Visualizza la versione completa : vi prego AIUTO
Ciao a tutti!ho urgente bisogno di aiuto,la mia guppy sta morendo,é sul fondo molto dimagrita e presenta sul corpo come dei filamenti biancho-trasparente un po' sparsi...come se fossero aghi..li aveva già da qualche giorno ma siccome mangiava ed era vispa non ci ho fatto caso più di tanto...oggi se ne sta sul fondo e respira a malapena!!guardando meglio questi filamenti li vedo anche al mio maschio di guppy ed a una platy!!non voglio che sia un'epidemia!!!che cos'è?come e curi e soprattutto,come evito un'epidemia???i valori sono ottimi ho fatto il cambio parziale d'acqua meno di una sett fa...sembra che abbiano aghi attaccati sul corpo...aiutooooo
Ciao, metti una foto nitida! Sicuramente è qualcosa di contagioso se anche gli altri ne sono presi.
I valori per completezza scrivili comunque.
Sn con il cel nn riesco a mettere le foto!!sono come aghi bianchi sul corpo dei pesci!!
No3 25
No2 0
Gh 8
Kh 20 ph 7.6 cl 0
Senza foto non si può dire con certezza cos'è...
I nitrati sono un po' alti. Che % cambi e ogni quanto?
L'acqua circola bene in vasca?
Allora mio marito é star dal negoziante e gli ha detto che é un parassita
Bisogna toglierli manualmente con la pinzetta e che é contagioso!!!e fi alzare la temperatura!!dote che la diagnosi é corretta??ah e che devo fare un grosso cambio d'acqua e che medicinali ébinutile darmeli perché spenderei soldi inutilmente!!
Mah un parassita potrebbe anche essere ma senza foto però noi non possiamo capire. Sono proprio ovunque sul pesce o in determinati punti? Hai piante vere? Ti aiutano a smaltire i nitrati
Non dare retta ai negozianti... trova modo di fare una foto che vediamo cos'è. Aghi bianchi può essere anche una micosi. Non serve allarmarsi ma solo capire :-P
Carmine85
30-01-2016, 21:18
Ciao
Anche se sei con il cell potresti dover postare lo stesso la foto o anche un video...
Cerca comunque
Argulus
Ergasilus
Lernea
E vedi se combacia....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sei un genio!!!ho cercato i termini che mi ha dato ed é lernea al100%!!che faccio ora??mi contagia tutti i pesci ora?come li curo?siete tutti gentilissimi!
Il mod è in gamba :-P conosco la malattia ma non ricordavo il nome...
In questo caso il negoziante ci ha visto giusto. Da capire dove l'hanno beccata
Carmine85
30-01-2016, 22:00
Il mod è in gamba :-P conosco la malattia ma non ricordavo il nome...
In questo caso il negoziante ci ha visto giusto. Da capire dove l'hanno beccata
Grazie plays, lo sei anche tu :)
Sei un genio!!!ho cercato i termini che mi ha dato ed é lernea al100%!!che faccio ora??mi contagia tutti i pesci ora?come li curo?siete tutti gentilissimi!
E l'avevo immaginato fosse lernea....
Purtroppo è vero ,non tutti i medicinali servono...sono resistenti...dovresti procedere con la rimozione meccanica..
Se ne hai molti , devi mettere in preventivo la possibilità di smantellare e riallestire...
In alternativa, allestisci una vasca temporanea, metti tutti i pesci che devi togliere i parassiti e lasci la vasca principale senza pesci 15 20 gg...il parassita senza ospite muore...
In alternativa ci sarebbero 3 prodotti specifici:
1)DIMILIN con il principio attivo DIFLUBENZURON 25% polvere con dose 1 grammi ogni 1000 litri ( 0.26 mg / l da preparare con un bilancino di precisione )..il prodotto è introvabile con i metodi convenzionali ( è per uso agrario ) non nuoce ai pesci ....
