PDA

Visualizza la versione completa : Ramirezi indeciso


CsillagSarki
29-01-2016, 13:14
nel mio 120 litri, ora col nuovo allestimento ho deciso finalmente dopo cacatuoides e Viejita di provare ad allevare dei ramirezi, così sabato ho comprato un maschio e due belle femmine così che potesse formarsi la coppia senza troppi spargimenti di sangue.
Come sempre con i nanetti la nuova vasca ha fatto subito partire la riproduzione.
Dopo neppure 15 minuti si era formata la coppia e tre giorni fa (martedì) allo spegnersi delle luci hanno deposto dopo aver scavato una bella buca estirpando metà pratino di eleocharis :-!!! ma a parte la distruzione del mio duro lavoro ero felice che si trovassero così bene da deporre. Poche ore dopo però le uova erano sparite tutte, forse inesperienza ho pensato, o il buio totale serale gli ha fatto perdere di vista le uova...
Tutto sembrava procedere come sempre con qualche rincorsa e screzio normalissimi tra i nani.
Ebbene ieri il maschio ha deciso di riprodursi con l'altra femmina che prima neppure si filava, anche lei con una pancia rossissima. Ha scavato una buca e ieri sera han deposto, stamattina nuovamente niente più uovo.
L'esito è un maschio che pascola prima con una femmina, poi con l'altra indifferentemente, in base a quale si ritrova davanti mentre le due donne si menano ogni volta che si incrociano, con la cattiveria tipica dei nani.
Ora, è normale che il maschio salti di palla in frasca? Non dovrebbero essere "monogami"? Lo ho visto sempre fare agli Apisto, ma sapevo che i M. ramirezi erano diversi, per questo li ho scelti, volevo vedere nuovi comportamenti... #28g

Magari qualcuno di voi ha esperienza con i M. ramirezi e sa aiutarmi a capire questo strano comportamento...
Cosa è meglio fare? #24

TuKo
30-01-2016, 21:30
Purtroppo hai commesso il classico errore che si commette con i ram: forzare la formazione della coppia. I Ram vanno inseriti in gruppo di non meno di 5 o 6 esemplari (ovviamente accordandosi prima con il negoziante per gli eventuali esuberi) e la vasca deve avere un idoneo litraggio per far coesistere questa"comitiva" ( in 40 litri una cosa del genere è meglio evitarla, ma non è il tuo caso). Un trio come quello da te inserito, non lascia scelta alle femmine e il maschio ha solo 2 possibilità

CsillagSarki
04-02-2016, 16:40
Quindi cosa consigli? Di togliere una femmina o di aggiungere un secondo maschio?

TuKo
05-02-2016, 09:45
Di aggiungere, visto che un po di spazio ne hai, almeno altri 2 o 3 esemplari, mettendoti preventivamente d'accordo per la restituzione degli esuberi.