyorof, il reattore di calcio non serve ad aumentare il calcio in vasca, serve a mantenerlo costante. Per aumentare il calcio si usano i prodotti tipo Kent in polvere.

Una volta che si ha i valori a posto si fa mantenere costanti i valori.

Un reattore che esce a 550 con ingresso a 400 per me stava lavorando molto poco a meno che l'uscita fosse di 4 litri ora..... abbassa il pH nel reattore fino a trovare il giusto punto di scioglimento del materiale, il Kh a 9 in vasca non ci interessa, ci interessa a quanto esce dal reattore per tarare il reattore.

Ogni volta che ritocchi qualche cosa lascia il reattore lavorare almeno per 24 ore prima di fare altri test.

Ciao

sebyorof
25-07-2006, 21:36
ok Gilberto ho preso il buffer e porterò il calcio in vasca a valori ottimali, per il kh in uscita ho provato a misurarli con i salifert ma non sono misurabili perche oltre il fondo scala(16)

cadriano
26-07-2006, 18:10
sebyorof,

durante questi tentativi di aggiustamento di kh e calcio ricordati che sbalzi di valori sono molto dannosi agli invertebrati

ne sò qualcosa a mie spese

comunque anche a mè si inalza il kh e non il calcio

l'acqua in uscita dal reattore la faccio sgocciolare su uno scheletro di corallo in modo che ,visto i numerosi tentativi di variazioni di taratura se dovesse uscire
acqua troppo carica di co2 facendola scorrere su un pezzo calcareo si riduce un poco l'eventualita di immissione di co2 in vasca

ciao