2) neguvon , ma altamente tossico
3) qualunque farmaco ad uso veterinario che abbia come principio attivo il LUFENURON , con dose 0.13 mg/l ..sempre da misurare con un bilancino di precisione....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Temo di sapere la causa:ho inserito ultimamente tre platy e uno presentava questa escrescenza sulla pinna dorsale ma io da neofita non ci ho fatto caso più di tanto anche xke il pescetto visibilmente stava bene...ora invece mi é morta la guppy,il marito é contagiato ed anche un secondo platy...mentre il primo platy con il malefico sta ancora bene ma von il vermetto piu cresciuto e biforcuto..ora procedo come mi ha suggerito il negoziante?
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho inviato il messaggio senza rendermi conto che avevi risposto... Riallestire???noooo mamma mia!!e dovrei sostituire anche ghiaia e piante???ma come faccio uffi...
Carmine85
30-01-2016, 22:10
Inizia a rimuovere tutti i parassiot manualmente poi vediamo il da farsi..così già fai qualcosa...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Allora...mi sn munita di santa pazienza e ho tolto i parassiti ai pesci colpiti...mi hanno fatto una pena...cmq ora non sarebbe opportuno fare un bagno di sale x disinfettare??alzo la temperatura come consigliato dal negoziante?attualmente é 26-27gradi
Carmine85
30-01-2016, 23:28
Quelle due cose servirebbero più che altro per continuare a stressare i pesciolini già provati...
Piuttosto fa un bel cambio d'acqua e sifona bene il fondo e prega che non ci siano uova di parassiti nascosti tra le piante o nel fondo ....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok allora domani procedo cn il cambio!!grazie
Carmine85
30-01-2016, 23:38
Ok allora domani procedo cn il cambio!!grazie
Mi raccomando ariel, tieni tutto sotto controllo e se noti infestazioni o utilizzi un medicinale o svuoti e riallestisci
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao e buona domenica!!vi aggiorno:dopo aver tolto manualmente il parassita dai pesci infestati,ho fatto un cambio di 20litri*il mio acquario é100litri* ho notato che una platy alla quale avevo già tolto l'esserino ne aveva un altro sotto la pinna ventrale...tolto pure questo ho notato che un mio Molly Gold che corteggiava in continuazione una sua simile,oggi non la calcola più e non vorrei fosse sintomo di malessere dato che avevo notato che anche il maschietto di guppy non ha più corteggiato la moglie prima che io notassi su di lui il parassita!!!mi chiedevo:se sposto tutti i pesci in una vasca provvisoria(che mi dovrei procurare)e usassi su di loro il medicinale,potrei lasciare la vasca principale senza pesci in modo tale che se c'è ancora in giro il parassita e le sue uova non trovando nulla a cui aggrapparsi il tempo che curo a parte i pesci,i parassita muore???
Carmine85
31-01-2016, 19:16
Ciao e buona domenica!!vi aggiorno:dopo aver tolto manualmente il parassita dai pesci infestati,ho fatto un cambio di 20litri*il mio acquario é100litri* ho notato che una platy alla quale avevo già tolto l'esserino ne aveva un altro sotto la pinna ventrale...tolto pure questo ho notato che un mio Molly Gold che corteggiava in continuazione una sua simile,oggi non la calcola più e non vorrei fosse sintomo di malessere dato che avevo notato che anche il maschietto di guppy non ha più corteggiato la moglie prima che io notassi su di lui il parassita!!!mi chiedevo:se sposto tutti i pesci in una vasca provvisoria(che mi dovrei procurare)e usassi su di loro il medicinale,potrei lasciare la vasca principale senza pesci in modo tale che se c'è ancora in giro il parassita e le sue uova non trovando nulla a cui aggrapparsi il tempo che curo a parte i pesci,i parassita muore???
Beh si..questa sarebbe una cosa buona da fare...però il ciclo del parassita è imprevedibile...per essere sicura , la vasca dovrà stare senza pesci dai 15 ai 30 gg...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Però come faccio a gestire con tutti sti pesci una vasca senza senza filtro???non ho il tempi di far maturare un'altra vasca...é fattibile cambiare ogni giorno una percentuale d'acqua fino al debellanto del parassita???i miei abitanti sono:
Tre platy(due infetti a cui ho tolto il parassita)
4 Black molly(ancora sembrano sani?
Tre Molly gold(il maschio però non corteggia più la femmina)
2guppy(la femmina che credevo morta l'ho trovata ancora viva e agonizzante dietro un'anfora)
E una trentina di avannotti dentro la sala parto grande a rete
Carmine85
31-01-2016, 19:25
Però come faccio a gestire con tutti sti pesci una vasca senza senza filtro???non ho il tempi di far maturare un'altra vasca...é fattibile cambiare ogni giorno una percentuale d'acqua fino al debellanto del parassita???i miei abitanti sono:
Tre platy(due infetti a cui ho tolto il parassita)
4 Black molly(ancora sembrano sani?
Tre Molly gold(il maschio però non corteggia più la femmina)
2guppy(la femmina che credevo morta l'ho trovata ancora viva e agonizzante dietro un'anfora)
E una trentina di avannotti dentro la sala parto grande a rete
Si ariel
Devi organizzarti con i cambi d'acqua...
Organizzati con un contenitore di quelli che vendono nei negozi di briko , paghi 5 10 euro contenitori di 70 80 litri e ci cambi acqua ogni giorno...ci metti aeratore e filtro meccanico...
Se hai pazienza questo è l'unico modo non invasivo...
Preparati comunque a qualche altra morte accidentale, compresi i piccoli...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
No i piccoli no..cmq ascolta ho cercar su internet ed ho trovato questo medicinale SANDOKAN FLUBEX COMPRESSE lo lo vendono come antiparassitario da leroy Merlin e il principio attivo é il DIMELIN.... Non dovrebbe essere nocivo x i pesci...faccio il trattamento a parte o lo posso fare direttamente in vasca??
Carmine85
31-01-2016, 19:36
Si dovrebbe andare! Però devi dosare bene il medicinale e polverizzare la compressa per trovarti con i milligrammi da mettere in vasca...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quindi procedo direttamente con questo in vasca?e senza avere la bilancia di precisione come faccio??
Carmine85
31-01-2016, 19:57
Quindi procedo direttamente con questo in vasca?e senza avere la bilancia di precisione come faccio??
Perciò ti ho detto che devi pesare bene...se non hai la bilancia di precisione intossichi tutto....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Carmine85
31-01-2016, 20:00
Aspetta aspetta!
Ma il sandokan che percentuale ha? Perché se ha il 2% è inutile!
Devi cercare il diflubenzuron 25%!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sn compresse da due grammi che contengono diflubenzurin puro 2gr...ma scusa non posso metterne di più in rapporto alla mia vasca?sarebbe pure più comodo dato che non ho bilancia di precisione!
Carmine85
31-01-2016, 20:19
No perché l'efficacia del principio attivo su lernea è stato testato con il principio attivo al 25%
Con il 2% non fai niente e sovrabbondando la dose è come metterci a fare i piccoli chimici e mettere dosi alla cavolo che in letteratura non sono mai stati usati...non sappiamo cosa succederà....
Se 1 grammi è per 1000 litri dovrai agire sui milligrammi e non sui grammi...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok...allora dove posso trovarli al 25%?
Aggiorno:dopo il cambio d'acqua parziale ho tolto il parassita rispuntato dopo averlo già rimosso a un platy.Questo ieri.Ad oggi analizzando tutti pesci non vedo tracce del parassita ed anche il guppy maschio che sembrava meno vispo cn l'esserino attaccato,sembra essersi ripreso dopo la rimozione...la guppy moribonda invece é sempre messa male...sta sul fondo boccheggia e non si muove(ma non ha lernea addosso...li ho tolti tutti)...sono stata fortunata oppure ricomparirsnno e dovrò ricorrere ai farmaci?e della guppy che faccio?mi fa troppa pena sono giorni che sta così nemmeno mangia...spero ancora che si riprenda o faccio eutanasia (anche se non saprei se potrei farcela)...
Carmine85
01-02-2016, 15:02
Ariel ciao
Purtroppo non possiamo sapere se rispunteranno ....solo il passare del tempo ce lo potrà dire...
La guppy potrebbe essere quella cui il parassita avrà danneggiato maggiormente...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok...allora aspetto...se dovessero rispuntare ti terrò aggiornato...in caso vado di medicinale...grazie mille x tutto!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |